More stories

  • in

    Il Volley Soverato arriva al tie break ma non basta: Vallefoglia passa il turno

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia strappa la vittoria al tie break al Volley Soverato e conquista il passaggio alle semifinali di Play off Promozione A2 femminile. Padrone di casa con Balboni al palleggio e opposto Colzi, al centro Kramer e Bertaiola, schiacciatrici Bacchi e Pamio con libero Bresciani. Lo starting – six da parte di coach Napolitano vede Bortoli al palleggio e Bianchini opposto, al centro Riparbelli e Meli, schiacciatrici sono capitan Lotti e Mason mentre il libero è Alice Barbagallo. Avvio di partita con le squadre sul 7-7 e Vallefoglia prova subito ad allungare costringendo le ospiti al primo time out sul 10-7; le calabresi cercano di riacciuffare le locali che però mantengono il vantaggio e nella seconda metà del set la Megabox conduce 21-17, con altro time out per Soverato. Shields riduce a tre il distacco, 22-19, e Soverato dimezza lo svantaggio, 22-20. Arrivano tre palle set per le ragazze di Bonafede, 24-21, e Balboni chiude con un ace sporco il parziale 25/21. A questo punto, al Soverato resta solamente la speranza “Golden set”, mentre alle padrone di casa basterebbe vincere un altroo set per accedere alle semifinali. Si gioca punto a punto anche ad inizio secondo set, 5-5, ma Pamio allunga sul 7-5 per Vallefoglia e coach Napolitano chiama time out. Si mantiene l’equilibrio in questa fase di parziale con perfetta parità, 13-13. Non molla Soverato e passa a condurre 13-17, con buon turno di servizio da parte di Bortoli. Piú cinque per le ospiti, 14-19 con time out per Vallefoglia. Ha in pugno il gioco la squadra di Napolitano che conduce adesso 16-23 e conquista ben otto palle set con Shields, 16-24. Chiude Soverato al secondo tentativo per 17/25 con pallonetto di Lotti. Molto bella la gara con scambi prolungati in campo; parità nelle prime battute, 7-7, con Pamio e compagne che cercano di allungare 9-7 e 11-9 ma Soverato c’è in campo. Prova lo scatto decisivo la squadra di casa che con Pamio in parallela trova il più tre, 16-13, e time out ora per le ioniche. Rientra subito in parità la squadra ospite, 16-16, e arriva il sorpasso per Soverato 16-17; fase decisiva del set con Vallefoglia che sul 20-20 piazza un mini break allungando 22-20 con ace di Bacchi. Time out per Soverato che deve raddrizzare la situazione per sperare ancora. Quattro set point per Megabox che chiude con Pamio 25/20 e, quindi, guadagna di diritto la semifinale. Prosegue il match con il quarto set in parità nelle prime battute, 5-5, e le ospiti avanti poco dopo 5-7; con orgoglio Soverato conduce 11-16, dimostrando di voler comunque chiudere bene questa gara. Allungano Barbagallo e compagne, 12-19, ma la Megabox riduce il distacco, 17-20, con time out calabrese. Esce bene Soverato che chiude il set 19/25 meritando il tie break. Quinto parziale che vede Vallefoglia avanti 8-6 al cambio campo; reazione delle ragazze di Napolitano che riagguantano le avversarie sul punteggio di 11-11. Padrone di casa che hanno dei palle match, 14-12, con Soverato che annulla la prima ma cede 15/13. Vittoria e passaggio del turno per le ragazze di Bonafede, mentre per quelle di Napolitano si conclude la stagione con tanti applausi da parte di tutto il popolo biancorosso. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Sono molto felice della vittoria e del fatto che sono riuscito a far giocare tutte le nostre ragazze. Lavorano tanto durante tutte la settimana, si meritavano un’occasione: hanno il grande merito di aver tenuto sin da questa estate alto il livello di tutti gli allenamenti. Questa sera abbiamo dimostrato di essere una grande squadra e un grande gruppo. E non mi riferisco solo alle caratteristiche tecniche, ma soprattutto alle doti morali e alla capacità di non mollare, anche nei momenti più difficili. Ora ci aspetta un nuovo tour de force, ma ovviamente è molto meglio così. L’alternativa era essere eliminati, quindi meglio avere già tra tre giorni un altro difficile impegno in trasferta”. Volley Soverato 3 Megabox Vallefoglia 2 (25/21; 17/25; 25/20; 15/13) MEGABOX VALLEFOGLIA: Bresciani (L), Bacchi 6, Kramer 16, Costagli 4, Balboni 3, Stafoggia 3, Colzi 3, Pamio 14, Durante, Bertaiola 8, Ricci 2, Dapic 5. Coach: Fabio Bonafede VOLLEY SOVERATO: Mason 14, Lotti 9, Cipriani, Nardelli 2, Shields 22, Salimbeni, Barbagallo (L) 1, Piacentini 6, Bianchini 1, Riparbelli 17, Bortoli 3, Meli 6, Ferrario (L). Coach: Bruno Napolitano ARBITRI: Cecconato Luca – Jacobacci Sergio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia corsara al Pala Scoppa: 3-1 contro Soverato in Gara 1 dei quarti

    Di Redazione È della Megabox Vallefoglia il primo match dei quarti di finale playoff promozione. Espugna per tre set a uno il Pala Scoppa la squadra di coach Bonafede contro le padrone di casa del Volley Soverato. Partita che le calabresi hanno tentato di rimontare dopo essere state sotto due set; nel quarto gioco le ioniche di Napolitano sembravano avere in pugno il parziale ma Pamio e compagne sono state brave a rimontare e chiudere al fotofinish. Lo starting – six da parte di coach Napolitano vede Bortoli al palleggio e Bianchini opposto, al centro Riparbelli e Piacentini, schiacciatrici sono capitan Lotti e Mason mentre il libero è Alice Barbagallo. Rispondono le ospiti con Balboni al palleggio e opposto Colzi, al centro Kramer e Bertaiola, schiacciatrici Bacchi e Pamio con libero Bresciani. Match che vede il primo allungo da parte delle ospiti che si portano sul 7-13; Soverato tenta di rimontare ma Vallefoglia riesce a mantenere il vantaggio accumulato fino a portare a casa il set per 17/25. Subíto il colpo, la squadra di coach Napolitano nel secondo parziale, tiene testa alle avversarie che si trovano avanti di due lunghezze, 12-14, e poco dopo aumentano il vantaggio a piú sei. Coach Napolitano chiama tempo sul 17-21 e al rientro in campo un muro della Megabox porta a piú cinque il vantaggio per le ragazze di Bonafede. Vallefoglia chiude il set a proprio favore per 19/25. Soverato reagisce sotto di due parziali e all’inizio del terzo gioco conduce 7-4 con Pamio e compagne che si rifanno subito sotto, 7-6 e 8-7; adesso Barbagallo e compagne tentano di allungare e sul 10-10 si portano sul piú quattro, 14-10. Vantaggio sempre di tre lunghezze anche dopo il time out chiesto da coach Bonafede. Sul 16-13 è Napolitano a chieder tempo con la temibile Pamio al servizio. Sale a più cinque Soverato con punto di Shields, 18-13, e bel muro biancorosso che porta il più sei alle biancorosse. Spingono le ioniche e arriva il 20-13 con la Megabox che cerca di rientrare nel set; deciso Soverato a portare il parziale a casa, con Shields che regala ben nove palle set, 24-15. Chiude ancora la statunitense con un bel diagonale, 25/16. Certamente adesso è un altro Soverato in campo con le locali che nel quarto set partono meglio, 8-5, e time out per Vallefoglia. Piú sei Soverato, 12-6, ma Vallefoglia dimezza il distacco 14-11; ridotto il distacco ad un solo punto, 14-13 con time out immediato per le calabresi. Fase decisiva del set con le due squadre in parità, 16-16 e 18-18. Situazione ribaltata e adesso la Megabox conduce 18-20 e coach Napolitano chiama time out. Parità 21-21 con Soverato che tenta il tutto per tutto per allungare la gara. Punto di Mason ed è sorpasso biancorosso con coach Bonafede al time out sul 22-21; ancora Mason con un bel muro, 23-22, e adesso è vero spettacolo al Pala Scoppa con scambi bellissimi. Fuori il servizio di Piacentini e ancora paritá 23-23; questa volta manda fuori Mason e arriva il match point per Vallefoglia che chiude con Bacchi 23/25. Si aggiudica il primo round la Megabox con la gara di ritorno in programma domenica 16 maggio. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Soverato è un campo molto difficile, vincere qui non è certo scontato e vanno fatti molti complimenti alla squadra. Siamo in grado di giocare una buona pallavolo quando abbiamo tempo e modo per svolgere i nostri allenamenti, e questo ha fatto la differenza. Finito il tour de force dei recuperi della Poule Promozione, la squadra ha potuto preparare bene la partita e in campo questo ha fatto la differenza. Nei primi due set abbiamo mostrato un buon gioco, poi c’è stata la reazione di Soverato. Nel quarto set le ragazze sono state brave a trovare le energie fisiche e mentali necessarie per uscire dalla buca nella quale eravamo finiti e a rimettere il naso avanti giusto nel finale. Questa è solo la gara di andata, comunque”. Volley Soverato – Megabox Vallefoglia 1-3 (17/25; 19/25; 25/16; 23/25) VOLLEY SOVERATO:  Mason 16, Lotti 8, Cipriani ne, Nardelli, Shields 25, Salimbeni ne, Barbagallo (L), Piacentini 7, Bianchini ne, Riparbelli 5, Bortoli 3, Meli, Ferrario. Coach: Bruno Napolitano MEGABOX VALLEFOGLIA: Bresciani (L), Bacchi 16, Kramer 12, Costagli ne, Balboni 3, Stafoggia ne, Colzi 10, Pamio 19, Durante ne, Bertaiola 3, Ricci, Dapic 2. Coach: Fabio Bonafede ARBITRI: Ciaccio Giovanni – Pecoraro Sergio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pamio verso la prima dei playoff: “Non ci sarà concesso alcun errore”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo mercoledì 12 maggio alle 17 al PalaScoppa di Soverato contro le padrone ci casa del Volley Soverato nella gara di andata dei Quarti di finale dei Play-off per la promozione in A1. La Megabox si è piazzata al terzo posto della Poule Promozione, dietro l’Acqua&Sapone Roma (promossa direttamente in A1) e la Lpm Bam Mondovì. Alle spalle delle tigri, nell’ordine, Cbf Balducci Macerata, Eurospin Ford Sara Pinerolo, Sigel Marsala, Green Power Sassuolo e Volley Soverato, qualificate alla fase finale assieme alla prima classificata della Poule Salvezza, la Conad Teodora Ravenna. Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale: Mondovì-Ravenna; Pinerolo-Marsala; Macerata-Sassuolo; Vallefoglia-Soverato, con gara di andata (12 maggio) sul campo della peggio classificata ed eventuale Golden set al termine della seconda partita (16 maggio) in caso di parità di punti conquistati (le vittorie per 3-0 e 3-1 hanno lo stesso valore). L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, venerdì 14 maggio alle 21.30 sul canale 11 e alle 22.45 sul canale 111. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Il Volley Soverato è stata la squadra con la quale la Megabox Vallefoglia ha giocato la prima partita della sua storia nel campionato di A2, vincendo 3-1 al PalaScoppa. Le calabresi erano prive della loro principale attaccante, Mikayla Shields. Nella gara di ritorno, Soverato si è presa la rivincita vincendo al tie-break al PalaDionigi. La squadra allenata da Bruno Napolitano ha chiuso al quarto posto la regular season del Girone Est, per poi piazzarsi settima nella Poule Promozione. La schiacciatrice Alice Pamio suona la carica per la squadra biancoverde: “Comincia la fase cruciale del campionato, quella dove non ci sarà concesso alcun errore e non avremo margini di recupero. Ogni partita sarà decisiva, a cominciare da quella di mercoledì a Soverato. Loro sono un’ottima squadra, hanno grandi bocche da fuoco, buoni centrali, insomma: sono una squadra che ci ha dato filo da torcere ed ha disputato una bella stagione. Ora per me e per tutte le mie compagne comincia una nuova avventura, nella quale non dovremo più voltarci indietro. Abbiamo disputato un bel campionato, ma ora non conta più nulla quello che abbiamo conquistato: c’è un lavoro da finire, tutte assieme, partita dopo partita. Obiettivi? Guardare sempre avanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox si ferma sul più bello e Marsala vince in rimonta

    Di Redazione Rocambolesca rimonta della Sigel Marsala ai danni della Megabox Vallefoglia nel recupero della terza giornata di andata di Pool Promozione. La squadra di casa, in vantaggio 2-0 e 19-11, non sfrutta tre match point nel terzo set e cede alla distanza alle ospiti, indomiti e tenacissime, capaci di portare a termine la rimonta e aggiudicarsi l’incontro al tie break dopo quasi due ore di gioco. Non cambia nulla comunque in classifica per le due squadre, già certe delle rispettive posizioni nella griglia dei play off. La cronaca:Nel primo set Marsala va subito 0-2, ma un break al servizio di Pamio porta a più 2 le tigri. Bacchi allunga 7-4, Pistolesi riaggancia con un ace sulla stessa Bacchi (9-9) e l’errore di Colzi riporta avanti Marsala (11-12). Bacchi risorpassa (17-16), Colzi trova il più 2 con un mani fuori (20-18, timeout per Marsala). Pamio mantiene avanti le tigri (23-21) e Marsala chiama il secondo timeout. Marsala sbaglia la pipe del 23-23, chiude Pamio 25-23. Nel secondo set parte meglio la Megabox, che con Bacchi arriva al 7-4. Pamio e Bertaiola confezionano il 13-8 che spinge il coach ospite Amadio a fermare il gioco. Colzi trova il più 6, Pistolesi sbaglia la parallela che dà il 16-9 alla Megabox (altro timeout ospite). La doppia di Demichelis allunga il break (17-9), un altro errore di Pistolesi lancia la Megabox sul più 9, il pallonetto di Pamio allunga ancora 22-12. Un altro muro su Pistolesi fa arrivare la Megabox a più 11. Pamio passa nuovamente, ed è il 24-12. Chiude Kramer 25-13. Nel terzo set la Megabox guadagna subito un mini-break, poi un muro di Colzi allunga 4-1. Bacchi sigla il 6-2, Pamio il diagonale strettissimo dell’8-3. Kramer strappa il 9-3, Marsala sbaglia di nuovo e il time-out di Amadio arriva con la sua squadra sotto 10-3. Il punto dell’11-5 (Pamio) arriva al termine di uno scambio spettacolare ed interminabile. L’ace di Pamio porta la Megabox avanti 15-7 (altro time-out ospite), due errori in fila di Pamio e Bacchi fanno tornare Marsala a meno 5, ma ci pensa Colzi a mantenere le distanze con un attacco e un ace (18-11). Kramer riallunga a più 8 (19-11), ma Marsala non si arrende e trova il 20-16 con Pistolesi. Un muro di Kramer interrompe il break, ma ora Marsala è viva: Gillis con tre attacchi in fila riporta a meno 1 le ospiti (21-20), Pamio trova il più 2 dopo un altro scambio combattutissimo e poi Colzi mura Gillis (23-20). Mazzon accorcia di nuovo (23-22), poi Colombano trova l’ace del pareggio (23-23). Entra anche Dapic, Pamio strappa il match-point, pareggia Mazzon. Pamio ne guadagna un altro, ma Bacchi non riesce a chiudere e Marsala riaggancia. Pistolesi sbaglia la palla del sorpasso, restituisce il favore Bacchi. Stavolta Mazzon sorpassa e chiude a filo rete Caruso su una ricezione lunga (26-28). Nel quarto set il primo mini-break è della Megabox (4-2, errore Pistolesi), ma Marsala ha un’altra energia anche se sbaglia qualcosa di troppo. Bacchi attacca in rete e Marsala torna in parità (6-6), poi sorpassa con Caruso (8-9). Un ace di Gillis su Bresciani e un diagonale di Mazzon portano Marsala a più 3, Pistolesi allunga ancora (9-13), un‘infrazione a rete di Balboni e un errore di Pamio fanno scappare Marsala (10-16). Il pallonetto di Mazzon firma il 10-17, entrano Costagli per Colzi e Stafoggia per Pamio. Ora Marsala gioca senza pensieri e guadagna un vantaggio di tutta sicurezza (14-23), chiudendo il quarto set 17-25. Nel tie break Marsala ricomincia da dove aveva finito: va subito avanti 0-4 (due attacchi in fila di Pistolesi e un ace di Demichelis su Bresciani), Due muri in fila di Bertaiola e Bacchi riportano a meno 1 le tigri, poi l’ace di Bertaiola aggancia sul 5-5. Pamio sorpassa sul 7-6, Pistolesi risponde e al cambio campo Marsala è di nuovo avanti 7-8. Due ace in fila di Colombano su Bacchi e Pamio portano avanti Marsala 9-12, poi altri due muri su Pamio e Dapic chiudono la partita a favore di Marsala 10-15. Nel dopopartita, questo il commento dell’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Purtroppo ci è di nuovo successo di non portare a casa una partita che era solo da chiudere. Non è la prima volta che ci capita, e allora ne dovremo parlare molto bene la prossima settimana. Evidentemente non abbiamo compreso l’importanza del momento che stiamo vivendo e dell’obiettivo che abbiamo nel mirino. Ci siamo fermati a scherzare col risultato, e poi non siamo riusciti a portare a casa la partita, che avevamo in mano. Chi deve mettere giù il punto decisivo e non lo chiude poi finisce per pagarla alla fine, e infatti questo è successo a noi. Il Covid ci ha costretto a giocare un tour de force di partite ravvicinate, ma questo non c’entra nulla con il risultato di stasera. Dovevamo chiudere, potevamo farlo e non l’abbiamo fatto“. Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala 2-3 (25-23, 25-13, 26-28, 17-25, 10-15)Megabox Vallefoglia: Balboni 4, Pamio 24, Bertaiola 8, Colzi 14, Bacchi 13, Kramer 11, Bresciani (L), Stafoggia, Dapic, Costagli N.e. Durante, Ricci.  All. Bonafede.Sigel Marsala: Caruso 2, Demichelis 2, Gillis 20, Parini 2, Mazzon 20, Pistolesi 18, Vaccaro (L), Caserta 4, Colombano 2, Mistretta. N.e. Soleti, Nonnati. All. Amadio.Arbitri: Mesiano e Cruccolini.Note: Durata set: 25′, 20′, 35′, 22′, 14′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo si riscatta al quinto set, punto prezioso per Vallefoglia

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo riscatta il risultato dell’andata e fa suo il match di ritorno con la Megabox Vallefoglia. Sotto 2-0, le marchigiane riaprono la gara pareggiando i conti, ma Zago e compagne puntano alla vittoria e la ottengono passando per il quattordicesimo tie break stagionale. Silvia Fiori guida una seconda linea sempre ben piazzata e attenta su ogni pallone, Zago va a referto con 22 punti e la coppia di centrali Akrari-Gray piazza 7 dei 12 muri totali di squadra. Tra le fila marchigiane Pamio è la migliore con 20 punti, seguita da Kramer (19) e Bacchi (16). La cronaca:Subito un buon break per le pinerolesi con Fiesoli e Akrari (4-1). Kramer in fast accorcia le distanze (5-4) ma le padrone di casa allungano ancora: due primi tempi di Gray ed è 8-5. Vallefoglia si rifà sotto con la centrale americana costringendo coach Marchiaro a chiamare time out. Al rientro in campo sono ancora le ospiti a macinare punti (13-15) e Pinerolo si gioca il secondo tempo. Pallonetto di Zago e mani out di Fiesoli per il 15-15. Si procede punto a punto fino al 20-20 poi l’Eurospin piazza il break vincente: Buffo mette a terra il set point e Bacchi manda out regalando il 25-20. Due errori marchigiani e un muro di Zago su Pamio portano subito Pinerolo avanti 3-0 nel secondo set. Gray vince il contrasto a rete con Bertaiola dopo un’ottima copertura di Fiori e Boldini piazza l’ace del massimo vantaggio (7-3). La Megabox incalza, accorcia e trova la parità sul 7-7. Botta e risposta con le due formazioni che si rincorrono per tutto il set. Nella metà campo di casa non cade più nulla, la difesa si scatena e l’attacco fa il resto. Fiesoli sigla il 24-21 e Akrari chiude in fast 25-22. Bertaiola a muro e in attacco per il vantaggio marchigiano nel terzo set (0-3). Marchiaro interrompe subito il gioco. Akrari dai nove metri accorcia e Pamio al servizio regala il 6-6. Ancora una volta si gioca in perfetto equilibrio. Pinerolo mette a segno il break del +3 con Zago che attacca mani out (18-15). Vallefoglia rientra nel finale guidata da una grande Bacchi. La spuntano le marchigiane con l’ace di Costagli che vale il 23-25. Cresce la squadra ospita forte del set appena vinto. Kramer mura prima Fiesoli poi Zago (3-5). Costagli e Pamio fanno salire la squadra 4-11. Fiesoli risponde accorciando 10-14 ma le marchigiane sono brave a contenere ogni tentativo di rientro delle pinerolesi. Kramer in fast allunga ancora (15-22) poi Bertaiola a muro su Zago firma il set point. Casalis annulla la prima palla set ma l’attacco out di Bussoli porta la gara al tie break (17-25). Si ritorna a giocare punto a punto nel quinto set. L’Eurospin tiene la testa avanti e al cambio campo guida 8-6. Zago mura Bacchi e Pamio e Dapic attaccano out (12-6). Buffo per il match point poi Pamio prova a tenere in gioco le sue ma la difesa non tiene l’attacco di Zago ed è 15-10. Alessia Fiesoli: “È stata una bellissima vittoria e sono molto contenta. Anche se eravamo avanti 2-0 non è stata una vittoria scontata perché loro sono una squadra che non molla e appena cali di concentrazione le hai sempre sul collo. Complimenti alla mia squadra. A Vallefoglia è successo il contrario. Ormai siamo abbonate al tie break, quando arriviamo al quinto set ormai diciamo che siamo a casa, nella nostra zona“. Fabio Bonafede: “Si tratta di un punto preziosissimo, conquistato da una squadra un po’ stanca, che sta giocando tantissimo e ha pagato alla distanza il duro impegno su un campo difficile, dove comunque da tre punti non ha vinto nessuno. Ora che è svanito matematicamente il primo posto, guardiamo alle prossime due partite, a cominciare da quella di Mondovì su un campo altrettanto duro di quello di Pinerolo, come un cammino di avvicinamento ai play-off. Il punto di oggi ci mantiene appaiati al terzo posto con Macerata, ed è una bella iniezione di fiducia in chiave futura“. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Megabox Vallefoglia 3-2 (25-20, 25-22, 23-25, 17-25, 15-10)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 9, Boldini 4, Zago 22, Fiesoli 10, Buffo 4, Gray 9, Akrari 11, Fiori (L), Casalis 1, Allasia, Pecorari. Non entrate: Zamboni, Nuccio (L). All. Marchiaro.Megabox Vallefoglia: Bacchi 16, Kramer 19, Costagli 6, Colzi 4, Pamio 20, Bertaiola 13, Balboni, Bresciani (L), Dapic 3, Ricci, Stafoggia. All. Bonafede.Arbitri: Andrea Clemente, Paolo Scotti.Note: 27’, 27’, 26’, 24’, 14’. Tot 117′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox ritrova Pinerolo. Bresciani: “Ogni partita sarà una battaglia”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia ritrova l’Eurospin Ford Sara Pinerolo nella gara valida per la quinta ed ultima giornata della Poule Promozione, in programma domenica 25 aprile alle 17 al Palasport della città piemontese. La Megabox, attualmente terza in classifica con 52 punti assieme alla Cbf Macerata, alle spalle di Acqua&Sapone Roma (59 punti) e Lpm Bam Mondovì (56 punti), dovrà poi recuperare altre due partite, rinviate per il contagio che ha interessato il mese scorso le atlete biancoverdi: mercoledì 28 aprile alle 18.30 a Mondovì e domenica 2 maggio alle 17 in casa con la Sigel Marsala. Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla Conad Ravenna, prima classificata della Poule Salvezza. La prima della Poule Promozione è invece promossa direttamente in A1. L’incontro con l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, diretto dagli arbitri Clemente e Scotti, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 27 aprile alle 21.55 sul canale 11 e mercoledì 28 aprile alle 13 sul canale 111. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. La Megabox riparte dalla vittoria al tie-break di mercoledì contro un’avversaria che, in casa, sarà ancora più temibile e vogliosa di rivincita. Pinerolo segue le tigri al quinto posto nella Poule a quota 47 punti, e annovera nel suo organico atlete di primissimo livello per la categoria (prime tra tutte la diagonale Boldini-Zago e la centrale Akrari). Si tratta di una nuova prova di maturità per la squadra di Fabio Bonafede, sulla scorta della crescente consapevolezza dei propri mezzi frutto anche dell’ultima vittoria al tie-break contro una squadra specialista negli arrivi in volata. Così presenta la partita il capitano Giulia Bresciani: “Ritroviamo Pinerolo giusto tre giorni dopo la partita del PalaDionigi, dove nei primi due set abbiamo giocato davvero bene, aggredendo le nostre avversarie e facendo il nostro gioco con continuità. Poi nel terzo set abbiamo perso un po’ di lucidità facendole scappare via all’inizio, mentre nel quarto abbiamo commesso troppi errori, cosa che in partite punto a punto alla lunga paghi. Del resto ci stava che una squadra come la loro fosse in grado di rientrare: lo hanno fatto spesso in questa stagione, quasi sempre spuntandola poi al tie-break. Invece noi nel tie-break siamo state brave ad entrare in campo con lo spirito giusto e le abbiamo messe subito in difficoltà. Loro sono una squadra costruita per far bene, e in casa saranno ancora più insidiose. Mi aspetto una partita simile a quella del terzo e del quarto set di mercoledì, da adesso in poi in campo ogni volta sarà una battaglia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo apre le porte del suo palazzetto alla Megabox Vallefoglia

    Di Redazione Appuntamento importante al palazzetto dello sport per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo che domenica alle ore 17 scenderà in campo contro la Megabox Vallefoglia nella quinta giornata di ritorno della Pool Promozione. Ad appena quattro giorni dalla gara di andata le due compagini si troveranno nuovamente una di fronte all’altra pronte a darsi battaglia. Sul campo marchigiano Bacchi e compagne hanno dimostrato di essere una delle squadre più attrezzate della categoria con grandi individualità e un gioco efficace. Dal canto loro le pinerolesi hanno risposto con carattere e tenacia strappando un punto prezioso al termine di un match ricco di emozioni. Quella di domenica sarà l’ultima giornata della Pool Promozione poi, dalla settimana successiva, si disputeranno tutti i recuperi già programmati. Pinerolo sarà di scena ancora sul taraflex casalingo giovedì 29 alle ore 20 con la Omag San Giovanni in Marignano per il recupero della seconda giornata di ritorno. Michele Marchiaro: “Per quanto riguarda domenica cercheremo di fare meglio soprattutto di giocarci tutta la partita dall’inizio alla fine. Dovremo limitare il loro cambio palla osando di più e opponendo un sistema di battuta, muro e difesa di livello ancora superiore. Davvero un peccato che i nostri tifosi non possano godere dal vivo di queste partite”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, la corazzata Pinerolo cade al tie break

    Di Redazione La Megabox strappa un’altra vittoria contro una delle corazzate del campionato, la Eurospin Ford Sara Pinerolo. Avanti due set a zero in souplesse, le tigri hanno avuto due match-point nel terzo e due nel quarto set. Raggiunte sul due pari, la squadra di Bonafede ha giocato un tie-break perfetto spazzando via le avversarie e tenendole a distanza nella lotta per le prime posizioni della Pool Promozione. Nel primo set il primo mini-break è della Megabox (3-1), Pamio allunga a +3 e un ace fortunato di Kramer dà il +4 alle tigri (8-4). Un errore di Bertaiola riporta a -2 le ospiti, ma Akrari ricambia il favore e un ace di Pamio allunga il break a +5 (12-7, time-out per Pinerolo). La pipe di Pamio sigla il 14-8, due miracoli in difesa consentono alla Megabox di raggiungere il +7 (17-10, altro time-out per Pinerolo). Kramer mura Fiesoli per il 18-10, Gray fa altrettanto su Pamio, risponde sempre a muro Bertaiola: 20-13 per le padrone di casa. Buffo manda out il 22-14, Boldini riporta a -6 le ospiti su ricezione lunga di Bacchi ma Colzi strappa il 24-17. Chiude Kramer al terzo set-point (25-19). Nel secondo set il primo mini-break è della Megabox (4-2, Kramer), un ace di Colzi allunga (6-3, terzo punto nel set). Buffo tira out due palle di fila e la Megabox arriva a +4 (10-6, time-out per le ospiti). Bertaiola e Pamio allungano (12-6), un ace di Gray ricuce un po’ con un ace su Bresciani (-4) ma Bertaiola a muro sulla neo-entrata Bussoli tiene a distanza le avversarie (14-9). Colzi è inarrestabile (16-9), ma Pinerolo torna sotto 15-17, due muri in fila su Kramer e un errore di Pamio, e qui Bonafede chiama il suo primo time-out). Bacchi mette a terra il +3, ma ora Pinerolo si è rianimata: Zago sigla il -2 (17-19), ma un ace di Kramer e un attacco di Pamio consentono alle tigri di riallungare 22-17. Pamio punisce una ricezione lunga su servizio di Balboni e chiude con un mani fuori 25-18.Nel terzo set due muri in fila su Bacchi fanno scappare Pinerolo (2-5, Bonafede chiama subito time-out). Bussoli porta a +5 le compagne (7-2, attacco e muro su Colzi), Akrari sigla l’8-2 (6-0 sul servizio di Gray). Chiude il break Pamio, che riporta a -2 la Megabox (Bresciani difende due palle incredibili). Kramer mette a terra l’8-9 e stavolta è la squadra ospite che chiama tempo. Pinerolo resta avanti di un break, Pamio sbaglia la pipe del pari a quota 13, un muro di Zago manda di nuovo a +3 le ospiti (12-15). Un muro di Bussoli su Colzi dà il 17-13, Pamio suona la carica e la Megabox torna a -1 (17-18, time-out Pinerolo). Colzi pareggia a quota 20, Zago riallunga 23-21: Bertaiola sigla il 22-23 e va in battuta. Zago strappa due set-point, Bacchi li sventa entrambi (24-24). Zago ne trova un altro, lo annulla Kramer. Zago commette infrazione di seconda linea (26-25, match-point Vallefoglia), Bussoli pareggia dopo due splendide difese su Pamio. Kramer mette a terra il 27-26 (secondo match-point per la Megabox), poi sbaglia la battuta. Zago trova un nuovo set-point, lo annulla Pamio: ma di nuovo Zago con due attacchi in fila chiude 30-28. Nel quarto set la temperatura si alza, si difende tantissimo da una parte e dall’altra. Un ace fortunato di Bussoli dà il primo mini-break alle ospiti (7-5), un muro su Pamio lancia Pinerolo sul 10-7. La Megabox riaggancia con Colzi (attacco e muro, 10-10), poi è lei stessa che sbaglia la palla del vantaggio. L’ace di Pamio vale la nuova parità (12-12), quello di Zago sigla il nuovo +2 ospite. Pamio pareggia 15-15, Bacchi sorpassa di astuzia e Pinerolo chiama tempo. Un rosso per Zago dà il 18-16 alla Megabox, Bertaiola mura il 20-17. ma fa altrettanto Fiesoli su Pamio (20-19). Pamio mette la pipe del 23-21, Bacchi la palla del 24-22. Altri due match-point per le tigri: Zago annulla il primo, Fiesoli il secondo. Zago strappa il set-point, Kramer lo annulla. Pamio sbaglia il +1, nuovo set-point ospite trasformato da Zago (25-27). Nel tie-break parte meglio la Megabox (3-0) e Pinerolo chiama tempo. Due ace di Pamio allungano il break, e coach Marchiaro chiede il secondo time-out. Bertaiola mura Zago, Fiesoli tira out la parallela e Bacchi vince un duello a rete: si cambia campo sull’8-0 per le tigri. Allunga ancora Bacchi, un ace di Pamio fa il resto: 10-0. Pinerolo toglie Fiesoli e Zago, ma la musica non cambia: la Megabox raggiunge il 12-1. Chiude Bacchi 15-3. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Abbiamo vinto una partita durissima contro una squadra costruita per vincere il campionato, che ha nelle sue file giocatori di assoluto livello per la categoria: Zago, per dire, è forse il migliore opposto del campionato. Le ragazze hanno sfiorato la vittoria per 3-0, sono rientrate nel quarto set con lo spirito giusto e hanno costruito le occasioni per spuntarla in quattro set. Non ce l’hanno fatta, ma sono rientrate con una grinta incredibile anche nel tie-break, vincendolo nettamente contro una squadra specialista negli arrivi in volata. Quindi non va rimpianto il punto perso, ma festeggiata un’altra vittoria che la squadra ha conquistato in una situazione difficile, giocando ogni tre giorni in una situazione di post-Covid che ha riguardato metà delle nostre atlete. Ora ci ritroveremo con Pinerolo in casa loro, sarà ancora più dura vincere: mi aspetto una partita simile a questa”. MEGABOX VALLEFOGLIA-EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-2MEGABOX: Balboni 1, Pamio 34, Bertaiola 16, Colzi 14,  Bacchi 19, Kramer 14; Bresciani (L), Durante. N.e. Ricci, Stafoggia, Dapic, Costagli. All. Bonafede.PINEROLO: Gray 10, Zago 27, Buffo 3, Akrari 10, Boldini 4, Fiesoli 8; Fiori (L), Bussoli 8, Casalis, Guelli, Pecorari 1, Nuccio. N.e. Allasia. All. Marchiaro.ARBITRI: Turtù e Mattei.PARZIALI: 25-19 (20’), 25-18 (22‘), 28-30 (30‘), 25-27 (29‘), 15-3 (10‘). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO