More stories

  • in

    Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a Carrara, nella scorsa stagione è arrivata a Pesaro dalla Reale Mutua Fenera Chieri. In precedenza ha disputato quattro stagioni in A2, le prime due alla Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore e le successive alla Futura Busto Arsizio e quindi alla Eurospin Ford Pinerolo. A Pinerolo ha disputato il suo primo campionato in A1 nel 2022-23, sono seguiti una stagione a Busto Arsizio con la Uyba e poi la breve esperienza a Chieri.

    Queste le parole di Federica dopo l’avvenuta conferma: “Per me è stata una stagione un po’ diversa dal solito: sono arrivata a dicembre, una cosa che non mi era mai successa prima, e all’inizio non sapevo cosa aspettarmi. Ma da lì è iniziato qualcosa di speciale. Abbiamo vissuto momenti bellissimi, come la qualificazione alla Coppa Italia, dove abbiamo affrontato Conegliano nei quarti di finale”.

    “Anche se il risultato non è stato a nostro favore, è stato un traguardo importante che ci ha dato fiducia e consapevolezza. Poi il 3-2 contro Milano nei playoff scudetto: una partita incredibile, nonostante la sconfitta, con una Vitrifrigo Arena piena, carica, e con tutto l’amore dei tifosi e di chi ama la pallavolo a Pesaro. E infine il finale perfetto: la vittoria dei Playoff Challenge e l’accesso all’Europa!”

    “Sono davvero felice per i risultati raggiunti – prosegue Carletti – frutto del grande lavoro fatto in palestra delle mie compagne, dello staff, sempre presente e pronto a supportarci, e soprattutto della società, che, personalmente mi ha permesso di respirare di nuovo aria di casa. Grazie a loro l’anno ha preso una direzione diversa, positiva, e mi ha restituito entusiasmo e serenità. La prossima stagione ci porterà sicuramente più impegno, soprattutto per la coppa europea, ma è anche una grande opportunità”.

    “Un nuovo metro di paragone, più alto, che questo club si merita tutto. Sono sicura che con il lavoro e la passione che la società e lo staff stanno mettendo nel costruire la squadra, potremo toglierci grandi soddisfazioni… e magari anche in Europa! Personalmente spero di continuare a crescere, e soprattutto di riuscire a dare il mio contributo alla squadra. Non vedo l’ora di ricominciare!”

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Tsvetomira Mitkova è la seconda novità ufficiale di Vallefoglia: “Grata per l’opportunità”

    La Megabox Ondulati del Savio annuncia il secondo nuovo arrivo della prossima stagione: si tratta della bulgara Tsvetomira Mitkova, centrale di 1.87, classe 2004, proveniente del Levski Sofia, club vicecampione di Bulgaria, nel quale milita da cinque anni. Mitkova trova a Vallefoglia l’opposta Mikaela Stoyanova, sua compagna al Levski nelle ultime tre stagioni.

    Queste le prime parole della nuova centrale biancoverde: “Sono molto grata di avere avuto la possibilità di giocare l’anno scorso alcune amichevoli nel precampionato con la Megabox e di essere stata notata dal club. Sono entusiasta di poter giocare nel campionato italiano, voglio mettermi alla prova e migliorare, imparando dallo staff tecnico e dalle mie compagne”.  

    Così la presenta il Direttore sportivo Alessio Simone: “Abbiamo conosciuto Tsvetomira nello scorso settembre, quando con la sua squadra ha passato una settimana a Vallefoglia allenandosi con noi: si tratta di un’atleta giovane, ma già evoluta e pronta al ruolo che abbiamo immaginato per lei. Ci era piaciuta, poi quando abbiamo guadagnato la qualificazione alla Challenge Cup abbiamo deciso di allungare la rosa ed è stato naturale, anche alla luce della collaborazione con il Levski Sofia, pensare a lei come una giocatrice importante sia nel lavoro in palestra durante la settimana, che in campo. Gli impegni saranno ancora più fitti nella prossima stagione, e siamo convinti che Tsvetomira sarà preziosa e saprà conquistarsi spazio”.

    L’arrivo di Mitkova, che fa seguito a quello di Mikaela Stoyanova, rafforza la collaborazione tra Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia e Levski Sofia avviata nella scorsa estate. Così si esprime il presidente Ivano Angeli: “Il Levski Sofia è una delle squadre più importanti di una nazione come la Bulgaria che ha una grande cultura pallavolistica e sportiva. Siamo una società giovane, curiosa e aperta alle collaborazioni con realtà italiane ed estere: vogliamo continuare il nostro percorso di crescita attraverso relazioni e scambi di competenze tecniche. Il campionato italiano è una eccellenza assoluta, e nella prossima stagione siamo molto felici di dare l’occasione a due giovani talenti del Levski di misurarsi con la pallavolo di alto livello con la maglia della Megabox”.

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo nome nuovo di Vallefoglia è quello dell’opposta bulgara Mikaela Stoyanova

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia il primo nuovo arrivo della prossima stagione: è la bulgara Mikaela Stoyanova, opposta di 1.93, classe 2005, proveniente del Levski Sofia, club vicecampione di Bulgaria nel quale milita da cinque anni, i primi due nella formazione Under 17.

    Nella scorsa stagione, Mikaela ha disputato con la maglia del suo club una eccellente Cev Challenge Cup, uscendo negli ottavi di finale per mano della Smi Roma che poi avrebbe vinto il torneo. La neo biancoverde si è piazzata al quinto posto tra le realizzatrici (19.8 punti a partita).

    Mikaela ha respirato volley in famiglia sin da piccola: suo padre, l’ex schiacciatore Vasil Stoyanov, ha vinto uno scudetto con il Trentino Volley nel 2007-2008 assieme a Vladimir Nikolov, ora presidente del Levski Sofia. 

    Queste le sue prime parole in maglia Megabox: “Sono molto felice della proposta di Vallefoglia e l’ho subito accettata: il campionato italiano è molto importante e mi sento pronta per misurarmi ad un livello più alto. Non vedo l’ora di fare parte della squadra e lavorare duramente per conquistare i nostri obiettivi”.

    Così la presenta il Direttore sportivo Alessio Simone: “Seguivo Mikaela già da un anno, poi quando l’anno scorso è nata la collaborazione tra il nostro club e il Levski Sofia c’è stata l’occasione di farla venire in Italia ad allenarsi con noi. Ha convinto tutti, e quindi abbiamo deciso di portarla alla Megabox per un progetto a lungo termine. Fisicamente e tecnicamente è molto dotata, ma potrà crescere tanto sotto entrambi gli aspetti in un campionato difficile e stimolante come quello italiano. Crediamo molto in lei e pensiamo che già dalla prossima stagione possa essere una pedina importante per le nostre rotazioni”.

    Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia e Levski Sofia hanno avviato una collaborazione tecnica che ha visto la sua prima tappa la scorsa estate, con la presenza a Vallefoglia di quattro giovani atlete della squadra bulgara: Dariya Ivanova, Ivanina Malinova, Chiara Andonov e la stessa Mikaela Stoyanova. In settembre l’intera squadra è stata a Vallefoglia per fare degli allenamenti congiunti nonché un mini torneo assieme a Megabox e Omag MT S. Giovanni in Marignano. Gli staff di Megabox e Levski hanno condiviso know-how e modalità di lavoro. La collaborazione è proseguita quest’anno, con visite dello staff fisioterapico della Megabox a Sofia. Anche questa estate alcune atlete del Levski si alleneranno a Pesaro assieme alle atlete biancoverdi sotto la guida di Andrea Pistola.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Reindorf Nortey il terzo allenatore della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia completa il suo staff tecnico, tra novità e conferme. Al fianco dal capoallenatore Andrea Pistola e del suo vice Giacomo Passeri, entra nello staff come terzo allenatore Reindorf Nortey, prima a Mondolfo come giocatore dalle giovanili alla prima squadra (serie C), poi dal 2009 allenatore sempre a Mondolfo, alcune stagioni come selezionatore provinciale e due stagioni in B1, prima a Montecchio (stagione 2019-20) e poi con la Clementina Volley (stagione 2021-22). Confermato lo scoutman Matteo Spadoni, al terzo anno di A1 alla Megabox.

    Queste sono state le prime parole di Reindorf Nortey in tuta biancoverde: “Quando il mio nome è apparso sul taccuino della Megabox Volley, non potevo crederci perché è il sogno di qualsiasi allenatore fare questo salto e vivere questa esperienza. In questo momento sto assaporando un bel cocktail di ansia, entusiasmo, voglia di lavorare e curiosità che berrò giorno per giorno. Per la stagione a venire sono certo che, con la collaborazione dei colleghi, riuscirò a dare man forte alla squadra, alla società e alla città perché I am a Tiger”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, il sogno europeo è realtà. Candi: “Su questa stagione potrei scrivere un libro”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia conquista il pass per la Challenge Cup battendo sul suo campo nella finale Play-off la Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una partita entusiasmante, riuscendo a recuperare dopo un avvio difficile e, soprattutto, rimontando in un tie-break incandescente uno svantaggio di 7-3. Commozione in campo alla fine, per una squadra che è cresciuta lungo tutta la stagione e ha chiuso raggiungendo un obiettivo impensabile all’inizio del campionato.

    Così alla fine della partita la capitana Sonia Candi: “È stata una partita pazzesca, e tutto sommato il ritratto della nostra stagione. Abbiamo sofferto, siamo riuscite a reagire quando loro sono tornate in partita e non abbiamo mai mollato, tirandoci fuori da situazioni difficili. Quando ho pensato che ce la potevamo fare? Sin da prima della partita avevo molta fiducia in noi ed ero convinta che ce l’avremmo fatta. Su questa stagione potrei scrivere un libro, mi restano, al di là di questo successo, le persone che ho incontrato. Non so se mi sono mai trovata bene così nella mia carriera”.

    (fonte: Megabox Volley Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off Challenge: Chieri battuta al tie-break, Vallefoglia conquista l’Europa con una super Bici

    Nella finale del Play-Off Challenge di Serie A1, giocata in gara unica, la Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia batte in cinque set la Reale Mutua Fenera Chieri e si guadagna così il diritto di partecipare il prossimo anno alla terza competizione continentale per club. Assoluta protagonista, eletta non a caso MVP, una Erblira Bici da 30 punti a referto. Best scorer delle piemontesi Skinner con 21.[IN AGGIORNAMENTO]

    Reale Mutua Fenera Chieri 2Megabox Ond.Savio Vallefoglia 3(25-15, 21-25, 20-25, 25-16, 12-15)Reale Mutua Fenera Chieri: Skinner 21, Gray 11, Gicquel 17, Buijs 8, Alberti 10, Van Aalen 2, Spirito (L), Omoruyi 6, Anthouli 4, Guiducci, Rolando. Non entrate: Lyashko, Cavaglia’ (L), Bednarek. All. Bregoli. Megabox Ond.Savio Vallefoglia: Kobzar, Lee 8, Weitzel 15, Bici 30, Giovannini 12, Candi 12, De Bortoli (L), Carletti 2, Feduzzi, Michieletto, Perovic. Non entrate: Lazda, Torcolacci (L). All. Pistola.Arbitri: Caretti, Verrascina.Note – Spettatori: 1253, Durata set: 23′, 29′, 30′, 26′, 20′; Tot: 128′.MVP: Bici. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

    Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

    Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

    Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

    Gara unica di finale Playoff Challenge A1 TigotàSabato 5 aprile, ore 20.00Chieri – Vallefoglia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off Challenge, Vallefoglia attesa a Chieri. De Bortoli: “Noi ci crediamo”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca, sabato 5 aprile, alle 20 al PalaFenera contro le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri la finale dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. Per le tigri si tratterebbe della prima esperienza internazionale della propria storia, ma l’avversaria è una delle migliori squadre del campionato, da tempo attestatasi alle spalle delle quattro big (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara).

    Durante la stagione regolare, la squadra piemontese ha battuto due volte la Megabox (3-1 in casa e 3-2 a Pesaro). Il fattore campo, inoltre, avrà certo il suo peso: ma la squadra di Andrea Pistola arriva lanciatissima alla partita (tre vittorie consecutive), e soprattutto senza niente da perdere. La partita sarà trasmessa in streaming su VolleyballWorld Tv e sul canale YouTube della Lega Volley Femminile.

    Queste le parole del Direttore sportivo delle biancoverdi Alessio Simone: “Sarà una sfida difficile, giochiamo contro la quinta forza del campionato, che ha giocatrici di alto livello come Skinner e Buijs. Siamo all’ultima partita della stagione, e incontri del genere sono indecifrabili, perché dipendono molto da stato di forma, energia, motivazioni. Di sicuro noi ci crediamo e abbiamo tantissima voglia di arrivare sino in fondo: dobbiamo dare l’ultimo colpo di reni”.

    Così invece il libero Chiara De Bortoli: “Andiamo a Chieri con tante certezze e tanta voglia di far bene. Sabbiamo che il loro è un campo tosto, lo è in campionato e lo sarà anche per questa partita. Speriamo di dare loro filo da torcere, noi ci proviamo e ci crediamo tanto”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO