More stories

  • in

    McLaren, la monoposto di Raikkonen all'asta a cifre milionarie

    Era la più veloce tra le auto disponibili a St. Moritz, ma non è stata la più “ricca”: per una manciata di euro, la McLaren MP4-17 è stata battuta da un’altra vettura durante l’asta di RM Sotheby’s, ma ha trovato un nuovo proprietario a una cifra in ogni caso stellare. La monoposto è stata la base tecnica per i Mondiali nel 2002 e 2003, quando per il team britannico gareggiava Kimi Raikkonen affiancato da David Coulthard.Guarda la galleryFormula Uno, la monoposto McLaren MP4-17 venduta all’asta
    Tutte le supercar nel garage di Lewis Hamilton
    Per 170mila euro vince Bmw
    Con diversi podi conquistati in quelle due stagioni, la McLaren aveva un prezzo minimo di ben 1,8 milioni di euro e la cifra è stata raggiunta durante l’asta, finendo nella collezione del fortunato che è riuscito ad accaparrarsela. La Freccia d’Argento, però, non ha stabilito il record di vendita nell’appuntamento svizzero. È stata infatti superata da un modello molto più “anziano”: una Bmw 507 Roadster Series II del 1958, che è stata acquistata al prezzo di 1,97 milioni di euro. Si tratta di un’edizione limitata (252 unità) che ha passato la sua intera vita in Svizzera e conservava l’aspetto e la tecnica originali. Giocava dunque in casa, un motivo in più per l’interesse degli acquirenti. Nella stessa asta, la McLaren è stata la seconda auto più costosa a pari merito con una Porsche 959 Komfort del 1988, valutata anch’essa 1,8 milioni di euro.
    Invendute due Porsche
    Otto delle vetture vendute hanno superato il milione di euro di valore, mentre la più “economica” a passare di mano è stata una da appena 85.000 euro: il fuoristrada Hummer H1 Alpha (2006). Rimaste invendute alcune auto, tra cui una Porsche 911 GT2 Clubsport del 1966 e un altro modello della stessa famiglia, ma molto più giovane essendo stato prodotto nel 2019. In ogni caso, l’evento di St. Moritz ha – come spesso succede – smosso grosse cifre raccogliendo l’interesse di tanti e facoltosi collezionisti di quattro ruote.
    Cristiano Ronaldo “Re delle supercar”: con la nuova Bentley il suo garage vale 17 milioni di euro LEGGI TUTTO

  • in

    F1, A Monza una McLaren dominante fa bottino pieno nel centro gruppo

    Monza, emozione unica. Uno slogan che tante volte abbiamo sentito nel corso degli anni e che possiamo confermare dopo un Gran Premio che, seppur in maniera contingentata, ha fatto tornare il delirio sulle tribune brianzole. A dominare la gara è stata una McLaren che dopo 9 anni è tornata sul gradino più alto del podio. […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, McLaren M7A-Cosworth: la prima vittoria non si scorda mai

    Mentre appassionati e addetti ai lavori si scatenano a suon di insulti social sul corpo a corpo Hamilton-Verstappen, sulla inspiegabile penalità (da scontare al GP di Russia) inflitta al pilota della Red Bull e sul ruolo (stavolta presunto) miracolistico dell’HALO, Daniel Ricciardo si invola e vince con ampio merito il XCII Gran Premio d’Italia a Monza. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Flash! L’immagine del Gp d’Italia a Monza: il perentorio ritorno di Ricciardo

    Vi sareste aspettati l’ennesimo spunto sull’incidente dell’anno, anzi almeno del ventennio, quello tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Ma siccome l’argomento è stato già ampiamente trattato e chissà quanto se ne parlerà e si scriverà ancora, abbiamo messo al centro dei riflettori del Gp d’Italia 2021 un’immagine diversa e altrettanto emozionante, oltre che significativa. Quella, […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Ricciardo vince il Gp d'Italia, quinto Leclerc. Out Hamilton e Verstappen

    MONZA – E’ Daniel Ricciardo a trionfare nel Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota australiano, sul circuito di Monza, riporta la McLaren al trionfo in una gara che verrà ricordata per il clamoroso incidente che ha visto protagonisti Lewis Hamilton e Max Verstappen, attesi protagonisti in Lombardia ma entrambi costretti al ritiro per un episodio che farà discutere. McLaren che si prende anche il secondo posto con Lando Norris, mentre a chiudere il podio c’è Valtteri Bottas, con la Ferrari di Charles Leclerc al quarto posto e Sergio Perez quinto a causa di una penalizzazione. Sesta piazza per l’altra Rossa di Carlos Sainz. 
    L’ORDINE DI ARRIVO

    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Lando Norris (McLaren)
    Valtteri Bottas (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Fernando Alonso (Alpine)
    George Russell (Williams)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    Robert Kubica (Alfa Romeo)
    Mick Schumacher (Haas)

    OUT
    Lewis Hamilton (Mercedes)Max Verstappen (Red Bull)Pierre Gasly (AlphaTauri)Yuki Tsunoda (AlphaTauri)Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, A Zandvoort la tecnicità del tracciato premia Gasly e l’Alpine

    Se da un lato la tappa centrale della prima tripletta di gare dopo la pausa estiva ci ha regalato un Gran Premio che potrebbe aver fatto sonnecchiare molti appassionati, dall’altro ci ha offerto degli spunti interessanti in ottica midfield. Il tracciato di Zandvoort ha stabilito infatti delle gerarchie più o meno chiare fra le fila […] LEGGI TUTTO