More stories

  • in

    F1, Ricciardo: “Nuove monoposto possono rimescolare le cose nel 2022”

    ROMA – La stagione 2021 è ormai alle spalle, e in casa McLaren è tempo di bilanci e di pensare al futuro. Il 2022 vedrà grossi cambiamenti nel mondiale di F1, con le novità dei regolamenti sia sull’aspetto che sulle prestazioni delle monoposto. La Scuderia di Woking ha chiuso la stagione al quinto posto nella classifica costruttori, tornando a poter finalmente dire la sua dopo anni difficili: Daniel Ricciardo è anche riuscito a conquistare una vittoria che alla McLaren mancava da nove anni. Un risultato e una stagione che fanno ben sperare in vista della nuova stagione: “Le nuove auto potrebbero mescolare un po’ le cose”, ha dichiarato l’australiano in un’intervista pubblicata sul sito ufficiale della Scuderia. “Quest’anno è già successo qualche volta: abbiamo visto alcuni vincitori diversi e varie squadre sul podio. Penso che l’anno prossimo possa concedere più opportunità da questo punto di vista. La cosa principale che tutti noi vogliamo l’anno prossimo è una gara più combattuta, seguire più facilmente una vettura davanti ed ingaggiare più battaglie”.
    Norris: “Non pensavo che mi sarei trovato a lottare per la vittoria”
    Insieme a Ricciardo, la McLaren ha raccolto anche le parole di Lando Norris. Il giovane pilota britannico, sesto nella classifica piloti, è arrivato secondo nella gara vinta da Ricciardo, e ha avuto la concreta possibilità di centrare la vittoria in Russia. A tal proposito, il classe ’99 ha commentato: “Onestamente, non pensavo che mi sarei mai ritrovato nella posizione di poter vincere una gara, quest’anno, ma ho sempre creduto che ci fosse sempre una chance, perché non bisogna mai dire mai. Il 2022 sarà un buon anno: spero in qualche podio e che possa essere più divertente per i fan”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2021: Per McLaren un bilancio stagionale dalla doppia faccia

    Un quarto posto che porta con sé più riflessioni del previsto. Si può riassumere così una posizione in classifica che specchia quasi alla perfezione l’annata di casa McLaren. Seppur le note incoraggianti ricavate da questa stagione non siano poche, i punti più negativi su cui riflettere non mancano. Mettendo da parte ogni valutazione infatti, il […] LEGGI TUTTO

  • in

    McLaren, “follia” a Zurigo: trasporta l’albero di Natale sul tettuccio

    Attori, rapper, ma soprattutto calciatori, ogni anno fanno a gara per avere la supercar più originale e stravagante. Stavolta a vincere però è sicuramente un cittadino svizzero, immortalato per le vie della città con un albero di Natale impacchettato e fissato sul tetto della sua McLaren 570S.

    Una McLaren da trasporto

    Sarà stato destinato a qualche super villa, fatto sta che l’albero, di notevoli dimensioni, ha viaggiato tranquillamente sulla lussuosa vettura ancorato sul tetto, rivestito di una coperta per evitare graffi e ammaccature. Il guidatore, non ancora identificato, ha pensato davvero a ogni particolare, sia per salvaguardare la supercar che per assicurarsi che l’albero arrivasse in perfette condizioni a destinazione.

    Probabilmente però si è lasciato scappare il problema più grande, quello delle regole del codice stradale, che in Svizzera – e in generale in Europa – vietano il trasporto di materiali e oggetti (figuriamoci un enorme albero di Natale…) se non inseriti all’interno del portapacchi. La multa per chi viola questa norma è sicuramente nulla per chi può permettersi un’automobile simile, ma ciò che viene troppo spesso dimenticato, soprattutto dai proprietari di questi bolidi a 4 ruote, è la sicurezza di chi guida e di chi si ritrova a passare accanto alla vettura. Anche in Italia poche settimane fa era stato immortalato un guidatore trafficare con un albero di Natale su un’autostrada, in quel caso però l’uomo, stanco di stare fermo nel traffico, era sceso per addobbare l’abete accanto al guardrail. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2021: i bilanci finali del mondiale di centro gruppo

    La bandiera a scacchi del GP di Abu Dhabi ha sancito non solo la fine di un mondiale unico nel suo genere, ma anche la chiusura di un’era. Dal 2022 si ripartirà da zero, tutti i team dovranno tracciare le prime linee partendo da un foglio bianco. Anche nell’ottica della mischia di centro gruppo, risulta […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Norris: “Terzo posto sorprendente”

    ABU DHABI –  La sessione di qualifiche di Abu Dhabi hanno visto in Lando Norris un protagonista a sopresa. Il pilota inglese della McLaren ha infatti ottenuto uno straordinario risultato in vista della gara di domani, conquistandosi la terza posizione in griglia: 1’22”931 il tempo di Norris, che ha pagato 822 millesimi dal poleman Max Verstappen. Una posizione privilegiata per guardare da vicino l’emozionante tra i due contendenti al titolo, visto che Lewis Hamilton scatterà dalla seconda casella.
    Norris: “Se ci saranno possibilità, proverò a coglierle”
    “In Q3 avevo migliorato tanto, il terzo posto per noi è sorprendente”, il commento del pilota classe ’99. Che sulla possibilità di inserirsi tra Verstappen e Hamiltn aggiunge: “Vorrei restare sulle mie senza intromettermi nella lotta al mondiale per non causare controversie. Farò comunque del mio meglio e se ci sarà la possibilità proverò a coglierla”, conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Norris: “Non voglio intromettermi tra Verstappen e Hamilton”

    ABU DHABI – Lando Norris stupisce tutti nelle qualifiche del GP di Abu Dhabi. Il pilota inglese della McLaren ha infatti ottenuto uno straordinario risultato in vista della gara di domani, conquistandosi la terza posizione in griglia: 1’22”931 il tempo di Norris, che ha pagato 822 millesimi dal poleman Max Verstappen. Una posizione privilegiata per guardare da vicino l’emozionante tra i due contendenti al titolo, visto che Lewis Hamilton scatterà dalla seconda casella.
    Norris: “Non voglio intromettermi”
    “In Q3 avevo migliorato tanto, il terzo posto per noi è sorprendente”, il commento del pilota classe ’99. Che sulla possibilità di inserirsi tra Verstappen e Hamiltn aggiunge: “Vorrei restare sulle mie senza intromettermi nella lotta al mondiale per non causare controversie. Farò comunque del mio meglio e se ci sarà la possibilità proverò a coglierla”, conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, A Jeddah Alpine batte un altro colpo. E tornano i doppi punti per McLaren

    Quello che potremmo definire come il caos di Jeddah, ha sparpagliato le carte a centro gruppo. Gli eventi che si sono susseguiti dalla prima bandiera rossa hanno influenzato, talvolta non poco, la gara di numerosi piloti. Si volava in Arabia Saudita nella prospettiva di diversi verdetti ancora aperti. A valle del weekend possiamo dire come il quadro della situazione ad una sola bandiera a scacchi dalla conclusione del mondiale, abbia assunto profili più definiti. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, I verdetti da assegnare nell’ultima back to back

    La back to back in medio oriente accenderà i riflettori non soltanto sulla sfida iridata, ma sarà anche scenario di ulteriori verdetti in ottica classifica piloti, nonché costruttori. Sebbene non si tratti delle posizioni di vertice, chiunque si sia messo al volante di una vettura da corsa potrà confermare come ogni posizione abbia un peso […] LEGGI TUTTO