More stories

  • in

    F1, Brown: “Steward a tempo pieno la strada giusta da prendere”

    ROMA – La Formula 1 2021 è stato un campionato che ha entusiasmato dal punto di vista agonistico, ma che ha anche suscitato polemiche feroci per alcune decisioni della direzione di gara. Zak Brown, amministratore delegato della McLaren, ha per cui suggerito alla Federazione un cambiamento, parlando ai microfoni di “The-Race.com”: “Non ci potrà mai essere infallibilità di giudizio, ma avere steward a tempo pieno potrebbe aiutare a prendere decisioni migliori”. Il Circus, infatti, non ha istituito ancora una squadra di marshal professionisti da schierare in pista a ogni Gran Premio. Nel 2021 sono state impiegate 41 persone diverse per le 22 tappe del mondiale, tutte sotto la supervisione di Michael Masi e del comitato arbitrale, composto da quattro membri.
    Il caso Norris
    Una revisione ambiziosa, questa auspicata da Zak Brown, che spera di poter intavolare un discorso con la FIA anche per quanto riguarda i penalty points. Introdotti nel 2014 per contrastare gli incidenti e le condotte antisportive in pista, i punti di penalità si accumulano sulle superlicenze dei piloti. “Questo per noi rappresenta un problema – ha commentato Brown – perché si dovrebbe punire la guida pericolosa e non i contatti in pista. Ad esempio, Lando Norris ha saltato una gara perché è stato penalizzato dopo un eccesso di velocità in bandiera gialla. C’è tanto che non funziona da dover ripulire”, ha concluso il CEO della McLaren. Tra i piloti a rischio nel 2022 c’è anche il campione del mondo, Max Verstappen. L’olandese rischia infatti una squalifica di una gara proprio a causa dei punti di penalità accumulati lungo la scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Brown: “Steward fissi necessari, aiuteranno a prendere decisioni migliori”

    ROMA – È stata una Formula 1 tanto ammirata in pista, quanto discussa per quanto riguarda invece le decisioni della direzione di gara. Zak Brown, amministratore delegato della McLaren, è tornato su questo aspetto e, dai microfoni di “The-Race.com”, ha suggerito alla Federazione un cambiamento: “Non ci potrà mai essere infallibilità di giudizio, ma avere steward a tempo pieno potrebbe aiutare a prendere decisioni migliori”. Il Circus, infatti, non ha istituito ancora una squadra di marshal professionisti da schierare in pista a ogni Gran Premio. Nel 2021 sono state impiegate 41 persone diverse per le 22 tappe del mondiale, tutte sotto la supervisione di Michael Masi e del comitato arbitrale, composto da quattro membri.
    Verstappen a rischio
    Una revisione ambiziosa, questa auspicata da Zak Brown, che spera di poter intavolare un discorso con la FIA anche per quanto riguarda i penalty points. Introdotti nel 2014 per contrastare gli incidenti e le condotte antisportive in pista, i punti di penalità si accumulano sulle superlicenze dei piloti. “Questo per noi rappresenta un problema – ha commentato Brown – perché si dovrebbe punire la guida pericolosa e non i contatti in pista. Ad esempio, Lando Norris ha saltato una gara perché è stato penalizzato dopo un eccesso di velocità in bandiera gialla. C’è tanto che non funziona da dover ripulire”, ha concluso il CEO della McLaren. Questa situazione non riguarda però solo Norris. Anche Max Verstappen ha accumulato, lungo tutto il 2021, punti sulla sua superlicenza, che potrebbero, alla prossima infrazione, tramutarsi in una squalifica per una gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Audi e Porsche pronte ad entrare nel campionato F1 dal 2026

    Il campionato 2022 è ormai quasi alle porte, mancano solo pochi mesi e finalmente vedremo le tanto attese vetture ad effetto suolo battagliare in pista. Ma si sa, la F1 correre veloce e su alcune testate giornalistiche tedesche come la rinomata Frankfurter Allgemeine Zeitung si parla già di 2026, anno in cui, secondo varie indiscrezioni, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo amore per Lando Norris: esce allo scoperto con l'influencer Luisinha Oliveira

    ROMA – Una foto nel deserto per suggellare l’inizio di un nuovo amore. Lando Norris, in vacanza a Dubai prima di lanciarsi nel rebus 2022 della Formula 1, ha pubblicato su Instagram una foto che lo ritrae con la modella portoghese Luisinha Barosa Oliveira. Da tempo, specie sulla fanbase, era partito il tamtam su una presunta relazione amorosa fra i due. Ora però resa ufficiale dallo stesso Norris, ancora alla caccia del suo primo trionfo in un Gran Premio dopo il primo posto sfumato a Sochi. Nel frattempo, il britannico si gode il clima mite degli Emirati Arabi, accanto alla sua nuova fiamma, anzi il suo “sole”, come scrive sui social.
    Il commento di Sainz
    Più di 118 mila follower su Instagram, esponente di spicco dell’agenzia portoghese Central Models, Luisinha Barosa Oliveira ha fatto breccia nel cuore di Norris. La modella e influencer, principalmente, si occupa di costumi da bagno e i pettegolezzi che spingevano su una storia fra lei e il 22enne di Bristol hanno fatto aumentare esponenzialmente i suoi seguaci. Ora che il pilota della McLaren ha reso pubblica la loro relazione, spunta fra gli altri il commento dell’ex compagno di scuderia Carlos Sainz, adesso alla Ferrari. Lo spagnolo ha commentato la foto dei due nel deserto con un ironico “È ufficiale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lando Norris esce allo scoperto: è a Dubai con la modella Luisinha Oliveira

    ROMA – Un bacio fra le dune ed è subito amore. Lando Norris, in vacanza a Dubai prima di lanciarsi nel rebus 2022 della Formula 1, ha pubblicato su Instagram una foto che lo ritrae con la modella portoghese Luisinha Barosa Oliveira. Da tempo, specie sulla fanbase, era partito il tamtam su una presunta relazione amorosa fra i due. Ora però resa ufficiale dallo stesso Norris, ancora alla caccia del suo primo trionfo in un Gran Premio dopo il primo posto sfumato a Sochi. Nel frattempo, l’inglese si gode il clima mite degli Emirati Arabi, accanto alla sua nuova fiamma, anzi il suo “sole”, come scrive sui social.
    Sainz pungente
    Più di 118 mila follower su Instagram, esponente di spicco dell’agenzia portoghese Central Models, Luisinha Barosa Oliveira ha fatto breccia nel cuore di Norris. La modella e influencer, principalmente, si occupa di costumi da bagno e i pettegolezzi che spingevano su una storia fra lei e il 22enne di Bristol hanno fatto aumentare esponenzialmente i suoi seguaci. Ora che il pilota della McLaren ha reso pubblica la loro relazione, spunta fra gli altri il commento dell’ex compagno di scuderia Carlos Sainz, adesso alla Ferrari. Lo spagnolo ha commentato la foto dei due nel deserto con un ironico “È ufficiale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ricciardo sul 2022: “Nuove regole possono rimescolare le carte”

    ROMA – In casa McLaren è tempo di tracciare un bilancio della stagione 2021, da poco conclusa, per poi proiettarsi verso il futuro. Il 2022 vedrà grossi cambiamenti nel mondiale di F1, con le novità dei regolamenti sia sull’aspetto che sulle prestazioni delle monoposto. La Scuderia di Woking ha chiuso la stagione al quinto posto nella classifica costruttori, tornando a poter finalmente dire la sua dopo anni difficili: Daniel Ricciardo è anche riuscito a conquistare una vittoria che alla McLaren mancava da nove anni. Un risultato e una stagione che fanno ben sperare in vista della nuova stagione: “Le nuove auto potrebbero mescolare un po’ le cose”, ha dichiarato l’australiano in un’intervista pubblicata sul sito ufficiale della Scuderia. “Quest’anno è già successo qualche volta: abbiamo visto alcuni vincitori diversi e varie squadre sul podio. Penso che l’anno prossimo possa concedere più opportunità da questo punto di vista. La cosa principale che tutti noi vogliamo l’anno prossimo è una gara più combattuta, seguire più facilmente una vettura davanti ed ingaggiare più battaglie”.
    Norris: “Il 2022 sarà un buon anno”
    Insieme a Ricciardo, la McLaren ha raccolto anche le parole di Lando Norris. Il giovane pilota britannico, sesto nella classifica piloti, è arrivato secondo nella gara vinta da Ricciardo, e ha avuto la concreta possibilità di centrare la vittoria in Russia. A tal proposito, il classe ’99 ha commentato: “Onestamente, non pensavo che mi sarei mai ritrovato nella posizione di poter vincere una gara, quest’anno, ma ho sempre creduto che ci fosse sempre una chance, perché non bisogna mai dire mai. Il 2022 sarà un buon anno: spero in qualche podio e che possa essere più divertente per i fan”.  LEGGI TUTTO