More stories

  • in

    B2 femminile, trasferta insidiosa per San Giorgio a Villafranca

    Prima giornata di ritorno nel campionato nazionale di serie B2, girone E, per la formazione della Pallavolo San Giorgio Piacentino che affronterà in trasferta la Top Volley.

    Chiusa l’andata con una sconfitta per 3-2 a San Martino Buon Albergo, sabato 10 febbraio la squadra piacentina ritorna nel veronese, sfidando la giovane Top Volley Villafranca di Verona, terz’ultima in classifica. Non sarà una gara affatto facile, nonostante la classifica, possa dire il contrario, le giallobiancoblù devono invertire la tendenza che le ha viste conquistare solo un punto nelle ultime tre trasferte, infatti l’ultimo successo esterno risale a sabato 18 novembre a Soliera.

    “Partita complicatissima contro una squadra che è cresciuta tanto – commenta coach Matteo Capra–. Sarà una partita combattuta e i loro ultimi risultati dicono che il lavoro fatto da Delgado sta portando frutti. Dobbiamo fare un cambio di marcia in trasferta e da adesso approcciare a tutte le partite come se fossero finali”.

    Dirigeranno Francesco Cecconi e Federica Davanzo, entrambi della sezione di Treviso-Belluno (Tre.Uno). Fischio d’inizio alle ore 18 presso il PalaSport di Villafranca di Verona in via Della Speranza. Non ci sono ex di turno e l’unico precedente è la gara d’andata giocata lo scorso 6 ottobre, vinta dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Matteo Capra festeggia le 60 panchine a Sangiorgio

    Di Redazione Prima trasferta stagionale della Pallavolo Sangiorgio nel campionato nazionale di serie B2 (girone G): domenica 24 ottobre il team albiceleste sarà ospite della forte Rubierese. Sul difficile campo reggiano la squadra piacentina cercherà di conquistare la seconda vittoria in campionato, proseguendo il percorso iniziato al debutto contro la Volley Academy Modena, sconfitta in tre parziali.  “Sarà una partita complessa, la prima fuori casa ed in un palazzetto molto grande – spiega coach Matteo Capra – contro una delle candidate ai primi posti della classifica. Cercheremo di fare la nostra pallavolo, una vittoria potrà darci uno stimolo morale. Hanno perso la prima gara e devono cercare il loro assetto ideale, noi giocheremo per portare a casa più punti possibili“. Nel debutto la Rubierese è stata sconfitta al tiebreak dalla neopromossa Cr Transport Ripalta sprecando un vantaggio di due zet a zero. Dunque la squadra di coach Paolini vorrà cercare il riscatto e conquistare la prima vittoria in campionato. Valentina Zoppi, centrale della Pallavolo Sangiorgio ha giocato a Rubiera per due stagioni dal 2018 al 2020. Piacentine e reggiano si sono sfidare più volte nei tornei regionali; l’unico precedente in B2 è stato giocato nella stagione 2019-2020, esattamente il 22 dicembre 2019, e ha visto imporsi la Rubierese per 3-0.  La gara di domenica avrà un sapore particolare per coach Matteo Capra, che ha raggiunto l’importante traguardo delle 60 panchine con la Pallavolo Sangiorgio; sessanta panchine equamente divise 30 in serie C (2018-2019) e 30 in B2 (dal 2019 al 2021 e di mezzo una pandemia) con un bilancio di 37 vittorie e 23 sconfitte. La prima risale, invece, al 13 ottobre 2018: successo esterno per 0-3 contro la Ltp Vap. Dirigeranno l’incontro Federico Scarpulla e Andrea Pentassuglia. Fischio d’inizio alle 17.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Capra confermato sulla panchina della Pallavolo San Giorgio

    Di Redazione Terminata la stagione 2020/2021 con l’eliminazione al primo turno dei play off contro la Pallavolo Faenza, la società piacentina rende noto il proseguimento della collaborazione con coach Matteo Capra che, dunque, resterà al timone della caravella dalle vele gialloblù anche per il prossimo campionato di B2. Il quarto consecutivo e terzo nelle serie nazionali. Nato a Piacenza nel 1973, residente a Cortemaggiore (Pc), ha mosso i primi passi alla Rebecchi Rivergaro dove ha allenato il settore giovanile (dal 2001 al 2012). Dopodiché ha allenato la Steltom Piacenza sia nel settore maschile sia in quello femminile, portando quest’ultimo sino alla promozione in serie C. Nella stagione 2017/2018 ha allenato il Volleyball Pontenure alla conquista della serie D e nel 2018/2019 il Nure Volley dopo l’accordo di collaborazione con la Pallavolo San Giorgio alla storica promozione in B2 nel maggio 2019. Nel 2019/2020, prima che la Federvolley sospendesse definitivamente il campionato per la pandemia del covid-19, ha condotto la squadra all’ottavo posto in classifica e nell’ultima, quella appena conclusa, nonostante le difficoltà di un campionato più volte rimandato dalla partenza e con diverse rimodulazioni di regolamento, è riuscito a portare la squadra albiceleste al quarto posto nella prima fase, centrando la qualificazione ai play off promozione per la B1. Il cammino della Pallavolo Sangiorgio si è fermato nel doppio confronto contro la Fenix Pallavolo Faenza. “Abbiamo voluto confermare Matteo – spiega il presidente Giuseppe Vincini – perché crediamo nel progetto iniziato insieme volto a inserire in prima squadra atlete delle squadre giovanili, oltre che per la sua competenza in questa categoria quest’anno condizionata non poco causa la pandemia. Con la sua conferma possiamo insieme valutare gli eventuali nuovi inserimenti in vista della prossima stagione che ci vedrà ancora alla partenza del campionato di B2 sperando in un minore condizionamento da parte del virus. Infatti non dobbiamo dimenticare le varie sospensioni di quest’anno dovute ai vari contagi presenti in tutte le squadre che causavano sospensioni anche il giorno stesso della disputa della partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capra verso i playoff: “Faenza è una squadra ben attrezzata”

    Di Redazione A pochi giorni dal primo turno dei play off promozione per la B1, i primi della storia della società piacentina, i due allenatori Matteo Capra (Pallavolo Sangiorgio) e Maurizio Serratini (Faenza), presentano la gara d’andata. La Pallavolo Sangiorgio affronterà la Fenix Faenza, capolista del raggruppamento G2, l’ambiente è carico per l’attesa della grande sfida che si terrà al PalaSangiorgio, sabato 8 maggio alle ore 18.30. “E’ chiaro che Faenza – commenta coach Matteo Capra – è una squadra ben attrezzata. Fa della continuità di gioco la sua forza, ha delle ottime individualità e, soprattutto ha esperienza da vendere”. Prosegue. “Faremo di tutto per onorare un obiettivo centrato con tanto lavoro e molta dedizione. Nello sport le imprese possono capitare, speriamo di giocare liberi di testi e fare di tutto per sorprenderli e sovvertire il pronostico”. Alla quarta stagione sulla panchina della Pallavolo Faenza, coach Maurizio Serratini da Castel San Pietro (Bologna), sta preparando al dettaglio l’incontro. “Facendo una metafora con il ciclismo – spiega – la prima fase della stagione è stata una gara a tappe, i play off sono come una corsa di giornata: è tutt’altra cose e non c’è possibilità di sbagliare. La Pallavolo Sangiorgio mi ha incuriosito molto, soprattutto nella gara contro Giovolley e mi piacerebbe vederla giocare la vivo, mi ha impressionato molto la forza della squadra”. Aggiunge “Sarà una gara molto tirata e sarà importante la correlazione muro-difesa e vincerà chi sarà più forte mentalmente. Con il regolamento Cev della gara d’andata e ritorno ogni set potrà essere determinante. Proveremo a giocarcela sino in fondo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il preparatore Drigo fa il punto del precampionato

    Di Redazione
    A tre settimane dall’inizio della stagione, la formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli sta proseguendo la preparazione precampionato con l’obiettivo di far trovare pronta per il debutto, fissato per sabato 7 novembre, del campionato nazionale di serie B2.
    Le gialloblù stanno proseguendo il lavoro fisico ed atletico agli ordini dei preparatori, Laura Battaglia e Massimo Drigo, gestori della palestra Area 10 di Podenzano. “All’inizio abbiamo fatto dei test più analitici – spiega Drigo – per capire la perdita di tono muscolare delle ragazze nei mesi di lockdown. Ora il nostro lavoro è più soggettivo, stiamo impostando schede sulla prevenzione degli infortuni a spalla, ginocchio e caviglia per chi aveva già problemi, e sul ripristino della foeza del tono muscolare. Il gruppo di ragazze è recettivo, lavora molto bene e svolgono un lavoro di qualità che servirà molto a perfezionare il gesto tecnico”.
    La preparazione atletica proseguirà anche nelle prossime settimane. “ Fino ai primi di ottobre terremo alti i carichi di lavoro di rinforzo. Dopodichè proseguire con microcicli di alcune settimane togliendo i carichi di lavoro per trovare pronta la squadra per l’inizio del campionato” conclude Massimo Drigo.
    Passione, sudore e passione per un lavoro faticoso ma estremamente essenziale per tutta la stagione. Un lavoro duro che permetterà di far trovare pronta la Pallavolo Sangiorgio per le ore 18 del 7 novembre quando arriverà al palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino la formazione giovanile dell’Olimpia Teodora Ravenna, la società più scudettata d’Italia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio affida a Laura Tacchini le chiavi della seconda linea

    Di Redazione
    Nuovo innesto del roster della Pallavolo Sangiorgio Piacentino. Per il prossimo campionato nazionale di serie B2, stagione 2020/2021 la dirigenza, guidata dal presidente Giuseppe Vincini, dà la bentornata al libero Laura Tacchini.
    Piacentina di San Nicolò, ventotto anni compiuti lo scorso 20 febbraio. 160 centimetri di agilità e tecnica, Laura ha mosso i primi passi nella società locale e poi è passata alle giovanili del River volley. La determinazione di carattere ed il talento non sono passati inosservati alle Terreverdiane Fontanellato, formazione di Parma, che allora militava in serie B1.
    Da ‘vice’ di Silvia Lussana conquista la promozione in A2, poi la stagione successiva passa all’Arda Volley Fiorenzuola in B2 sotto l’egida di coach Enrico Mazzola. Una stagione di pausa per proseguire gli studi, tre stagioni alla Pallavolo Sangiorgio dove è compagna di squadra della confermata regista Micaela Perini; in questo periodo sfiora la promozione in B2 un paio di volte. Al termine della stagione interrompe l’attività per motivi personali, rimasta lontana dai campi non ha mai perso contatti con la pallavolo perciò nella prossima ha accettato di rimettersi in gioco in B2, categoria che affronta per la prima volta in carriera.
    “Laura rientra nei parametri – spiega coach Matteo Capra – di una ragazza che tutti gli allenatori vorrebbero avere perchè ha dimostrato una grande voglia di rimettersi in discussione e grande intelligenza da un punto di vista dell’apprendimento. Credo che i presupposti per aver bene ci sono tutti; mi ha fatto piacere che ha deciso di riprendere a giocare e di riprendere alla Pallavolo Sangiorgio”.
    “Mi mancava giocare a pallavolo -commenta Laura Tacchini -, lo stare nel gruppo e fare squadra con le compagne. Rispetto al passato mi sento maturata mentalmente ed ho appena ho ricevuto la chiamata del ds Gregori che tra l’altro è stato anche mio allenatore ho accettato subito. Sono consapevole che sarà impegnativo ma mi sto allenando tre volte alla settimana con coach Capra e con Amani per essere pronta per l’inizio della stagione”.
    Con il rientro al volley giocato di Laura Tacchini e con la promozione di Greta Galelli dalle giovanili, la batteria dei liberi della Pallavolo Sangiorgio Piacentino per il prossimo campionato di B2 è al completo.
    Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2020/2021Alzatrici: Micaela Perini (confermata). Opposta: Alyssa Hodzic (nuova, Vicenza). Schiacciatrici: Erica Fava (nuova, Maize South Mavericks), Sofia Tappani (confermata), Alice Ditonto (nuova, Pallavolo Teatina). Centrali: Valentina Zoppi (nuova, Rubierese Volley). Liberi: Laura Tacchini (nuova, inattiva), Greta Galelli (nuova, giovanili). Allenatore: Matteo Capra (confermato).
    SCHEDALaura Tacchini, nata a Piacenza, il 20 febbraio 1992, 160 centimetri
    Carriera2006/2009 Rivervolley giovanili2009/2010 Terreverdiane Fontanellato giovanili2010/2011 Terreverdiane Fontanellato serie B12011/2012 Arda Volley Fiorenzuola serie B22012/2013 Inattiva2013/2016 Pallavolo San Giorgio serie C2016/2020 Inattiva2020/2021 San Giorgio Volley serie B2
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nure Volley, l’analisi di Francesca Passerini: “Se si lavora tanto, sì migliora”

    Nure Volley Di Il Nure Volley dimentica il derby contro Gossolengo e riaccende la locomotiva del treno che partecipa al campionati di serie B2, campionato che la società nata dalla sinergia tra Volleyball Pontenure e Pallavolo San Giorgio Piacentino partecipa per la prima volta nella sua storia. Il successo per 3-0 maturato contro Marudo, ostica […] LEGGI TUTTO