More stories

  • in

    Carlotta Cambi: “Una bella partita, non ci meritavamo un finale così”

    Di Redazione Aveva accarezzato il sogno del colpaccio Il Bisonte Firenze, prima di tornare a mani vuote dal Palaverde in Gara 1 dei quarti di finale. Il 3-1 è un risultato più che onorevole sul campo di Conegliano, ma nelle parole di Carlotta Cambi si riflette un po’ di delusione: “Con loro devi tenere un livello altissimo di battuta, ricezione e contrattacco – dice la palleggiatrice – e stare ai loro livelli per una partita intera, anche psicologicamente, è difficile. Abbiamo qualche acciacco che non ci consente di spingere al massimo per tutti i set e purtroppo l’ultimo lo abbiamo lasciato andare. È un rammarico che abbiamo, perché abbiamo giocato secondo me una bella partita e non ci meritavamo di finire così. Mercoledì spingeremo al massimo non avendo nulla da perdere“. Anche Massimo Bellano aveva “fatto la bocca” a un risultato importante: “Partita per metà proprio bella, perché nel primo set, ma anche nel secondo che abbiamo perso, a me la squadra è piaciuta tanto, per come abbiamo sviluppato sia il nostro cambio palla sia il nostro sistema di muro-difesa. Per quelle che sono le nostre potenzialità abbiamo giocato bene con coraggio, con l’atteggiamento giusto e con una bellissima qualità“. “Nel terzo set un pochino meno bene – continua l’allenatore del Bisonte – però comunque siamo arrivati a 19 in equilibrio, poi loro ci hanno fatto un allungo decisivo a 20, peccato perché solo su una rotazione, seppur in due passaggi differenti, abbiamo di fatto perso il set. Nel quarto ci siamo fatti prendere dalla frustrazione che deriva dalla loro qualità, e questo con loro non te lo puoi permettere perché poi ti travolgono e non ti lasciano giocare. Peccato per il quarto set perché credo che la squadra non meritasse un finale così, ci deve servire da lezione per approcciare al meglio la partita di mercoledì“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bellano, dopo l’Under 20 anche Firenze: “Voglio lo stesso entusiasmo”

    Di Redazione Le azzurrine della Nazionale Under 20 femminile sono sul tetto del mondo: grazie al 3-0 sulla Serbia, conquistano l’oro ai Campionati Mondiali di categoria. Il coach, Massimo Bellano, non può che dirsi soddisfatto dell’ottimo risultato che ha visto anche cinque premi individuali portati a casa dalle italiane. “L’idea era proprio quella di mettere un mattoncino dopo l’altro e innalzare il livello della squadra. Le ragazze sono state brave a lavorare con grande intensità, credendo sempre in quello che facevano. Il segreto? Tante cose messe insieme, come la qualità del gruppo, la concentrazione. Il resto viene con l’allenamento giorno dopo giorno” svela il tecnico a La Nazione Firenze. Archiviata la splendida avventura azzurra, ora Bellano è proiettato verso il lavoro in palestra con la squadra di A1 di Firenze, dove è head coach. L’idea è quella di replicare l’ottimo progetto avviato con la Nazionale. “L’entusiasmo sarà fondamentale anche con Il Bisonte. Creare una bella sintonia nel gruppo tra giovani e più esperte sarà un valore aggiunto. Credo che le giovani quando arrivano a certi livelli hanno qualità, ma devono continuare a lavorare e misurarsi con le difficoltà che inevitabilmente arriveranno. Sarà poi la mentalità a fare la differenza. E Graziani la conosco bene e ha queste caratteristiche. Come Jolien Knollema, del resto. Avremo un mese di preparazione per capire chi siamo e cosa potremo fare. Ho grande fiducia nel gruppo che avrò a Firenze”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U20F: due su due per l’Italia di Bellano

    Di Redazione L’Italia di Massimo Bellano conquista la seconda vittoria in due partite al Mondiale U20 femminile in corso di svolgimento tra Olanda e Belgio. Le azzurrine, impegnate nella pool D a Kortrijk in Belgio, hanno avuto la meglio sulle pari età della Polonia col punteggio di 3-1. 12 muri punto e 9 servizi vincenti tra i dati in evidenza nella vittoria di oggi che ha visto Giorgia Frosini mettere a terra 15 punti, seconda in termini di punti realizzati dietro alla polacca Piasecka, e Omoruyi autrice di 13 punti. Dopo un primo set in cui le azzurre hanno mantenuto il vantaggio dai primi punti fino al conclusivo 25-16, la Polonia ha rialzato subito la testa portando a casa il secondo set vinto 25-10, set in cui la best scorer della gara Piasecka ha messo a terra ben 9 punti. Le azzurre di Bellano hanno subito ripreso in mano la gara e dopo il terzo set con le polacche avanti nella prima parte, 8-6 al primo time out tecnico e 16-14 al secondo, Nwakalor e compagne hanno chiuso il parziale 25-21 prima dell’ultimo e decisivo set dominato e conquistato col punteggio di 25-9. L’Italia sale a quota 2 vittorie nella pool D con 6 punti, e si prepara per l’ultima sfida della prima fase in programma oggi alle 15 con la Bielorussia. Accedono alla fase successiva le prime due classificate dei quattro gironi. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della FIVB ( https://bit.ly/2TNzxMh ). Tabellino Italia – Polonia 3-1 (25-16, 10-25, 25-21, 25-9) Italia: Graziani 12, Guiducci 4, Omoruyi 13, Nervini 6, Frosini 15, Nwakalor 8, Armini (L), Ituma 3, Monza,  Gardini 4, Cagnin 1. N.e. Consoli. All. Bellano.Polonia: Perzchala 4, Piasecka 17, Stefanik 3, Czyrnianska 13, Druzkowska 11, Lazowska 3, Lyduch (L), Stambrowska, Leoniak, Lendzioszek, Orzol, Binczycka. All. Popik. Arbitri: Cambre Wim (BEL), Kellenberger Jorg (GER)Durata: 24’, 24’, 30’, 22′.Italia: 9 a, 10 bs, 12 mv, 20 etPolonia: 5 a, 4 bs, 8 mv, 19 et Risultati di ieri 10-07-2021 (Pool B) Belgio – Porto Rico 3 – 0 (25-0, 25-0, 25-0)(Pool A) Ruanda- Brasile 0 – 3 (10-25, 15-25, 2-25)(Pool B) Serbia – Repubblica Dominicana 3 – 0 (25-18, 25-20, 25-17)(Pool C) Tailandia – USA 0 – 3 (15-25, 8-25, 13-25)(Pool A) Olanda – Argentina 3 – 0 (25-18, 25-21, 25-22)(Pool D) Italia – Polonia 3 – 1 (25-16, 10-25, 25-21, 25-9)(Pool C) Turchia – Russia  1-3 (23-25, 25-21, 19-25, 17-25)(Pool D) Egitto – Bielorussia ore 20:30 Programma gare 11-07-2021 (Pool B) Serbia – Porto Rico 3-0(Pool A) Argentina – Ruanda (ore 14:30)(Pool D) Bielorussia – Italia (ore 15:00)(Pool C) Russia – Tailandia (ore 15:30)(Pool A) Brasile – Olanda (ore 17:30)(Pool B) Repubblica Dominicana – Belgio (ore 18:00)(Pool C) USA – Turchia (ore 18:30)(Pool D) Polonia – Egitto (ore 20:30) I gironi Pool A (Rotterdam, Olanda): Olanda, Brasile, Argentina, Ruanda. Pool B (Kortrijk, Belgio): Belgio, Serbia, Repubblica Dominicana.Pool C (Rotterdam, Olanda): Turchia, Russia, Stati Uniti, Thailandia.Pool D (Kortrijk, Belgio): Italia, Polonia, Bielorussia, Egitto. La formula Nella prima fase, le squadre partecipanti (15 a causa dell’assenza del Portorico) sono state divise in quattro gironi e si affronteranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna pool staccheranno il pass per la fase successiva, nella quale le otto formazioni ancora in gara verranno divise in ulteriori due gironi da quattro (E, F). Le prime due si affronteranno nelle semifinali incrociate, mentre le ultime due competeranno per i piazzamenti dal 5° all’8°. Le terze e le quarte classificate di ciascun raggruppamento della prima fase, formeranno invece altre due pool (G e H). Qui, le prime due squadre si affronteranno per stabilire la classifica dal 9° al 12° posto, mentre le ultime per stabilire i piazzamenti dal 13° al 15°. Il Portorico si classificherà al 16° posto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U20: le azzurrine vittoriose nell’ultima amichevole contro il Belgio

    Di Redazione Si è disputato ieri sera nella città di Kortrijk (Belgio) l’ultimo dei due test match fra la nazionale femminile under 20 e la compagine belga guidata da coach Callens. Anche questa seconda partita se la sono aggiudicata le azzurrine che si sono imposte sulle belghe con il risultato di 3-0 (25-10, 25-19, 25-21). Top scorer di giornata Giorgia Frosini con 18 punti realizzati. Al termine dell’incontro sono stati disputati ulteriori due parziali, vinti anche questi dall’Italia (25-16, 25-16). Questo percorso di avvicinamento ai Campionati Mondiali di categoria in programma in Belgio e Olanda dal 9 al 18 luglio, fino ad ora è stato più che positivo visto l’andamento di queste due amichevoli che ha visto una certa supremazia delle ragazze allenate da Massimo Bellano. TABELLINOITALIA-BELGIO 3-0 (25-10, 25-19-25-21)Italia: Nwakalor 9, Guiducci 2, Omoruyi 7, Graziani 13, Frosini 18, Nervini 5, Arimini (L), Ituma 4, Cagnin 1, Gardini 5, Monza. N.e.: Consoli. All. BellanoBelgio: Von Acker , Van De Perre 11, Kustermers 5, Van Bouwel 1, Decres 5, Koulberg 8,  Lombrix (L), Thiesers, Vreys 4, Versteyner, Debouck (L),  N.e: Neufkens, Martin, Engels, Abrassart, Declat, Zecevic.  All. CallensDurata: 20’, 25’, 28’Italia: a 8, bs 6, mv 10, et 11Belgio: a 3, bs 5, mv 0, et 16 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale under 20 di coach Bellano in ritiro a Milano

    Di Redazione Si è concluso sabato il periodo di preparazione a Chiavenna per la nazionale under 20 femminile. Le azzurrine di coach Massimo Bellano, dopo aver disputato le tre amichevoli (2 vittorie e 1 sconfitta) contro le pari età della Polonia, si ritroveranno da martedì 29 giugno a sabato 3 luglio, al Centro Pavesi di Milano, per ultimare il lavoro in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma in Belgio e Olanda dal 9 al 18 luglio. Queste le atlete convocate dal CT Massimo Bellano: Gaia Guiducci, Claudia Consoli (Volley Group Roma); Sofia Monza (UYBA Volley Busto Arsizio); Anna Pelloia, Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Loveth Omoruyi, Katja Eckl (Imoco Volley Conegliano); Emma Graziani, Linda Nwakalor, Beatrice Gardini, Stella Nervini, Julia Ituma, Bintu Diop, Martina Armini (Volleyrò Casal de’ Pazzi); Emma Barbero (River Volley 2001 ASD). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 20 Femminile, vittoria per 3-0 il secondo test con la Polonia

    Di Redazione Prosegue a Chiavenna lo stage di allenamento tra la Nazionale Under 20 Femminile e le pari età della Polonia. Le due formazioni oggi hanno affrontato il secondo dei tre allenamenti congiunti in programma questa settimana. Il test di oggi è stato vinto per 3-0 (25-22, 25-19, 25-23) dalle azzurrine che hanno messo a segno ben 14 muri punto e sono state protagoniste di una buona prova corale. Le giovani guidate dal tecnico Massimo Bellano si sono aggiudicate ai vantaggi anche il primo set supplementare disputato (26-24), cedendo invece nel secondo (11-15). Il lavoro delle azzurrine proseguirà nei prossimi giorni a Chiavenna per continuare la preparazione in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno in Belgio e in Olanda dal 9 al 18 luglio.   ITALIA-POLONIA 3-0 (25-22, 25-19, 25-23)ITALIA: Guiducci 1, Omoruyi 10, Graziani 11, Ituma 11, Gardini 16, Nwakalor 4; Armini (L), Bassi, Nervini, Diop 1. Ne: Adelusi, Monza, Barbero (L), Gannar. All. Bellano.POLONIA: Binczycka 2, Piasecka 3, Stefanik 1, Lendzioszek 6, Borowczak 7, Pierzchala 2; Skomorowska (L), Lyduch (L), Stambrowska 1, Leoniak 3, Orzol 15, Partyka. Ne: Laszczyk, Lagida. All. Popik.Durata set: 26’, 23’, 27’.Italia: 5 a, 10 bs, 14 mv, 24 et.Polonia: 4 a, 11 bs, 3 mv, 21 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le 18 convocate di Bellano per il collegiale della nazionale Under 20

    Di Redazione Continua il lavoro della nazionale Under 20 femminile in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno in Belgio e Olanda dal 9 al 18 luglio. Su segnalazione del tecnico federale Massimo Bellano, sono state convocate 18 atlete per un collegiale che si terrà al Centro Federale Pavesi di Milano da mercoledì 16 a lunedì 21 giugno.  Le azzurrine continueranno poi a Chiavenna la preparazione all’appuntamento clou della stagione internazionale, con uno stage di allenamento con la Polonia che si concluderà il 26 giugno. Questa la lista delle atlete convocate: Gaia Guiducci (Volley Group Roma); Sofia Monza (UYBA Volley Busto Arsizio); Anna Pelloia, Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Dominika Giuliani, Katya Eckl (Imoco Volley Conegliano); Emma Graziani, Linda Nwakalor, Beatrice Gardini, Stella Nervini, Anna Adelusi, Julia Ituma, Bintu Diop, Martina Armini (Volleyrò Casal de’ Pazzi); Maria Teresa Bassi, Islam Gannar (Promoball Maclodio), Emma Barbero (River Volley 2001 ASD). Eckl e Cagnin si aggregheranno al resto della squadra il 17 giugno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria per l’Under 20 contro l’Olanda

    Di Redazione Penultimo allenamento congiunto per tra le Nazionali Under 20 di Italia e Olanda impegnate con la preparazione del Mondiale di categoria che prenderà il via il prossimo 9 luglio in Olanda e Belgio. Nel test di ieri le azzurrine guidate dal tecnico Massimo Bellano hanno superato le avversarie per 3-1 (19-25, 25-17 25-22, 25-14), mentre il set supplementare è stato conquistato dalle orange per 10-15. Anche nel corso dell’allenamento di oggi lo staff italiano ha scelto di sperimentare diverse soluzioni di gioco utilizzando quasi tutte le atlete della rosa. Buoni i segnali arrivati dal campo e i progressi fatti dalle azzurrine nel corso di questo primo collegiale al Centro Federale Pavesi di Milano. Oggi le due formazioni affronteranno l’ultimo test in programma. ITALIA-OLANDA 3-1 (19-25, 25-17, 25-22, 25-14)ITALIA: Giuliani 3, Nwakalor 7, Guiducci 3. Adelusi 8, Graziani 14, Diop 17; Armini (L), Ituma 1, Nervini 6, Gardini 9, Pelloia, Cagnin. Ne: Monza, Bassi, Barbero, Gannar. All: Bellano.OLANDA: Kuipers 11, Stuut 6, van der Pijl 8, Vos 16, Ten Brinke 5, Konijnenberg 3; Brokking (L), Klein, de Haan, Hogers, Van de Walle 1. Ne: Lylkema, Knollema, van de Vosse. All: Klok.Durata set: 22’, 22’, 26’, 21’.Italia: 9 a, 11 bs, 12 mv, 28 et.Olanda: 4 a, 11 bs, 6 mv, 26 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO