More stories

  • in

    MotoGP, Marquez si allena in motocross verso la nuova stagione

    ROMA – Marc Marquez avanti senza sosta: a pochi mesi dallo start ufficiale del Mondiale 2023 di MotoGP, il pilota spagnolo continua a prepararsi per arrivare al meglio alla nuova stagione dopo anni difficili, in cui ha dovuto sottoporsi a numerosi interventi chirurgici ed è stato colpito da numerosi problemi fisici, a cui si sono aggiunte le difficoltà della ‘sua’ Honda. Mentre si aspettano i primi test del Motomondiale, Marquez ha pubblicato una foto che lo ritrae durante una allenamento in motocross.Guarda la galleryUna BMW M3 per Pecco Bagnaia
    Le parole di Marquez
    In una recente intervista, Marquez ha parlato delle sue condizioni in vista del 2023: “È vero che ho subito il quarto intervento e che un braccio che è stato aperto quattro volte non sarà mai un braccio normale, ma poi devi accettare queste limitazioni, cercare di compensarle con il tuo corpo, pensando piuttosto a come migliorare e gestire la situazione – le sue parole ai microfoni di “Autosport” -. Ho preso comunque la decisione giusta, perché un’opzione era quella di finire la stagione e vedere. Per il futuro, spero di avere abbastanza potenza e forza per lottare alla vittoria del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez non si ferma: allenamenti in motocross verso la nuova stagione

    ROMA – Marc Marquez non si ferma: a pochi mesi dallo start ufficiale del Mondiale 2023 di MotoGP, il pilota spagnolo continua a prepararsi per arrivare al meglio alla nuova stagione dopo anni difficili, in cui ha dovuto sottoporsi a numerosi interventi chirurgici ed è stato colpito da numerosi problemi fisici, a cui si sono aggiunte le difficoltà della ‘sua’ Honda. Mentre si aspettano i primi test del Motomondiale, Marquez ha pubblicato una foto che lo ritrae durante una allenamento in motocross.Guarda la galleryBagnaia da Mattarella: un casco con dedica per il Presidente della Repubblica
    Verso la nuova stagione
    In una recente intervista, Marquez ha parlato delle sue condizioni in vista del 2023: “È vero che ho subito il quarto intervento e che un braccio che è stato aperto quattro volte non sarà mai un braccio normale, ma poi devi accettare queste limitazioni, cercare di compensarle con il tuo corpo, pensando piuttosto a come migliorare e gestire la situazione – le sue parole ai microfoni di “Autosport” -. Ho preso comunque la decisione giusta, perché un’opzione era quella di finire la stagione e vedere. Per il futuro, spero di avere abbastanza potenza e forza per lottare alla vittoria del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Alex Marquez chiude il capitolo Honda: “Non è più un mio problema”

    ROMA – Chiusa la stagione più complicata da quando corre in MotoGP, Alex Marquez è pronto a cominciare la sua avventura con il team Gresini. Il pilota spagnolo, fratello di Marc, ha chiuso al diciassettesimo posto il Mondiale 2022, ottenendo il peggior risultato dal suo esordio del 2020, quando con il team ufficiale Honda si era classificato quattordicesimo. Le cose sono andate peggiorando con il passaggio in LCR, anche se molto ha fatto la situazione della casa giapponese, a secco di vittorie nell’ultimo anno. Guarda la galleryUna BMW M3 per Pecco Bagnaia
    Le parole di Marquez
    Ora per Marquez è il momento di un nuovo capitolo della carriera in Gresini, dove salirà su una moto Ducati. Durante un evento dello sponsor “Rodi Motor”, lo spagnolo si è detto entusiasta dell’avventura che avrà inizio in questo 2023: “Non vedo l’ora di ritrovare l’emozione di tornare in gara e sapere che si può fare bene e non dover pensare a quali problemi si avranno. La Honda non è più un mio problema. Gli obiettivi? Dal quinto all’ottavo posto. E se sarà ancora meglio, perfetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Alex Marquez approda in Ducati: “Qua non ci sono i problemi della Honda”

    ROMA – Per Alex Marquez è tempo di mettersi alle spalle l’anno più difficile da quando è in MotoGP, per abbracciare la nuova avventura con il team Gresini. Il pilota spagnolo, fratello di Marc, ha chiuso al diciassettesimo posto il Mondiale 2022, ottenendo il peggior risultato dal suo esordio del 2020, quando con il team ufficiale Honda si era classificato quattordicesimo. Le cose sono andate peggiorando con il passaggio in LCR, anche se molto ha fatto la situazione della casa giapponese, a secco di vittorie nell’ultimo anno. Guarda la galleryBagnaia da Mattarella: un casco con dedica per il Presidente della Repubblica
    Via dai problemi
    Ora per Marquez è il momento di un nuovo capitolo della carriera in Gresini, dove salirà su una moto Ducati. Durante un evento dello sponsor “Rodi Motor”, lo spagnolo si è detto entusiasta dell’avventura che avrà inizio in questo 2023: “Non vedo l’ora di ritrovare l’emozione di tornare in gara e sapere che si può fare bene e non dover pensare a quali problemi si avranno. La Honda non è più un mio problema. Gli obiettivi? Dal quinto all’ottavo posto. E se sarà ancora meglio, perfetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marc Marquez sulle condizioni del braccio: “Non tornerà mai come prima”

    ROMA – Marc Marquez spera finalmente di vivere una staigone senza problemi fisici. Lo spagnolo infatti ha subito un grave infortunio al braccio nel 2020 durante il GP di Spagna, che poi l’ha costreto a saltare l’intera stagione a causa di tre operazioni. Nonostante aver conquistato tre successi nel 2021, il fuoriclasse Honda ha dovuto subire il quarto intervento nel 2022 che gli ha comunque permesso di terminare il mondiale ottenendo il podio numero 100 in MotoGP. “Devo accettare queste limitazioni – ha sottolineato ad Autosport – anche se molte volte è difficile rendersi conto o ammettere di avere questo infortunio”.
    “Ho preso la decisione giusta”
    Marquez inizia a pensare alla stagione 2023, pur consapevole di alcune limitazioni. “È vero che ho subito il quarto intervento e che un braccio che è stato aperto quattro volte non sarà mai un braccio normale, ma poi devi accettare queste limitazioni, cercare di compensarle con il tuo corpo, pensando piuttosto a come migliorare e gestire la situazione. Ho preso comunque la decisione giusta, perché un’opzione era quella di finire la stagione e vedere. Per il futuro – conclude lo spagnolo – spero di avere abbastanza potenza e forza per lottare alla vittoria del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, l'ammissione di Marquez: “Il mio braccio non tornerà mai come prima”

    ROMA – Le ultime tre stagioni di Marc Marquez sono stato tutt’altro che fortunate. Lo spagnolo sei volte campione in classe regina ha subito un grave infortunio al braccio nel 2020 durante il GP di Spagna, saltando poi l’intera stagione a causa di tre operazioni. Nonostante le tre vittorie del 2021, il fuoriclasse Honda ha dovuto subire il quarto intervento nel 2022 che gli ha permesso di terminare il mondiale ottenendo il podio numero 100 in MotoGP. “Devo accettare queste limitazioni – ha spiegato ad Autosport – anche se molte volte è difficile rendersi conto o ammettere di avere questo infortunio”.
    Le condizioni del braccio
    Marquez spera di aver finito i conti con la sfortuna in vista del 2023. “È vero che ho subito il quarto intervento e che un braccio che è stato aperto quattro volte non sarà mai un braccio normale, ma poi devi accettare queste limitazioni, cercare di compensarle con il tuo corpo, pensando piuttosto a come migliorare e gestire la situazione. Ho preso comunque la decisione giusta, perché un’opzione era quella di finire la stagione e vedere. Per il futuro, spero di avere abbastanza potenza e forza per lottare alla vittoria del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Pedrosa punta su Marquez: “Può rovinare i piani Ducati”

    ROMA – Che Marc Marquez vedremo nel 2023? E’ questa la domanda che tanti addetti ai lavori e tifosi si stanno ponendo prima dell’inizio del nuovo mondiale. Le ultime tre stagioni del fuoriclasse spagnolo sono state all’insegna degli infortuni e in tanti vedono Marquez come l’unico a poter interrompere il dominio Ducati e tra questi anche il suo ex compagno di squadra Dani Pedrosa. “Se Marc sta bene fisicamente e trova feeling con la moto può smantellare i piani Ducati – spiega ai microfoni di Dazn – è un ragazzo imprevedibile che può fare cose che non ti aspetti”.
    “Marc speciale”
    Secondo Pedrosa, il pilota di Cervera può vincere anche in condizioni non ottimali. “Marquez ha capacità di vincere anche con moto non perfette. Per esempio durante gli anni che siamo passati dalla Bridgestone alla Michelin, abbiamo avuto parecchie difficoltà ma lui è riuscito ugualmente a vincere il campionato mondiale adattandosi comunque alle gomme. Marc è un pilota diverso, in pista fa cose impressionanti perché faceva cose speciali impossibile di eguagliare”, conclude l’ex pilota spagnolo classe 1985. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, l'avvertimento di Pedrosa: “Marquez una minaccia per la Ducati”

    ROMA – Le condizioni di Marc Marquez sono uno dei grandi interrogativi in vista del prossimo motomondiale. Le ultime tre stagioni del fuoriclasse spagnolo sono state piene di infortuni e per tanti addetti ai lavoro lo spagnolo della Honda è l’unico a poter interrompere il dominio Ducati. Di questo pensiero è anche il suo ex compagno di squadra Dani Pedrosa. “Se Marc sta bene fisicamente e trova feeling con la moto può smantellare i piani Ducati – ha dichiarato ai microfoni di Dazn – è un ragazzo imprevedibile che può fare cose che non ti aspetti”.
    “Marc impressionante”
    Secondo Pedrosa l’otto volte campione del mondo può vincere anche senza una moto perfetta. “Marquez ha capacità di vincere anche con moto imperfette. Per esempio durante gli anni che siamo passati dalla Bridgestone alla Michelin, abbiamo avuto parecchie difficoltà ma lui è riuscito ugualmente a vincere il campionato mondiale adattandosi comunque alle gomme. Marc è un pilota diverso, in pista fa cose impressionanti perché faceva cose speciali impossibile di eguagliare”, così l’ex pilota spagnolo classe 1985. LEGGI TUTTO