More stories

  • in

    Sprint Race diretta MotoGp Spagna: la gara di Jerez in tempo reale

    JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) – È tutto pronto sul circuito di Jerez de la Frontera per la Sprint Race del Gp di Spagna, che farà da prologo alla canonica gara della domenica. Sorprendente la pole, perché nelle qualifiche del mattino è stato il redivivo Fabio Quartararo su Yamaha a svettare su tutti, mettendosi alle spalle le Ducati di Marc Marquez, leader del Mondiale e fin qui assoluto dominatore delle ‘gare brevi’, e di un ‘Pecco’ Bagnaia in crescita e che conta sulla cabala, visto che sul circuito andaluso ha trionfato nelle ultime tre edizioni. Outsider certamente l’altro Marquez, Alex, e Franco Morbidelli. Segui la diretta della gara sprint e tutti gli aggiornamenti… LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, l’amuleto Jerez per il riscatto di Bagnaia. Ma Marquez in casa vuole restare Re

    Si corre a casa Marquez, ma questa negli ultimi anni è stata soprattutto terra di trionfo per Bagnaia. Il circuito de Jerez si prepara nel week end  a ospitare il quinto appuntamento del Mondiale MotoGP 2025 e può essere la prima tappa della rimonta di Pecco che ha vinto le ultime tre edizioni in Spagna. Questa sarà leggermente più in salita però.  Dopo quattro gare oltreoceano dominate da Marquez (a parte lo zero di Austin, dove comunque il Cabron LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia provoca Marquez: “Vecchio”. Ma poi si spiega meglio

    Principio di incendio sedato in casa Ducati alla vigilia del weekend di Jerez de la Frontera, che avrà certamente come protagonista ancora le Rosse della MotoGP e molto probabilmente proprio i due alfieri, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. La pista andalusa negli ultimi tre anni è stata il giardino di casa per ‘Pecco’, che ha vinto le edizioni del 2022, 2023 e 2024 e che conta anche sulla cabala per riaprire un Mondiale che il compagno di squadra sembra aver già blindato, grazie ad un avvio di stagione che ha sfiorato la perfezione. Una rivalità cercata e voluta dalla casa di Borgo Panigale, alla quale Davide Tardozzi ha aggiunto ulteriore pepe, definendo Marc Marquez “re” e Bagnaia “principe”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia e Marquez, è una partita a poker

    TORINO – La MotoGP ora come ora ha un solo nome: Marquez. E per Pecco Bagnaia è un incubo, perché declinato in due: Marc e Alex. Il primo leader del Mondiale grazie a 7 successi su 8 gare, con lo “zero” della caduta nel GP di Austin mentre era nettamente in testa; il secondo (staccato in classifica di 18 lunghezze) capace quasi sempre di stare in scia al fr LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez ritrova Jerez, il circuito del destino

    La sconfitta di 12 mesi fa a Jerez de la Frontera, nel duello contro Pecco Bagnaia, è un ricordo che Marc Marquez ha saputo tramutare in positivo. È l’essenza della nuova versione di Marc, quella che lui stesso ieri ha definito efficacemente: “Non penso di essere un pilota migliore rispetto al 2019 – ha spiegato parametrandosi al pilota che salì a otto titoli in una stagione da 12 vitto LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, ora Bagnaia ha un avversario in più: Jorge Martin è pronto a tornare in pista

    Un rientro graduale, ma conoscendolo difficilmente si limiterà a un semplice rodaggio. Jorge Martin, il campione del mondo in carica,  è pronto a tornare in pista dopo aver saltato le prime tre gare a causa di un infortunio subito durante un allenamento pre-stagionale. L’appuntamento è al Gp del Qatar, in programma da venerdì 11 a domenica 13 aprile. L’annuncio è arrivato direttamente dall’Aprilia, anche se Martin invita alla cautela: “Ci vorrà pazienza ma tornerò al top”. Un motivo in più per seguire un Mondiale che vede sul podio i fratelli Marquez e il nostro Bagnaia. Lo spagnolo potrà così dare il via alla sua prima stagione con la casa di Noale, dato che non è ancora riuscito a scendere in pista: prima dell’inizio della stagione 2025 aveva riportato una frattura complessa del radio e dello scafoide della mano sinistra, e una frattura calcaneare omolaterale del tallone. Il campione del mondo si è sottoposto a un’operazione lo scorso 25 febbraio e ha seguito un intenso programma di riabilitazione con l’obiettivo di tornare in pista appena possibile. Traguardo che sembra raggiunto anche se ora serve il formale via libera da parte delegazione medica del Motomondiale. “Riuscire a finire la gara sarebbe come una vittoria – ha aggiunto ieri Martin – “ma ho tanta voglia di tornare in pista e sono felice di poter almeno provare a correre in Qatar. L’obiettivo sarà iniziare a costruire un po’ di fiducia con la RS-GP25 e cominciare a girare. Non so come sarà la mia condizione fisica, sicuramente non al 100%”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta MotoGP Austin, Marquez e Bagnaia per la vittoria Ducati: gara e reazioni LIVE

    Tutti a caccia di Marc Marquez. Il GP delle Americhe si apre così: alle 21 il semaforo verde di una gara che si preannuncia emozionante. Lo spagnolo sulla Ducati ufficiale parte in pole, poi Di Giannantonio su VR46 Ducati e Alex Marquez. Solo sesto Bagnaia, che è costretto ancora ad inseguire. Pecco viene comunque da un buon terzo posto nella sprint. Tutti gli aggiornamenti in diretta. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Argentina, Marc Marquez vince ancora davanti al fratello Alex. Bagnaia giù dal podio

    È nuovamente festa a Cervera, cittadina natale dei fratelli Marquez, ancora una volta protagonisti di questo avvio del Motomondiale 2025. Dopo Buriram, anche in Argentina la MotoGp è una questione di famiglia tra Marc e il fratellino Alex, che dominano la corsa di Termas de Rio Hondo e si confermano la coppia da battere. Rispetto alla Thailandia, sul podio, dopo oltre mille giorni, ci sale Franco Morbidelli, che vince il duello con un Pecco Bagnaia frustrato dallo strapotere mostrato sin qui dai fratelli spagnoli. LEGGI TUTTO