More stories

  • in

    MotoGp, presentata la nuova Honda RC213V con Marc Marquez

    ROMA – Tutto pronto in casa Honda Repsol. Il team ha mostrato la livrea della moto per la stagione 2021 della MotoGP. I veli sulla nuova Honda RC213V sono stati scoperti. Il protagonista più atteso è Marc Marquez che gareggerà con il numero 93, al suo fianco Pol Espargaro con il numero 44. Grande attesa per conoscere la data di rientro del pilota di Cervera dopo la terza operazione per la frattura all’omero destro che gli ha impedito di difendere il titolo di campione del mondo nel 2020. 

    La coppia Marquez-Espargaro 
    Marc Marquez dovrebbe tornare in pista per le prime gare stagionali, ma se non dovesse farcela sarebbe pronto Stefan Bradl a sostituirlo. Tuttavia il ventottenne ha dichiarato di non sapere ancora la data precisa per il suo rientro. Confermato per il debutto in Qatar Pol Espargaro che si è messo alle spalle quattro anni in KTM, meritandosi un posto al fianco del pluricampione spagnolo. Il fratello di Aleix ha chiuso il 2020 con il quarto posto nella classifica piloti, a quota 135 punti come Andrea Dovizioso.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: presentato il team Honda LCR

    ROMA – Si è presentato al grande pubblico il team Lucio Cecchinello Racing, che anche quest’anno correrà in MotoGp con le Honda. La scuderia cliente della casa giapponese ha confermato Takaaki Nakagami, che lo scorso anno ha raggiunto il decimo posto in classifica piloti. Al fianco del nipponico ci sarà Alex Marquez, arrivato dalla squadra ufficiale, dove nel suo primo anno in classe regina ha raggiunto la quattordicesima posizione in campionato. 

    Le parole di Marquez
    “LCR ha una grande storia, l’obiettivo è ottenere bei risultati insieme – ha detto Alex Marquez, che si prepara al suo secondo anno in MotoGp -. Ho cominciato a correre in moto a cinque anni. Ma certo da piccolo non pensi a diventare pilota professionista. Inizi a considerare l’idea quando entri a far parte dei campionati spagnoli: comincia a pensare che è quello il lavoro che vorresti fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: si presenta il team LCR Honda

    ROMA – Si è svolta la presentazione di Honda LCR, il team diretto da Lucio Cecchinello, che si prepara al Mondiale 2021 di MotoGp. La squadra satellite della casa giapponese ha confermato anche per quest’anno Takaaki Nakagami, reduce dal decimo posto in classifica piloti. Al fianco del nipponico ci sarà Alex Marquez, arrivato dalla squadra ufficiale, dove nel suo primo anno in classe regina ha raggiunto la quattordicesima posizione in campionato. 

    Marquez: “Vogliamo ottenere risultati insieme”
    “LCR ha una grande storia, l’obiettivo è ottenere bei risultati insieme – ha detto Alex Marquez, che si prepara al suo secondo anno in MotoGp -. Ho cominciato a correre in moto a cinque anni. Ma certo da piccolo non pensi a diventare pilota professionista. Inizi a considerare l’idea quando entri a far parte dei campionati spagnoli: comincia a pensare che è quello il lavoro che vorresti fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Nel 2021 ci saranno sicuramente più sorrisi”

    ROMA – “Oggi è il mio compleanno, quindi voglio ringraziare il Fan Club per questo regalo e tutti i fan che hanno partecipato inviando le loro foto. Vedo che ci sono sorrisi nella maggior parte delle foto e questo mi fa sorridere. Grazie mille per tutto il supporto che ho avuto nell’ultimo anno. Quest’anno ci saranno sicuramente più sorrisi e bei momenti. Ripeteremo sicuramente questa foto”. Si è espresso così Marc Marquez nella giorno del suo ventottesimo compleanno, dicendosi fiducioso per un 2021 migliore rispetto alla scorsa stagione, quando non è quasi mai sceso in pista. Il ringraziamento dello spagnolo riguarda un’opera realizzata con le foto dei suoi tifosi, in cui sono racchiusi i momenti più importanti della sua carriera. La Honda lo aspetta in pista. 

    Il recupero di Marquez
    Gli indizi positivi ci sono per Marquez, che punta alla prima gara della stagione in Qatar. A poco più di due mesi dalla sua terza operazione al braccio destro, lo staff medico formato dai dottori Samuel Antuña e Ignacio Roger de Oña ha valutato la situazione del consolidamento osseo, dicendosi soddisfatto degli ultimi sviluppi. Nel caso Marquez non dovesse esserci per l’esordio del Mondiale, verrebbe sostituito da Stefan Bradl come già anticipato dalla Honda.  LEGGI TUTTO