More stories

  • in

    Novara a un passo dalla semifinale. Aleksic: “La Cev Cup è uno degli obiettivi”

    Trasferta europea per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che martedì alle ore 18 (orario italiano, diretta su Eurovolley TV) a Plovdiv, andrà a caccia contro il Maritza della quinta semifinale europea della sua storia, la prima di CEV Cup dopo tre di Champions League e una di Challenge Cup. Per raggiungere l’obiettivo dopo il 3-0 ottenuto al Pala Igor all’andata, le azzurre dovranno vincere con qualsiasi risultato o perdere al tie-break. Diversamente, la contesa andrà al golden-set di spareggio.

    Maja Aleksic (centrale Igor Gorgonzola Novara): “La CEV Cup è uno dei nostri obiettivi principali, è una competizione di prestigio e cui teniamo molto. Il nostro obiettivo è quello di conquistare un posto in semifinale e di giocarci poi la possibilità di fare un ulteriore passo avanti e per farlo dovremo disputare una prestazione importante e attenta a Plovdiv. Rispetto ai due turni precedenti, questa volta ci troviamo con la difficoltà della gara di ritorno in trasferta, contro un avversario che sicuramente in casa propria offrirà un livello di gioco superiore a quello visto a Novara e per questo dovremo scendere in campo senza fare alcun calcolo ma con l’obiettivo di vincere la partita. Sicuramente siamo partite con il piede giusto nella serie, grazie al 3-0 in casa, ma abbiamo visto contro il Kuzeyboru che i conti si fanno dopo la seconda partita e per questo, ripeto, servirà essere determinate e concentrate dal primo all’ultimo scambio“.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra passerella in Champions per Conegliano, 3-0 alle bulgare del Plovdiv

    Primo match di ritorno del girone di Champions per Conegliano contro le bulgare del Plovdiv, quarta vittoria su quattro in Europa ed anche ultima gara-test per la truppa veneta prima della partenza sabato, destinazione Cina dove le Pantere affronteranno la prossima settimana il loro quarto Mondiale per Club.Starting Players – Sestetto di coach Santarelli con Wolosz-Haak, Fahr-Chirichella, Gabi-Zhu, libero Bardaro; rispondono le campionesse di Bulgaria con Slavcheva-Dudova, Nikolova-Saykova, Agbortabi-Koeva, libero Pashkuleva.1° set – Nel primo set c’è una lunga fase di studio con le due squadre che si contendono la testa, il Plovdiv lotta su ogni pallone fino al 13-12, poi arriva la fuga gli sprazzi delle star gialloblù (oggi in tenuta rossa Antonio Carraro) con Zhu e Gabi in evidenza a tutto campo e la “solita” Bella Haak in versione europea (8 punti nel set): 17-13. Basta la prima spallata di Wolosz e compagne per far crollare la diga bulgara, la talentuosa Dudova (5 punti) cerca di limitare i danni, ma non basta e la fast di Chirichella decreta il 25-18 che chiude le ostilità nel primo parziale.2° set – Nel secondo set la partenza dell’A.Carraro Imoco è molto più intensa, Haak continua ad imperversare in attacco e con lei le prodezze di Fahr (attacco) e Chirichella (muro) permettono a Conegliano di prendere subito un buon margine (9-5). Anche Gabi si iscrive alla festa e chiude un’azione spettacolare per il 14-9, coach Ersimek chiede time out. Le Pantere però non si fermano, Haak continua a martellare, Chirichella e Fahr (10 punti alla fine per lei) presidiano bene il centro (11 punti e 4 muri in due nel set), Gabi e Zhu si divertono sugli assist di capitan Wolosz, con Anna Bardaro a fare buona guardia. Il parziale si chiude con il perentorio 25-12 per l’A.Carraro Imoco con il colpo finale di Zhu Ting, capace di un set da 6 punti con l’86% in attacco.3° set – Terzo set con un fugace momento di gloria per il Plovdiv che avanza 1-3, poi un lungo turno di battuta di una Zhu Ting molto ispirata (10 punti) riporta l’A.Carraro Imoco avanti nel punteggio. Asia Wolosz sotto rete mette a terra il primo doppio vantaggio (10-8). C’è un momento di equilibrio con Koeva e compagne che provano a tenere vivo il match, ma le Pantere in forma-Mondiale non vogliono fare sconti: Chirichella mura, Zhu trova buoni colpi e l’A.Carraro Imoco alzando il ritmo non trova ostacoli, 15-11.La squadra di casa continua a giocare bene e divertirsi nonostante l valida resistenza delle bulgare, ora è la volta di Haak (top scorer con 19 punti) che scardina con le sue battute la ricezione avversaria, suo l’ace del 18-14. La passerella finale è tutta per l’A.Carraro Imoco Conegliano che esce tra gli applausi del pubblico del Palaverde per la 15° vittoria consecutiva in Champions League.A.Carraro Imoco Conegliano 3Maritza Plovdiv 0(25-18, 25-12, 25-19)A.Carraro Imoco: Gabi 5 ,De Gennaro ne, Haak 19, Zhu 10, Wolosz 2, Lanier ne, Lukasik ne, Chirichella 8, Fahr 10, Lubian ne, Bardaro, Adigwe ne, Seki ne, Eckl ne. All. SantarelliMaritza Plovdiv: Todorova ne, Agbortabi 3, Slavcheva 1, Emilova ne, Hristoskova, Guncheva, Doshkova ne, Koeva 6, Pashkuleva, Saykova 6, Borisova, Angelova 1, Dudova 18, Nikolova ne. All.ErsimsekArbitri: Cambrè (Bel) e Simonovic (Svi)Spettatori: 3.380Durata set: 21′,19′,22′Note: Errori battuta Co 7,Pl 11; Aces: 5-4 ;Muri: 11-2MVP: Chirichella(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: il Maritza Plovdiv festeggia le 100 vittorie consecutive!

    Foto Facebook Maritza Plovdiv

    Di Redazione
    Mentre giganti come Imoco Volley Conegliano, giunta alle 40 vittorie consecutive, e VakifBank Istanbul si contendono il primato della squadra più vincente d’Europa, c’è chi ha già messo a segno un record praticamente imbattibile: mercoledì sera, con il 3-1 esterno sul Kazanlak, il Maritza Plovdiv ha tagliato il traguardo dei 100 successi di fila nel campionato bulgaro, collezionati nell’arco di ben cinque campionati (ovviamente, tutti vinti).
    Ancora più impressionante il conteggio dei set: nelle 100 partite vinte, il Maritza – che ha recentemente riportato a casa l’attaccante Silvana Chausheva, ex Soverato e Busto Arsizio – ha lasciato per strada soltanto 19 parziali, lasciandosi portare al tie break solo per 3 volte e vincendo in 84 occasioni per 3-0. Quello di ieri è stato quindi uno dei rarissimi casi in cui la squadra ospite è riuscita a strappare un set.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Silvana Chausheva torna a vestire la maglia del Maritza Plovdiv

    Di Redazione
    Silvana Chausheva torna a casa: rimasta senza squadra a inizio stagione dopo le esperienze in Italia e Germania, la schiacciatrice bulgara vestirà di nuovo la maglia del Maritza Plovdiv, con cui aveva inaugurato la sua carriera e giocato fino al 2017. La notizia non è ancora ufficiale, ma il portale bulgaro DSport ha già pubblicato una foto della giocatrice con la nuova maglia.
    Chausheva, classe 1995, aveva lasciato una prima volta il Maritza nel 2015 per giocare nell’Alba Blaj, salvo poi tornare alla casa madre. Nel 2017 il trasferimento a Busto Arsizio, seguito dalle esperienze al Potsdam e, nella scorsa stagione, al Volley Soverato.
    (fonte: Dsport.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League femminile: prima vittoria per Uralochka e Alba Blaj

    Foto: CEV Di Mancavano due partite per chiudere il turno di Champions League femminile: nel Pool E le russe dell’Uralochka conquistano con grande fatica la loro prima vittoria battendo in casa al quinto set le bulgare del Maritza Plovdiv, 3-2 (15-17, 18-25, 18-25, 25-22, 15-12): un successo in rimonta dopo che la squadra padrona di […] LEGGI TUTTO