More stories

  • in

    Rossi e Marc Marquez, quei retroscena inediti sull’incidente a Sepang 2015: “Volevo solo ucciderlo. Bel calcio, bravo!”

    Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e costellata da 9 titoli mondiali con 115 vittorie e 235 podi. E per Valentino Rossi è quel fatidico scontro con Marc Marquez a Sepang nel 2015, che poi negò il decimo titolo iridato al Dottore e che venne vinto per soli 5 punti dal suo compagno in Yamaha Jorge Lorenzo. Durante il settimo giro, in corrispondenza della curva 14 nella gara in Malesia, mentre stavano combattendo per il terzo posto, Vale e Marc si sono affiancati e hanno rallentato fino a scontrarsi in una dinamica che resta a tutt’oggi molto controversa, con il “finto calcio” del pilota italiano e la caduta dello spagnolo. La direzione gara alla fine ritenne Valentino il responsabile del contatto, infliggendogli 3 punti di penalità sulla patente e facendolo partire dall’ultima posizione nell’ultima gara della stagione a Valencia, innescando il ricorso (poi respinto, confermando la sanzione) al Tribunale Arbitrale dello Sport. Eppure di quella famosa corsa del Motomondiale ancora se ne parla e per questo il sito ufficiale della MotoGp ha pubblicato il documentario “Scontro a Sepang: dieci anni dopo” contiene filmati inediti ma anche racconti già visti, in particolare nel documentario di Dazn sulla rivalità tra le due leggende. LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Marquez racconta i momenti drammatici: “Mi hanno tagliato un osso per rimetterlo a posto…”

    Il trionfale ritorno di Marc Marquez al vertice della MotoGP ha catturato l’attenzione di Dazn. Il suo percorso di rinascita è stato celebrato in un documentario “Marc, More Than a Return”. Lo stesso Marquez, pluricampione, rivive i momenti più duri del suo cammino, come il quarto intervento all’omero del braccio destro, eseguito negli Stati Uniti. “Tagliare un osso per riattaccarlo, solo per continuare a gareggiare, l’ho fatto per rispetto di me stesso e amore per questo sport”, confessa. E dopo aggiunge: “Questo campionato è come un sogno. Molto speciale e meritato, considerando tutto quello che ho passato”. La sfortuna però ha bussato alla sua porta di recente: adesso deve fare i conti con un problema alla spalla. Nulla rispetto a quello che ha dovuto subire negli anni passati.   LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Marquez in lacrime alla festa del nono Mondiale in MotoGP: “Ho fatto tanti errori…”

    Fa festa la Ducati, si commuove Marc Marquez. Nel Gran Premio del Giappone, 17° appuntamento del Motomondiale, vince Francesco Bagnaia ma il vero re è lo spagnolo, che dopo aver dominato la stagione, conquista il suo nono titolo iridato a sei anni di distanza dall’ultimo vinto e una lunga parentesi di difficoltà legate agli infortuni. Marquez eguaglia così il suo grande rivale di sempre Valentino Rossi, per numero di titoli conquistati in MotoGP. Sul circuito di Motegi allo spagnolo basta il secondo posto alle spalle del compagno di squadra Pecco e davanti alla Honda di Joan Mir, terzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Marquez come Messi:«Ora cosa ne dite?»

    E adesso cosa dite? Il re ritrovato ancora più dittatore che prima del grande crac 2020 questo dice . Non a parole, con i fatti. In pista e sul podio, salendo nudo per mettere a nudo l’ignoranza del tifo becero che rimane ancorato a un passato (per altro non chiarissimo neppure per lui) che non c’è più, incurante anche dei colori, di quel rosso che dovrebbe essere il Made in Italy insieme al nero così orgogliosamente portato all’arrembaggio da LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez principe d’Austria. E vuol diventare re  

    Un ordinario sabato in ufficio per la famiglia Marquez. Si è tornati a girare in MotoGP, dopo essersi concessi un po’ di vacanza. Sul circuito “Stop&Go” di Spielberg si è ripreso a fare sul serio e la sostanza del discorso non è cambiata. Uno-due di Marc e Alex sul layout austriaco nella tredicesima Sprint della stagione. Per il 93 si parla del successo n.12 stagionale nella gara del sabato, mentre i LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

    Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d’Austria per la classe MotoGp. Il leader del Mondiale ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualifiche in 1’28″117 davanti alla Ktm di Pedro Acosta, secondo a 228 millesimi. Terza piazza per il compagno di squadra Pecco Bagnaia, staccato 268 millesimi dallo spagnolo, subito davanti alla Ducati del team Gresini di Alex Marquez, quarto. Settima piazza per Franco Morbidelli, lontano oltre mezzo secondo da Marquez. In difficoltà le Aprilia: sia Marco Bezzecchi che Jorge Martin sono out dalle top 15 e dovranno passare dal Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    Assolo Marc Marquez, ottavo trionfo ad Aragon! Bagnaia a podio

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menu LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Marquez favoloso: sua la pole ad Aragon! Morbidelli 3°, Bagnaia 4°  

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO