More stories

  • in

    Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del roster della sua prima squadra. Dopo due stagioni da protagonista, culminate con prestazioni di alto livello in Italia e in Europa, Maja Ognjenovic si prepara ora ad affrontare la sua terza stagione consecutiva con la maglia della Savino Del Bene Volley.

    Nel corso della stagione 2024-2025, l’alzatrice classe ’84 ha confermato tutto il suo valore e la sua esperienza, risultando ancora una volta uno dei pilastri della squadra. Ha collezionato 28 presenze in Serie A1 tra regular season e playoff, 2 gare in Coppa Italia e 10 partite di CEV Champions League, per un totale di 40 incontri stagionali.

    Ognjenovic ha commentato così il rinnovo con la Savino Del Bene Volley: “Sono davvero felice di continuare la mia avventura con la Savino Del Bene Volley. In questi anni ho trovato un ambiente professionale, ambizioso e pieno di passione, e sento di far parte di una grande famiglia. La scorsa stagione è stata intensa e ricca di emozioni, e non vedo l’ora di tornare in campo per affrontare nuove sfide insieme alle mie compagne e allo staff. Il nostro obiettivo resta sempre quello di crescere, migliorare e competere ad altissimo livello, in Italia e in Europa.”

    Nata a Zrenjanin in Serbia il 6 agosto 1984, Maja Ognjenović ha iniziato la sua carriera professionistica nella stagione 2002-2003, quando con i colori del Poštar ha preso parte al massimo campionato di Serbia e Montenegro.

    Nella stagione successiva è approdata alla Stella Rossa, prestigiosa formazione di Belgrado nella quale ha militato per tre stagioni, conquistando il suo primo titolo nazionale. Al termine del periodo alla Stella Rossa, Maja ha lasciato la Serbia ed ha raggiunto un accordo con le rumene del Metal Galați, club con cui ha conquistando per due volte consecutive il massimo campionato rumeno.

    La prima volta in Italia è targata 2008-2009, quando ha giocato con la maglia della Giannino Pieralisi in Serie A1. Con la formazione di Jesi, l’alzatrice serba, ha centrato il suo primo trofeo europeo, la Challenge Cup.

    Dopo una sola stagione in Italia è sbarcata per la prima volta in Turchia, dove è antrata a far parte dell’Eczacıbaşı. La parentesi turca è durata un’unica annata e nel campionato successivo Ognjenović ha scelto di giocare per l’Olympiakos, formazione con la quale si è imposta nella Coppa di Grecia.

    Terminata la stagione in Grecia, è tornata in Italia nel gennaio 2012, dove dopo un periodo di inattività a livello di club, ha giocato in Serie A1 con l’Universal Modena.

    Ognjenović non si è fermata in Italia e dopo l’esperienza a Modena ha giocato per tre stagioni in Polonia: il primo anno con i colori dell’Impel Breslavia, il secondo e il terzo con la neopromossa Chemik Police.

    Durante il periodo in Polonia, Maja ha arricchito ulteriormente il suo palmarès: vincendo due scudetti, una Coppa di Polonia ed una Supercoppa polacca.

    Nel 2015-16 ha fatto ritorno in Italia, accordandosi con la River Piacenza, ma ancora una volta il suo periodo nel nostro paese si interrotto dopo una sola stagione. Nel 2016-2017 Maja è infatti tornata nelle fila delle turche dell’Eczacıbaşı, club con cui si è aggiudicata il campionato mondiale per club 2016 e la Coppa CEV 2017-18.

    A due stagioni consecutive in Turchia, ha fatto seguito un’annata nella Superliga russa, dove con la Dinamo Mosca si è aggiudicata la supercoppa, la coppa e il campionato.

    Nel 2019 Ognjenović è tornata in Turchia, stavolta venendo ingaggiata dal VakıfBank, con cui ha vinto la Coppa di Turchia e lo scudetto.

    A seguito delle due stagioni con il VakıfBank, Maja ha fatto ritorno all’Eczacıbaşı, conquistando la CEV Cup subito nella sua prima stagione e arrivando in finale di CEV Champions League nell’annata successiva.

    Nel 2023-2024 fa ritorno in Italia sposando il progetto della Savino Del Bene Volley, club con cui ha raggiunto la Finale Scudetto 2024 e la finale della CEV Champions League 2025.

    Oltre ad una grande carriera con i club, Maja Ognjenović può vantare di aver raggiunto traguardi importanti anche con la sua Nazionale. Ha esordito nel 2005 nella nazionale della Serbia e Montenegro, vincendo la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2006.

    Nel 2007 è entrata a far parte della nazionale serba, con la quale vinto tra le altre cose un mondiale e due campionati europei, oltre ad aver partecipato a cinque olimpiadi, piazzandosi due volte sul podio (argento a Rio 2016 e il bronzo a Tokyo 2020).

    (fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Ognjenovic: “Bielsko-Biała buona squadra, ma non al nostro livello”

    In CEV Champions League tutto facile per le toscane della Savino Del Bene Volley Scandicci che blindano il primo posto nella Pool E battendo nettamente a domicilio le polacche del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Maja Ognjenovic post partita: “Anzitutto sono molto contenta, perché abbiamo portato a casa tre punti importanti. Per noi l’obiettivo era molto chiaro, ma ad inizio della sfida non siamo partite molto bene sinceramente. Dopo aver rimontato dal 20-15 del primo set però abbiamo preso un po’ di fiducia. Alla fine si tratta di una vittoria molto importante, anche se Bielsko-Biała, lo sappiamo, è una squadra buona, ma non ancora al nostro livello. Da domani iniziamo a pensare alla partita contro Chieri e alle nostre prossime gare. Nelle prossime due settimane abbiamo quattro partite molto importanti per il nostro cammino nel campionato italiano.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maja Ognjenovic conferma: “Giocherò a Scandicci. E tornerò in nazionale”

    Tra le tante voci di mercato che coinvolgono la Savino Del Bene Scandicci in vista delle prossima stagione, ce n’è una che non teme smentite: l’arrivo della pluripremiata palleggiatrice serba Maja Ognjenovic, che tornerà a giocare in Italia dopo ben 8 anni di assenza. E questo perché a confermarlo è stata la diretta interessata, intervistata da SportKlub: “Non vedo l’ora di essere a Scandicci. Firenze è una bella città, la squadra sarà forte e Massimo Barbolini è già stato il mio allenatore (all’Eczacibasi nel 2016-2017, n.d.r.). Ho pensato che sarebbe stato bello chiudere la mia carriera in Italia, anche se per ora non ci penso e per me l’età non è un problema“.

    Nella stessa intervista, la regista dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul conferma anche il suo prossimo ritorno in nazionale: “Non credo nemmeno che ritorno sia la parola giusta – puntualizza – continuerò da dove mi ero fermata nel 2021. Mi sono solo presa un anno di pausa, non sono andata da nessuna parte. Quando deciderò di chiudere la mia carriera in nazionale, lo dirò forte e chiaro“. Senza di lei, nel frattempo, la Serbia ha conquistato il secondo titolo mondiale consecutivo: “Ho detto e ripeto che la nazionale serba può fare a meno di tutti! Devo ammetterlo, sentirò la pressione di dover difendere il titolo, ma credo che tutte insieme sapremo combatterla” afferma Ognjenovic, che con la sua rappresentativa ha giocato 302 partite e vinto 16 medaglie.

    Oltre a smentire qualsiasi problema con Daniele Santarelli (“Non si era dimenticato di me, la decisione è stata mia“), la 39enne regista ha dichiarato che il nuovo CT Giovanni Guidetti “mi ha chiesto più volte se volevo davvero continuare, e la mia risposta è sempre stata positiva“. Sui tempi del suo rientro Ognjenovic non si sbilancia: “Forse nella fase finale della VNL. Certamente inizierò la preparazione un po’ di tempo prima, ma avrei bisogno anche di un po’ di riposo“.

    (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serbia presenta Giovanni Guidetti: “Mi piacciono le grandi sfide”

    Di Redazione

    Tempo di presentazione ufficiale per Giovanni Guidetti: il nuovo CT della nazionale femminile della Serbia ha incontrato la stampa all’Hotel M di Belgrado, insieme al presidente federale Gyula Mester, alla sua vice Jelena Nikolic e a tutti i vertici della Federazione. “Sono estremamente onorato di avere la fortuna di allenare questo grande gruppo di atlete – ha detto Guidetti – ho avuto un grande percorso di 6 anni alla guida della Turchia, e voglio ringraziare tutti per il supporto, ma penso che nella vita e nello sport sia giusto e positivo cambiare“.

    “Ringrazio la Federazione serba per questa grande opportunità e privilegio – ha continuato l’allenatore italiano – sono fortunato ad allenare in un paese in cui lo sport ha così grande successo e gli atleti sono abituati a combattere per vincere e a conquistare medaglie, con grande motivazione e disciplina, non solo nella pallavolo. Posso promettervi che darò quello che posso e anche di più per mantenere la Serbia nella posizione che ha raggiunto. Naturalmente abbiamo di fronte a noi le Olimpiadi e so quanto grande sia l’obiettivo della Serbia: mi piacciono le grandi sfide e mi piace la pressione, è una pressione che questo team merita“.

    Guidetti è poi entrato nel dettaglio della prossima stagione: “Il nostro obiettivo principale è qualificarci alle Olimpiadi. Il sistema di qualificazione è cambiato, il ranking ora conta moltissimo, quindi abbiamo una grande chance per raggiungere questo traguardo. Voglio iniziare la prossima stagione con il posto ai Giochi garantito. Ovviamente, venendo dal successo ai Mondiali, vogliamo anche l’oro agli Europei. La VNL? È una competizione che mi piace, che conta molto per il ranking, e sarà un’opportunità di incontrare giocatrici che non conosco ancora“.

    A proposito di giocatrici, al nuovo CT è stato chiesto in particolare del possibile ritorno di Maja Ognjenovic: “Ho avuto un incontro con lei e con Tijana Boskovic per presentare il progetto e il calendario. Con Maja abbiamo lavorato insieme al Vakif, è stato un grande periodo. Lei è molto motivata, ma non ha ancora preso la decisione definitiva: vedremo quali saranno i suoi programmi per la stagione“. Infine, Guidetti ha spiegato che sarà l’unico italiano nello staff della nazionale e porterà con sé il suo storico team di tre collaboratori dal VakifBank; tutti gli altri componenti della squadra tecnica saranno serbi.

    (fonte: OSSRB, Serbia Loops) LEGGI TUTTO

  • in

    Maja Ognjenovic può tornare in nazionale? “È ancora presto, ma ci sto pensando”

    Di Redazione

    La presenza di Maja Ognjenovic in Serbia per il classico brindisi di fine anno organizzato dalla Federazione – nel corso del quale sono stati premiati i migliori giocatori del 2022 – ha dato il via alle speculazioni sulla possibilità di un ritorno in nazionale della 38enne palleggiatrice, che ha saltato integralmente l’ultima stagione. È stato del resto lo stesso ufficio stampa federale a porle la domanda sul suo futuro, alla quale Ognjenovic ha risposto così: “Ci sto pensando, ma è ancora presto per prendere una decisione. Dipende da molte cose… tra cui la scelta di continuare a giocare! Il mio contratto con l’Eczacibasi scade a fine anno, dipende dalle offerte che mi arriveranno“.

    A spianare la strada per il rientro di Ognjenovic potrebbe essere l’avvento di Giovanni Guidetti sulla panchina della nazionale campione del mondo, al posto di Daniele Santarelli. I due hanno già avuto una proficua collaborazione ai tempi del VakifBank: “È l’allenatore con cui ho avuto il rapporto migliore e con cui ho ottenuto i maggiori successi a livello di club” ha ammesso la regista.

    (fonte: Instagram Volly News) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: nella lista di Santarelli per la VNL non ci sono Boskovic e Ognjenovic

    Di Redazione Il neo-CT della nazionale femminile della Serbia, l’italiano Daniele Santarelli, ha reso nota la lista allargata di 30 giocatrici che potranno essere utilizzate nel corso della prossima edizione della VNL, dal 31 maggio al 17 luglio. Nell’elenco mancano alcune delle grandi protagoniste degli ultimi anni di successi, in primis Tijana Boskovic e Maja Ognjenovic: lecito pensare che possano essere “risparmiate” in vista dei Campionati Mondiali, grande appuntamento stagionale. Fuori anche il libero Silvija Popovic, oltre a Milena Rasic, ferma per la maternità. Si conferma invece l’annunciato rientro di Jovana Stevanovic (niente da fare, almeno per ora, per Stefana Veljkovic). La vera sorpresa è però nello staff tecnico: al fianco di Santarelli ci sarà infatti, con gli altri assistenti tra cui il fedelissimo Diego Flisi, anche Jelena Blagojevic, schiacciatrice ex Urbino e Bergamo ancora in piena attività sul campo con la maglia del Developres Rzeszow. Tra le convocate, oltre a Stevanovic ci sono Ana Bjelica (Vallefoglia), Katarina Lazovic (Monza) e anche Brankica Mihajlovic, separatasi dalla Vero Volley a stagione in corso. Ecco l’elenco delle convocate:Palleggiatrici: Bojana Drca, Sladjana Mirkovic, Mila Djordjevic, Ana Jaksic, Rada Perovic.Opposte: Ana Bjelica, Sara Caric, Vanja Savic, Jovana Zelenovic.Centrali: Jovana Stevanovic, Mina Popovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic, Bozica Markovic, Hena Kurtagic.Schiacciatrici: Brankica Mihajlovic, Bianka Busa, Bojana Milenkovic, Katarina Lazovic, Sara Lozo, Sara Klisura, Jovana Mirosavljevic, Mina Mijatovic, Jovana Cvetkovic, Aleksandra Uzelac.Liberi: Teodora Pusic, Sanja Djurdjevic, Tijana Milojevic, Bojana Gocanin. (fonte: OSSRB) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank saluta Milena Rasic e Maja Ognjenovic

    Di Redazione Tempo di saluti in casa VakifBank Istanbul: dopo l’addio al libero Gizem Örge – accasatasi al Fenerbahce – la squadra giallonera si separa anche, come già noto da tempo, da Maja Ognjenovic e Milena Rasic. La 36enne palleggiatrice, dopo due anni alla corte di Giovanni Guidetti, si trasferirà ai rivali dell’Eczacibasi VitrA Istanbul; l’intenzione di Rasic, invece, è quella di prendersi un anno di pausa dopo le Olimpiadi di Tokyo. Per sostituire la centrale serba, che ha giocato con la maglia del Vakif per 7 stagioni realizzando la bellezza di 2.323 punti, arriverà Chiaka Ogbogu sempre dall’Eczacibasi; in palleggio, invece, Guidetti sembra orientato a dare fiducia alla regista della nazionale Cansu Ozbay in abbinata con la giovane Buket Gulubay (di ritorno dallo Yesilyurt), a meno di sorprese dell’ultim’ora. (fonte: VakifBank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Giba e Ognjenovic nella Commissione Atleti della FIVB

    Di Redazione
    La FIVB ha annunciato oggi la composizione definitiva della Commissione Atleti per il quadriennio 2021-2024: gli ultimi cinque componenti sono stati nominati direttamente dal presidente Ary Graça, dopo che gli altri 5, tra cui l’italiano Samuele Papi, erano stati eletti dai delegati delle Federazioni nazionali. Tra i nomi scelti dalla FIVB ci sono Giba, confermato rispetto allo scorso mandato, e Maja Ognjenovic, che era rimasta fuori dall’elezione.
    La Commissione comprenderà quindi, come da regolamento, 5 rappresentanti della pallavolo indoor (Sam Deroo, Maja Ognjenovic, Giba, Jordan Larson e Samuele Papi) e altrettanti del Beach Volley (Louise Bawden, Julius Brink, Madelein Meppelink, Joshua Binstock e Anouk Vergé-Dépré), equamente divisi per genere. Per la prima volta saranno gli stessi componenti della commissione a eleggere il proprio presidente e il segretario.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO