More stories

  • in

    Ljubo Travica: “Ottimo allenamento, avanti così”.

    Piacenza 28.03.2025 – Si chiude con una vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza l’allenamento congiunto con Modena. I primi tre set sono stati vinti da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, il quarto parziale se lo è aggiudicato ai vantaggi Modena.
    Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha ruotato in campo tutti i giocatori, 16 i punti di Mandiraci rimasto in campo per tutti i quattro set, 10 quelli di Bovolenta titolare dal terzo set in avanti. Sette gli ace messi a segno dai biancorossi con Mandiraci mattatore seguito da Galassi e Bovolenta.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Mandiraci alla banda, Simon e Galassi al centro, Scanferla libero. Modena in campo con Uniarte e Buchegger in diagonale, Gutierrez e Davyskiba alla banda, Mati e Anzani al centro, Federici libero. Non ci sono Sanguinetti e Rinaldi.
    Un primo parziale condotto dal primo all’ultimo scambio da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza attenta a muro e determinata in attacco. Avanti di cinque lunghezze (21-16) grazie all’ace di Mandiraci i biancorossi hanno subito il ritorno di Modena che ha trovato la parità a quota 22 con l’ace di Mati. Primo set ball biancorosso (24-23) annullato dalla battuta in rete di Kovacevic, secondo set point (25-24) con il primo tempo di Galassi annullato con la battuta in rete dello stesso centrale, terzo set point (26-25) con Simon, set chiuso sulla battuta sbagliata dei canarini.
    In casa biancorossa Loreti entra in campo per Scanferla in difesa, Bovolenta entra a metà parziale per Romanò, in casa Modena non ci sono cambi. L’andamento del set ricalca quello del parziale precedente con Piacenza a guidare le danze dal primo all’ultimo scambio grazie ad un attacco che viaggia su percentuali più che buone (61%) e tante difese. Questa volta Modena non riesce a colmare un gap che ha raggiunto anche le sei lunghezze di distacco, sono cinque i set point biancorossi (24-19), chiude alla seconda occasione Bovolenta.
    Ad inizio terzo set Travica cambia la coppia dei centrali, dentro Ricci e Gueye, mentre Modena mette De Cecco in cabina di regia con Ikhbayri in diagonale e Massari a fare coppia in posto 4 con Davyskiba. Quando Modena è avanti di due lunghezze (6-8) Travica fa notare ai suoi, senza chiamare time out, che tre errori consecutivi sono troppi. La parità è cosa fatta a quota nove con il muro di Gueye, tre ace consecutivi di Davyskiba portano a tre le lunghezze di vantaggio dei canarini (16-19), nuova parità a quota ventidue grazie ad un ottimo turno in battuta di Bovolenta, set point biancorosso con Bovolenta (24-23), chiude Mandiraci con un ace.
    Squadre in campo anche per un quarto set. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mette in cabina di regia Salsi mentre Andringa è rimasto in campo al posto di Kovacevic. Piacenza guida ma non stacca Modena, il set risulta equilibrato, parità a quota tredici, diciassette e diciannove, due muri portano avanti i canarini di due lunghezze (19-21), sono due i set point per Modena (22-24), il primo è annullato, il secondo pure, nuovo set point modenese ancora annullato. Ace di Mandiraci (26-25) ed è ora Piacenza a poter chiudere, attacco out di Bovolenta, due ace di Davyskiba e chiude Modena.
    Ljubo Travica: “E’ stato un ottimo allenamento, quello che volevamo fare lo abbiamo fatto e soprattutto quello volevo vedere l’ho visto. Sono soddisfatto, domani mattina ci alleniamo e poi riprendiamo lunedì pomeriggio”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena 3-1
    (27-25, 25-20, 25-23, 26-28)          
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Mandiraci 16, Simon 5, Romanò 2, Kovacevic 9, Galassi 9, Brizard 2, Scanferla (L), Bovolenta 10, Loreti (L), Ricci 6, Gueye 2, Andringa 1, Salsi. Ne: Maar. All. Travica.
    Valsa Group Modena: Gutierrez 6, Mati 7, Buchegger 8, Davyskiba 19, Anzani 11, Uriarte, Federici (L), De Cecco, Ikhbayri 10, Massari 4, Meijs, Gollini (L). Ne: Stankovic. All. Giuliani.
    Note: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 22, ace 7, muri punto 9, errori in attacco 9, ricezione 43% (31% perfetta), attacco 44%. Valsa Group Modena: battute sbagliate 26, ace 7, muri punto 12, errori in attacco 11, ricezione 46% (22% perfetta), attacco 44%. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi trovano Trento in Semifinale Scudetto.

    Piacenza 27.03.2025 – Sono Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Itas Trentino, Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova le quattro semifinaliste dei Play Off Scudetto. I biancorossi affronteranno in Semifinale l’Itas Trentino che aveva chiuso la Regular Season al primo posto in classifica.
    Chiusa la pratica Quarti di Finale in tre partite sia da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che Perugia rispettivamente con Verona e Modena, Trento e Lube hanno staccato il pass per le Semifinali chiudendo la serie rispettivamente con Cisterna e Modena in Gara 4.
    In Semifinale Scudetto approdano dunque la prima, seconda e terza in graduatoria al termine della Regular Season oltre a Piacenza che aveva chiuso la stagione regolare al quinto posto.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Gara1 delle Semifinali la giocheranno a Trento domenica 6 aprile (possibile però anche l’anticipo a sabato 5 aprile) mentre Gara 2 si disputerà domenica 13 aprile al PalabancaSport e la terza partita si terrà mercoledì 16 aprile alle 20.30 ancora a Trento. Eventuale Gara 4 e Gara5 sono in calendario domenica 20 aprile (al PalabancaSport) e giovedì 24 aprile (a Trento).
    Le Finali Scudetto prenderanno il via domenica 27 aprile con Gara 1 mentre Gara 2 è in programma mercoledì 30 aprile e Gara 3 domenica 4 maggio. Eventuale Gara 4 e Gara 5 si giocheranno mercoledì 7 maggio e domenica 11 maggio.
    Le due perdenti delle Semifinali si affronteranno in una serie al meglio delle due partite vinte su tre che metterà in palio la qualificazione in Champions League, con la squadra che chiuderà al quarto posto comunque già certa della prossima Coppa Cev.
    Le date previste sono martedì 29 aprile, sabato 3 maggio e sabato 10 maggio e considerata la peggiore posizione in classifica al termine della Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in questa seconda fase giocherà la prima gara ed eventuale terza gara in trasferta. LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio positivo per il Progetto Scuola

    Piacenza 26.03.2025 – Si chiude con un bilancio positivo il Progetto Scuola che ha portato per tutta la stagione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in varie Scuole Medie, Istituti di Scuola Superiore e Licei di Piacenza e Provincia oltre a due Licei di Codogno e Lodi.
    Un “viaggio”, iniziato nello scorso mese di novembre che si è chiuso a fine febbraio e verrà ripreso con l’inizio della prossima stagione agonistica, che ha portato Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola, Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e un po’ tutti gli atleti della prima squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in nove istituti scolastici. Ad ogni evento hanno sempre presenziato i Dirigenti scolastici e i Docenti responsabili di Scienze Motorie.
    Tappe del “viaggio” l’Istituto Marcora di Gossolengo, il Liceo Paciolo di Fidenza, il Liceo Gioia di Piacenza, il Liceo Novello di Codogno, il Liceo Mattei di Fiorenzuola d’Arda, il Liceo Respighi di Piacenza, il Liceo Gandini di Lodi, la Scuola Media di San Giorgio Piacentino e la Scuola Media Dante e Carducci.
    Un “viaggio” che ha avuto come preambolo un incontro nell’ottobre scorso all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza tra Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Mussa Dakal Marketing Manager di Gas Sales, Antoine Brizard, Yuri Romanò e gli studenti del primo anno del corso di marketing. Iniziativa, organizzata dal Professor Daniele Fornari, Direttore di ReM Lab (Centro di Ricerche su Retailing e Trade Marketing) dell’Università, che rientrava nel contesto formativo di una regolare lezione. Per oltre un’ora e mezza i rappresentati di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza hanno vestito i panni di insegnanti e coordinati dal Professor Daniele Fornari hanno parlato ai numeri studenti presenti e risposto alle loro domande.
    Tanti i temi toccato durante i vari incontri, tante le domande poste ai vari giocatori dagli oltre milleduecento studenti che hanno partecipato e potuto dialogare e confrontare le proprie esperienze con gli atleti di turno.
    Progetto Scuola è nato per avvicinare sempre più giovani allo sport che insieme a famiglia e scuola sono i tre pilastri educativi dei giovani. Lo sport è un potente strumento educativo che riesce a fare ciò che, a volte, non è possibile alla famiglia e alla scuola e lo sport di squadra, prepara, rende responsabili, educa, incrementa l’autostima e la libertà d’azione dei giovani. Stimola la collaborazione e l’iniziativa condivisa, che sono le basi del collettivo. Allena la sicurezza e il coraggio, sviluppa la socializzazione, insegna a pensare, a valutare e proporre.
    Sport e corretta alimentazione
    L’attività sportiva aiuta i giovani a seguire una vita sana ed equilibrata. Per un giovane seguire una dieta alimentare bilanciata vuol dire consumare più frutta e verdura, più cereali e legumi, bere più acqua, ridurre gli zuccheri, ridurre il consumo di alcool. Spesso i giovani saltano i pasti principali o mangiano snack al posto di pietanze nutrienti, l’attività sportiva inoltre aiuta a prevenire l’insorgenza di patologie dismetaboliche, tra le quali la più frequente è il diabete.
    Sport come intervento utile a ridurre il fenomeno del bullismo nei giovani
    Il bullismo è più che mai diventato un problema sociale, soprattutto nei giovani. Si può presentare in diverse forme: bullismo fisico, verbale e cyber bullismo. Combattere il bullismo vuol dire non essere soli e trovare il conforto in famiglia o nella scuola o nei compagni della squadra dove si gioca. Non bisogna chiudersi in sé stessi ma esternare a persone di fiducia il male che ci rende la vita difficile e pericolosa.
    Lo sport come via alternativa di socializzazione
    L’uso eccessivo dei social network può portare nei giovani a problemi di dipendenza, isolamento sociale e perdita di tempo. I social possono portare altresì all’ansia e alla depressione. L’attività sportiva, in particolare di squadra, può essere il giusto rimedio a questa dipendenza e forma di socializzazione virtuale, attraverso un contatto reale e di gruppo con i propri coetanei.
    Vittorino Francani: “Il “Progetto Scuola” di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, presentato nelle scuole di Piacenza, provincia e in province limitrofe, ha compiuto cinque anni. Ogni anno le richieste delle scuole e/o dei presidi scolastici, di ogni ordine e grado, aumentano, e quest’anno non siamo riusciti a soddisfare tutte le richieste che sono pervenute alla nostra segreteria.
    Gli studenti e i docenti delle varie scuole dove l’evento viene portato dimostrano sempre un grande interesse e i vari argomenti trattati durante l’incontro (socializzazione, bullismo, utilizzo dei social e dieta alimentare) sono oggetto d’analisi e riflessione con i giocatori di Superlega e con i tecnici di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenti all’evento.
    Tra le domande più frequenti fatte dai ragazzi, ma anche dai docenti, ai giocatori e ai tecnici, sono da evidenziare: la compatibilità fra sport agonistico (di ogni livello) e studio; come si impiega il tempo libero; perché la scelta della pallavolo; dopo l’attività di atleta professionista quale strada si vuole intraprendere; la dieta da seguire in ambito sportivo e non solo.
    In ogni incontro, nella parte introduttiva, ho sempre evidenziato come lo sport rappresenti uno dei “tre pilastri” insieme alla famiglia e alla scuola, della vita evolutiva di ciascun ragazzo/adolescente.
    Il Progetto Scuola si spera venga riproposto anche nel prossimo anno scolastico, e in base ai vari impegni della squadra di Superlega, sia nazionali che internazionali, con la speranza di esaudire il maggior numero possibile di richieste”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simon:” Umiltà è diventata la parola chiave in questa fase”.

    Piacenza 25.03.2025 – Staccato il biglietto per salire sul bus che porta dritto alle Semifinali Play Off Scudetto dopo aver liquidato in tre gare Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro.
    Il prossimo impegno dei biancorossi è in programma domenica 6 aprile con Gara 1 delle Semifinali Play Off Scudetto: avversaria la vincente tra Trento e Cisterna con i dolomitici avanti 2-1 nella serie.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica, riposo
    Domenica: riposo, riposo.
    Robertlandy Simon: “Gara 3 con Verona ci ha dato conferma di essere sulla strada giusta. Siamo finalmente nelle condizioni migliori anche di testa per affrontare questo fine stagione, siamo sul pezzo e sono fiducioso anche se oramai conosca molto bene le insidie che i play off nasconde. Con Travica abbiamo trovato maggiore fiducia in noi stessi soprattutto grazie ad un atteggiamento corretto da parte nostra. Abbiamo abbassato la testa e l’umiltà è diventata la parola chiave in questa fase della stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Ricci ospite della ventiseiesima puntata di After Hours.

    Piacenza 24.03.2025 – Fabio Ricci, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato ospite della ventiseiesima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Aimone Alletti di Taranto e Mattia Boninfante della Lube Civitanova Marche.
    Il tris su Verona – Oltre ogni aspettativa. Non ci avrei scommesso un euro che avremmo vinto tre gare così, anche se ero consapevole che potevamo passare il turno. Ce la godiamo, per un giorno o due.
    Dall’allenamento alla partita – Finalmente riusciamo a riportare alla domenica tutto quello che facciamo in settimana: era un po’ il problema di prima e spero non si ripresenti. Ci stiamo allenando tanto e bene, poi si può fare meglio ma a fine settimana siamo tutti soddisfatti dell’allenamento e del lavoro. E finalmente riusciamo a riportare in campo le nostre idee di gioco.
    Il cambio di marcia – Sicuramente penso che giochiamo meglio, non voglio dare la responsabilità ad Anastasi ma credo che abbiamo un gioco un po’ più fluido e sicuramente stiamo andando meglio in contrattacco.
    Testa bassa e lavoro – Sono fra le prime cose che ci ha detto Travica e così è andata, facendo combaciare quantità e qualità. Tutti ci siamo messi a testa bassa a lavorare per fare svoltare questo finale di stagione e non prendere l’ennesimo “calcio tra le gambe” contro Verona.
    Sport di fiducia – Travica dice sempre che l’azione già passata è storia, non ha senso recriminare e fasciarsi la testa. Avere di fianco qualcuno positivo ti dà modo di pensare alla prossima palla.
    L’esempio di Simon – Simon è un animale da palestra, se uno non lo vive non se ne può rendere conto. Vivendolo, capisci perché da vent’anni è all’apice di questo sport. Cinquanta minuti prima dell’allenamento è lì a fare i suoi circuiti di prevenzione, dalla schiena alle ginocchia, finisce l’allenamento e fa terapia e massaggi, nel giorno libero va al palazzetto con il fisioterapista. È encomiabile. E tutti i giorni dà il 100% di quello che ha. Non c’è un giorno in cui si risparmia o tira i remi in barca. A fine allenamento, c’è da fare una serie di battute e lui si ferma sempre: un giorno fa le corte, un giorno le forti, un giorno la gara di velocità con Romanò, si mette a disposizione anche per le difese. È veramente un esempio per tutti, ho visto pochi giocatori con questa mentalità. LEGGI TUTTO

  • in

    Simon: “Testa solo a Gara 3 senza pensare alle gare già giocate”.

    Piacenza 21.03.2025 – Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 21.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al Pala AGSM AIM di Verona per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Rana Verona: nella serie al meglio delle cinque partite Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è avanti per 2-0, domani sera ha il primo match ball per chiudere e staccare il pass per le Semifinali. Da parte sua Rana Verona è costretta a vincere per allungare la serie e portarla a Gara 4 in programma al PalabancaSport mercoledì 26 marzo alle ore 20.30.
    Gara da ultima spiaggia per i veneti, gara che può permettere a Piacenza di accedere alle Semifinali ed essere già certa di giocare in Europa nella prossima stagione.
    Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 21 tra le due squadre tra Regular Season, Play Off Scudetto, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto 13 delle 20 precedenti sfide, comprese le ultime due di questi Quarti di Finale Play Off Scudetto.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Robertlandy Simon (centrale allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, noi dobbiamo pensare di essere avanti di due partite ma piuttosto che siamo sotto di due partite, solo così possiamo fare bene anche in Gara 3 a Verona. Di ribaltamenti di risultati nei Play Off se ne sono visti parecchi, anche noi in un recente passato abbiamo ribaltato la serie dei Quarti di Finale, l’importante è affrontare la prossima partita come se fosse una finale e cercare di mettere in campo quanto stiamo facendo durante la settimana in palestra. Sappiamo tutti che sarà una partita difficile, più difficile di quelle già giocate ma siamo pronti ad affrontare un’altra grande sfida”.
    Dario Simoni: (allenatore Rana Verona): “La partita è sicuramente importante e impegnativa. Piacenza loro sono in uno stato di forma molto buono e dopo un periodo di campionato difficile hanno trovato la quadra perfetta. Stanno bene fisicamente e anche moralmente: per questo sarà una sfida difficile. Noi ci stiamo allenando con impegno e i ragazzi sono davvero concentrati sull’obiettivo. L’aspetto dell’orgoglio e del far vedere chi siamo me lo stanno dimostrando tutti i giorni in allenamento. Questo è fondamentale. Mozic? Quotidianamente sta lavorando tanto con lo staff medico, che sta facendo il possibile per metterlo a disposizione. Valuteremo prossimamente, ma ogni giorno è monitorato”.
    Precedenti: 20 (13 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 6 successi Rana Verona)
    Ex: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 2017-2018.
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 punti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 21 punti ai 300; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 200¸Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 29 attacchi vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 punti ai 200; Rok Mozic (Rana Verona) – 3 punti ai 300; Noumory Keita (Rana Verona) – 36 punti ai 600 e 4 attacchi vincenti ai 500; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 4 attacchi vincenti ai 100; Francesco Sani (Rana Verona) – 6 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 25 attacchi vincenti ai 500; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 31 punti ai 200; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 7 punti ai 400; Rok Mozic (Rana Verona) – 1 punti ai 100 e 16 attacchi vincenti ai 100; Donovan Dzavoronok (Rana Verona) – 4 punti ai 200; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 6 punti ai 100 e 15 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 punti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 25 punti ai 3200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 27 punti ai 3100 e 2 battute vincenti ai 300; Donovan Dzavoronok (Rana Verona) – 10 punti ai 2800; Francesco Sani (Rana Verona) – 12 attacchi vincenti ai 200; Aidan Zingel (Rana Verona) – 19 punti ai 2400; Rok Mozic (Rana Verona) – 34 punti ai 1700;Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 4 attacchi vincenti ai 1300.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Sabato 22 marzo, ore 21.00
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Domenica 23 marzo 2025, ore 15.30
    Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 23 marzo 2025, ore 19.00
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Report di Sostenibilità, la Società Biancorossa unica nel Volley.

    Piacenza 20.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha presentato in mattinata al PalabancaSport il Report di Sostenibilità, prima Società nel panorama del Volley Italiano ad averlo e una delle poche a livello sportivo italiano.
    Al tavolo dei relatori Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Alessandro Martella, Direttore Generale di Azzero Azzero-CO2, Luca Rigolon, Direttore Operativo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Monica Uccelli, Responsabile Marketing Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Antoine Brizard, Capitano di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    La presentazione del Report di Sostenibilità ha rappresentato un’importante occasione per condividere i valori e gli impegni che da tempo guidano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in sinergia con il gruppo di cui fa parte. Business sportivo della società strettamente legato al territorio piacentino e alle persone che ne fanno parte. E proprio per valorizzare questo legame, la società si impegna a promuovere e migliorare progetti significativi in ambito ambientale e sociale.
    Report di Sostenibilità della società, arricchito dall’analisi della Carbon Footprint realizzata da Azzero-CO2 grazie ad un lavoro basato su dati scientifici che fornisce strumenti concreti per ridurre l’impatto ambientale della squadra.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ottenuto nella stagione 2018-2019 da Bureau Veritas la certificazione come prima società sportiva italiana CO2 free ed inoltre si distingue per numerose iniziative nel campo della sostenibilità, portate avanti con il contributo attivo di giocatori, famiglie, staff e stakeholders, dimostrando che solo attraverso il gioco di squadra si possono raggiungere i migliori risultati.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è inoltre la prima società sportiva di pallavolo ad aver adottato un modello organizzativo e gestionale conforme al d.lgs. 231/2002, dotandosi anche di un Codice Etico e di un portale di Whistleblowing, impegno che riflette i valori fondamentali della società, promuovendo trasparenza e rispetto in ogni ambito. In linea con lo spirito sportivo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza punta al miglioramento continuo, affrontando ogni sfida con dedizione e visione a lungo termine. Ambiente ma non solo. Anche progetti dedicati alla comunità e beneficenza a favore delle persone non solo in Italia.
    Isabella Cocciolo: “Questo report non è soltanto un documento, ma è il racconto del nostro impegno negli anni. Rappresenta le azioni che abbiamo messo in atto per costruire una società sostenibile a 360 gradi: non solo dal punto di vista ambientale, ma anche attraverso iniziative concrete rivolte al territorio, progetti dedicati ai giovani e attività di supporto per le realtà più bisognose. La sostenibilità per noi non è solo una parola, ma un valore che condividiamo con i nostri stakeholder e in particolar modo con i nostri sponsor, molti dei quali credono profondamente in questo principio, così come noi. Non è un caso che la nostra attenzione alla sostenibilità nasca anche dal far parte di un gruppo aziendale che ha fatto di questo valore uno dei suoi pilastri fondanti. Gas Sales Energia proprio ieri ha ottenuto la lettera A nel rating ESGe passando due classi in un solo anno. Vorrei ringraziare sinceramente tutti coloro che hanno collaborato alla redazione del report, ma soprattutto chi ha scritto la storia che questo documento racconta: le persone che ogni giorno, dentro e fuori dal campo, mettono in pratica i principi di sostenibilità che ci rappresentano”.
    Alessandro Martella: “Per affrontare con efficacia la transizione ecologica e mettere un freno ai cambiamenti climatici, è fondamentale che ogni realtà, dal mondo aziendale allo sport, faccia la propria parte. La collaborazione tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Azzero-CO2 rappresenta un esempio di lavoro sinergico, finalizzato ad arricchire il programma strategico della squadra per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L’analisi della Carbon footprint annuale permette infatti di pianificare correttamente la riduzione dell’impatto ambientale della squadra e la redazione del bilancio di sostenibilità ha l’obiettivo di fornire informazioni chiare al mondo del volley sulle azioni di sostenibilità intraprese, con lo scopo di coinvolgere tutti gli stakeholder nella realizzazione di obiettivi comuni dimostrando come lo sport può essere, oltre che un veicolo di valori, anche un concreto protagonista del cambiamento verso un futuro più sostenibile.”
    Monica Uccelli: “Siamo convintamente impegnati a promuovere il cambiamento verso un futuro più sostenibile, integrando pratiche eco-compatibili in ogni aspetto della nostra attività. Dalla formazione sulla sostenibilità per i nostri collaboratori, alla riqualificazione degli ambienti in cui lavoriamo e in cui ospitiamo la nostra community, passando per la promozione di iniziative culturali e sociali e di una sana e corretta alimentazione grazie alla collaborazione con Coldiretti Campagna Amica. Con iniziative come la riduzione della carta, i trasporti a impatto zero e sistemi avanzati di raccolta differenziata, vogliamo essere un modello di responsabilità ambientale e sociale, non solo per Piacenza ma anche per la nostra comunità sportiva”.
    Luca Rigolon: “Questo report racconta il viaggio cominciato quando è nata questa società parallelo e complementare all’attività sportiva. Abbiamo voluto raccogliere in questo report il racconto della stretta relazione che questa società ha con il territorio piacentino. Parla dell’impegno che questa società si è presa con il ‘suo’ territorio.  Ci siamo fattivamente impegnati per rendere la nostra attività attenta all’ambiente come conferma l’aver ottenuto la certificazione CO2Free.  Siamo impegnati nel valorizzare e sostenere attività sociali. Fin dalla nostra nascita abbiamo dato visibilità e contributo a raccogliere fondi e materiali per sostenere innumerevoli attività benefiche che sono illustrate in questo report. Con il nostro settore giovanile facciamo fare sport a tanti bimbi e ragazzi. Abbiamo avviato e continuiamo a portare avanti un progetto scuola con i nostri atleti della prima squadra che solo quest’anno ha coinvolto 1200 studenti delle scuole di Piacenza e provincia ma anche di Fidenza e Lodi. Questo report racconta di quello che è stato, ma è anche un impegno che ci prendiamo per il territorio”.
    Antoine Brizard: “Da parecchi anni utilizzo una macchina elettrica, l’aereo non lo predo mai se non per ragioni di lavoro, compro poche cose che possano poi inquinare l’ambiente, cerco in tutti modi di fare qualcosa per aiutare a salvare il pianeta ma capisco che è sempre troppo poco. Sono contento di essere in una Società molto sensibile al discorso della sostenibilità e faccio i miei complimenti per quanto sta facendo e continuerà a fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò: “A Verona sarà una gara diversa dalle altre, siamo pronti”

    Piacenza 20.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 22 marzo (ore 21.00 diretta Rai Sport, VBTV e Sportpiacenza.it) al Pala AGSM Aim di Verona per affrontare Rana Verona in Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    La serie si gioca al meglio delle cinque partite, chi si aggiudica tre gare stacca il biglietto per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5°.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è imposta in Gara 1 e Gara 2 e sabato ha la possibilità di staccare il pass per le Semifinali. È la prima volta che le due squadre di affrontano nei Play Off Scudetto.
    Sfida numero 21 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 20 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off Scudetto, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 13 successi per i biancorossi, mentre in 7 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione le due squadre si sono già affrontate cinque: due in Regular Season, una volta nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia con vittorie di Verona e due volte nei Quarti di Finale Play Off Scudetto con altrettante vittorie di Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione che poi vinse a Roma in finale con Trento.
    Il parziale più agevole nelle sfide, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto: il secondo set finì 25-11.
    Yuri Romanò: “L’errore più grande che possiamo commettere è pensare che la serie di questi quarti di finale sia già finita, sappiamo bene che ogni gara fa storia a sé e Gara 3 potrà essere diversa dalle altre due precedenti. A Verona ci attende una gara complicata, noi abbiamo il primo match ball a disposizione ma i nostri avversari hanno tutte le potenzialità per allungare la serie e avranno la spinta del proprio pubblico. Siamo in un buon momento e in campo ci divertiamo, vincere aiuta a divertirsi”. LEGGI TUTTO