More stories

  • in

    PalabancaSport: una Plastic Machine per riciclo bottiglie in PET

    Piacenza 24.04.2025 – Presentato da poche settimane il Report di Sostenibilità, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mette ora in campo la Plastic Machine, uno degli obiettivi previsti per le stagioni sportive 2024-2025 e 2025-2026 dal Report stesso.
    Un ulteriore obiettivo raggiunto dalla Società Biancorossa per condividere i valori e gli impegni che da tempo guidano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in sinergia con il gruppo di cui fa parte, al fine di sensibilizzare i tifosi e non solo del mondo del volley verso comportamenti più virtuosi per la salvaguardia dell’ambiente.
    Grazie alla collaborazione avviata con Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, sviluppato con la collaborazione di Interzero, sarà possibile trovare nel foyer 2 del PalabancaSport la Plastic Machine.
    “Recopet”, l’innovativo progetto di Corepla, è volto a sensibilizzare le comunità verso comportamenti più virtuosi come il bottle-to-bottle il processo che permette di trasformare le bottiglie in PET usate in nuove bottiglie mediante la raccolta tramite gli ecocompattatori come la Plastic Machine.
    L’utilizzo della Plastic Machine è semplice: una volta scaricata l’App Recopet il frequentatore del PalabancaSport sarà guidato, passo dopo passo, al corretto conferimento delle bottiglie in PET, contribuendo così al processo virtuoso del riciclo di questo prezioso materiale. Tutti i tifosi e non solo che si impegneranno nella raccolta riceveranno numerosi premi legati al Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Ogni bottiglia inserita nella Plastic Machine vale 1 punto. Al raggiungimento di 100 punti, la persona riceverà una borraccia ufficiale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; con 200 punti, una t-shirt “Unguibus et Rostro” e al traguardo dei 400 punti, due biglietti per assistere a una partita di Regular Season della stagione 2025-2026.
    I tifosi potranno scegliere in alternativa un premio realizzato in plastica riciclata e messo a disposizione da Corepla, a scelta dall’elenco presente nell’apposita sezione dell’App. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale 3° posto, in vendita i biglietti per Gara 2 del 3 maggio.

    Piacenza 23.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza continua a lavorare in palestra per preparare l’ultimo atto della stagione: la Finale 3° – 4° posto che mette in palio un pass per la Champions League della prossima stagione.
    La formazione biancorossa è in attesa di conoscere l’avversaria che sarà la perdente tra Perugia e Civitanova e il cui nome uscirà da Gara 5 in programma il 24 aprile a Perugia.
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025-2026, la perdente è qualificata alla CEV Cup 2025-2026.
    Il calendario prevede Gara 1 martedì 29 aprile, Gara 2 sabato 3 maggio ed eventuale Gara 3 sabato 10 maggio.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in base alla classifica al termine della Regular Season, giocherà Gara 1 in trasferta a Perugia o Civitanova, Gara 2 al PalabancaSport sabato 3 maggio ed eventuale Gara 3 nuovamente in trasferta.
    Da oggi via alla prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 della Finale 3° posto che si giocherà al PalabancaSport sabato 3 maggio alle ore 20.30. E sarà anche l’ultima uscita casalinga della formazione biancorossa.
    La partita è inclusa, come tutte quelle dei Play Off, nell’abbonamento stagionale.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Perugia o Civitanova
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi attendono l’avversaria per la Finale 3° Posto.

    Piacenza 18.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo aver perso la Semifinale Scudetto con Trento, sarà protagonista della Finale 3° – 4° posto che mette in palio un pass per la Champions League della prossima stagione.
    In attesa di conoscere l’avversaria che sarà la perdente tra Perugia e Civitanova con gli umbri in vantaggio nella serie di Semifinale per 2-1, la squadra tornerà in palestra domani, sabato 19 aprile, per una doppia seduta di lavoro per poi osservare due giorni di riposo e riprendere la preparazione martedì 22 aprile.
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025-2026, la perdente è qualificata alla CEV Cup 2025-2026.
    Il calendario prevede Gara 1 martedì 29 aprile, Gara 2 sabato 3 maggio ed eventuale Gara 3 sabato 10 maggio.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in base alla classifica al termine della Regular Season, giocherà Gara 1 in trasferta a Perugia o Civitanova, Gara 2 al PalabancaSport sabato 3 maggio ed eventuale Gara 3 nuovamente in trasferta.
    Gianluca Galassi: “Gara 3 a Trento è stata la nostra peggiore partita della serie, è mancato qualcosa rispetto alle due gare precedenti ma bisogna anche dire che Trento ha avuto grossi meriti per come ha giocato. In certe situazioni non abbiamo trovato le giuste soluzioni in attacco e se Trento guadagna qualche punto è poi difficile recuperare. È vero abbiamo sprecato alcune occasioni ma non è stato un problema di un singolo ma di tutta la squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Travica: “Non abbiamo sfruttato situazioni facili”.

    Trento 17.04.2025 – Itas Trentino è in Finale Scudetto. A Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce il colpaccio, perde dopo due ore di gioco Gara 3 e chiude in Semifinale la sua corsa verso il tricolore. Sarà protagonista della Finale 3° – 4° posto che assegna alla vincitrice il pass per la Champions League mentre la perdente giocherà la Coppa Cev.
    Una partita che i biancorossi hanno combattuto fino a metà del terzo set poi Trento ha ringraziato per alcuni passaggi a vuoto di Piacenza e nel quarto parziale ha comandato dal primo all’ultimo scambio. Un primo set che i biancorossi, ad un certo punto, hanno condotto con cinque lunghezze di vantaggio (6-11) ma qualche errore di troppo ha rimesso in carreggiata Trento che, lasciato per strada il secondo parziale, si è poi aggiudicato il terzo giocato alla pari ai biancorossi fino a metà del suo cammino per poi non chiudere qualche preziosa occasione e lasciare via libera ai dolomici.
    Gara 1 della Finale 3° – 4° posto è in calendario martedì 29 aprile a Civitanova o Perugia, dipende chi tra le altre due semifinaliste raggiungerà la finale.
    La partita – In avvio di gara coach Travica manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Loreti è il libero. Scanferla siede in panca. Itas Trentino risponde con Sbertoli e Rychlicki in diagonale, Kozamernik e Flavio al centro, Michieletto e Lavia alla banda, Laurenzano è il libero.
    Subito due punti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Simon e l’ace di Brizard, vantaggio che i biancorossi piano piano incrementano, il lungolinea di Maar vale il più quattro (10-14) con coach Soli a chiamare tempo. Le due squadre in campo non si risparmiano, si vedono belle difese, Trento recupera terreno capitalizzando un paio di imprecisione biancorosse negli appoggi e si porta ad una lunghezza (15-16) con Travica a chiamare tempo. E alla ripresa del gioco bel punto di Romanò (15-17), ora si gioca punto a punto, Michieletto trova la parità a quota 17 e subito dopo Trento il primo vantaggio della serata. I dolomitici trovano il doppio vantaggio (20-18) con Travica ad utilizzare il secondo time out, due errori consecutivi in attacco di Mandiraci e Romanò consegnano quattro set point ai padroni di casa (24-20), chiude alla seconda occasione Rychlicki.
    Parte bene Piacenza (1-3), pochi scambi dopo un muro sull’attacco di Romanò, un ace di Rychlicki e un errore in attacco di Simon mandano Trento sul più tre (9-6) con Travica a chiamare tempo. L’ace di Brizard riporta i suoi a meno uno (9-8), la parità arriva a quota 10 con la pipe di Mandiraci, riparte Trento ringraziando per un paio di imprecisioni biancorosse (14-12), due colpi consecutivi di Maar ed è ancora parità a quota 14 con Soli a chiamare tempo. Al rientro in campo ace di Romanò (14-15), uno scambio a favore dei padroni di casa e quindi muro di Brizard, ace di Maar e ancora un muro questa volta di Galassi per il più tre biancorosso (15-18) con Soli a chiamare tempo. Il muro di Brizard vale il più cinque (17-22), Trento recupera, il punto di Michieletto vale il meno due (20-22) con Travica che utilizza il secondo time out a disposizione e al rientro in campo punto di Romanò (20-23), la battuta in rete di Gabi Garcia consegna tre set point ai biancorossi (21-24), il primo è annullato, chiude Mandiraci.
    Sul 7 pari infortunio alla caviglia per Loreti autore fino a quel momento di un’ottima gara, dentro Scanferla, Trento si porta avanti di due lunghezze (9-7), due colpi di Mandiraci ed è parità a quota 9. Le due squadre viaggiano a braccetto, sul 13 pari battuta biancorossa in rete e una free ball non chiusa da Maar, Trento ringrazia e allunga (15-13), l’ace di Michieletto vale il più tre (17-14). Trento controlla, si costruisce cinque set point (24-19) e chiude alla prima occasione.
    Ace di Michieletto, due muri consecutivi e ancora due ace di Michieletto, Trento vola (7-1) con Travica che ha già chiamato un time out, dentro Andringa per Maar, nervosismo in campo, cartellino giallo per Brizard. Trento fa la voce grossa a muro, altri due block in consecutivi ed è 12-6, dentro Bovolenta per Romanò, Michieletto chiude uno scambio lunghissimo (15-7), Laurenzano raccoglie ogni pallone, Piacenza qualche punto lo recupera (21-16). L’ace di Michieletto consegna ai suoi sette match ball, chiude alla seconda occasione Rychlicki.
    Ljubo Travica: “Trento ha avuto qualcosa in più in battuta e in difesa, ha fatto molto bene il cambio palla, non vorrei essere noioso e ripetitivo ma anche in questa partita abbiamo sbagliato palloni importanti e regalato punti ai nostri avversari. Come è stato in Gara 1, in Gara 2, come è stato nel primo set di questa partita quando siamo stati avanti anche di cinque punti. Abbiamo sbagliato facili appoggi e in campo è subentrato un po’ di nervosismo. Adesso non dobbiamo pensare alle occasioni perse ma solo alla finale per il terzo posto ma certo dobbiamo crescere in determinate situazioni, a volte carattere e cuore non bastano”.
    IL TABELLINO
    ITAS TRENTINO – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-1
    (25-21, 22-25, 25-19, 25-18)                     
    Itas Trentino: Lavia 9, Kozamernik 7, Sbertoli 1, Michieletto 24, Flavio 17, Rychlicki 18, Laurenzano (L), Gabi Garcia, Bartha, Acquarone, Bistrot. Ne: Pesaresi (L), Pellacani, Magalini. All. Soli.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Galassi 5, Brizard 5, Mandiraci 10, Simon 10, Romanò 15, Maar 9, Loreti (L), Scanferla (L), Bovolenta 2, Salsi. Ne: Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Travica
    Arbitri: Vagni di Città di Castello, Pozzato di Bolzano.
    Note: durata set 28’, 31’, 28’ e 33’ per un totale di 120’. Spettatori 4000 per un incasso di 45.555 euro. MVP: Flavio. Itas Trentino: battute sbagliate 17, ace 6, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 46% (17% perfetta), attacco 54%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 12, ace 7, muri punto 3, errori in attacco 7, ricezione 41% (14% perfetta), attacco 44%. LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla: “Ci attende un’altra battaglia, siamo pronti”.

    Piacenza 16.04.2025 – Gara 3 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al ilT quotidiano Arena di Trento. Dall’altra parte della rete Itas Trentino che nella serie è avanti 2-0 grazie alla vittoria al tie break ottenuta in Gara 1 e in Gara 2 pochi giorni fa al PalabancaSport. Entrambe le gare sono terminate al tie break.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo per allungare la serie, riaprire la serie e garantirsi quanto meno Gara 4, i dolomitici per staccare, alla prima occasione, il pass per la Finale.
    Si gioca al meglio della cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto contro la vincente tra Perugia e Civitanova, chi perde giocherà la serie per il 3° e 4° Posto che si giocherà al meglio delle tre partite.
    Domenica scorsa in Gara 2 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha dato una grande dimostrazione di compattezza e carattere ma non ha sfruttato alcune occasioni avute e Trento, più cinico e lucido soprattutto nel tie break, ne ha subito approfittato. Domani Gara 3, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 26 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e i Campioni d’Europa in carica: Piacenza ha vinto 6 delle precedenti sfide.
    Le due squadre si sono affrontate già in tre occasioni nei Play Off Scudetto a cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa per la quinta volta consecutiva mentre Trento taglia il traguardo delle 22 partecipazioni.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sappiamo che è la nostra ultima occasione per riaprire la serie ma siamo tranquilli perché sappiamo che possiamo competere ad armi pari con Trento. Lo abbiamo dimostrato nelle prime due partite di questa Semifinale Scudetto, dobbiamo solo essere più cinici in determinati momenti della gara e non perdere la calma, ad esempio come è capitato in Gara 2, nel tie break ma giocare e mettere in campo ciò che proviamo e anche bene in allenamento. Andiamo a Trento convinti di potere allungare la serie e mi aspetto un’altra battaglia, dal primo all’ultimo scambio, dovremo essere bravi a concretizzare ogni occasione e limitare al minimo gli errori”.
    Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino): “L’esperienza della precedente stagione, quando vincevamo 2-0 nella serie con Monza, ci deve insegnare qualcosa e far capire che non abbiamo ancora fatto nulla. Dobbiamo tenere altissima l’attenzione perché altrimenti Piacenza ci punisce e mi auguro che possa esserci ancora spazio per un tie break, perché vorrebbe dire che le due squadre hanno lottato sino alla fine per ottenere la vittoria, giocando una bella pallavolo”
    Precedenti: 25 (19 successi Itas Trentino, 6 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    Ex: Gianluca Galassi a Trento nella stagione 2014-2015; Uros Kovacevic a Trento nelle stagioni 2017-2018, 2018-2019 e 2019-2020.
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 30 punti ai 400; Kamil Rychlicki (Itas Trentino) – 17 attacchi vincenti ai 300; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 37 punti ai 400.
    In carriera Play Off: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 punti ai 600; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 attacchi vincenti ai 400; Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 19 punti ai 100; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 19 punti ai 300 e 1 attacchi vincenti ai 200;Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 29 punti ai 200; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino) – 19 punti ai 100; Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino) – 23 punti ai 200; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 34 punti ai 100; Riccardo Sbertoli (Itas Trentino) – 4 punti ai 100.
    In carriera in tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Jan Kozamernik (Itas Trentino) – 11 punti ai 1200; Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino) – 18 punti ai 1000; Kamil Rychlicki (Itas Trentino) – 25 punti ai 2900 e 15 attacchi vincenti ai 2500; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino) – 34 punti ai 800; Alessandro Michieletto (Itas Trentino) – 36 punti ai 2700 e 15 attacchi vincenti ai 2200; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 4 punti ai 600.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 3 Semifinali Play Off Scudetto
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi: “A Trento con il coltello fra i denti”.

    Piacenza 15.04.2025 – Dopo l’infinita battaglia in Gara 2 vinta da Trento al tie break ed ora avanti 2-0 nella serie della Semifinale Scudetto, le due squadre torneranno in campo a Trento giovedì 17 aprile alle ore 20.30 (diretta Rai Sport, VBTV e Sportpiacenza.it). La serie si gioca al meglio delle cinque partite, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza obbligata a vincere per arrivare a Gara 4.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro mentre domani, mercoledì 16 aprile, dopo la seduta di allenamento che verrà effettuata nel primo pomeriggio partenza per Trento. Giovedì in mattinata rifinitura e alla sera Gara 3.
    Gianluca Galassi: “Gara 2 è stata una partita faticosa in tutti i sensi, soprattutto fisico e mentale, dobbiamo essere più bravi e fare le cose meglio in determinate situazioni se vogliamo continuare a sognare. Dobbiamo renderci conto che tante cose si possono fare meglio, io in primis perché poi quando prendiamo il ritmo giochiamo una grande pallavolo, però questo livello va tenuto il più costante possibile. Ora la strada verso la finale è tutta in salita ma abbiamo l’ultima chiamata, ci presenteremo a Trento con il coltello fra i denti, tutto è ancora possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta ospite della ventinovesima puntata di After Hours.

    Piacenza 14.04.2025 – Alessandro Bovolenta, opposto alla sua prima stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato ospite della ventinovesima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Adis Lagumdzija della Lube Civitanova e Tommaso Stefani della Sonepar Padova, Edoardo Caneschi dell’Allianz Milano e l’arbitro Dominga Lot che ha diretto Gara 2 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino.
    Tensione da Play Off – Sul finale è stata una partita un po’ nervosa, ma è giusto così, siamo in Semifinale Play Off, stiamo giocando Gara 2 in casa nostra, è giusto che ci sia un po’ di pepe.
    Il nuovo volley – Gli attacchi a due mani? Fanno ormai parte del gioco, come il giocare sul muro, l’attacco un po’ diverso che Lavia fa molto bene, così come Maar che fa spesso su palla veloce ed è quasi imprendibile.
    Le chance – Sembrano partite molto simili, Gara 1 e Gara 2 con Trento, ma nella seconda c’è stato più nervosismo nel quinto set, mentre in Gara 1 non abbiamo sfruttato le occasioni che abbiamo avuto. La squadra ci crede ancora tanto, sappiamo che possiamo dare il massimo contro una squadra che sta giocando molto bene.
    La crescita – Sto lavorando molto sui particolari, quando si è giovani bisogna essere molto attenti. Il corpo si deve formare, ho avuto infortuni addominali che non devo fare tornare. In sala pesi sto spingendo come tutti i compagni, cercherò di arrivare al massimo delle mie potenzialità a livello fisico.
    L’italiano di Mandiraci – Ora lo capisce, ha imparato un bel po’ di parole. Quando l’allenatore spiega gli esercizi o gli parli piano, scandito, lo capisce, anche le parole più complicate. Ora mi sta insegnando il turco, a partire dalla frase che significa “Ciao, fratello”.
    Le occasioni per giocare – So che posso e devo dare il mio contributo sempre in maniera differente. A inizio anno ero più costante in campo, adesso devo essere più bravo ad aiutare la squadra nei momenti in cui il coach mi chiama. Ho parlato con Travica riguardo al mio utilizzo e a come vuole che io cresca. Abbiamo già risolto questa cosa, so che alla squadra servo e la squadra sa che il mio contributo c’è.
    Una stagione…. – Di passaggio, di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di gara 2 delle Semifinali: al top alcuni biancorossi

    Piacenza 14.04.2025 – Una vera e propria maratona Gara 2 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trenino andata in scena domenica scorsa in un PalabancaSport sold out e vinta dai dolomitici al tie break davanti al pubblico dopo due ore e ventisette minuti di gioco.
    Come in Gara 1 anche Gara 2 è finita al tie break e anche in questa occasione tra i biancorossi di coach Ljubo Travica si è messo in mostra Stephen Maar autore di 18 punti, terzo migliore marcatore della serata alle spalle di Alessandro Michieletto con 24 punti e Kamil Rychlicki con 19 a referto. Bene tra i biancorossi anche l’altra banda Efe Mandiraci autore di 16 punti e l’opposto Yuri Romanò anche lui con 16 punti mentre tra i centrali in campo l’altra sera il migliore per punti realizzati è stato il biancorosso Robertlandy Simon con 14 punti dall’altro biancorosso Gianluca Galassi con 10 punti di cui 5 messi a segno a muro.
    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono state in totale 4 le battute vincenti a fronte di 25 errori di cui 7 nel primo e secondo set e 6 nel quarto. Una sola battuta sbagliata nel tie break durante il quale, invece, sono stati commessi dai biancorossi quattro errori in attacco.
    Yuri Romanò in gara 2 ha tagliato il traguardo dei 500 attacchi vincenti considerando soltanto i Play Off, il set più veloce dell’intero week end è stato il secondo tra Piacenza e Trento durato 27’ e vinto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per 25-15.
    Top di squadra: con 13 block in vincenti Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Top individuali: Gianluca Galassi con 5 block in è stato il migliore nel computo dei muri vincenti, Robertlandy Simon con 14 punti ha svettato su tutti i centrali in campo nelle due semifinali mentre Antoine Brizard, bravo a portare in doppia cifra cinque suoi compagni, con 6 punti è risultato essere il palleggiatore che ha messo a referto il maggior numero di punti. LEGGI TUTTO