More stories

  • in

    Simon: “Diminuire gli errori e stare attaccati nel punteggio”.

    Piacenza 02.05.2025 – Gara 2 della Finale 3° – 4° posto: domani con inizio alle 20.30 (diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per il secondo atto della serie. Dall’altra parte della rete Sir Susa Vim Perugia che nella serie è avanti 1-0 grazie alla vittoria ottenuta martedì scorso a Perugia.
    Domani la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 19.30 ancora disponibili biglietti per assistere alla gara, ultima uscita stagionale dei biancorossi al PalabancaSport.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo per pareggiare i conti, riaprire la serie e garantirsi la possibilità di tornare a Perugia sabato 10 maggio per giocare la gara che assegnerà il pass per la Champions League della prossima stagione.
    Si gioca, infatti, al meglio della tre partite, chi vince la serie la prossima stagione giocherà la Champions League, chi perde giocherà la Cev Cup.
    Martedì scorso in Gara 1 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata superata per 3-1 dalla formazione umbra dopo aver avuto nel primo set sette set point per chiudere il parziale a proprio favore. Domani Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 17 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e i Campioni d’Italia uscenti: Piacenza ha vinto 2 delle precedenti sfide. È la prima volta che le due squadre si affrontano nella post-season del campionato.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “In Gara 1 abbiamo commesso troppi errori e la cosa ha consentito ai nostri avversari di guadagnare un po’ di vantaggio che nel primo set abbiamo recuperato, ma non nel secondo e terzo. Forse giocando al completo ci saremmo potuti aspettare qualcosa in più, certamente in Gara 2 dovremo esprimerci meglio per provare a mettere maggiormente in difficoltà i nostri avversari. Io devo migliorare soprattutto al servizio, devo presentarmi sulla linea dei nove metri più tranquillo e sereno per aiutare la squadra. Sia per noi che per Perugia è un momento difficile dopo l’uscita in semifinale, giocare per il terzo posto non soddisfa nessuno, ma adesso è il nostro obiettivo e dobbiamo provarci. Dobbiamo ridurre gli errori e cercare di stare attaccati nel punteggio, perché quando sei spalla a spalla puoi sempre provarci”.
    Massimo Colaci: (libero Sir Susa Vim Perugia): “Sappiamo di affrontare una squadra con caratteristiche ben precise, una squadra dalle grandi potenzialità al servizio. Abbiamo capito che se riusciamo a tenere un buon livello in ricezione, questo potrebbe poi essere un punto a nostro favore, i nostri avversari fanno della fisicità una loro caratteristica molto importante, difficili da superare a muro quando dalla nostra parte la palla è staccata da rete. Dal punto di vista mentale siamo consapevoli che le partite sono sempre lunghe, mi un’altra partita complicata e difficile perché la Champions è un obiettivo per tutti, un obiettivo importante”.
    Precedenti: 16 (2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 14 successi Sir Susa Vim Perugia)
    Ex: Davide Candellaro a Piacenza nella stagione 2020-2021; Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Fabio Ricci a Perugia dalla stagione 2017-2018 alla
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 300; Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 punti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 punti ai 400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 7 attacchi vincenti ai 300; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 300; Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) – 39 punti ai 500; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 4 attacchi vincenti ai 100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 4 punti ai 400 e 29 attacchi vincenti ai 300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 5 punti ai 300.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 13 punti ai 900; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 14 punti ai 300; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 25 punti ai 500; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 punti ai 200; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 14 punti ai 200; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 18 punti ai 600 e 2 attacchi vincenti ai 400; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 25 punti ai 600 e 27 attacchi vincenti ai 500; Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia) – 28 attacchi vincenti ai 300; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 3 punti ai 500 e 29 attacchi vincenti ai 400.
    In carriera in tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 300; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 23 attacchi vincenti ai 2700; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 12 punti ai 500 e 20 attacchi vincenti ai 400; Nicola Cianciotta (Sir Susa Vim Perugia) – 23 punti ai 1300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 3 punti ai 3100; Agustin Loser  (Sir Susa Vim Perugia) – 6 attacchi vincenti ai 600; Roberto Russo  (Sir Susa Vim Perugia) – 8 attacchi vincenti ai 900.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 2 Finale 3° – 4° posto
    Sabato 3 maggio, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Per i biancorossi seconda partecipazione alla Finale 3° – 4° posto.

    Piacenza 01.05.2025 – La Società You Energy Volley nasce nell’estate 2018 e subito partecipa al campionato di A2 acquistando il diritto sportivo da Volley Aversa. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è alla sua sesta stagione consecutiva in SuperLega in sette anni di vita, è al suo quinto Play Off Scudetto consecutivo e alla seconda partecipazione alla Finale 3° – 4° posto.
    Al debutto in A2, stagione 2018-2019, vince la Coppa Italia di A2 ed è promossa in SuperLega grazie alla vittoria del campionato di A2: prima in Regular Season Girone Blu con 65 punti e prima nei Play Off promozione.
    Stagione 2019-2020: prende parte al campionato di SuperLega e chiude la Regular Season al 10° posto (su 13 squadre) con 18 punti.
    Stagione 2020-2021: chiude la Regular Season al 6° posto (su 12 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vincendo il girone con 16 punti ed è eliminata in Semifinale da Modena. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e chiude il Girone B al quarto posto.
    Stagione 2021-2022: chiude la Regular Season al 6° posto (su 13 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vince il Girone e vince la Finale con Cisterna conquistando l’accesso in Europa dove gioca la Cev Cup. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in semifinale è eliminata da Perugia.
    Stagione 2022-2023: chiude la Regular Season a 6° posto (su 12 squadre) con 34 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 sconfigge Modena, in semifinale in Gara 5 è sconfitta da Trento. Gioca i Play Off 3° – 4° posto e vince con l’Allianz Milano in tre gare conquistando l’accesso in Europa dove giocherà la Cev Champions League. Partecipa alla Cev Cup e in semifinale è eliminata dalla Knack Roeselare. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in Finale, a Roma, vince con Trento dopo aver superato in semifinale Perugia.
    Stagione 2023-2024: chiude la Regular Season a 3° posto (su 12 squadre) con 43 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 viene sconfitta dall’Allianz Milano. Gioca i Play Off 5° posto arriva seconda nel Girone alle spalle di Verona e in semifinale al PalabancaSport viene sconfitta al tie break da Civitanova. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Milano. Partecipa alla Del Monte Supercoppa è in semifinale è sconfitta da Civitanova.
    Stagione 2024-2025: chiude la Regular Season a 5° posto (su 12 squadre) con 39 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti di finale supera in tre gare Rana Verona, in semifinale è superata in tre gare dall’Itas Trentino che ha chiuso la Regular Season al primo posto in classifica. Partecipa alla Finale 3° – 4° posto dove affronta Perugia, Gara 1 è vinta dagli umbri. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Verona. Partecipa alla Del Monte Supercoppa e in semifinale è stata superata da Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la prevendita dei biglietti per Gara 2 di sabato 3 maggio.

    Piacenza 30.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo la maratona di Gara 1 con Sir Susa Vim Perugia torna domani, giovedì 1° maggio, a lavorare in palestra con una doppia seduta per preparare Gara 2 della Finale 3° – 4° posto in programma al PalabancaSport sabato 3 maggio alle ore 20.30.
    Si gioca al meglio delle tre partite, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dovrà vincere Gara 2 per allungare la serie e tornare a Perugia sabato 10 maggio per Gara 3.
    La vincente della serie è qualificata alla Champions League 2025-2026, la perdente è qualificata alla CEV Cup 2025-2026.
    Prosegue, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 che sarà anche l’ultima uscita stagionale al PalabancaSport di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    La partita è inclusa nell’abbonamento stagionale.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi incerottati lottano ma cedono a Perugia Gara 1

    Perugia 29.04.2025 – Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata esce dal Pala Barton Energy sconfitta in Gara 1 della Finale 3° posto ed ora, per portare la serie a Gara 3, dovrà vincere sabato 3 maggio al PalabancaSport il secondo atto di questa serie.
    Lotta per oltre due ore di gioco la formazione biancorossa costretta dal computo degli italiani in campo a schierare Bovolenta in posto 3 insieme a Simon. Di fatto nessun cambio per Travica con Kovacevic, Loreti, Galassi e Ricci fuori gioco per problemi vari. Il solo Ricci in campo per permettere l’ingresso di Gueye in alcuni giri, per il resto nessuna possibilità di cambi per il tecnico biancorosso.
    Eppure, la squadra sotto 21-14 nel primo set ha portato gli avversati ai vantaggi e non concretizzato sette set point mentre ha vinto il terzo parziale e lottato negli altri nonostante gli errori commessi soprattutto in attacco, ben 13 di cui 6 nel quarto set, pesino tanto sull’esito finale della gara.
    Quattro i biancorossi in doppia cifra: Maar e Mandiraci con 16, Romanò 13 e Simon 11.
    La partita – In avvio di gara coach Travica manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Bovolenta al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottato: Kovacevic è in tribuna per il riacutizzarsi di un problema alla mano e al suo posto in panchina siede il giovane Lorenzo Antonio Basso con la maglia di secondo libero. Ricci è in panca ma di fatto indisponibile per un problema muscolare al polpaccio come pure l’altro centrale Galassi che nella rifinitura ha accusato un problema alla schiena e così coach Travica sposta Bovolenta al centro per il computo degli italiani in campo. Loreti, sottoposto ad una ecografia che ha evidenziato una distorsione tibio-tarsica di secondo grado alla caviglia sinistra, siede in panchina inutilizzabile con la maglia da schiacciatore. Perugia risponde con Giannelli e Ben Tara in diagonale, Loser e Solé al centro, Semeniuk e Plotnytskyi alla banda, Colaci è il libero.
    I primi due punti sono targati Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, i padroni di casa mettono avanti il naso sul 8-7, a quota dieci è parità e subito dopo l’ace di Brizard riporta nuovamente avanti i suoi (10-11). Due muri consecutivi degli umbri valgono il doppio vantaggio (15-13) con Travica a chiamare tempo, in campo c’è Gueye, con Ricci che prende il posto di Simon per lasciare subito il posto al libero Scanferla, Travica le sfrutta tutte. Sul più 4 per Perugia (18-14), nuovo time out del tecnico biancorosso, il turno in battuta di Giannelli crea problemi alla ricezione di Piacenza, il secondo ace del regista vale il 20-14, il fallo di Romanò vale il 21-14. Punto di Maar, muro di Gueye, punto di Mandiraci, ace di Maar e colpo di prima intenzione di Brizard (22-19). Altro punto di Mandiraci (22-20) con Lorenzetti a chiamare il secondo time out a disposizione, Romanò pareggia i conti a quota 23, il primo set point è umbro (24-23) annullato da Mandiraci, il secondo ancora umbro (25-24) annullato da Simon a muro che poi porta il primo set point ai suoi (25-26) annullato da Plotnytskyi. Nuovo set point per Piacenza con la pipe di Mandiraci (26-27) annullato dalla battuta in rete di Simon, set point per Perugia (28-27) annullato da Bovolenta, l’ace di Romanò consegna un nuovo set point ai suoi annullato dalla battuta sbagliata dello stesso opposto. Nuova occasione per Perugia (30-29) annullato, ora è Piacenza a poter chiudere (30-31), si va avanti. Quinto set point per i biancorossi (31-32) battuta out di Bovolenta, sesta occasione per Piacenza (32-33) annullata, ora può chiudere Perugia (34-33) ma non lo fa, l’ace di Mandiraci vale il settimo set point (34-35) si va avanti, una invasione a rete consegna un nuovo set point a Perugia (36-35) che chiude con l’ace di Semeniuk.
    Muro di Simon ma è poi Perugia a prendere il largo (10-5) capitalizzando anche un paio di errori in attacco dei biancorossi, l’ace di Mandiraci vale il meno tre (13-10), riparte forte la formazione umbra (19-11). Fatica Piacenza, gli umbri corrono veloci verso il traguardo del secondo parziale, sono sette i set point a disposizione (24-17), si va al cambio campo sulla battuta in rete di Mandiraci con Perugia che chiude con un 70% in attacco.
    Due muri subiti nel giro di tre scambi ma è sempre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a condurre di due lunghezze (7-9, 8-10, 9-11), il diagonale di Mandiraci vale il più tre (14-17), l’errore di Simon riporta ad una lunghezza Perugia (17-18) che subito si rifà con un muro su Plotnytskyi (17-19), l’errore in attacco di Perugia vale il più quattro per Piacenza (17-21). Il mani fuori di Maar consegna ai suoi cinque set point (19-24) che subito trovano il punto che chiude il parziale.
    Perugia allunga subito (7-3) ringraziando per due errori in attacco di Maar che costringono coach Travica a chiamare time out, alla ripresa del gioco nuovo attacco out biancorosso questa volta con Simon (8-3). Vantaggio che strada facendo i perugini incrementano (15-8), i biancorossi riducono lo svantaggio (17-13) con il diagonale di Romanò, sul 19-16 time out di Lorenzetti. Perugia si costruisce sei match ball (24-18) e chiude sull’errore in attacco di Romanò.
    Alessandro Bovolenta: “Ci è mancato qualcosa, abbiamo commesso qualche errore di troppo e questo ci è costato caro. Centrale di fatto ci avevo giocato solo in serie B dove la palla viaggia a velocità diverse, ho fatto fatica ad adattarmi e soprattutto arrivare a muro ma ho cercato di dare il massimo in battuta e un punto in attacco l’ho anche fatto. Adesso tutto si deciderà in Gara 2, credo che ci siano tutte le possibilità per allungare la serie ma certo dovremo commettere meno errori e crederci sempre”.
    Il tabellino
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 3-1
    (37-35, 25-18, 19-25, 25-18)                     
    Sir Susa Vim Perugia: Plotnytskyi 14, Solé 12, Ben Tara 18, Semeniuk 13, Loser 6, Giannelli 3, Colaci (L), Zoppellari, Ishikawa. Ne: Piccinelli (L), Candellaro, Cianciotta, Herrera, Usowicz. All. Lorenzetti.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Maar 16, Bovolenta 1, Brizard 4, Mandiraci 16, Simon 11, Romanò 13, Scanferla (L), Ricci, Gueye 2, Andringa. Ne: Salsi, Galassi, Loreti, Basso (L). All. Travica.
    Arbitri: Zavater di Roma, Carcione di Roma.
    Note: durata set 47’, 29’, 32’ e 30’ per un totale di 148’. Spettatori 3189. MVP: Sebastian Solé. Sir Susa Vim Perugia: battute sbagliate 27, ace 5, muri punto 7, errori in attacco 5, ricezione 46% (23% perfetta), attacco 52%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 23, ace 6, muri punto 9, errori in attacco 13, ricezione 44% (21% perfetta), attacco 46%. LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi: “Obiettivo partecipare alla prossima Champions League”.

    Piacenza 28.04.2025 – Post-season atto finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo nella Finale 3° posto dopo aver salutato la corsa scudetto in Semifinale con Trento. Domani, martedì 29 aprile, al Pala Barton Energy di Perugia (ore 20.30 diretta Dazn, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata con Sir Susa Vim Perugia in Gara 1 della Finale 3° posto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Si gioca al meglio della tre partite, chi vince la serie stacca il pass per partecipare alla Champions League della stagione 2025-2026, chi uscirà sconfitto nella prossima stagione giocherà la Cev Cup.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva a questo atto dopo aver superato nei Quarti di Finale Play Off Scudetto Verona in tre partite e dopo essere stata superata in Semifinale da Trento in tre partite. Perugia nei Quarti ha avuto la meglio su Modena in tre partite mentre in Semifinale ha alzato bandiera bianca in Gara 5 con Civitanova dopo essere stata in vantaggio per 2-0 nella serie.
    È la prima volta che le due squadre si affrontano nella post-season del campionato.
    Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sapevamo bene anche prima di Gara 5 tra Perugia e Civitanova che avremmo affrontato nella finale per il terzo posto una grande squadra. Avremo davanti a noi Perugia, stiamo lavorando soprattutto per migliorare le situazioni che contro Trento non abbiamo fatto bene e ci sono costate molto care. Siamo carichi, l’obiettivo di giocare il prossimo anno in Europa è stato raggiunto ma partecipare alla competizione più importante lo vuole la Società, lo vogliono i nostri tifosi ma soprattutto lo vogliamo noi”.
    L’avversario Sir Susa Vim Perugia
    Dall’altra parte della rete c’è la squadra che da poche ore non può più difendere il titolo di Campione d’Italia vinto la scorsa stagione. Sconfitta in Gara 5 da Civitanova dopo essersi trovata avanti 2-0 nella serie, agli umbri resta a questo punto la Final Four di Champions League e questa Finale 3° Posto che vale l’accesso alla prossima Champions che altrimenti la super corazzata la prossima stagione dovrebbe viverla da spettatrice. In questa stagione la formazione umbra ha già vinto la Supercoppa messa in bacheca dopo il successo del 22 settembre a Palazzo Wanny. In panchina c’è coach Angelo Lorenzetti, l’ossatura del roster è rimasta strutturata come lo scorso anno, con poche ma significative novità.  La diagonale è rimasta invariata: Giannelli-Ben Tara (con Jesus Herrera), al centro sono stati confermati Roberto Russo, Sebastian Solè e Davide Candellaro a cui si è aggiunto Agustin Loser. Nel reparto schiacciatori nell’estate scorsa è arrivato Yuki Ishikawa ad affiancare Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk, a completare il reparto il giovane Nicola Cianciotta. Massimo Colaci è il libero, al suo fianco c’è Alessandro Piccinelli. Vice Giannelli è Francesco Zoppellari.
    Angelo Lorenzetti: (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “C’è amarezza dopo la semifinale persa, dobbiamo lavorare con questa amarezza e dobbiamo vivere la nuova situazione come una novità che dà un senso di misura della stagione. Non dobbiamo fare finta di essere super uomini, l’amarezza di questo periodo deve essere vissuta e attraversata. Piacenza ha trovato continuità nei play off, ha trovato non tanto cose in più ma ha unito quello che aveva con grande continuità, ha espresso una pallavolo di alto livello con Trento soprattutto nelle prime due partite. Ai ragazzi ho detto che non c’è un motivo perché Piacenza possa essere più motivata di noi, partecipare alla Champions League della prossima stagione è un obiettivo importante per noi, con Piacenza sarà uno scontro alla pari, lo dicono i numeri dell’ultimo periodo”.
    Precedenti: 15 (2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 13 successi Sir Susa Vim Perugia)
    Ex: Davide Candellaro a Piacenza nella stagione 2020-2021; Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Fabio Ricci a Perugia dalla stagione 2017-2018 alla
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 19 attacchi vincenti ai 300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 21 punti ai 400; Efe Mandiraci  (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 38 punti ai 300; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 12 attacchi vincenti ai 100; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 18 punti ai 400; Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia) – 23 punti ai 300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 5 punti ai 300.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 14 punti ai 300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 attacchi vincenti ai 400; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 24 punti ai 900;Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 27 punti ai 200; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 9 punti ai 100 e 27 attacchi vincenti ai 100; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 10 attacchi vincenti ai 400; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 14 punti ai 200; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 500; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 25 punti ai 600 e 27 attacchi vincenti ai 500.
    In carriera in tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 38 punti ai 300; Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia) – 10 attacchi vincenti ai 600; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 12 punti ai 500 e 20 attacchi vincenti ai 400; Nicola Cianciotta (Sir Susa Vim Perugia) – 23 punti ai 1300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 3 punti ai 3100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 4 punti ai 2300; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 8 attacchi vincenti ai 900. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì a Perugia Gara 1 Finale 3° Posto: statistiche e curiosità.

    Piacenza 26.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata martedì 29 aprile (ore 20.30) al Pala Barton Energy di Perugia per affrontare Sir Susa Vim Perugia in Gara 1 della Finale 3° posto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Si gioca al meglio delle tre partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Champions League 2025-2026, chi perde giocherà la Cev Cup 2025-2026.
    È la prima sfida tra le due squadre nella post-season, fino ad ora, infatti, non si sono mai affrontate nei Play Off Scudetto.
    Sfida numero sedici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono quindici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto tredici gare: undici in regular season, una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega ed una, ad inizio di questa stagione, in semifinale della Del Monte Supercoppa. Due le vittorie dei biancorossi: due stagioni fa a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega e la scorsa stagione, nella sesta giornata di ritorno quando la gara si chiuse con la vittoria al PalabancaSport dei biancorossi per 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18).
    In questa stagione in Regular Season due vittorie per Perugia: all’andata, undicesima giornata, in terra umbra i padroni di casa si imposero per 3-2 (25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9) mentre al ritorno al PalabancaSport per 3-1 (25-19, 25-16, 25-27, 25-14 per gli umbri).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale proprio alla gara di andata della scorsa stagione quando al Pala Barton si impose al tie break Perugia e la partita registrò 222 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della semifinale della Del Monte Coppa Italia Superlega nella stagione 2022-2023: il primo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati tre: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020. Il terzo parziale più agevole è più recente: undicesima giornata di ritorno di questa stagione, il quarto parziale si è chiuso sempre 25-14 a favore di Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale 3° posto, sarà Perugia l’avversaria.

    Piacenza 25.04.2025 – Sarà Sir Susa Vim Perugia l’avversaria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Finale 3° – 4° posto che mette in palio un pass per la Champions League della prossima stagione.
    La formazione umbra è stata sconfitta per 3-1 in Gara 5 davanti al pubblico amico dalla Lube Civitanova e deve così abbandonare la corsa al tricolore la cui Finale, al meglio delle cinque partite, vedrà affrontarsi Trento e Civitanova.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Perugia, uscite sconfitte dalle Semifinali Scudetto, disputeranno la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025-2026, la perdente è qualificata alla CEV Cup 2025-2026.
    Il calendario prevede Gara 1 martedì 29 aprile a Perugia, Gara 2 sabato 3 maggio al PalabancaSport ed eventuale Gara 3 sabato 10 maggio sempre a Perugia.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, infatti, in base alla classifica al termine della Regular Season, giocherà Gara 1 in trasferta, Gara 2 al PalabancaSport sabato 3 maggio ed eventuale Gara 3 nuovamente in trasferta.
    Continua, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 della Finale 3° posto che si giocherà al PalabancaSport sabato 3 maggio alle ore 20.30. E sarà anche l’ultima uscita casalinga della formazione biancorossa.
    La partita è inclusa nell’abbonamento stagionale.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Esclusa frattura alla caviglia per Luca Loreti

    Piacenza 24.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Luca Loreti è stato sottoposto ad accertamenti strumentali e la radiografia ha escluso fratture alla caviglia sinistra.
    L’atleta si era infortunato nel corso del terzo set di Gara 3 delle Semifinali Scudetto giocata a Trento.
    Nei prossimi giorni l’atleta sarà sottoposto dallo staff medico della Società a nuovi accertamenti strumentali al fine di quantificare i tempi di recupero. LEGGI TUTTO