More stories

  • in

    WTA 250 Losanna: Lucia Bronzetti non si ferma. Vittoria e primi quarti di finale in carriera nel circuito WTA. Out Jasmine Paolini

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Impresa di Lucia Bronzetti che ha conquistato questa mattina i quarti di finale nel torneo WTA 250 di Losanna.La 22enne riminese di Villa Verucchio, n.241 WTA, promossa dalle qualificazioni, ha sconfitto al secondo turno la russa Anna Blinkova, n.82 WTA ed ottava favorita del seeding con il risultato di 61 62.Ai quarti di finale Lucia affronterà Zidansek [1] o Minella. Per la Bronzetti si tratta del primo quarto di finale conquistato in carriera nel circuito WTA alla prima apparizione in un main draw.
    Da segnalare che Lucia ha avuto l’unico passaggio a vuoto all’inizio del secondo set qwuando è andata sotto di un break ma ha subito piazzato il controbreak nel secondo gioco e poi dal 2 pari sono arrivati quattro game consecutivi e la vittoria per 6 a 2.
    In contemporanea Jasmine Paolini è stata eliminata al secondo turno. La 25enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.87 WTA e settima favorita del seeding, si è arresa a Natalia Vikhlyantseva, n.175 del ranking con il risultato di 61 63.
    WTA WTA Lausanne Bronzetti L.66 Blinkova A.12 Vincitore: Bronzetti L. ServizioSvolgimentoSet 2Blinkova A. 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Bronzetti L.4-2 → 5-2Blinkova A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Bronzetti L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Blinkova A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Bronzetti L. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Blinkova A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Bronzetti L. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Blinkova A. 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 6-1Bronzetti L. 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1Blinkova A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Bronzetti L. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Blinkova A. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Bronzetti L. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Blinkova A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0
    WTA WTA Lausanne Vikhlyantseva N.66 Paolini J.13 Vincitore: Vikhlyantseva N. ServizioSvolgimentoSet 2Paolini J. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3Vikhlyantseva N. 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Paolini J. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Vikhlyantseva N. 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Paolini J. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Vikhlyantseva N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Paolini J. 0-15 0-30 15-30 40-302-0 → 2-1Vikhlyantseva N. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Paolini J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Vikhlyantseva N. 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Paolini J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Vikhlyantseva N. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Paolini J. 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Vikhlyantseva N. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Paolini J. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Vikhlyantseva N.15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    La classifica Live di Lucia Bronzetti180 Beatriz Haddad Maia BRA 404181 Samantha Stosur AUS 403182 Marina Melnikova RUS 401183 Katie Volynets USA 398184 Maryna Zanevska BEL 392185 Panna Udvardy HUN 392186 Lucia Bronzetti 391187 Katie Boulter GBR 390188 Giulia Gatto-Monticone 389189 Lara Arruabarrena ESP 387190 Mayo Hibi JPN 386 LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Torino: Titolo alla transalpina Diane Parry

    Lucia Bronzetti nella foto con la vincitrice Diane Parry

    Atmosfera delle grandi occasioni al Nord Tennis Sport Club questa mattina a partire dalle 11, per la finale del 13° Trofeo Ma-Bo, 25.000 $ ITF femminile che ha visto molte firme importanti nel proprio albo d’oro, così altrettante partecipazioni di spicco. Tra le prime quelle di Marion Bartoli e Kaia Kanepi, tra le seconde quelle di una giovanissima Flavia Pennetta e, nel 2019, di Elisabetta Cocciaretto, giunta in finale. Così quando il torneo era maschile (Nalbandian e Coria ne colorarono da giovani un’edizione).
    Pubblico di circa 500 spettatori e sguardo attento anche della prima cittadina, Chiara Appendino: “Un circolo questo che ha sempre saputo accogliere, sia le giocatrici di gran livello che gli appassionati, perché lo sport è anche socialità. Complimenti per aver organizzato la rassegna in un anno speciale per il tennis e per Torino” Protagoniste della finale un’azzurra e una francese. Titolo al termine a Diane Parry, 22enne di Nizza che vive e si allena a Parigi, che ha sconfitto la pari età riminese Lucia Bronzetti, testa di serie n° 4. Tennis brillante quello della Parry, dotata di ottimo servizio e di un rovescio classico ad una mano giocato anche in back. Proprio le variazioni di ritmo hanno consentito alla Parry di chiudere le ostilità, alla soglia dell’ora e mezza di gioco, sul 6-4 6-2. Nel primo set Parry avanti di un break, quasi ripresa sul 4-5 dalla tennista italiana che punta a crescere in qualità e rendimento nel corso della stagione, già di per sé positiva von la terza sfida per il titolo raggiunta a Torino. Sigillo alla frazione sul 6-4. Nella seconda altro break della transalpina per il 3-1, bissato nel game finale. Chiusura in suo favore al quarto match point con un diritto vincente lungolinea: “Sono contenta per la vittoria al termine di una settimana perfetta – ha detto la nizzarda – e ora cercherò di ripetermi in un 60.000 $ a Biarritz”. “Peccato per il primo set – ha sottolineato la Bronzetti – perché è stato determinante. Una volta perso ho sentito la pesantezza dei suoi colpi e le fatiche anche mentali accumulate in semifinale e nel doppio”. Ottima l’organizzazione: “Siamo al bando per la gestione del circolo – ha sintetizzato Barbara Garbaccio del Nord Tennis – e spero che chi aprirà le buste sappia valutare la professionalità messa in campo in questi anni e la nostra voglia di investire ancora”. Consensi unanimi delle giocatrici circa la bontà di ogni dettaglio legato al torneo, diretto dal professionale GA Guido Pezzella che al termine ha ringraziato personalmente i manutentori dei campi che hanno saputo ripristinare i terreni di gioco in tempi brevi dopo i violenti acquazzoni della settimana. L’appuntamento, tutti auspicano, è per l’edizione 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 di Parma: Il resoconto di giornata. Parla Mouratoglou. La gioia di Lucia Bronzetti “Sono davvero contenta. All’inizio del match ero tesa e non riuscivo a spingere”

    Lucia Bronzetti – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Serena Williams si prende la scena dell’Emilia-Romagna Open. La leggenda statunitense è arrivata al Tennis Club Parma e si è allenata sul Campo Centrale sotto gli occhi di coach Patrick Mouratoglou in vista dell’esordio nel torneo WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events. Al primo turno (lunedì 17 o martedì 18 maggio) la testa di serie numero 1 del tabellone affronterà una giocatrice proveniente dalle qualificazioni.
    Le parole di Mouratoglou – “Questo circolo è bellissimo – ammette sorridente coach Mouratoglou -, c’è tanto verde e diverse aree a disposizione di giocatrici e rispettivi team per un po’ di relax. Serena si è allenata su un Centrale splendido, speriamo sia l’inizio di una settimana vincente. La nostra esperienza all’Emilia-Romagna Open è partita nel migliore dei modi, siamo felici di essere qui”.
    Le sfide del tabellone principale – Anche Venus Williams, sorella maggiore di Serena, se la vedrà con una qualificata al primo turno, così come l’azzurra Giulia Gatto-Monticone. La testa di serie numero 2, la croata Petra Martic (allieva di Francesca Schiavone), affronterà la russa Varvara Gracheva, mentre la talentuosa stellina americana Cori Gauff giocherà contro l’estone Kaia Kanepi. Attesa anche per i match delle altre italiane: Sara Errani avrà di fronte la romena Ana Bogdan. Sfide a stelle e strisce, invece, per Camila Giorgi e Jasmine Paolini, opposte rispettivamente a Christina McHale e Amanda Anisimova.
    Le italiane che avanzano in qualificazioni – Giornata inaugurale positiva per le azzurre in qualificazioni. Lucia Bronzetti si è imposta 3-6 6-3 6-3 sulla cinese Yafan Wang, conquistando il primo successo in carriera a livello WTA: “Sono davvero contenta. All’inizio del match ero tesa e non riuscivo a spingere, però sentivo di poter ribaltare l’incontro. Piano piano sono salita di intensità, ho giocato sempre meglio e ce l’ho fatta”. La riminese si è messa definitivamente alle spalle le difficoltà della passata stagione: “L’anno scorso ho vissuto un periodo bruttissimo, sono felice di esserne uscita e di essere tornata ad esprimere il mio tennis al meglio”. Buona la prima anche per Martina Di Giuseppe (4-6 6-4 6-4 contro la polacca Katarzyna Kawa) e per la diciassettenne Lisa Pigato (1-6 7-5 6-0 contro la svizzera Leonie Kung).
    I risultati di sabato 15 maggioPrimo turno qualificazioniCaty McNally b. Jessica Pieri 6-2 7-6(0)Katarina Zavatska b. Nuria Brancaccio 7-6(6) 7-6(6)Lesley Pattinama Kerkhove b. Julia Grabher 7-5 6-3Paula Ormaechea b. Varvara Flink 6-7(1) 7-5 6-4Anna Karolina Schmiedlova b. Bianca Turati 6-2 6-2Stefanie Voegele b. Stefania Rubini 6-4 0-6 6-4Liudmila Samsonova b. Ellen Perez 6-2 6-2Lisa Pigato b. Leonie Kung 1-6 7-5 6-0Lucia Bronzetti b. Yafan Wang 3-6 6-3 6-3Martina Di Giuseppe b. Katarzyna Kawa 4-6 6-4 6-4Rebecca Marino b. Anna Danilina 6-3 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Brancaccio/Bronzetti da “record” a Roma: sconfitte in appena 38 minuti

    Nella stessa giornata in cui è andato in scena il match di singolare più lungo della stagione (Sorribes Tormo-Giorgi, incontro valido per il primo turno del tabellone di singolare femminile, è durato 3 ore e 51 minuti ed ha premiato la giocatrice spagnola), al Foro Italico è stato fatto registrare un altro piccolo “record” con protagoniste […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi del Mediterraneo: Lucia Bronzetti sconfitta in semifinale

    Lucia Bronzetti nella foto Si ferma in semifinale l’avventura di Lucia Bronzetti ai Giochi del Mediterraneo in corso di svolgimento a Tarragona. La giovane tennista azzurra è stata sconfitta dalla turca Basak Eraydin col punteggio di 6-3 7-5: Bronzetti scenderà comunque in campo domani per provare a conquistare la medaglia di bronzo contro la slovena […] LEGGI TUTTO