Presta dalla Domotek:”Reggio Calabria,accoglienza super”
Domotek Volley, Luca Presta: “Squadra forte e obiettivi chiari. Reggio Calabria? Accogliente e bellissima”
Prima uscita assoluta, primo assaggio di un pubblico caloroso.
Non parliamo, ovviamente dei quattromila e quattro del Playoff dell’anno scorso ma di un nutrito gruppo di appassionati che ha iniziato a “riscaldare i motori” insieme ai nuovi beniamini amaranto.
La Domotek Volley si presenta alla città nel test match amichevole disputato al PalaCalafiore contro la Pallavolo Crotone, offrendo spunti positivi e tanta voglia di cominciare.
A parlare, a caldo, è uno dei nuovi volti di quest’anno, il centrale Luca Presta,nativo di Belvedere Marittimo, arrivato dalla A2, chiaramente soddisfatto per il pomeriggio appena trascorso.
L’atleta ha subito voluto ringraziare il pubblico reggino, il vero protagonista della serata: “Innanzitutto ci preme ringraziare tutta questa gente che è venuta per vedere noi, nonostante sia un test amichevole. Sicuramente è bello vedere tutto questo pubblico per un’amichevole, a noi fa sempre piacere, quindi sono molto contento di questa situazione. Spero molto, sono sicuro anche che sarà presente già dalla prima in casa ufficiale”.
Un legame con la città che, per Presta, è iniziato nel migliore dei modi già fuori dal campo. Alla domanda su come si trovi a Reggio Calabria, la risposta è entusiasta e un dettaglio curioso svela una sua passione: “Siamo super bene, è una città molto accogliente. Mi trovo super benissimo, infatti abito vicino al lungomare, me ne esco molto spesso con il mio cane a passeggio, il bilancio è spettacolare”.
L’attenzione torna poi sul campo e sulla costruzione di questa nuova squadra sotto la guida del mister Antonio Polimeni. Il centrale disegna un quadro di un gruppo compatto e con le idee chiare: “La squadra è molto competitiva . E quello si sta vedendo anche in allenamento giorno dopo giorno. Sicuramente è ancora presto per parlare, ma noi ci siamo fissati degli obiettivi giorno per giorno e pian piano si vedono i risultati.”
Un ringraziamento non poteva che andare anche alla compagine avversaria, perché le amichevoli sono un tassello fondamentale nella preparazione: “Ovviamente ringraziamo la compagine avversaria, la Pallavolo Crotone. È sempre utile fare amichevoli, è diverso sicuramente dagli allenamenti. Noi spingiamo sempre in allenamento, però l’amichevole è qualcosa di un po’ diverso, puoi vedere anche la gente che è presente, quindi è stato molto utile.”
I riflettori, adesso, si sposteranno al prossimo week-end:gli amaranto giocheranno il secondo Torneo Cois, in Sardegna, giocando il 27 settembre la seconda partita in programma, la semifinale contro la compagine sarda di A3, Sarroch(ad aprire le danze Cus Cagliari-Mantova).
[embedded content] LEGGI TUTTO