More stories

  • in

    Luca Presta: “Il segreto di Castellana Grotte? Non esistono titolari e riserve”

    Di Roberto Zucca

    La gioia per la qualificazione ottenuta per le semifinali di Del Monte Coppa Italia A2 è palpabile dalle parole di Luca Presta, che inaugura la nostra intervista celebrando il traguardo più significativo ottenuto dalla sua BCC Castellana Grotte a cavallo del nuovo anno:

    “Non nascondiamo la gioia per la qualificazione alle semifinali della Coppa Italia, anche perché era un obiettivo nostro e della società. Giocavamo con Porto Viro, contro la quale lo scorso anno venimmo eliminati, quindi quest’anno la gara aveva naturalmente il sapore della rivincita“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Sogniamo con una domanda da fantavolley. Contro chi vorrebbe giocare la finale di Coppa Italia?

    “Partiamo da un dato oggettivo, ossia dal fatto che prima della finale, dobbiamo affrontare una semifinale. Però, se dovessi scegliere oggi un’avversaria, sceglierei Vibo Valentia“.

    Vibo è parte della sua storia.

    “Lo dico per questo. Perché è un’avversaria che conosco e della quale ho vestito la maglia per alcune stagioni, partendo proprio dalle giovanili. Quindi sarebbe bello, soprattutto se, come si è paventato, le finali dovessero davvero giocarsi proprio in Calabria, la mia terra“.

    Veniamo a Castellana. Una delle teste di serie del girone di andata.

    “Siamo soddisfatti di come siamo riusciti a disputare questa prima parte del campionato. Mi sono reso conto sin dalle prime settimane di preparazione che questa è una squadra che in campo avrebbe potuto dare molto. Siamo un bel gruppo di amici e compagni di squadra, che combattono per arrivare lontano e che lavora bene in palestra, oltre a trascorrere molto tempo insieme fuori dal campo“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Giocatori come lei, Zamagni, Tiozzo, solo per citarne tre, giocano una stagione ambiziosa.

    “La squadra è formata non solo da noi, ma da elementi di grande esperienza. Giochiamo con la voglia di centrare un obiettivo ambizioso, questo è vero. E forse il valore aggiunto di elementi come quelli che ha citato è di conoscere questo campionato molto bene. Questo ci fa affrontare le partite con il ritmo e le chiavi di lettura giuste. Molti giocatori della Superlega che si sono trovati a disputare la A2 mi hanno confermato che si fa fatica, soprattutto il primo anno, ad adattarsi alle dinamiche di un campionato così diverso da quello di vertice“.

    Quarta stagione qui. Perché ha scelto di disputare la sua intera carriera al Sud?

    “Perché sono sempre stato bene e perché ho imparato a giocare al Sud. Militare e giocare in una squadra del Sud Italia è un’esperienza bellissima che bisogna imparare a fare“.

    Castellana è storia della pallavolo. Presta è storia di Castellana?

    “Sono benvoluto e ho un ottimo rapporto con i tifosi. Rispetto ad una squadra del Nord, qui sei conosciuto e capita di parlare di pallavolo nella quotidianità assieme agli appassionati. Il volley è seguito, e quando le cose vanno bene è sempre una festa. Quando le stagioni non vanno come vorresti, vivi con un pochino di pressione, ma è la passione della gente che la domenica viene a vederti e a riempire il palazzetto, a guidare tutto. E a me questo aspetto piace molto“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Il differenziale di Castellana?

    “La squadra. Siamo tutti intercambiabili. Non esistono i titolari e le riserve ma con quelli che non partono dall’inizio si potrebbe tranquillamente costituire un’altra squadra di A2. Il livello del roster è altissimo“.

    Lei è un veterano della serie A. I più forti con cui ha giocato?

    “Guardi, spero non si offenda nessuno perché sono troppi. Se mi chiede dei nomi i primi che mi vengono in mente sono Urnaut e Farina. Ma l’elenco non è esaustivo perché ce ne sono decine. Ho avuto la fortuna di imparare molto da ognuno di loro. Io poi sono stato uno che sin dalle giovanili si è messo a disposizione e ha cercato di carpire i segreti, dagli allenamenti all’alimentazione di persone come Farina, solo per fare un esempio, con cui si è ritrovato a giocare“.

    Gli amici di una vita?

    “Davide Marra, Davide Quartarone e Mario Ferraro. Tre compagni di squadra ma soprattutto tre grandi amici fuori dal campo“.

    Tiene molto al ritorno in Superlega dopo tutti questi anni di esperienza?

    “Il salto lo vorrei fare. Ci penso, è vero. Spero che in questa stagione a Castellana si possa scrivere un bel finale. Non lo dico solo per me ma per il valore dell’intero gruppo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, sfida d’alta quota: al PalaMazzola arriva Cuneo

    Dopo quarantotto giorni, la Prisma Taranto torna a disputare una partita di campionato al PalaMazzola: domani pomeriggio, nell’anticipo della 20^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto affronterà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (ore 18.00, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/qvaJDvwv1EA). Contro i piemontesi, Coscione e compagni affronteranno la seconda in classifica: Cuneo ha due lunghezze in più di Taranto (34 punti contro i 32) ma, rispetto ai rossoblù, non ha alcun incontr0 da recuperare.
    QUI TARANTO. Dopo un mese di stop forzato, con alcuni componenti del gruppo squadra colpiti dal Covid-19, la Prisma Taranto è tornata in campo domenica scorsa nella trasferta di Santa Croce, dove ha raccolto un punto importante per la classifica. La sfida contro Cuneo rappresenta il primo step di un tour de force, il secondo della stagione, per gli uomini di coach Di Pinto. I rossoblù dovranno affrontare, in quindici giorni, ben cinque impegni di campionato, nell’attesa che venga stabilita la data del recupero contro la capolista Bergamo. A partire dalla sfida del PalaMazzola, il tecnico di Turi avrà a completa disposizione i due palleggiatori, Coscione e Cottarelli. In dubbio la presenza di Alessio Fiore: le condizioni dello schiacciatore, che ha saltato la sfida di Santa Croce per un risentimento muscolare, saranno valutate nei prossimi giorni. Taranto-Cuneo sarà anche una sfida particolare per Coscione e Alletti, ex dell’incontro avendo militato per diversi anni nelle fila della società cuneese.
    QUI CUNEO. Dopo lo stop subito contro la Kemas Lamipel Santa Croce, gli uomini di coach Serniotti si sono subito riscattati nell’ultimo turno di campionato, aggiudicandosi il match al tie-break contro la Pool Libertas Cantù tra le mura amiche. Dodici vittorie e sette sconfitte per la formazione piemontese che, in trasferta, non ottiene un successo dal 27 dicembre 2020 quando si impose per 3-1 sul campo di Mondovì. La sfida contro Taranto è uno snodo fondamentale per la squadra piemontese: una vittoria permetterebbe a Wagner e compagni di ritrovare il sorriso esterno e aumentare il gap sulla formazione tarantina, mantenendo il secondo posto in classifica, fondamentale in ottica playoff.
    A presentare la sfida contro Cuneo è il centrale Luca Presta: «Tutti gli scontri saranno fondamentali per il nostro cammino: ci giochiamo una parte molto importante del campionato. Cuneo, Siena e tutte le prossime avversarie dovranno essere affrontate sempre con la stessa mentalità: non bisogna avere cali di concentrazione, bisogna andare sempre a mille. Abbiamo un solo obiettivo: vincere. Saranno sei finali: ci giochiamo il piazzamento in ottica playoff. Dobbiamo essere bravi noi a sfruttare anche il fattore campo, a partire dalla sfida contro Cuneo. Non sarà una partita semplice: veniamo da un periodo complicato, soprattutto per i nostri palleggiatori. Questa settimana è stata importante per tutta la squadra: venivamo da alcune settimane dove ci allenavamo senza i due giocatori che sono il nostro fulcro del gioco. È stato difficile, senza due elementi importanti, impostare il gioco anche durante gli allenamenti: dobbiamo ripartire e, se possibile, andare più forte di prima. Non abbiamo attraversato un momento semplice ma non dobbiamo avere alibi: non siamo stati l’unica squadra ad avere delle problematiche legate al Covid-19, bisognerà avere pazienza. Gli incontri ravvicinati possono essere un fattore positivo: sfrutteremo ogni singola sfida per preparare al meglio anche i playoff». LEGGI TUTTO

  • in

    Presta: “Giocare a Reggio Emilia è difficile per qualsiasi compagine”

    Di Redazione
    La vittoria ottenuta in settantuno minuti contro la Pool Libertas Cantù ha galvanizzato la Prisma Taranto che domani pomeriggio (ore 18, diretta streaming sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/7r6Er5NwJpw ) affronterà la Conad Reggio Emilia nel recupero della 3^ giornata d’andata di campionato.
    La squadra di coach Di Pinto disputerà due sfide consecutive contro gli emiliani: le due formazioni, difatti, si incontreranno domenica prossima, al PalaMazzola, per il match di ritorno, come da calendario.
    Reggio Emilia-Taranto non è solo la sfida tra la sesta e la seconda forza del campionato ma racchiude anche l’incontro tra l’allievo Vincenzo Mastrangelo e il maestro Vincenzo Di Pinto: il tecnico degli emiliani è stato il braccio destro del coach ionico per ben otto anni.
    La Prisma Taranto, che vuole continuare nel suo percorso di crescita, è consapevole delle insidie che nasconde la trasferta infrasettimanale (ultimo recupero dei match rinviati per Covid-19). Luca Presta, centrale degli ionici, presenta così l’incontro del PalaBigi: «Sarà una partita complicata: giocare a Reggio Emilia è difficile per qualsiasi compagine. Siamo consapevoli che affronteremo una squadra ben costruita, con dei giocatori che hanno militato per diversi anni in A2. Sono guidati da un allenatore esperto che, ovunque sia andato, ha ottenuto grandi risultati. Sarà un match molto arduo».
    Per imporsi in terra emiliana occorrerà ripetere la sontuosa prestazione di domenica scorsa contro Cantù: «Se noi dovessimo giocare bene, come nelle ultime partite, possiamo dare filo da torcere a tutte le compagini del campionato. Occorrerà essere lucidi nei momenti complicati e mettere in campo, sempre, tutte le nostre forze per portare a casa il risultato».
    Una doppia sfida, a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, che promette spettacolo: «Questo doppio impegno ravvicinato con Reggio Emilia va affrontato come se fossero delle sfide play-off: si gioca ogni tre giorni, non verranno apportati dei cambiamenti rispetto al modo di giocare. Ogni sfida è sempre una partita a sé: questa gara, sicuramente, ci permetterà di preparare anche in maniera più accurata la sfida di domenica prossima ma, adesso, dobbiamo pensare solo alla gara di domani».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna in campo. Domani ore 18:00, a Cisterna, contro la Top Volley Latina

    Si gioca domani pomeriggio, ore 18:00, la gara di Campionato SuperLega Credem Banca, Top Volley Latina – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, match valevole per la settima giornata di Campionato. La guida alla partita COME ARRIVA LA TONNO CALLIPO  I giallorossi arrivano dalla sconfitta casalinga contro i campioni d’Italia della Sir Safety Conad Perugia. Un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo: Davide Marra e Luca Presta verso l’inizio della stagione

    Ufficio Stampa Vibo Di Ancora qualche giorno di relax per gli atleti della nuova Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Poi inizierà una nuova avventura con l’inizio della preparazione atletica in vista della stagione di SuperLega Credem Banca 2018-19. Davide Marra e Luca Presta, due dei protagonisti del nuovo roster costruito dal Ds Ninni De Nicolo, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La carica di Davide Marra e Luca Presta in vista dell’inizio della nuova stagione

    Facebook Twitter Google+ Pinterest WhatsApp Ancora qualche giorno di relax per gli atleti della nuova Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Poi inizierà una nuova avventura con l’inizio della preparazione atletica in vista della stagione di SuperLega Credem Banca 2018-19. Davide Marra e Luca Presta, due dei protagonisti del nuovo roster costruito dal Ds Ninni De […] LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Marra e Luca Presta: due conferme importanti per la Tonno Callipo

    Facebook Twitter Google+ Pinterest WhatsApp La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sta completando la rosa della squadra di coach Antonio Valentini per il prossimo Campionato di SuperLega  ed allora ecco le conferme di due calabresi doc: Davide Marra e Luca Presta.  Due atleti simbolo della Tonno Callipo nella storia recente della società giallorossa e sui quali lo staff dirigenziale […] LEGGI TUTTO