More stories

  • in

    Taborelli: “Daremo tutto per la promozione”. Michieletto: “Due partite giocate alla morte”

    Di Redazione

    Per l’Lpm Bam Mondovì il sogno continua. Un successo di squadra per le monregalesi che riporta la serie in parità dopo il successo marchigiano di Gara 1. L’ultimo verdetto stagionale è rimandato a domenica prossima, in Gara 3.

    Così una soddisfatta Veronica Taborelli: “È stata una partita bellissima, eravamo in vantaggio e questa volta siamo riuscite a mantenerlo nonostante la rimonta di Macerata. Avevamo tanta voglia di giocare Gara 3 e fare il possibile per non far finire questa serie oggi. A Macerata sono stata solo due mesi causa Covid, ma è sempre un piacere affrontarle. Adesso ci riposiamo un po’ e poi cercheremo di lavorare su quello che non ha funzionato in queste due gare e proveremo a fare ancora meglio. È sempre emozionante vedere un palazzetto così pieno e sentire il calore del nostro pubblico, ha dato veramente una spinta in più. Ora pensiamo a Gara 3 e a dare tutto anche in trasferta per provare ad ottenere questa promozione”.

    Chiaramente delusa Francesca Michieletto: “Probabilmente era giusto che finisse a Gara 3. Sono state due partite giocate alla morte, in campo le azioni sembravano durare tantissimo. Mondovì ha espresso un grande gioco, noi meno, siamo state poco tranquille e un po’ troppo fallose: una volta può andare bene ma due no. Penso sia stata una gara simile a quella di scorsa settimana, sicuramente il pubblico ha fatto la differenza, ma oggi Mondovì ha sbagliato veramente poco. Abbiamo fatto delle cose buone e dovremmo ripartire da quelle: la prossima sarà a casa nostra e sarà decisiva, speriamo il pubblico sia numeroso per cercare di concludere al meglio questa stagione con i nostri tifosi”. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: tutto rimandato a Gara 3. Mondovì supera Macerata 3-1

    Di Redazione [Contenuto in aggiornamento] Si deciderà in Gara 3 quale delle due formazioni otterrà la promozione in vivo Serie A1. La Lpm Bam Mondovì sfrutta il fattore campo e si impone 3-1 sulla Cbf Balducci Hr Macerata, pareggiando così la serie. Lpm Bam Mondovì-Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-22)Lpm Bam Mondovì: Hardeman 16, Molinaro 13, Taborelli 20, Trevisan 14, Montani 11, Cumino 1, Bisconti (L), Pasquino 1, Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati. Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 10, Cosi 9, Malik 16, Michieletto 13, Pizzolato 9, Ricci 1, Bresciani (L), Peretti 1, Ghezzi 1, Martinelli. Non entrate: Stroppa, Gasparroni. All. Paniconi. Arbitri: Spinnicchia, Scotti. Note – Durata set: 26′, 21′, 27′, 26′; Tot: 100′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì in finale, Pasquino: “Averla raggiunta è già una vittoria per noi”

    Di Redazione Laura Pasquino a 20 anni sta per giocarsi la serie di tre gare che mette in palio un posto tra le big della serie A1 femminile. La palleggiatrice della Lpm Bam Mondovì, infatti, non sta nella pelle all’idea di incominciare la finale contro la CBF Balducci HR Macerata, domenica prossima: “È ancora difficile realizzare di essere riuscite davvero ad arrivare in finale. La vittoria è stata un’emozione davvero grandissima” racconta in un’intervista della Provincia. “Le nostre sono state settimane difficili, nelle quali abbiamo cercato di arrivare nella forma migliore per questi playoff. Anche gli infortuni non ci hanno fatto calare mentalmente, ma, anzi, ci hanno aiutato a essere più aggressive anche per le nostre compagne che non possono giocare” racconta Pasquino, ricordando i giorni che hanno preceduto la splendida vittoria sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia, da molti data favorita al salto di categoria prima delle semifinali contro Mondovì. “Il raggiungimento di questa finale è sicuramente una grandissima vittoria sia per la società, che da tanto tempo insegue questo obiettivo, sia per noi giocatrici. Brescia, infatti, era una squadra potenzialmente favorita e noi abbiamo dimostrato di essere all’altezza. Qualsiasi sarà il risultato della finale, noi saremo davvero felici. Ovviamente, adesso la speranza c’è e vedremo come andranno le prossime gare” chiosa la giovane palleggiatrice. LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda finalista play off è Mondovì: Brescia battuta 3-1 anche in Gara 2

    Di Redazione Mondovì è in finale Playoff! Tra le mura amiche del PalaManera le ragazze di coach Solforati hanno bissato il successo esterno della prima sfida della serie superando ancora Brescia e continuando così ad inseguire il sogno di conquistare una storica promozione nella massima serie. Dopo essere arrivate a Gara 3 sia negli ottavi contro Olbia, sia nei quarti con Martignacco, questa volta le “pumine” hanno fatto 2 su 2 con un doppio 3-1. A differenza di Gara 1, questa volta si è trattato anche di una vittoria in rimonta, avendo perso il primo parziale 18-25 per poi aggiudicarsi i successivi tre con i punteggi di 25-20, 25-22 e 25-18. Ora l’unico ostacolo per Mondovì sulla strada che porta alla Serie A1 sarà la CBF Balducci Hr Macerata, che a sua volta si è guadagnata il pass per la finale promozione ai danni della CDA Talmassons. Grande, come inevitabile che sia, la delusione per la Millenium, la grande favorita di questa seconda fase playoff dopo aver fallito il primo match ball contro Pinerolo nello spareggio promozione, ma soprattutto dopo aver messo in bacheca la Coppa Italia di A2 poco meno di due settimane fa. STARTING SIX – Solforati sceglie in partenza Cumino-Taborelli, Montani-Molinaro, Hardeman-Trevisan con Bisconti libero; Beltrami risponde con Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Cvetnic-Piva con Scognamillo libero. 1° SET – La Millenium parte determinata e lo fa con la propria capitana. Bianchini dal servizio porta ben 2 punti (1-5), con Piva che continua l’onda positiva con il punto del 2-8. Cvetnic spinge sia dai 9 metri che dalla seconda linea (4-13), con Mondovì che cerca di rimanere a galla con Hardeman sul 13-18. Ancora l’americana porta a 4 il divario (14-18), ma Taborelli regala il 14-20 alla Valsabbina. Cvetnic ne approfitta e porta le sue sul 16-23 con un diagonale stretto, poi la battuta fuori di Molinaro regala il 18-25 alle giallonere. 2° SET – Nel parziale numerosi errori portano al 5-2 in favore della LPM, con Beltrami che si vede obbligato al tempo. Bianchini cerca di farsi perdonare l’errore precedente e ricuce al break (7-5), ma Taborelli non è da meno ed infligge l’11-6 alle bresciane. L’ace di Bianchini (12-8) non scalfisce le piemontesi, che rispondono sul 14-9 dopo il mani-out di Hardeman. La medesima distanza si trascina al 19-14, dove Brescia cerca di riportarsi sulla retta via con la parallela di Bianchini, che porta anche al tempo chiamato da Solforati: 19-16. E’ ancora la capitana a trascinare le sue al 19-18, dove, però, la LPM riprende la propria marcia. Hardeman prima, e Taborelli poi, portano il 23-19 sul tabellone, con il muro vincente di Molinaro che vale il punto del pari nel computo set: 25-20. 3° SET – L’onda dell’entusiasmo porta le monregalesi al 4-1 iniziale con Trevisan (ace), subito pareggiato, però, dal servizio vincente della solita Bianchini: 4-4. Pari al 7, poi la Valsabbina trova il +2 con Bianchini dopo un’entusiasmante azione. Molinaro riporta l’equilibrio al 13 che prosegue fino al 17-17, quando Piva concede il break di vantaggio alle padrone di casa: 20-18. Bianchini cerca di risollevare le proprie col block-out del 21-20, ma la situazione vede ancora la LPM avanti dopo la pipe di Hardeman (24-20), con la solita Taborelli che porterà con sé il 25-20. 4° SET – Confermata in regia per Brescia Giroldi, subentrata nel terzo set a una Morello imprecisa. Tra le fila di Mondovì è ancora la numero 1 a trainare al 5-2 iniziale del quarto periodo, poi Trevisan sigla il 7-3 che costringe Beltrami a fermare il tempo. Il punto dai 9 metri di Cvetnic riporta sotto le bresciane (9-7), ma questo non basta a fermare le padrone di casa. Hardeman firma il 12-8 (time-out Beltrami), poi Taborelli fa la voce grossa ed allunga le sue al 15-9. Trevisan continua l’opera sul 19-12, con Taborelli che chiude i conti e la partita sul 25-18, 3-1 finale. LPM BAM MONDOVI’ – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-1 (18-25 25-20 25-22 25-18)LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 17, Molinaro 9, Taborelli 23, Trevisan 7, Montani 5, Cumino 2, Bisconti (L), Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 5, Bianchini 21, Cvetnic 14, Fondriest 11, Morello, Piva 12, Scognamillo (L), Caneva 2, Giroldi, Sironi. Non entrate: Blasi, Bartesaghi, Tenca (L). All. Beltrami.ARBITRI: Sessolo, Serafin.NOTE – Durata set: 24′, 23′, 28′, 23′; Tot: 98′. Top scorers: Taborelli V. (23) Bianchini M. (21) Hardeman L. (17) Top servers: Bianchini M. (4) Cvetnic L. (3) Trevisan F. (3) Top blockers: Molinaro B. (3) Caneva A. (2) Hardeman L. (2)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mila Montani e il sogno di Mondovì: “Ognuna di noi dovrà dare il massimo”

    Di Redazione La Lpm Bam Mondovì ha davanti a sé un’occasione irripetibile: una vittoria nella sfida casalinga di giovedì 28 aprile (ore 19.30) contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, replicando l’esito del confronto di Gara 1, porterebbe le monregalesi in Finale Play Off. Dopo essere arrivate a Gara 3 sia negli ottavi contro Olbia, sia nei quarti con Martignacco, le “pumine” hanno l’opportunità di chiudere per la prima volta una serie in due incontri davanti al pubblico amico. La centrale Mila Montani parla così in vista della sfida: “Domenica abbiamo fatto una grandissima prestazione di squadra: senza l’apporto di tutte, non sarebbe stato possibile ottenere un risultato del genere. Per Gara 2 sarà quindi fondamentale avere tutte a disposizione nel migliore dei modi e ognuna dovrà dare il massimo, perché contro una corazzata come Brescia altrimenti si farà fatica. Dall’altra parte della rete mi aspetto infatti una squadra con il coltello tra i denti, che non si arrenderà facilmente: ci sarà da sudare sette camicie per portare a casa il risultato“. Mondovì conta molto sul sostegno dei tifosi: “A Montichiari – sottolinea Montani – è stato importantissimo avere l’apporto del nostro pubblico: non dico che era come giocare in casa, ma la cornice è stata bellissima. Adesso avremo l’opportunità di replicare con ancora più persone al nostro seguito, un vero e proprio valore aggiunto. Spero che in tanti accorrano a sostenerci giovedì sera, per questa seconda importantissima gara, aiutandoci a staccare il biglietto per la finale“. Per le bresciane risponde Giulia Bartesaghi: “Giovedì ci aspetta una sfida importantissima, in cui più di ogni cosa dovremo saper lavorare insieme e aiutarci a vicenda come già abbiamo dimostrato di saper fare in regular season e a tratti nello spareggio con Pinerolo. Siamo già al lavoro per correggere le troppe sbavature di Gara 1 e per recuperare piccoli acciacchi. Principalmente lavoreremo su di noi, tutti verso un unico obiettivo: vincere e riaprire la serie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La LPM BAM rimonta su Martignacco e vola in semifinale Play Off

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Un’altra rimonta vincente per la LPM BAM Mondovì: come le era già accaduto negli ottavi di finale contro Olbia, anche nei quarti la squadra monregalese recupera dopo aver perso Gara 1 in casa e si aggiudica alla “bella” la serie contro l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, guadagnandosi la qualificazione alle semifinali dei Play Off Promozione. Mondovì che era andata sotto anche in Gara 3, perdendo pesantemente il primo set, ma è riuscita a risalire puntando su una Veronica Taborelli a tratti incontenibile (33 punti per l’opposta). LPM BAM Mondovì-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-1 (17-25, 25-20, 25-20, 25-23)LPM BAM Mondovì: Molinaro 6, Taborelli 33, Trevisan 8, Montani 9, Cumino 3, Hardeman 16, Bisconti (L), Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati. Itas Ceccarelli Group Martignacco: Carraro, Pascucci 7, Modestino 2, Rossetto 15, Cortella 19, Mazzoleni 11, Tellone (L), Eckl 5, Zorzetto 1, Barbagallo, Ghibaudo. Non entrate: Sangoi. All. Gazzotti. Arbitri: Santoro, Kronaj. Note: Durata set: 26′, 29′, 27′, 29′; Tot: 111′. Top scorers: Taborelli V. (33) Cortella S. (19) Hardeman L. (16)Top servers: Taborelli V. (5) Mazzoleni M. (2) Cortella S. (2)Top blockers: Molinaro B. (3) Montani M. (3) Cumino M. (2) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Populini operata al ginocchio sinistro a Milano

    Di Redazione È stata operata questa mattina all’ospedale Niguarda di Milano Alessia Populini, schiacciatrice di proprietà dell’Igor Gorgonzola Novara in prestito alla LPM BAM Mondovì di Serie A2. L’intervento si è reso necessario per ricostruire il legamento crociato anteriore lesionato e suturare il menisco del ginocchio sinistro, dopo l’infortunio avvenuto all’inizio dei Play Off Promozione. A eseguire l’operazione è stato il dottor Mirko Poli, ortopedico della squadra novarese. L’intervento è andato nel migliore dei modi e l’atleta nelle prossime ore inizierà già il proprio percorso di recupero, seguita dagli staff medici di Mondovì e Novara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì non si arrende e riapre la serie con Martignacco

    Di Redazione A Martignacco va in scena Gara2 del Quarto di Finale PlayOff. Se da una parte della rete le padrone di casa vogliono bissare il successo della settimana scorsa e volare in semifinale, le pumine sono determinate ad allungare la serie e tornare tra pochi giorni al PalaManera. La tensione si fa sentire e l’avvio del match è punto a punto, fino al break dell’LPM BAM Mondovì (10-14). Le monregalesi stringono i denti e non mollano, conquistando il parziale (18-25). Nel set successivo sono ancora le rossoblu a guidare il gioco, fin dalle prime azioni (4-8). Cumino e compagne viaggiano decise (14-20). Martignacco trova una reazione, ma non basta per contrastare la formazione piemontese, che spinge sull’acceleratore e chiudono 21-25. La terza frazione di gioco vede l’LPM BAM Mondovì iniziare bene (7-9). Le padrone di casa non ci stanno e mettono la freccia (11-9), mantenendo le distanze (20-16). Le pumine reagiscono (20-18).  Il finale di set è ad alta intensità (22-21). La panchina biancoblu chiede time out. Al ritorno in campo Martignacco allunga (23-21), Montani risponde e accorcia (23-22). Muro punto di Mondovì: 23 pari. Si avanza in equilibrio (24 pari). L’ace di Rossetto chiude ai vantaggi il parziale (24-26).  Il quarto set inizia bene per le friulane (9-7), poi torna l’equilibrio (10-10). Le padrone di casa si ricompattano e, anche grazie agli errori dei Mondovì, trovano un bel vantaggio (18-13). Le pumine si ritrovano e accorciano (19-18). Coach Gazzotti ferma il gioco. L’LPM BAM c’è e prosegue la corsa (19-21).  Come nel precedente, il finale di set si fa acceso (20-22). Trevisan picchia il punto numero del 20-23. Martignacco trova la parità (23-23). Pascucci trova l’ace (24-23), Montani risponde (24-24). Si gioca appaiate (25-25). Hardeman trova il mani out (25-26), ma le friuliane mettono a terra il 26 pari. Si va 27-27. Molinaro mura l’attacco avversario, regalando così la vittoria alle rossoblu. L’accesso alle Semifinali si deciderà giovedì 14, alle ore 20.00, al PalaManera. ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (18-25 21-25 26-24 27-29)ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Ghibaudo 1, Pascucci 11, Eckl 6, Rossetto 16, Cortella 16, Mazzoleni 4, Tellone (L), Modestino 11, Carraro 1, Zorzetto 1, Barbagallo. Non entrate: Sangoi. All. Gazzotti.LPM BAM MONDOVì: Molinaro 11, Taborelli 17, Trevisan 8, Montani 14, Cumino, Hardeman 21, Bisconti (L), Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 23′, 27′, 31′, 35′; Tot: 116′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO