More stories

  • in

    ATP 500 Barcellona: Sonego lotta, rimonta ma perde al terzo contro Carreno Busta

    Lorenzo Sonego

    Il cuore di Lorenzo Sonego non basta a superare Carreno Busta nell’ATP 500 di Barcellona. L’azzurro esce sconfitto 6-2 5-7 6-2 contro il tosto iberico, salutando così il rosso catalano dopo quasi 3 ore di battaglia.
    Partenza choc per Sonego: concede subito il break alla seconda chance, non riesce a difendere neanche il suo secondo game di battuta, per il 4-0 Carreno. Lo spagnolo soverchia l’azzurro con più ritmo e potenza, servendo discretamente e non lasciando l’iniziativa a Sonego. Chiude comodamente 6-2, un set totalmente dominato da Carreno.
    Nel secondo parziale l’azzurro sale con il servizio e riesce a spostare il set sulla lotta. Salva una delicata palla break nel quinto game, e riesce a coprire le proprie debolezze sul rovescio, sprintando, correndo, rincorrendo ogni palla e facendo colpire moltissimo l’avversario, che commette più errori. Avanti 6-5, Sonego gioca con grande efficacia e coraggio, strappando ben quattro palle break. Alla fine riesce incredibilmente a vincere il secondo parziale, meritato grazie ad una lotta leonina, con momenti del “miglior” Sonego, irriducibile fino all’ultima stilla di sudore.
    Nel terzo set Carreno alza di nuovo la velocità dei suoi colpi e cresce col servizio. Strappa il break nel terzo game, alla seconda palla break, portandosi 2-1 e consolidando il vantaggio per il 3-1. Sonego qua è in difficoltà, di nuovo sotto grande pressione per il forcing poderoso del rivale. Salva una palla break, ma capitola alla seconda, per il 4-1 “pesante”. Il match di fatto si chiude qua, con il 6-2 finale per Carreno.
    Una sconfitta per Sonego, ma segnali evidenti di ripresa nell’intensità e in quella “garra” che è il suo marchio di fabbrica.

    [8] Pablo Carreno Busta vs [11] Lorenzo Sonego ATP Barcelona Pablo Carreno Busta [8]656 Lorenzo Sonego [11]272 Vincitore: Carreno Busta ServizioSvolgimentoSet 3P. Carreno Busta 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 5-2P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1P. Carreno Busta 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-1 → 3-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1P. Carreno Busta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7L. Sonego 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-404-5 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4L. Sonego 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-3 → 3-4P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-0 → 4-1P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego, l’importanza della fiducia

    Lorenzo Sonego

    Quanto conta la fiducia nel tennis? Si potrebbe azzardare un “tutto”, forse un tantino eccessivo ma non così lontano dalla realtà. La palla corre veloce, il livello è mediamente molto alto, si ambisce a salire verso posizioni che ti consentono di partecipare ad un ricco banchetto. La competizione è feroce, basta poco a farsi superare e restare indietro, invischiato in retrovie per nulla comode. La situazione è ancor più tesa se devi confermare grandi risultati della stagione precedente, magari ottenuti oltre le più rosee aspettative, con la pressione che fa salire a dismisura il barometro. Solo con grande fiducia nei propri mezzi riesci a reggere questa situazione, giocare un ottimo tennis, fare risultati e confermare punti e posizione. Non è un percorso facile, non è scontato farcela.
    Facile associare la parola fiducia ai giocatori più in forma del momento, capaci di grandi risultati; altrettanto additare la mancanza di fiducia come problema principale per coloro che invece stentano. Tra quest’ultimi possiamo inserire il nostro Lorenzo Sonego, che dopo un buon inizio di stagione da metà febbraio si è un po’ fermato, inclusa la brutta sconfitta in Davis in Slovacchia, che sicuramente ha pesato molto sul suo morale.
    Ieri ha vinto una discreta partita contro Elias Ymer a Barcellona (6-4 6-2), che lo porta ad una probabile sfida non facile contro Carreno Busta. La vittoria contro lo svedese è la foto esatta di come la fiducia sia fondamentale per il gioco di Lorenzo, e di quanto ultimamente gli sia mancata. Non sta attraversando un momento eccezionale nemmeno sul piano atletico, un piccolo appannamento che ci sta; ma è soprattutto il lato mentale quello che deve ritrovare, per tornare quel tennista formidabile capace di imprese eroiche, esaltanti.
    Sonego è un ragazzo fenomenale. Ha cavalcato con leggerezza il suo sogno, trasformandolo in realtà meravigliosa e facendone il suo punto di forza, quanto o più dei suoi colpi. Lottatore impavido, lucidissimo, è pronto a spremere ogni stilla di energia in campo, rincorrendo in difesa e scattando come una molla in attacco. Un cliente pericoloso per moltissimi ottimi giocatori, perché quando Lorenzo si esalta nella lotta e fa correre a tutta servizio e diritto, trova giocate che non ti aspetti. Coraggio leonino, visione, trascinatore di se stesso e delle folle. Rischia “Sonny”, o tutto o niente. “La fortuna aiuta gli audaci”. Va di petto contro i propri limiti, sapendo benissimo di poter cadere rovinosamente ma senza la paura di farsi male. Questo è il Sonego di Roma, che se la gioca quasi alla pari col Super-Djokovic in semifinale dopo averne fatti secchi diversi, tra cui Rublev. Il Sonego di tante vittorie conquistate con cuore e colpi.
    Ultimamente quei colpi, soprattutto servizio e diritto, sono stati meno incisivi. Tanti errori, con il braccio meno sciolto. Meno frustate a tutta per cercare il vincente o l’attacco verso la rete, ma palle più lavorate, meno incisive e profonde, preda di vari “martellatori”. Eccelle in difesa, ok, ma a furia di restarci… perdi. Prime palle meno sicure, e troppe seconde non così incisive. Quando hai un tennis a-la-Sonego, fatto di rischio, di sensazioni positive, di coraggio, aver la fiducia per provarci sempre è decisivo. Contro Ymer ieri ha spinto bene, poi qualche errore. Nel momento di chiudere il primo set, ecco la tensione. Colpi più corti, qualche errore. Quindi la liberazione, con una rincorsa splendida chiusa in avanzamento. Urla “Sonny”, scaccia le tensioni. E non si ferma più. Chiude il set, doppio break a suo favore nel secondo e stretta di mano, da vincitore.
    Lo svedese è un tennista alla portata dell’azzurro, ma anche in una “semplice” partita come questa, è stato evidente come il Sonego più libero e in fiducia sia tutt’altro giocatore rispetto a quello che si fa prendere da tensione e dubbi, diventando conservativo, deprimendo oltre misura il proprio potenziale. Questo vale per tutti, ma ancor più quando hai un tennis così sbilanciato verso il limite come quello del piemontese.
    È sempre un grande piacere ammirare una bella partita di Lorenzo, perché dentro ci ritrovi l’essenza di quel che rende bello il tennis. Rischia, vede angoli e ci prova; si difende su tutti gli attacchi, rincorrendo anche quel che sembra impossibile e spesso ci riesce pure. Sbaglia, ma non crolla, anzi ci prova ancor più forte e ancor più convinto. Due diritti d’attacco out? Il terzo sarà ancor più aggressivo se la tattica è quella giusta. Dobbiamo aver pazienza e fiducia in Sonego. Bastano poche belle partite per tornare a volareMarco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona: Il Tabellone Principale. Due azzurri al via

    Lorenzo Musetti nella foto

    ATP 500 Barcellona – Tabellone Principale Parte Alta – terra rossa(1) Tsitsipas, Stefanos vs ByeIvashka, Ilya vs Martinez, Pedro Giron, Marcos vs Coria, Federico Bye vs (14) Dimitrov, Grigor
    (9) Basilashvili, Nikoloz vs Bye(WC) Munar, Jaume vs Rinderknech, Arthur Kwon, Soonwoo vs Paire, Benoit Bye vs (5) Alcaraz, Carlos
    (4) Norrie, Cameron vs ByeMannarino, Adrian vs Ramos-Vinolas, Albert Fucsovics, Marton vs Thompson, Jordan Bye vs (15) Delbonis, Federico
    (10) de Minaur, Alex vs ByeAndujar, Pablo vs Humbert, Ugo Harris, Lloyd vs Carballes Baena, Roberto Bye vs (7) Bautista Agut, Roberto

    ATP 500 Barcellona – Tabellone Principale Parte Bassa – terra rossa(6) Schwartzman, Diego vs ByeQualifier vs McDonald, Mackenzie Musetti, Lorenzo vs Baez, Sebastian Bye vs (12) Evans, Daniel
    (13) Tiafoe, Frances vs ByeQualifier vs Davidovich Fokina, Alejandro Qualifier vs Korda, Sebastian Bye vs (3/WC) Auger-Aliassime, Felix
    (8) Carreno Busta, Pablo vs ByeQualifier vs (WC) Robredo, Tommy Cressy, Maxime vs QualifierBye vs (11) Sonego, Lorenzo
    (16) Bublik, Alexander vs Bye(WC) Lopez, Feliciano vs Ruusuvuori, Emil Qualifier vs Nakashima, Brandon Bye vs (2) Ruud, Casper LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Sonego stoppato da Djere

    Lorenzo Sonego

    Laslo Diere si conferma “indigesto” per i colori azzurri. Il serbo ha sconfitto infatti Lorenzo Sonego con un doppio 6-4 nel secondo turno del Masters 1000 di Monte Carlo. Un match non ben giocato dal torinese, con un inizio molto difficile e tanti errori.
    Sonego si era salvato nel primo turno, ma aveva mostrato una condizione non al meglio. La conferma del periodo difficile è venuta oggi, con il pessimo inizio nel primo set. Lorenzo cede immediatamente il servizio alla prima palla break, mentre Djere macina il suo tennis in sicurezza. Perde ancora il servizio al terzo game, per uno 0-4 davvero pesante. Finalmente entra in moto l’azzurro, col servizio e col diritt,o strappa un game a Djere (colpevole di due doppi falli nel gioco), riportandosi sotto 3-5. Chiude poi 6-4 Laslo.
    Più lottato ed equilibrato il secondo set, con Sonego che sale al servizio e cerca anche l’incitamento del pubblico. Complicato il settimo game, dove Lorenzo concede una palla break con un doppio fallo, ma si salva con un bel diritto a tutta lungo linea. Purtroppo un pessimo nono game gli è fatale. Cede a 15 e manda a servire per il match Djere, che soffre la tensione (doppio fallo) e annulla due palle break che potevano riaprire la partita. È l’ultimo sussulto, Djere chiude 6-4 e accede agli ottavi di finale.
    Un peccato per il piemontese, che deve ritrovare più efficacia e continuità nel suo gioco.

    [16] Lorenzo Sonego vs Laslo Djere ATP Monte Carlo Lorenzo Sonego [16]44 Laslo Djere66 Vincitore: Djere ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5L. Djere 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2L. Djere 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Djere 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Sonego 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5L. Djere 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-5 → 3-5L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5L. Djere 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4L. Djere 15-0 ace 30-0 40-00-3 → 0-4L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1
    3 ACES 11 DOUBLE FAULTS 445/64 (70%)FIRST SERVE 33/56 (59%)28/45 (62%) 1ST SERVE POINTS WON 27/33 (82%)9/19 (47%) 2ND SERVE POINTS WON 14/23 (61%)3/6 (50%) BREAK POINTS SAVED 5/6 (83%)10 SERVICE GAMES PLAYED 106/33 (18%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 17/45 (38%)9/23 (39%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 10/19 (53%)1/6 (17%) BREAK POINTS CONVERTED 3/6 (50%)10 RETURN GAMES PLAYED 1015 WINNERS 3020 UNFORCED ERRORS 1537/64 (58%) SERVICE POINTS WON 41/56 (73%)15/56 (27%) RETURN POINTS WON 27/64 (42%)52/120 (43%) TOTAL POINTS WON 68/120 (57%)216 km/h MAX SPEED 203 km/h192 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 178 km/h154 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 147 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Lorenzo Sonego debutto vincente

    Lorenzo Sonego nella foto

    Nel match che apriva il programma sul “Court des Princes” Lorenzo Sonego, n.26 del ranking e 16 del seeding, ha sconfitto all’esordio bielorusso Ilya Ivashka, n.44 ATP, che sul “rosso” monegasco non ha mai vinto un match di main draw con il risultato di 63 63 in 1 ora e 30 minuti di partita nel torneo Masters 1000 di Monte Carlo.Al secondo turno Lorenzo Sonego, testa di serie n.16, sfiderà Cressy [LL] o Djere.
    Nel primo set Sonego piazzava il break nel quarto gioco e poi sul 4 a 1 mancava due palle per il doppio break.L’azzurro però non aveva troppe difficoltà nei restanti due turni di battuta e conquistava senza annullare palle break nel corso del set la frazione per 6 a 3.
    Nel secondo set Lorenzo in apertura di parziale brekkava Ivasha ai vantaggi alla quinta palla break utile e dopo aver annullato una palla game.Sonego non concedeva praticamente nulla al servizio e anzi sul 5 a 3 metteva a segno un nuovo break portando a casa la partita per 6 a 3.
    ATP Monte Carlo Lorenzo Sonego [16]66 Ilya Ivashka33 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2I. Ivashka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3L. Sonego 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3I. Ivashka 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-2 → 4-2I. Ivashka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1I. Ivashka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0I. Ivashka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3I. Ivashka 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2I. Ivashka 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2L. Sonego 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1I. Ivashka 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-1 → 2-1I. Ivashka 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1L. Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    3 ACES 10 DOUBLE FAULTS 229/47 (62%) FIRST SERVE 41/62 (66%)25/29 (86%) 1ST SERVE POINTS WON 27/41 (66%)12/18 (67%) 2ND SERVE POINTS WON 8/21 (38%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 7/10 (70%)9 SERVICE GAMES PLAYED 914/41 (34%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 4/29 (14%)13/21 (62%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 6/18 (33%)3/10 (30%)BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)9 RETURN GAMES PLAYED 925 WINNERS 1516 UNFORCED ERRORS 2337/47 (79%) SERVICE POINTS WON 35/62 (56%)27/62 (44%) RETURN POINTS WON 10/47 (21%)64/109 (59%) TOTAL POINTS WON 45/109 (41%)215 km/h MAX SPEED 206 km/h194 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 189 km/h159 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 151 km/h LEGGI TUTTO