More stories

  • in

    Valentina Diouf rompe il silenzio: “Non voglio più vivere dove non sto bene”

    Di Redazione Dopo diversi giorni di silenzio e dopo l’ufficialità della risoluzione del contratto con Perugia, Valentina Diouf ha deciso di dire la sua sul “caso” che ha animato gli ultimi giorni del volley mercato. Lo ha fatto rivolgendosi ai suoi follower in un post su Instagram, nel quale ha chiarito le motivazioni del suo addio alla Bartoccini Fortinfissi Perugia e ha sostanzialmente confermato il prossimo trasferimento al LKS Commercecon Lodz. “In questi giorni – ha detto Diouf – sono uscite parecchie notizie sul mio conto e a questo punto vorrei dire la mia, soprattutto perché rispetto molto le persone che mi seguono e penso che si meritino una spiegazione. In tutta la mia carriera non ho mai lasciato un impegno a metà, tantomeno quando si parla di pallavolo, che è sì la mia passione, ma soprattutto il mio lavoro. Non in tutti i posti di lavoro il clima non è il top, però si resiste e si va avanti. Allora perché è andata così? Perché questa Vale un po’ cresciutella e più matura ha deciso di non voler vivere in posti dove non sta bene e dove non si viene messi nella condizione di dare il massimo. Le situazioni che non ci fanno stare bene vanno affrontate prendendosi tutte le conseguenze, non solo economiche. Io ho sempre cercato di rispettare tutti, ma non sono sempre stata ripagata con la stessa moneta“. Poi l’accenno al futuro: “Ringrazio colui che ha messo in giro la voce falsa che avessi già firmato un contratto in Polonia. Questo ha fatto sì che il presidente della società polacca contattasse davvero il mio procuratore e facesse un’offerta! Infine vi ringrazio davvero per l’affetto che mi state dimostrando e mi dimostrate sempre, vi voglio un sacco di bene e alla prossima avventura“. (fonte: Instagram Valentina Diouf) LEGGI TUTTO

  • in

    Il LKS Commercecon Lodz si separa da Ivna Colombo. Arriva Valentina Diouf?

    Di Redazione Un valzer di opposte è in atto tra Europa e Sudamerica e potrebbe coinvolgere anche una delle protagoniste del nostro campionato, Valentina Diouf. Partiamo dalle notizie ufficiali: il LKS Commercecon Lodz si è separato dalla brasiliana Ivna Colombo, scesa in campo in sole 5 partite in questa stagione (anche a causa di una frattura di un dito della mano a inizio stagione), risolvendo consensualmente il contratto “per motivi personali”. In realtà, Colombo è già stata inserita nella rosa ufficiale del Sesi Bauru per sostituire l’infortunata Pamela Sanabio, come alternativa a Nia Reed. Qui entra in gioco Diouf, che sarebbe la prescelta per prendere il posto di Colombo nella squadra polacca, finora “arrangiatasi” con la giovane Weronika Sobiczewska. Di fatto, l’ex azzurra ha saltato in settimana alcuni allenamenti della Bartoccini Fortinfissi Perugia e non dovrebbe essere in campo tra le titolari nell’anticipo di domani contro la Unet E-Work Busto Arsizio. La società ha però smentito il trasferimento, tramite Umbria TV, e confermato la sua presenza. Per trasferirsi in Tauron Liga, Diouf avrebbe bisogno naturalmente della liberatoria del club, che nel frattempo dovrebbe muoversi sul mercato, avendo a disposizione in posto 2 soltanto la giovane Bintu Diop. (fonte: LKS Commercecon Lodz) LEGGI TUTTO

  • in

    Paulina Maj-Erwardt è il nuovo libero del LKS Commercecon Lodz

    Di Redazione Ancora un innesto in vista della prossima stagione per il LKS Commercecon Lodz: arriva il libero Paulina Maj-Erwardt, 34 anni, a lungo protagonista con la maglia della nazionale e nel campionato polacco. Compresa l’ultima stagione, in cui ha vinto lo scudetto e la Coppa di Polonia (laureandosi miglior libero della competizione) con la maglia del Chemik Police. Nel suo palmares ci sono anche una CEV Cup e un bronzo ai Campionati Europei. “L’LKS è un club di grande tradizione – commenta Maj-Erwardt – che da diverse stagioni gioca per le medaglie e ogni anno dimostra di voler alzare il livello. Ecco perché sono felice di unirmi a questo grande progetto, in cui l’ambizione e le sfide vengono prima di tutto. Il mio obiettivo è vincere il campionato, e farò del mio meglio perché la squadra funzioni come un orologio svizzero“. Il nuovo libero sarà affiancato nel ruolo dalla confermata Krysztyna Strasz. (fonte: LKS Commercecon Lodz) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: la brasiliana Pietra Jukoski al LKS Commercecon Lodz

    Di Redazione Il LKS Commercecon Lodz ha annunciato ufficialmente un arrivo già anticipato da diverso tempo: nella prossima stagione la squadra polacca potrà schierare la schiacciatrice brasiliana Pietra Jukoski, 23 anni, proveniente dal Curitiba. Figlia d’arte (suo padre Paulo André Jukoski ha vinto le Olimpiadi del 1992 con la nazionale), Pietra ha vissuto anche un’esperienza “esotica” in Egitto all’Alexandria Sporting Club, nel 2019-2020. Al LKS dovrebbe trovare anche la connazionale Ivna Marra, ma quest’ultimo movimento non è ancora confermato. “Considero questa offerta come una grande opportunità per la mia carriera – spiega la brasiliana – e sono molto motivata per la nuova stagione. La mia famiglia mi sostiene molto anche a distanza e mi aiuterà nel trasferimento in Europa. Il sistema di gioco europeo è decisamente diverso da quello brasiliano: sarà una sfida adattarsi, ma questa è la pallavolo e siamo qui per questo“. Il LKS ha annunciato nei giorni scorsi anche l’arrivo della centrale Kamila Witkowska, proveniente dal Wroclaw. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Chemik Police in finale, il Developres pareggia i conti

    Di Redazione Il Grupa Azoty Chemik Police è la prima finalista della Tauron Liga polacca: la squadra di Akbas ha bissato anche in casa il successo ottenuto in trasferta ai danni dell’E.Leclerc Radomka Radom, imponendosi per 3-1 in rimonta (22-25, 25-18, 25-23, 26-24) e tornando così a giocarsi il titolo per la settima volta negli ultimi 8 anni. Partita di grande spessore per il Chemik, che non accusa il colpo del break di 0-4 subito sul 22-21 del primo set e mantiene la lucidità nei finali in volata del terzo e del quarto. Decisiva la mossa del tecnico turco, che dal primo set ha inserito al posto Natalia Medrzyk al posto di Strantzali: la nazionale è risultata poi la migliore in campo con 21 punti, il 64% in attacco e 4 ace. Importante anche l’ingresso della nuova arrivata Sinead Jack per Kakolewska. Nel Radomka Bruna Honorio sfodera una grande prova con 26 punti, non sufficienti però a ribaltare il risultato. Brakocevic e compagne dovranno attendere ancora per conoscere la loro avversaria: si deciderà solo a Gara 3 la sfida tra Developres SkyRes Rzeszow e LKS Commercecon Lodz. Le vincitrici della regular season hanno restituito alle rivali lo 0-3 dell’andata (20-25, 22-25, 23-25) affidandosi a una Kiera Van Ryk in stato di grazia, autrice di 27 punti con il 51% in attacco, e a un muro granitico (13 di squadra, 4 di Blagojevic). Male le padrone di casa, che si sono risvegliate troppo tardi con l’ingresso di Anna Kalandadze (14 punti). La sfida decisiva per il passaggio del turno si disputerà martedì 6 aprile. Intanto il Budowlani Lodz si è assicurato il quinto posto ribaltando la sconfitta dell’andata contro il Bielsko-Biala (1-3, 3-0) e aggiudicandosi il Golden Set per 15-12. Chiude in settima posizione l’Energa MKS Kalisz, che batte anche al ritorno il DPD Legionovia (3-0, 3-2), mentre è nono il Palac Bydgoszcz, che ha la meglio sul Wroclaw con un doppio 3-2. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: colpi esterni di LKS Lodz e Chemik Police in semifinale

    Di Redazione Si aprono con due vittorie esterne le semifinali scudetto della Tauron Liga polacca: la più sorprendente, anche per l’ampiezza del risultato, è quella del LKS Commercecon Lodz, che passa per 0-3 (25-27, 23-25, 23-25) sul campo del Developres SkyRes Rzeszow, primo in regular season. Nonostante i parziali risicati, la partita è sempre condotta dalle ospiti, trascinate da una Zaroslinska-Krol in stato di grazia soprattutto a muro (5 sui 12 totali di squadra). Developres malissimo in ricezione e anche in attacco, con Fidon spaesata e Van Ryk (12 punti con il 34%) ben sotto i suoi standard; si salva Blagojevic, ma ci vorrà molto di più per raddrizzare la serie. Anche la seconda testa di serie cade in casa in Gara 1, ma visti i precedenti lo 0-3 (23-25, 20-25, 17-25) con cui il Chemik Police batte l’E.Leclerc Moya Radomka Radom non era così imprevedibile. Certo non ci si aspettava una resa così totale da parte della formazione di Marchesi, con Bruna Honorio ridotta ai minimi termini (8 punti con il 23%!) e Ana Bjelica a sua volta poco efficace: il Chemik è devastante a muro (11 punti) e in attacco fa la voce grossa con Jovana Brakocevic (19 punti e 49% di efficacia). Gara 2 è in programma giovedì 1° aprile e potrebbe già essere decisiva (la serie è al meglio delle 2 vittorie), così come la sfida del giorno dopo tra Developres e LKS. Intanto si sta giocando anche per le posizioni di rincalzo: il BKS Bielsko-Biala vince per 1-3 (25-21, 23-25, 29-31, 22-25) sul campo del Budowlani Lodz nell’andata della finale per il quinto posto, mentre l’Energa MKS Kalisz infligge un secco 3-0 (25-18, 25-13, 28-26) al DPD Legionovia nella battaglia per il settimo. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Developres, Chemik Police e LKS Lodz in semifinale

    Di Redazione Sono già note tre semifinaliste su quattro nei play off della Tauron Liga polacca: ieri anche il LKS Commercecon Lodz ha conquistato la qualificazione imponendosi per 1-3 (16-25, 25-22, 21-25, 21-25) sul campo del BKS Bielsko-Biala, ridotto all’osso con sole 8 giocatrici disponibili, dopo l’identico risultato della gara di andata. La squadra di Lodz se la vedrà con il Developres SkyRes Rzeszow, che ha passeggiato al ritorno (19-25, 10-25, 18-25) in casa dell’Energa MKS Kalisz, con 16 punti di Van Ryk e 12 di Polanska. Vittoria in tre set anche per il Chemik Police sul campo del Grot Budowlani Lodz, già battuto all’andata per 3-1. 21-25, 23-25, 22-25 i parziali di una partita spaccata in due da Jovana Brakocevic, autrice di 26 punti con il 44% e 6 muri; 4 block vincenti anche per Agnieszka Kakolewska. L’ultima semifinalista uscirà oggi dalla “bella” tra E.Leclerc Moya Radomka Radom e DPD Legionovia: la squadra di Marchesi ha riscattato la sconfitta di Gara 1 vincendo per 1-3 (29-31, 23-25, 25-20, 17-25) in trasferta. Nel giorno dell’esordio di Ana Bjelica, che si è fermata a 11 punti con un modesto 23% in attacco, la vera protagonista è stata la brasiliana Bruna Honorio che ha messo a terra 33 palloni. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vakif chiude a punteggio pieno, Cuccarini batte Salvagni

    Di Redazione
    Sembrano già definite le gerarchie della Pool C di Champions League femminile dopo il girone di andata disputato a Plovdiv. Come prevedibile il Vakifbank non ha avuto problemi a chiudere a punteggio pieno: l’ultima partita contro il Maritza Plovdiv è stata una passeggiata per la squadra di Guidetti, che dopo aver vinto i primi due set con irrisoria facilità si è rilassata eccessivamente nel terzo, rifacendosi però ampiamente nel quarto. 11 ace (4 di Rasic), 12 muri-punto, 21 punti di Isabelle Haak e 11 di una giocatrice (Gozde Yilmaz) mai partita titolare, sono i numeri impressionanti delle turche.
    Insomma, in vista del ritorno a Lodz (2-4 febbraio) si gioca soprattutto per il secondo posto, e in questo senso appare nettamente favorito proprio il LKS Commercecon Lodz, che nello scontro diretto ha piegato l’ASPTT Mulhouse con un netto 3-0. La squadra di Cuccarini, pur chiudendo con parziali risicati, è sempre stata avanti nel punteggio rispetto a quella di Salvagni, sbagliando molto meno (malgrado una ricezione ballerina) e dimostrando maggior solidità a muro (4 vincenti di Nadia Ninkovic).
    Più equilibrata la Pool E, in cui la vittoria al tie break di Novara sul Chemik lascia aperti tutti gli scenari in vista del ritorno in Polonia (sempre dal 2 al 4 febbraio). Anche perché la Dinamo Kazan, che ieri ha salvato almeno l’onore battendo per 3-0 il VK UP Olomouc con 20 punti della giovane Arina Fedorovtseva, non può certo essere quella vista in campo al PalaIgor.
    POOL CRisultati: VC Maritza Plovdiv-ASPTT Mulhouse 0-3 (17-25, 19-25, 13-25); LKS Commercecon Lodz-VakifBank Istanbul 0-3 (23-25, 17-25, 22-25); Maritza Plovdiv-LKS Lodz 2-3 (18-25, 25-20, 25-20, 17-25, 10-15); Mulhouse-Vakifbank 0-3 (18-25, 16-25, 18-25); Mulhouse-LKS Lodz 0-3 (20-25, 23-25, 20-25); Vakifbank-Maritza Plovdiv 3-1 (25-9, 25-10, 23-25, 25-16). Classifica: Vakifbank 3 vittorie (9 punti), LKS 2 (5), Mulhouse 1 (3), Maritza 0 (1). Prossimo turno: a Lodz (Polonia) dal 2 al 4 febbraio 2021.
    POOL ERisultati: Igor Gorgonzola Novara-Dinamo Ak Bars Kazan 3-0 (25-19, 25-22, 25-13); VK UP Olomouc-Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (18-25, 19-25, 18-25); Olomouc-Novara 0-3 (17-25, 25-27, 20-25); Chemik Police-Dinamo Kazan 3-0 (25-21, 25-22, 25-18); Dinamo Kazan-Olomouc 3-0 (25-18, 25-17, 25-20); Novara-Chemik Police 3-2 (27-25, 25-22, 21-25, 21-25, 15-6). Classifica: Novara 3 vittorie (8 punti), Chemik 2 (7), Dinamo Kazan 1 (3), Olomouc 0 (0). Prossimo turno: a Police (Polonia) dal 2 al 4 febbraio 2021.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO