More stories

  • in

    Italia-Turchia diretta: segui la partita di qualificazione agli Europei LIVE

    20:39
    Italia-Turchia 14-15
    Appoggio a canestro di Ricci in contropiede e 7-0 di contro-parziale per gli azzurri: timeout Ataman.

    20:38
    Italia-Turchia 12-15
    La squadra di Ataman prende il largo: 8-0 di parziale per i turchi con le due triple di Biberovic. Il canestro di Ricci e la tripla di Spissu riducono le distanze.

    20:34
    Italia-Turchia 7-7
    Buon inizio per gli azzurri con la tripla di Tonut e il canestro da due punti di Melli. La Turchia risponde con il semi-gancio di Osmani e Tuncer. Poi arrivano la tripla di Biberovic e la schiacciata del capitano azzurro: parità a Pesaro.

    20:31
    Italia-Turchia, si parte!
    Il primo possesso del match lo conquista la squadra di Pozzecco.

    20:29
    Italia-Turchia, i quintetti ufficiali
    ITALIA: Spissu, Tonut, Melli, Ricci, Procida. Coach: Pozzecco.
    TURCHIA: Sanli, biberovic, Tuncer, Osmani, Sipahi. Coach: Ataman.

    20:25
    Italia e Turchia in campo
    Le due formazioni fanno il loro ingresso sul parquet della Vitrifrigo Arena: ora gli inni nazionali e poi si alzerà il sipario sulla prima gara degli azzurri valevole per la qualificazione agli Europei del 2025.

    20:22
    Italia-Turchia, ancora pochi minuti e si parte
    Mancano meno di 10 minuti alla palla a due tra gli azzurri e la squadra di coach Ataman. Che atmosfera alla Vitrifrigo Arena di Pesaro!

    20:15
    Italia, le parole di Pozzecco nel pre-partita
    “So bene quanto Pesaro viva di basket, qui si viene sempre molto volentieri e come Nazionale sapevamo che saremmo stati accolti con entusiasmo e passione”, sottolinea il coach dell’Italbasket. Domani per la prima volta in panchina non sarà con noi Charlie Recalcati: tutti sanno quanto io sia legato a lui, una delle persone più importanti della mia carriera. La decisione l’abbiamo dovuta prendere perché anche in ottica Olimpiadi era necessario asciugare un po’ lo staff tecnico. Vivrò il passaggio di consegne tra Gigi e Nik ma non sono preoccupato perché certamente è assicurata la continuità da due professionisti che sono così legati alla maglia Azzurra. La Turchia sarà un avversario non semplice, è un’ottima squadra ed è allenata magnificamente da Ergin Ataman, uno dei migliori coach a livello europeo di tutti i tempi. La partita sarà complicata ma mi fido dei miei giocatori e sono sicuro che faremo una grande partita”.

    20:10
    Italia-Turchia, i precedenti
    Le due nazionali si sono sfidate in 58 occasioni, con il bilancio nettamente a favore degli azzurri: 47 vittorie a 11. L’ultimo confronto diretto tra le due compagini risale alla scorsa estate quando, al torneo di Trento, i ragazzi di Pozzecco si sono imposti 90-89 dopo un supplementare. 

    20:03
    Italia-Turchia, dove vedere la partita in tv e in streaming
    Il match tra Italia e Turchia, valevole per la prima giornata delle qualificazioni agli Europei del 2025, si disputerà oggi (giovedì 22 febbraio) alle ore 20:30. La sfida sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) e in diretta streaming su SkyGo, Now e DAZN.

    20:01
    Turchia, i convocati di coach Ataman
    I giocatori scelti dal tecnico turco per la sfida contro gli azzurri di Pozzecco:
    Omer Can Ilyasoglu (n.1, Mega Mis Beograd), Sehmus Hazer (n.2, Fenerbahce), Tarik Biberovic (n.3, Fenerbahce), Sertac Sanli (n.5, Fenerbahce), Yigitcan Saybir (n.9, Turk Telekom), Melih Mahmutoglu (n.10, Fenerbahce), Erten Gazi (n.11, Anadolu Efes), Sadik Emir Kabaca (n.12, Galatasaray), Okben Ulubay (n.13, Turk Telekom), Furkam Haltali (n.14, Pinar Karsiyaka), Berk Ugurlu (n. 17, Besiktas), Bugrahan Tunce (n.19, Galatasaray), Kerem Konan (n.20, Besiktas), Ercan Osmani (n.24, Anadolu Efes), Kenan Sipahi (n.25, Pinar Karsiyaka), Erkan Yilmaz (n.33, Anadolu Efes).

    20:00
    Italia, i convocati di coach Pozzecco
    I giocatori chiamati dal coach azzurro per la partita contro la Nazionale turca:
    Marco Spissu (n.0, Reyer Venezia), Niccolò Mannion (n.1, Varese), Stefano Tonut (n.7, Olimpia Milano), Nicolò Melli (n.9, Olimpia Milano, Capitano), Diego Flaccadori (n.12, Olimpia Milano), Amedeo Tessitori (n.16, Reyer Venezia), Giampaolo Ricci (n.17, Olimpia Milano), Matteo Spagnolo (n.18, Alba Berlino), Giordano Bortolani (n.22, Olimpia Milano), Guglielmo Caruso (n.30, Olimpia Milano), Achille Polonara (n.33, Virtus Bologna, Vice Capitano), Luca Severini (n.40, Tortona), Gabriele Procida (n.50, Alba Berlino), Alessandro Pajola (n.54, Virtus Bologna), John Petrucelli (n.77, Brescia).

    Vitrifrigo Arena, Pesaro LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Olimpia Milano 45-40, la sfida di Eurolega: segui il live

    22:38
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 50-54
    Lo dall’angolo riporta avanti Milano con una tripla, Shangelia fa un ottimo lavoro da tre: canestro più libero supplementare. Milano torna avanti con una tripla di Melli. Poi altri due punti di Voigtmann. Milano torna a più 4, time out per Bologna

    22:37
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 47-46
    Sorpasso e controsorpasso: partita vibrante: primi duepunti per Hackett che riporta avanti i virtussimi

    22:35
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 45-44
    Partenza a razzo dell’Olimpia che trova quattro punti con Voigtmann nei primi quaranta secondi. Virtus Bologna sorpresa dall’inizio della formazione ospite

    21:33
    Si riparte!
    Inizia il terzo quarto della partita con la Virtus Bologna in vantaggio sull’Olimpia Milano per 45-40

    21:30
    All’intervallo, la Virtus avanti di cinque punti
    la Virtus Bologna di Luca Banchi all’intervallo ha cinque punti di vantaggio sull’Olimpia Milano di Ettore Messina

    21:17
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 45-40
    Si chiude il secondo quarto: all’intervallo la Virtus Bologna torna negli spogliatoi con il massimo vantaggio. L’Olimpia Milano, dopo un’ottima partenza, paga nel secondo quarto numerosi errori che rilanciano gli avversari.

    21:15
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 45-40
    Lundberg infila due tiri liberi e regala il massimo vantaggio ai padroni di casa: Virtus avanti di cinque punti

    21:13
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 43-40
    Mirotic sbaglia due tiri liberi per Milano

    21:11
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 43-40
    Lo trova due punti facili in contropiede dopo un errore della Virtus sotto canestro, ma dall’altra parte Abass piazza due triple consecutive che regalano il primo vantaggio alla Virtus!

    21:07
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 37-38
    Shengelia riporta la partita in equilibrio, Lo riporta avanti Milano, ma Cordinier tiene la Virtus in scia della formazione milanese

    21:06
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 33-35
    Shields riporta avanti Milano, ma Bologna resta pienamente in partita

    21:05
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 33-33
    Dobric riporta il Virtus in parità: esplode la Segafredo Arena

    21:02
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 29-33
    Lo spinge MIlano nuovamente avanti con una tripla!

    21:00
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 29-30
    Smith replica a Mirotic, poi Dobric riduce ulteriormente il margine.  Bologna molto più reattiva in questo avvio di secondo quarto: la Virtus a meno uno dall’Olimpia Milano che fin qui è sempre stata in vantaggio

    20:58
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 25-28
    Abass replica ad Hines: la partita resta bellissima

    20:56
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 23-26
    Il taglio di Dobric sotto canestro premia Bologna: Virtus a meno tre

    20:53
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 21-26
    Al termine del primo quarto Milano è avanti di cinque punti.

    20:51
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 21-26
    Bologna sfrutta solo un tiro libero. Dall’altra parte stesso score per Hines che infila un tiro libero su due.

    20:49
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 20-25
    Hines va a segno al termine di un contropiede fulmineo, Bologna resta in scia con una tripla di Habbas. Poi Hines va in lunetta e infila altri due liberi per l’Olimpia

    20:47
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 17-22
    Due liberi per Milano: Shields sbaglia il primo, mette il secondo

    20:45
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 17-20
    Belinelli va ancora a canestro in equilibrio precario: la Virtus Bologna tiene dopo l’avvio straripante di Milano

    20:41
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 15-20
    Lo conclude in maniera vincente il contropiede milanese. Belinelli riduce immediatamente il margine dall’altra parte. Shields va ancora a segno. Bologna risponde colpo su colpo con Cordinier, Shields va a bersaglio e mette dentro il libero aggiuntivo: partita bellissima.

    20:36
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 10-12
    Shengelia riporta sotto Bologna con una tripla, ma Melli piazza a sua volta un gran tiro da tre. La Virtus Bologna non molla la presa e va ancora a segno con Cordinier. Grande intensità in campo in questo primo quarto di gioco

    20:34
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 5-9
    Ritmi molto alti in queste prime fasi dlla partita: Melli va a schiacciare!

    20:33
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 3-5
    Melli sbaglia due liberi: Milano perde l’occasione per allungare

    20:31
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 3-5
    I primi tre punti sono per Milano, ma Bologna replica immediatamente

    20:30
    I quintetti titolari
    Virtus Bologna in campo con Cordonier, Belinelli, Hackett, Shengelia e Dunston. L’Olimpia MIlano risponde con Lo, Melli, Shields, Mirotic, Voigtmann. Palla a due: si parte”

    20:26
    Squadre in campo per la presentazione
    Sul parquet della Segafredo Arena le due formazioni hanno fatto il loro ingresso in campo: Virtus Bologna in campo con la classica divisa nera, Olimpia Milano in completo bianco con bordi rossi.

    20:22
    Bologna a caccia di riscatto, Milano cerca continuità
    Al via l’ottava giornata di andata della regular season di Eurolega: Bologna è reduce dalla sconfitta in trasferta contro il Real Madrid (100-74), Milano ha vinto l’ultimo confronto casalingo con il Valencia per 83-52

    20:20
    Squadre in campo per il riscaldamento
    meno di dieci minuti per la palla a due: Bologna e Milano sono in campo per il riscaldamento.

    Bologna, Segafredo Arena LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Stella Rossa, la partita di Eurolega LIVE

    20:41
    Virtus Bologna-Stella Rossa: 10-7
    Ancora due liberi per la Stella Rossa, Nedovic infila solo il secondo. Mickey ristabilisce la distanza realizzando un canestro non banale per la Virtus Bologna

    20:39
    Virtus Bologna-Stella Rossa: 8-6
    Due liberi per la Stella Rossa: Davidovac: ne sbaglia due su due

    20:36
    Virtus Bologna-Stella Rossa: 8-6
    La Stella Rossa si riporta sotto con il primo canestro su azione con Bolomboy, poi il contropiede di Davidovac che riporta i serbi in scia della Virtus

    20:35
    Virtus Bologna-Stella Rossa: 8-2
    Seconda tripla per Belinelli! La Virtus Bologna inizia al meglio

    20:34
    Virtus Bologna-Stella Rossa: 5-2
    Shengelia infila il suo primo canestro della serata dopo due tiri liberi di Bolomboy

    20:32
    Virtus Bologna-Stella Rossa: 3-0
    E’ la Virtus a scuotere per prima la retina: Belinelli da tre!

    20:30
    Palla a due: si parte!
    La partita è iniziata. Al PalaDozza c’è il tutto esaurito. La Virtus cerca la terza vittoria consecutiva in Eurolega

    20:28
    Il quintetto iniziale della Virtus Bologna
    Il coach Luca Banchi ha scelto questo quintetto iniziale: Belinelli, Hackett, Dobric, Shengelia, Dunston. Il quintetto della Stella Rossa Lazic, Napier, Davidovac, Giedraitis, Bolomboy.

    20:25
    Pajola su Teodosic: “Speriamo non trovi un serata stellare”
    “Sappiamo che è un fuoriclasse – ammette Alessandro Pajola pochi minuti prima della palla a due – sarà bello rivedere Milos e sarà bello vedere l’accoglienza che gli riserverà il nostro pubblico. Speriamo che non trovi la serata stellare. Bisognerà giocare di squadra, lui è in grado di mettere in moto tutti gli altri”.

    20:20
    Teodosic, la celebrazione è da brividi
    La Virtus Bologna riserva una grande accoglienza a Mios Teodosic, sullo schermo passano le immagini degli anni trascorsi con la canotta bianconera, i tifosi gli riservano un’ovazione da brividi. Teodosic appare visibilmente commosso, abbraccia tutti i suoi compagni e ringrazia il pubblico bolognese. Il presidente Zanetti lo ha premiato regalando al cestista serbo un quadro ricordo che raffigura le sue stagioni virtussine.

    20:15
    Dobric: “Virtus, ci aspetta una partita tosta”
    Ognjen Dobric presenta la sfida contro la formazione serba: “La Stella Rossa è cresciuta molto a livello tecnico rispetto agli ultimi anni – sottolinea la guardia serba – quest’anno punta in alto. Ci attende una partita difficile, sarà una sfida tosta da affrontare”.

    20:05
    Teodosic, l’uomo della rinascita virtussina
    Tutto esaurito al PalaDozza per riabbracciare uno dei giocatori più amati dai tifosi della Virtus Bologna. Il suo acquisto nell’estate del 2019 coincide con la rinascita della formazione emiliana: il successo in EuroCup e lo scudetto conquistato dopo vent’anni rappresentano due momenti indelebili da parte dei tifosi virtussini che questa sera sono pronti a riabbracciare Milos Teodosic, seppur da avversario. Tutti in piedi al PalaDozza per celebrare il campione che risponde ai cori del pubblico con un applauso rivolto verso gli spalti

    20:00
    Trasferta vietata per i tifosi serbi
    Questa sera il PalaDozza sarà tutto esaurito per vivere l’emozionante sfida tra Virtus Bologna e Stella Rossa. Trasferta vietata per i tifosi serbi per motivi di ordine pubblico.

    19:50
    Teodosic, la notte del ritorno
    Al PalaDozza serata da brividi, con il ritorno di Milos Teodosic con la canotta della Stella Rossa. Il cestista è stato protagonista per quattro anni con la maglia delle V nere, ma ha deciso di chiudere la propria carriera con la formazione di Belgrado. Per lui 202 partite con i virtussini costellate di gloria.

    19:45
    Coach Banchi: “Stella Rossa, squadra di grande talento”
    “La Stella Rossa vuol essere una protagonista assoluta dell’Eurolega – ha affermato il coach virtussino Luca Banchi – vogliamo regalare al nostro pubblico una serata di grande basket. Avremo modo di misurarci con avversari di straordinario talento ma abbiamo la consapevolezza di avere risorse per poter competere con loro”.

    PalaDozza, Bologna, Italy LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Alba Berlino 44-29: segui LIVE la partita di Eurolega

    21:43
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 55-44
    Shengelia inarrestabile sotto canestro!

    21:41
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 53-44
    Brown conquista due puntisotto canestro: Berlino si porta a meno nove, Luca Banchi chiama il time out

    21:38
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 53-42
    Tripla di Olinde, ma Shangelia implementa il margine

    21:35
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 51-36
    Shengelia infila due tiri liberi, ma il margine della Virtus scende

    21:34
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 47-31
    Tre tiri liberi per Belinelli che non sbaglia un colpo

    21:32
    Si riparte!
    La Virtus ricominica con diciotto puntidi vantaggio sulla formazione di Berlino

    21:17
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 44-26
    All’intervallo la Virtus Bologna conduce per 44-26. La formazione virtussina ha giocato in maniera impeccabile, con una difesa straordinaria

    21:14
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 44-26
    Shengelia porta la Virtus a + 18

    21:12
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 42-24
    Belinelli in solitaria, altri due punti per la Virtus Bologna

    21:11
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 40-24
    Un’altra tripla di Shangelia tiene a distanza la formazione di Berlino

    21:09
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 37-23
    Tripla di Hackett! Bologna prende il largo

    21:07
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 34-21
    L’Alba Berlino sbaglia due tiri liberi

    21:04
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 34-21
    Mickey va a bersaglio! La Virtus continua a dominare in fase difensiva

    21:01
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 32-21
    Delow va a schiacciare! Cenni di risveglio per la formazione tedesca che infila anche il tiro libero aggiuntivo

    20:59
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 32-18
    Brown infila un canestro cercando di rianimare la formazione berlinese, totalmente in balia dei virtussini

    20:55
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 32-16
    Una tripla di Dobric replica a un tiro da tre di Thiemann: Virtus stellare in questa prima parte di partita

    20:53
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 29-13
    Spagnolo accorcia per i berlinesi, ma la Virtus ristabilisce il margine con Mickey

    20:50
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 27-11
    La tripla di Pajola fa esplodere il PalaDozza! Alla fine del primo quarto, la Virtus è avanti per 27-11

    20:49
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 24-11
    Shengelia realizza uno dei due tiri liberi

    20:46
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 23-11
    Ancora due punti per la Virtus con Shengelia, poi tripla di Smith! L’Alba si tiene a galla grazie a un tiro da tre di Mattisseck 

    20:41
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 15-8
    Brown accorcia il margine e prova a riportare sotto i tedeschi: primo time out della partita

    20:38
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 15-6
    L’Alba Berlino prova a restare in scia della Virtus, ma al momento i bianconeri dominano sotto i tabelloni: tripla di Cordinier!

    20:37
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 10-4
    Cordinier infila solo uno dei due tiri liberi a disposizione

    20:36
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 9-4
    L’Alba Berlino si riporta sotto con due tiri liberi

    20:35
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 9-2
    La Virtus è partita al meglio: la formazione di casa allunga: Belinelli infila il primo tiro da tre!

    20:32
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 6-2
    Formazione bolognese subito avanti, con Belinelli protagonista

    20:30
    Palla a due: si parte!
    E’ iniziato il terzo confronto dell’Eurolega tra Virtus Bologna e Alba Berlino

    20:28
    Il quintetto della Virtus Bologna
    Il coach Luca Banchi ha scelto di partire con Cordinier, Belinelli, Mackett, Shengelia e Dunston: fra poco, palla a due 

    20:20
    Banchi elogia l’Alba Berlino: “I tedeschi hanno una spiccata identità”
    “Le ultime due vittorie che c’hanno dato consapevolezza nei nostri mezzi – sottolinea il coah della Virtus – Procida e Spagnolo cercheranno di sfruttare al meglio questa opportunità al PalaDozza. L’Alba Berlino ha una spiccata identità, nonostante i cambiamenti stanno migliorando di anno in anno. E’ una squadra molto versatile, saremo costretti a giocare a ritmi inusuali”.

    20:15
    Procida e Spagnolo, a Bologna da avversari
    L’Alba Berlino nel quintetto base presenterà Gabriele Procida e Matteo Spagnolo. I due cestisti azzurri cercheranno al PalaDozza il primo successo della stagione in Eurolega 

    19:45
    Il monito del coach bolognese
    “Sarebbe un errore pensare che quella contro l’Alba Berlino sia una partita meno complessa di quanto siano state Monaco e Kaunas – sottolinea il coach della Virtus Bologna Luca Banchi – semplicemente è una partita diversa che nasconde altre criticità”.

    PalaDozza, Bologna, Italy LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monaco-Virtus Bologna, segui la sfida di Eurolega LIVE

    MONACO (FRANCIA) – La Virtus Bologna scende in campo per la seconda giornata dell’Eurolega. La squadra allenata da coach Banchi affronta il Monaco, una delle compagini più attrezzate e candidate ad arrivare fino in fondo alla competizione. Le V nere sono reduci dalla sconfitta rimediata alla Segafredo Arena contro lo Zalgiris nella gara d’esordio. Segui la cronaca della sfida.

    18:40
    Monaco e Virtus in cerca di riscatto
    Monaco e Virtus Bologna sono reduci da una sconfotta nella gara d’esordio dell’Eurolega. Gli uomini di Banchi sono stati battuti in casa dai lituani dello Zalgiris Kaunas, mentre il Monaco è stato sconfitto in casa del Valencia.

    18:27
    Monaco-Virtus Bologna, orario e dove vederla in tv
    La sfida tra Monaco e Virtus Bologna prenderà il via alle 19.00 e la gara sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) e anche in steaming su Sky Go, NOW e Dazn. 

    Monaco LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fenerbahce-Olimpia Milano: segui la partita di Eurolega LIVE

    19:30
    Fenerbahce, quante defezioni per Itoudis
    Per il delicato esordio in Eurolega, i turchi dovranno fare a meno del playmaker Neto: il brasiliano, ex Cleveland Cavaliers, starà ai box per diverse settimane. Presente invece Nick Calathes: l’ex Barcellona e Panathinaikos, inizialmente a rischio convocazione per problemi muscolari, è regolarmente nei 12 scelti da Itoudis.

    19:25
    Fenerbahce-Olimpia, i precedenti
    Sono ben 26 gli scontri diretti tra le due squadre con 15 vittorie a 11 a favore della squadra turca. Nella scorsa edizione di Eurolega, una vittoria per parte: Fenerbahce corsaro a Milano (82-72) e biancorossi vittoriosi a Istanbul (82-75).

    19:20
    Itoudis mette in guardia il Fenerbahce: “Milano? Squadra con tonnellate di esperienza”
    Il coach dei gialloblù presenta così, in conferenza stampa, il big match di Istanbul contro Milano: “Giochiamo contro una squadra molto forte ed esperta. Milano quest’anno è stata costruita per arrivare fino in fondo in EuroLeague. Sono pieni di creatori e di finalizzatori, con tonnellate di esperienza, sia nello staff che tra i giocatori. La ricetta per avere la meglio? Avremo bisogno della massima concentrazione e motivazione – sottolinea Itoudis -. Siamo felici di giocare davanti ai nostri tifosi. Speriamo di avere il tutto esaurito. Daremo il massimo per giocare la miglior partita possibile”.

    19:15
    Olimpia Milano, l’emozione dell’ex Melli: “Partita speciale”
    “Per me personalmente ogni partita con il Fenerbahce, soprattutto a Istanbul, è ovviamente una partita speciale”, sottolinea emozionato il capitano dell’Olimpia, in Turchia dal 2017 al 2019 e vincitore di un titolo e una coppa nazionale. Sul match che attende Milano nella bolgia della Ulker Sports Arena: “Si tratta della prima partita della stagione in Eurolega e quindi la voglia di far bene è tantissima. Affrontiamo una squadra forte in un ambiente in cui il fattore campo si avverte tantissimo: faremo tutto il possibile per esordire in modo convincente”.

    19:10
    Olimpia Milano, Messina: “Rimbalzi e comunicazione saranno cruciali”
    Ettore Messina ha presentato in conferenza stampa l’esordio in Eurolega dei biancorossi campioni d’Italia: “L’inizio della competizione è sempre difficile, lo è per tutti”, dichiara Messina che poi elogia il Fenerbahce: “Giochiamo in trasferta contro una delle squadre più competitive della competizione, quindi siamo coscienti che dovremo giocare una partita di alto livello. Gli elementi chiave del match? Il controllo dei rimbalzi e la comunicazione, sia in difesa che in attacco: saranno essenziali per provare a vincere questa partita”.

    19:01
    Eurolega, debutto in Turchia per Milano
    Inizia alla Ulker Sports Arena il cammino europeo dei campioni d’Italia: Ettore Messina esordirà il difficile campo del Fenerbahce di Dimitris Itoudis, una delle squadre più ambiziose del panorama cestistico continentale. Per i biancorossi, guidati dall’ex Nicolò Melli e dal colpo di mercato estivo, Nikola Mirotic, c’è però una defezione dell’ultim’ora: Devon Hall ha riportato un affaticamento muscolare nell’allenamento di rifinitura e non prenderà parte al match.

    19:00
    Eurolega, Fenerbahce-Olimpia Milano: dove vederla in tv e streaming
    Esordio stagionale per la squadra allenata da Ettore Messina: ecco come seguire la sfida. (QUI I DETTAGLI)

    Ulker Sports Arena, Istanbul (Turchia) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Zalgiris Kaunas: segui la partita di Eurolega LIVE

    20:42
    Virtus-Zalgiris 7-10
    I bianconeri escono dal timeout con la tripla di Cordinier poi Dimsa, dalla lunetta, fa 0/2. Nel successivo attacco, Shengelia subisce fallo e fa 2/2 a cronometro fermo.

    20:38
    Virtus-Zalgiris 2-10
    Hackett sbaglia due triple consecutive mentre dall’altra parte del campo Dimsa è glaciale dall’arco: timeout per coach Banchi.

    20:35
    Virtus-Zalgiris 2-7
    Ulanovas segna la prima tripla del match ma i bianconeri non ne approfittando con diversi errori in transizione offensiva. Poi Evans firma il +5 lituano.

    20:33
    Virtus-Zalgiris, i quinetti ufficiali
    VIRTUS BOLOGNA: Belinelli, Cordinier, Dunston, Hackett, Shengelia. Coach: Banchi.
    ZALGIRIS KAUNAS: Dimsa, Evans, Hayes, Smits, Ulanovas. Coach: Makvytis.

    20:31
    Virtus-Zalgiris, si parte
    È iniziata la sfida del PalaDozza con il primo possesso in favore dei lituani.

    20:25
    Che atmosfera al PalaDozza: Virtus e Zalgiris in campo!
    Si spegnono le luci nello storico palazzetto di Piazza Azzarita: ecco la presentazione delle due squadre nella bolgia bianconera.

    20:20
    Virtus Bologna, il roster di Banchi contro lo Zalgiris Kaunas
    Ecco i 12 giocatori a disposizione del coach bianconero per l’esordio in Eurolega: Cordinier, Lundber, Belinelli, Pajola, Smith, Dobric, Cacok, Shengelia, Hackett, Mickey, Polonara, Dunston.

    20:15
    Virtus Bologna, ecco il cobra Dobric: “Amo l’Italia, voglio vincere qui”
    Il cestista serbo si presenta ai suoi nuovi tifosi: “Darò il 100% per la squadra, sento già tanto amore intorno a me”. (APPROFONDISCI)

    20:10
    Quando Virtus-Zalgiris valeva la vetta d’Europa…
    Le due compagini si sono sfidate nel match conclusivo della Final Four di Eurolega a Monaco di Baviera, stagione 1998/99: i biancoverdi di coach Kazlauskas si laurearono campioni d’Europa (primo e unico titolo) vincendo 82-74 la finale contro la mitica Kinder allenata da Messi na e guidata in campo dai fuoriclasse Danilovic, Rigaudeau e Sconochini.

    20:00
    Virtus-Zalgiris, i precedenti della scorsa stagione
    Le due squadre si sono sfidate nella regular season dell’Eurolega 2022/23: i lituani hanno vinto entrambe le sfide, 68-65 a Kaunas all’andata e 87-77, a Bologna, nel match di ritorno.

    19:50
    Zalgiris Kaunas, Maksvytis: “Virtus? Squadra fisica con tanti veterani”
    Le parole del coach dei lituani in vista dell’impegno del PalaDozza contro la Virtus Bologna: “Sono una squadra molto fisica, con molti veterani”, afferma Maksvytis. “C’è un nuovo allenatore e tutti sono curiosi di vedere come costruirà il gioco a Bologna. Sappiamo cosa ci attende e siamo pronti”.

    19:40
    Virtus Bologna, Banchi: “Esordio complesso: ecco come superarlo”
    Intervenuto in conferenza stampa, il neo tecnico bianconero presenta l’ostico debutto dei suoi in Eurolega: “Giochiamo contro una squadra che ha mantenuto 9/12 del suo roster e lo stesso allenatore”, sottolinea Banchi che poi elogia lo Zalgiris Kaunas: “Vedendo il percorso che ha avuto e il numero di vittorie che ha conquistato si capisce che sarà un esordio complesso. Come superare le difficoltà? Attraverso l’eccitazione dei tifosi per questo esordio casalingo”.

    19:30
    Eurolega, Virtus Bologna-Zalgiris Kaunas: dove vederla in tv e streaming
    Tutto pronto per l’esordio della squadra di Luca Banchi nella massima competizione europea per club: ecco come seguire la sfida. (QUI I DETTAGLI)

    PalaDozza, Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Germania-Serbia 47-47: segui la finale dei Mondiali di basket LIVE

    15:34
    Germania-Serbia, che spettacolo a Manila
    Si chiude il primo tempo di una finale Mondiale giocata a ritmi altissimi tra la squadra di Herbert e quella di Pesic. Per i tedeschi, i migliori realizzatori sono Schroder e Franz Wagner (14 punti); per i serbi spicca la prova da 15 punti per Bogdanovic.

    15:29
    Germania-Serbia 47-47, termina il secondo quarto
    Il fallo di Wagner non viene giudicato antisportivo: Avramovic va comunque dalla lunetta e fa 1/2 e Schroder fa +2 in contropiede. Il primo tempo della finale Mondiale si chiude con un 2/2 a cronometro fermo con Bogdanovic.

    15:25
    Germania-Serbia 45-44
    Fallo antisportivo di Franz Wagner su Avramovic: gli arbitri vogliono rivedere l’azione dai monitor.

    15:24
    Germania-Serbia 45-44
    Avramovic chiama, Schroder risponde: ennesimo controsorpasso tedesco.

    15:21
    Germania-Serbia 43-42
    Wagner accorcia le distanze dalla lunetta con un 2/2 che fa respirare i suoi. Poi Schroder, da tre, porta avanti i tedeschi con un 5-0 di parziale in pochi secondi. Timeout immediato per Pesic.

    15:16
    Germania-Serbia 38-42
    Tripla di Bogdanovic in step back: +4 serbo e timeout chiamato da Herbert.

    15:15
    Germania-Serbia 38-39
    Bomba dall’arco di Schroder e semigancio di Petrusev: Serbia avanti.

    15:12
    Germania-Serbia 33-33
    Davidovac segna in contropiede il +3 serbo ma la tripla di Bonga riporta il match ancora in parità.

    15:09
    Germania-Serbia 30-28
    Franz Wagner fa 3/3 dalla lunetta e i tedeschi rimettono la testa avanti. Intanto Ognjen Dobric ritorna a sedersi in panchina: il serbo potrebbe rientrare nuovamente nelle rotazioni di Pesic.

    15:06
    Germania-Serbia 27-28
    Che penetrazione di Bonga: -1 per i tedeschi.

    15:01
    Germania-Serbia 23-26, termina il primo quarto
    Marinkovic firma il massimo vantaggio serbo (9 i punti per la guardia di Baskonia) ma Wagner accorcia sul -3.

    14:55
    Germania-Serbia 19-22
    Nikola Jovic show: tabellata dai 6,75 m e +3 serbo.

    14:51
    Germania-Serbia 12-13
    Obst segna da due e porta in vantaggio i tedeschi ma Marinkovic firma il nuovo sorpasso serbo.

    14:50
    Germania-Serbia 8-9
    Franz Wagner fa 1/2 dalla lunetta e riporta sotto i tedeschi. Tegola intanto per Pesic: distorsione alla caviglia per Dobric. Il nuovo acquisto della Virtus Bologna viene accompagnato negli spogliatoi.

    14:45
    Germania-Serbia, ecco i quintetti ufficiali
    GERMANIA: Voigtmann, F. Wagner, Theis, Schroder, Obst. Coach: Herbert.
    SERBIA: N. Jovic, Bogdanovic, Dobric, S. Jokic, Milutinov. Coach: Pesic.

    14:43
    Germania-Serbia 4-5
    Si parte: tripla di Stefan Jovic con Nikola Jovic che poi appoggia a canestro e porta i serbi subito avanti! I tedeschi accorciano subito con Franz Wagner e Schroder.

    14:33
    Germania e Serbia in campo
    Le due squadre sono in campo nello spettacolo di luci e colori della ‘Mall of Asia Arena’ di Manila. Ora gli inni nazionali e poi si parte!

    14:25
    Serbia, è ancora finale dopo 9 anni
    La Serbia torna a disputare una finale al Mondiale a nove anni di distanza dall’ultima volta: nel 2014, i ragazzi dell’ex coach della Virtus Bologna, Alexandar Djordjevic, alzarono bandiera bianca contro gli Usa. 129-92 per gli States con una prestazione monstre di Kyrie Irving: 26 punti a referto.

    14:15
    Germania, il sogno è a un passo
    I tedeschi, il cui miglior risultato in un Mondiale è il terzo posto raggiunto del 2002, puntano al bersaglio grosso: di fronte la Serbia che, in semifinale, ha eliminato a sorpresa il Canada grazie ai 23 punti dell’ala degli Atlanta Hawks Bogdanovic.

    14:00
    Germania-Serbia, dove vedere la finale dei Mondiali in tv e in streaming
    Germania-Serbia, finale dei Mondiali Fiba 2023, si giocherà alla ‘Mall of Asia Arena’ di Manila a partire dalle ore 14:40 italiane, le 20:40 locali. Sarà possibile seguire l’atteso match su Sky Sport Arena (204) in diretta tv e su Sky Go, Now e Dazn in diretta streaming.

    13:50
    Mondiali, bronzo al Canada: Stati Uniti ko all’overtime
    Il Canada vince la medaglia di bronzo ai Mondiali Fiba. Alla ‘Mall of Asia Arena’ di Manila, nelle Filippine, i canadesi si aggiudicano all’overtime la sfida contro gli Stati Uniti con il punteggio di 127-118. Top scorer del match è Dillon Brooks che mette a referto 39 punti mentre Shai Gilgeous-Alexander si ferma a quota 31. A coach Steve Kerr non bastano invece i 24 punti di Anthony Edwards e i 23 di Austin Reaves. 

    13:40
    Clamoroso al Mondiale: la Germania elimina gli Usa e vola in finale!
    Impresa dei tedeschi che battono a sorpresa gli Stati Uniti in una semifinale emozionante e staccano il pass per la finalissima contro la Serbia. (QUI I DETTAGLI)

    Mall of Asia Arena – Manila (Filippine)  LEGGI TUTTO