More stories

  • in

    Bagnaia diretta Motogp Thailandia: tutte le reazioni LIVE

    10:36
    Pedro Acosta: “Miller? Che battaglia! Ecco cosa manca in gara”
    “Con Miller ho fatto una battaglia vera e sono molto contento. Ci ho messo un po’ per prendere ritmo: alla curva tre in avvio, forse per i freni freddi, sono andato lungo”, continua lo spagnolo ai microfoni di Sky Sport. “In Moto2 il bagnato mi ha sempre messo in difficoltà. In generale, in queste condizioni è cresciuta anche la Ktm. Manca ancora un pelino di confidenza, ma pian piano stiamo arrivando al livello che voglio. L’obiettivo principale non è essere la migliore Ktm in classifica, ma il primo in generale nel mondiale”.

    10:30
    Pedro Acosta: “Gara difficile in Thailandia”
    Le dichiarazioni dello spagnolo, pilota della KTM, al termine del Gp di Thailandia chiuso al terzo posto: “È stata una gara difficile da gestire all’inizio con le gomme, e con tanta acqua avevo molta difficoltà soprattutto in curva 3. Comunque sono molto soddisfatto e desidero ringraziare tutta la squadra perché hanno fatto un lavoro eccezionale. Ringrazio tutte le persone del team perché tutte le volte proviamo qualcosa di nuovo con i test e con tutti gli ingegneri, e ovviamente ringrazio tutte le persone che ci seguono da casa. Credo che stiamo facendo un bel lavoro per arrivare dove vogliamo arrivare”.

    10:23
    Jorge Martin: “Gara difficile, ho preferito tenere il secondo posto”
    Le parole del pilota della Ducati-Pramac, secondo in Thailandia ma ancora in testa al Mondiale: “Forse non tanti capiscono quanto veloce si va anche con queste condizioni”, sottolinea lo spagnolo. “È stata una gara difficile. Ho iniziato bene ma ho preso un po’ troppi rischi, per esempio alla curva 3. A quel punto ho cercato di rimanere molto vicino a Pecco, ma in tante occasioni ho avuto grosse difficoltà a livello di aderenza. Ho comunque cercato di recuperare Pecco ma ho visto che a un certo punto non ce la facevo, allora mi sono detto di lasciarlo vincere e di tenere la seconda posizione. Ho cercato di controllare il gap rispetto ai ragazzi dietro e sono arrivato 2°. Ringrazio i fan thailandesi e speriamo di fare meglio la prossima volta”.

    10:17
    MotoGp, trionfo Bagnaia in Thailandia: Mondiale apertissimo!
    Sepang è una tappa fondamentale per la corsa al Mondiale: a Martin basterà arrivare sempre secondo per vincere il titolo iridato ma Pecco ci crede. In Malesia il pilota della Ducati va forte, così come Bastianini che potrebbe diventare un prezioso alleato.

    10:10
    Trionfo Bagnaia in Thailandia, Mondiale riaperto!
    ‘Pecco’ vince con la sua Ducati la gara di MotoGp sul circuito di Chang precedendo lo spagnolo Martin, leader della classifica: I DETTAGLI

    10:05
    MotoGp, l’ordine d’arrivo del Gran Premio di Thailandia
    Bagnaia vince con 2.905 su Martin e 3.8 su Acosta. Seguono Di Giannantonio, Miller, Binder, Vinales, Zarco, Aleix Espargarò ed Alex Marquez. 11° Marc Marquez, nonostante la caduta. 12° Marini, 14° Bastianini.

    10:00
    Show Bagnaia: “Grande passo avanti per la squadra”
    “Stamattina dopo il warm up non ero così contento però devo fare un enorme ringraziamento alla squadra che ha fatto un lavoro pazzesco, abbiamo studiato i dati e capito cosa fare. Il passo avanti oggi c’è stato anche perché c’era più acqua sull’asfalto. Questo per me è stato positivo. Sono felicissimo e dedico la vittoria alla squadra che fa un lavoro fantastico”. Sono le parole a caldo di Francesco Bagnaia, fresco di trionfo al Gp di Thailandia con la sua Ducati.

    9:55
    Bagnaia, che esultanza a Buriram!
    Pecco scatenato all’arrivo: prima alza il braccio sinistro, poi entrambi in pugni e si lascia andare a un urlo liberatorio che sa di liberazione per una gara che valeva tantissimo.

    9:50
    Bagnaia infiamma la lotta per il Mondiale
    Pecco trionfa sul circuito di Chang e riapre il Mondiale: ora è a -17 dal leader Martin. Ora, a Sepang, il campione del mondo in carica proverà a ricucire ancora lo strappo.

    9:46
    Bagnaia vince in Thailandia: Mondiale riaperto!
    ‘Pecco’ vince in Thailandia precedendo Martin e riapre il Mondiale: segui tutte le reazioni dopo la gara sul circuito di Chang.

    Buriram – Thailandia LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc vince a Monza: festa Ferrari al Gp d’Italia: rivivi il LIVE

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Lituania diretta basket: segui la semifinale del Preolimpico LIVE

    ITALIA-LITUANIA 0-0 LIVE 1st

    21:40
    Italia, allarme rientrato per Gallinari
    L’ex Olimpia Milano aveva lasciato anzitempo il parquet nel match con Porto Rico dopo aver rimediato una botta al ginocchio. A seguito degli esami strumentali effettuati, è emerso un leggero trauma al ginocchio destro che non impedirà però al ‘Gallo’ di essere a disposizione di Pozzecco per la sfida da dentro o fuori con la Lituania.

    21:33
    Lituania, la stella Sabonis fa paura
    Privi di Jonas Valanciunas, assente per questioni legate al suo contratto in Nba (ha firmato da pochi giorni un contratto triennale da 30 milioni di dollari con i Washington Wizards), i lituani si affideranno alla stella più luminosa, Domantas Sabonis e Marius Grigonis, fresco campione d’Europa con il Panathinaikos in Eurolega: il figlio di Arvydas (ex fuoriclasse di Zalgiris Kaunas e Real Madrid) e il classe 1994 sono rispettivamente il terzo e quarto marcatore del torneo Preolimpico con 17 e 19.5 punti di media, alle spalle del messicano Ibarra e il portoricano Thompson Jr. (entrambi top scorer a quota 20).

    21:27
    Lituania, il cammino al Preolimpico
    I ragazzi del ct Kazys Maksvytis hanno chiuso al primo posto il girone D2, frutto di due vittorie sofferte con Messico (96-84) e Costa d’Avorio (97-93).

    21:22
    Italia, il cammino degli azzurri al torneo Preolimpico
    I ragazzi di Gianmarco Pozzecco hanno concluso al secondo posto il girone D2 frutto di una schiacciante vittoria contro il Bahrain (114-53) e della pesante sconfitta con i padroni di casa di Porto Rico (80-69) che, di fatto, ha anticipato la sfida alla Lituania in semifinale.

    21:16
    Italia, incubo Lituania per gli azzurri
    La nazionale baltica è una delle bestie nere dell’Italbasket: in 31 incroci, sono state solo 12 le vittorie italiane, tra le quali spicca l’indimenticabile semifinale olimpica del 2004: 100-91 per la squadra di coach Recalcati all’Oaka di Atene (Pozzecco a referto con 17 punti in 21 minuti). La Lituania ha sempre reso la vita complicata alla selezione azzurra, che ha perso 9 gare su 9 contro i lituani agli Europei a partire dal 1937, primo incrocio di sempre tra le due nazionali, nel torneo continentale in Lettonia (22-20). L’ultima vittoria dell’Italia risale al novembre 2018: a Brescia gli azzurri vinsero 70-65 il match del PalaLeonessa, valido per le qualificazioni al Mondiale cinese del 2019.

    21:08
    Italia, Pozzecco ci crede: “Lituania? Siamo qui per competere”
    Le parole del ct azzurro in vista del decisivo impegno contro la Lituania al Preolimpico: “I tornei come questi riservano sempre grandi sorprese. Abbiamo visto in questi giorni risultati che non hanno rispettato il pronostico iniziale ma non c’è da stupirsi, il basket sta andando in questa direzione e ormai sono tante le nazionali attrezzate ad alto livello. Lituania? Ci attende una partita tosta e complicata ma allo stesso tempo stimolante. Siamo stati competitivi contro il Porto Rico e vogliamo esserlo anche con la Lituania. Siamo qui per competere e lo faremo fino alla fine”.

    21:01
    Italia, i convocati di Pozzecco per il Preolimpico
    La lista degli azzurri convocati dal ct per la rincorsa al pass olimpico: Spissu, Mannion, Abass, Tonut, Gallinari, Melli, Ricci, Bortolani, Caruso, Polonara, Pajola, Petrucelli.

    21:00
    Italia-Lituania, dove vederla in tv e streaming
    La semifinale del Preolimpico tra Italia e Lituania è in programma alle 22 ora italiana e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Max (canale 205) e in diretta streaming su SkyGo, Dazn e Now e DAZN. 

    San Juan, Porto Rico LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Bahrain diretta preolimpico: segui il basket LIVE

    21:36
    Le parole di Pozzecco prima del Bahrain
    Il ct azzurro Gianmarco Pozzecco, in carica dal 2022, ha parlato così prima della sfida d’esordio contro Bahrain: «Le regole nel nostro gruppo sono poche e molto chiare. Prima di tutto, la tolleranza. Solo aiutandosi l’uno con l’altro si riescono a superare le difficoltà andando oltre i propri limiti. Nonostante il roster sia molto diverso da quello dello scorso anno, la squadra ha capito l’importanza di togliersi qualcosa a livello individuale per metterlo a disposizione del collettivo. Bahrain, Portorico e le altre squadre che eventualmente seguiranno sono parte di un percorso che desideriamo seguire passo dopo passo con la consapevolezza che ciò che abbiamo costruito ci servirà per affrontare gli ostacoli e provare a meritarci un traguardo storico»

    21:33
    I convocati di Pozzecco per il preolimpico
    Ecco la lista degli azzurri convocati da Pozzecco per la rincorsa al pass olimpico: Spissu, Mannion, Abass, Tonut, Gallinari, Melli, Ricci, Bortolani, Caruso, Polonara, Pajola, Petrucelli

    21:22
    Italia-Bahrain, dove vederla in tv
    Oltre che in diretta testuale sul nostro sito, la partita sarà trasmessa in diretta su Dazn e Sky Sport Arena (e in streaming su Now) a partire dalle ore 23.30

    21:06
    Il cammino dell’Italia al preolimpico
    Gli azzurri esordiranno stasera contro Bahrain alle ore 23.30. Venerdì poi se la vedranno contro Portorico (ore 2.30). La possibile semifinale è prevista per sabato (ore 22 o ore 1), la finale è in programma domenica alle 24

    20:59
    Come funziona il torneo preolimpico a San Juan
    L’Italia è stata inserita nel Gruppo B insieme a Bahrain e Portorico. Nel Gruppo A, invece, ci sono Messico, Lituania e Costa d’Avorio. Le prime due squadre di ogni girone vanno alle semifinali. Chi vincerà le due semifinali si affronterà poi nella finale. Chi vincerà il torneo otterrà il pass per partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024.

    20:49
    Cosa temere del Bahrain?
    L’Italia dovrà tenere gli occhi belli aperti contro una Nazionale mai affrontata in precedenza. Oltre all’ala Chism, c’è da controllare Muamil Ameer Hamooda, un altro nazionale molto pericoloso e con una buona dose di esperienza. L’allenatore è Jad El Hajj, sulla panchina del Libano al Mondiale nelle Filippine

    20:45
    Le insidie del Bahrain
    C’è un nome da tenere sotto osservazione: lo statunitense naturalizzato Wayne Devon Chism. E’ l’ala del Bahrain ed è l’avversario più pericoloso della Nazionale che sfiderà l’Italia di Pozzecco.Nato a Jackson, nel Tennessee, è un giramondo miglior marcatore del Bahrain nelle prime due gare di qualificazione alla FIBA Asia Cup 2025

    San Juan, Portorico LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

    19:40
    Italia-Spagna 22-18
    Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora Gallinari.

    19:35
    Italia-Spagna 19-13
    Botta e risposta da tre in apertura di secondo quarto tra Brizuela e Gallinari, poi Pajola porta l’Italia a +6!

    19:30
    Italia-Spagna 14-10: Azzurri avanti dopo il primo quarto
    È il tap-in di Ricci a ristabilire le distanze dalla Spagna, Italia che chiude il primo quarto avanti 14-10.

    19:28
    Italia-Spagna 12-10
    Il time-out ora lo chiama Pozzecco, dopo il parziale di 5-0 per la Spagna, che ha riportato gli iberici a -2 a meno di un minuto dalla sirena.

    19:25
    Italia-Spagna 12-5
    I fratelli Hernangomez riportano sotto la Spagna, ma Mannion rimette l’Italia a +7. E Scariolo chiama il time-out.

    19:15
    Italia-Spagna 10-3
    Melli si presenta con due triple nei primi 5′ e già indirizza questo primo quarto, impattato meglio dall’Italia rispetto alla Spagna.

    19:10
    Italia-Spagna, si inizia!
    Palla a due per Italia-Spagna! Gli Azzurri partono con Spissu, Tonut, Melli, Polonara e Petrucelli; Scariolo risponde con Lopez-Arostegui, Aldama, Willy Hernangomez, Abrines e Nunez.

    19:07
    Tributo a Marc Gasol
    Prima della palla a due, tributo per Marco Gasol, fratello di Pau, che dopo una lunga carriera costellata di successi, anche e soprattutto con la Spagna, ha annunciato il suo addio al basket.

    18:58
    Italia-Spagna: squadre in campo
    Tutto pronto sul parquet del WiZink Center di Madrid per l’amichevole di lusso tra Italia e Spagna, ultimo test per le squadre di Scariolo e Pozzecco prima del torneo Preolimpico.

    18:53
    Il programma degli Azzurri
    Gli Azzurri faranno ritorno in Italia subito dopo l’amichevole di questa sera, per partire alla volta di Miami già domani. Quindi due giorni di allenamenti in Florida e il trasferimento a San Juan, in Portorico, in vista del debutto del 2 luglio con il Bahrain nel torneo Preolimpico.

    18:39
    Bilancio positivo a Madrid per gli Azzurri
    È la dodicesima volta che l’Italbasket è di scena a Madrid, ma curiosamente sarà solamente la quarta occasione in cui lo farà contro la Spagna. Tre dunque i precedenti nella capitale spagnola, due amichevoli, nel ’52 e nel ’69, e la sfida iridata dell’1986, con gli Azzurri avanti 2-1. Nel computo totale degli incontri giocati a Madrid, sono 7 i successi italiani.

    18:28
    Anche la Spagna a caccia del pass
    Anche la Spagna campione d’Europa di coach Sergio Scariolo è a caccia del pass per Parigi 2024 e dovrà affrontare il torneo Preolimpico. Gli iberici però lo faranno in casa, a Valencia, inseriti nel mini-girone con Angola e Libano.

    18:15
    Basket, l’Italia batte la Georgia e Pozzecco sceglie i 12 per il Preolimpico
    La Nazionale si aggiudica la ‘Trentino basket cup’, superando nettamente Shengelia e compagni. Il ct taglia Casarin: “Scelte non facili”. LEGGI TUTTO

    18:10
    Italia-Spagna, i precedenti
    La sfida tra gli azzurri e i campioni d’Europa in carica vivrà il suo atto numero 68 dal 1950 (vittoria dell’Italbasket in amichevole a Nizza con il punteggio di 41-35). Ultimamente le due nazionali si sono sfidate in varie occasioni spartendosi la posta in palio, soprattutto nel recente doppio confronto valevole per le qualificazioni al Mondiale filippino del 2023: sconfitta a Pesaro dopo un supplementare (84-88) e vittoria a Caceres (72-68.

    18:00
    Italia-Spagna, dove vederla in tv e streaming
    L’amichevole tra Italia e Spagna, appuntamento che precede il torneo Preolimpico di San Juan (Porto Rico), è in programma questa sera, martedì 25 giugno, ore 19:00, al ‘WiZink Center’ di Madrid. La sfida verrà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) oppure in diretta streaming su SkyGO e Now TV.

    Madrid LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Monaco: trionfa Leclerc, Sainz terzo. Rivivi la grande giornata della Ferrari

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta, Gp Cina: Ferrari fuori dal podio. Tutte le reazioni e le dichiarazioni di Leclerc e Sainz LIVE

    12:40
    Ferrari, Vasseur: “Nessun dramma, ogni centesimo fa la differenza”
    Sulla falsa partenza di Leclerc e Sainz in Cina, il Team Principal sottolinea: “Abbiamo discusso ieri e oggi e non credo ci sia altro da dire. Non ho parlato con loro ma per me non c’è nessun dramma. Dagli aggiornamenti ci aspettiamo qualcosa di importante: ogni piccolo centesimo può fare la differenza. Tutti lo faranno e miglioreranno, noi dobbiamo farlo di più rispetto agli altri, soprattutto per fare meglio in qualifica”.

    12:30
    Ferrari, Vasseur: “Dobbiamo migliorare già a Miami”
    “Il passo ieri era buono e migliore di quello di Norris, se lo vediamo come riferimento. Probabilmente loro (la McLaren, ndr) hanno avuto un’interpretazione migliore della Hard, mentre con le medie abbiamo fatto bene. Dobbiamo fare un lavoro migliore e ne riparleremo a Miami”.

    12:20
    Ferrari, Vasseur: “Stiamo spingendo come pazzi per migliorare”
    “In fabbrica – prosegue il Team Principal della ‘Rossa’ – i ragazzi lavorano giorno e notte per i prossimi aggiornamenti. Non posso chiedere di più: stiamo spingendo come i pazzi. Dobbiamo considerare anche il weekend Sprint e quando hai una sola ora di libere non è il massimo. Penso che questo fine settimana non abbiamo estratto il massimo da questa vettura. La prima fila non era lontano dalla nostra portata”.

    12:10
    Ferrari, Vasseur: “Dovevamo avere un’altra posizione in griglia”
    Le dichiarazioni del Team Principal della ‘Rossa’ al termine del Gran Premio di Cina ai microfoni di Sky Sport Formula 1: “Non ci aspettavamo una gara del genere. Dovevamo fare un altro tipo di lavoro fuori dalla qualifica. Abbiamo fatto un buon lavoro con le medie, in avvio abbiamo avuto un approccio conservativo con le gomme, poi abbiamo faticato di più con la mescola dura. Sicuramente non mezzo secondo di ritardo (come sottolineato da Leclerc, ndr) ma di un decimo o un decimo e mezzo. Adesso dobbiamo capire perché siamo andati bene con le medie e male con le hard. In realtà un altro problema è stato il sesto-settimo posto sulla griglia di partenza”.

    12:00
    Ferrari, la frase a sorpresa di Vanzini durante il Gran Premio di Cina
    Le parole del telecronista sulle ‘Rosse’ a Shanghai sorprendono tutti. (ECCO COSA HA DETTO)

    11:50
    Leclerc: “Gli aggiornamenti? Sono fiducioso, il team ha fatto un grande lavoro”
    “Gli aggiornamenti a questo punto della stagione? Saranno quelli che daranno la direzione per il resto dell’anno. Vedremo dove ci porteranno. Sono fiducioso perché il team ha fatto un grande lavoro finora”.

    11:40
    Leclerc: “Il nostro obiettivo era il podio ma…”
    “Se avevamo altre aspettative per questa gara? Sì, l’obiettivo era il podio anche se la sorpresa è stata soprattutto Lando (Norris, ndr) con la McLaren. Oscar (Piastri, ndr) aveva un danno sul fondo e se no sarebbe stato molto difficile finire quarto per me. È una brutta sorpresa l’andamento con le gomme hard ma dobbiamo capire che cosa sia successo”.

    11:30
    Leclerc: “Abbiamo fatto fatica, eravamo più lenti della McLaren”
    Le parole del pilota della Ferrari dopo il quarto posto a Shanghai ai microfoni di Sky Sport Formula 1: “Abbiamo fatto fatica”, ammette il monegasco che poi aggiunge: “Quello di oggi è il miglior risultato che potevamo ottenere in termini di passo. Purtroppo la McLaren e la Red Bulls ne avevano di più. Con le gomme medie non eravamo andati male, con le hard invece la differenza era enorme. Eravamo più lenti di mezzo secondo”.

    11:20
    Gp Cina, Norris: “Pensavo di arrivare a 35″ dalla Ferrari”
    Le parole del pilota della McLaren al termine del GP di Cina chiuso a sorpresa in seconda posizione: “Sono contento e sorpreso per il team che merita tanto. Ha funzionato tutto dai Pit stop alla gestione delle gomme, molto più semplice oggi rispetto a ieri. E’ stata, insomma, una bella giornata che ci ha portato bei punti ed un altro podio. Sono rimasto sorpreso dalla mancanza del passo gara della Ferrari e del nostro buon passo. Mi aspettavo il podio, è stata una sorpresa piacevole ma mi aspettavo anche di finire ad almeno 35 secondi dalle Ferrari. Sono contento di sbagliare questo tipo di scommesse”.

    11:11
    Zhang duro: “Il presidente dell’Inter resto io. E su Inzaghi…”
    Il numero uno del club nerazzurro parla da Shanghai a margine del Gp di Formula 1: le sue parole su futuro e sul tecnico. (LEGGI TUTTO)

    11:02
    Gp di Cina, Ferrari penalizzata dalla mossa di Leclerc
    Ferrari penalizzata nel Gp di Cina da un errore commesso alla partenza dal suo pilota Charles Leclerc, evidenziato dalle telecamere di Sky… (APPROFONDISCI)

    10:51
    Ferrari fuori dal podio nel Gp di Cina, vince Verstappen
    Niente podio per la Ferrari nel Gp di Cina andato in scena sul circuito di Shanghai, dove a trionfare è stato il campione del mondo Verstappen con la sua Red Bull.

    Shanghai (Cina) LEGGI TUTTO

  • in

    Ungheria-Italia, diretta qualificazioni Europei di basket 2025: segui LIVE

    18:40
    Ungheria-Italia 35-36: Spissu firma il contro-sorpasso
    Pari Italia che con pazienza grazie a Tessitori va a canestro. Immediata la risposta dell’Ungheria con Varadi ma la tripla di Spissu vale il contro-sorpasso. 

    18:36
    Ungheria-Italia 33-31: tripla di Hopkins
    Altra tripla dei padroni di casa con Hopkins che mette la firma e riporta l’Ungheria avanti in questo secondo quarto.

    18:34
    Ungheria-Italia 30-31: Petruccelli riporta avanti gli azzurri
    Bene Petruccelli dalla lunetta che fa due su due e riporta l’Italia avanti di una lunghezza.

    18:33
    Ungheria-Italia 30-29: magiari avanti
    Tripla del vantaggio ungherese che porta ancora la firma di Hanga. 

    18:29
    Ungheria-Italia 27-29: time-out di Pozzecco
    Tripla di Benke che riporta l’Ungheria a ridosso degli azzurri, poi coast-to-coast di Hanga che porta i magiari a -2. Time-out di pozzecco.

    18:24
    Ungheria-Italia 22-29: tripla di Severini
    Bellissima giocata di Severini direttamente da rimessa, poi Vojvoda allo scadere dei 24 secondi porta l’Ungheria a -4. Ma non è finita, ancora una tripla di Severini porta l’Italia a 29.

    18:23
    Ungheria-Italia 19-24: Benke accorcia
    Tripla di Bortolani che fa salire gli azzurri a 24 punti, accorcia Benke per i padroni di casa.

    18:17
    Ungheria-Italia 15-17: azzurri avanti a fine prime quarto
    Dopo una tripla di Hopkins che era valso il pareggio all’Ungheria, l’Italia riesce a chiudere avanti il primo quarto (15-17) grazie a un canestro di Mannion

    18:15
    Ungheria-Italia 12-15: magiari in recupero
    Si è bloccata l’Italia, che in questo finale di primo quarto sta subendo il ritorno dell’Ungheria e ha ora ha un vantaggio di +3 (12-15).

    18:11
    Ungheria-Italia 8-15: tripla di Spissu
    Tripla vincente anche per Spissu, con l’Italia che allunga così a +7 contro l’Ungheria all’Arena Savaria di Szombathely

    18:08
    Ungheria-Italia 6-12: Polonara show, tripla di Tessitori
    Avvio di match equilibrato tra Ungheria-Italia all’Arena Savaria, ma una tripla di Polonara (già 7 punti pe ril capitano) e poi una di Tessitori consentono poi agli azzurri di allungare: 6-12.

    18:01
    Ungheria-Italia: iniziata la partita
    Iniziata Ungheria-Italia, sfida del Gruppo B delle qualificazioni a Euro 2025: Spissu, Tessitori, Polonara, Procida e Petrucelli compongono il quintetto azzurro; Keller, Hanga, Benedek, Goloman e Perl in campo invece dall’inizio per i padroni di casa.

    17:56
    Ungheria-Italia: inni nazionali all’Arena Savaria
    Tutto pronto per Ungheria-Italia (inizio ore 18), sfida del Gruppo B delle qualificazioni a Euro 2025 di basket. All’Arena Savaria di Szombathely è il momento degli inni nazionali: a risuonare per primo quello di Mameli, poi quello dei padroni di casa.

    17:44
    Ungheria-Italia: la carica di Procida
    Prima della sfida sul campo dell’Ungheria a caricare l’Italia ci ha pensato Procida in un’intervista esclusiva al Corriere dello Sport Stadio… (APPROFONDISCI)

    17:30
    Come arriva l’Ungheria alla sfida con l’Italia
    È una Ungheria ferita quella che arriva alla sfida con l’Italia dopo aver perso in Islanda facendosi rimontare dal +9. In vantaggio per tre quarti a Reykjavík, gli uomini del neo coach sloveno Gasper Okorn (due scudetti e una coppa ungherese con Szombathely dal 2018 al 2021) hanno gettato tutto alle ortiche subendo un 21-14 negli ultimi dieci minuti. Tra i migliori in campo i più esperti: l’ex Orlandina e Treviso Zoltan Perl (12 punti e 6 assist, terzo marcatore della Champions League con 18.5 punti di media) e Gyorgy Goloman (12 punti e 8 rimbalzi). Buon match per la stella ungherese Adam Hanga: per lui 7 punti, 7 rimbalzi e 5 assist. Vecchie conoscenze del nostro campionato il naturalizzato Mikael Hopkins (Reggio Emilia), Akos Keller (Orlandina) e David Vojvoda (Reggio Emilia).

    17:15
    Gruppo B: la Turchia batte l’Islanda
    In attesa di Ungheria-Italia nel Gruppo B oggi (25 febbraio) è già andato in scena il match tra Turchia e Islanda, vinto di misura dai turchi padroni di casa (76-75). Le due squadre sono ora appaiate a quota 3 punti, a +1 sull’Italia che in Ungheria (ancora ferma a zero) andrà a caccia del successo per il sorpasso. Per ogni gruppo sono 3 i pass a disposizione per gli Europei del 2025.

    17:00
    Italia, quante assenze in Ungheria: Polonara capitano
    Diverse defezioni nell’Italia di coach Pozzecco per la sfida in casa dell’Ungheria: out Melli, Tonut, Flaccadori e Spagnolo. Aggregato Davide Casarin, guardia di Venezia, a Szombathely sarà Polonara il capitano azzurro.

    Arena Savaria, Szombathely (Ungheria) LEGGI TUTTO