More stories

  • in

    Pierobon e il salto triplo: «Dalla D alla serie A, un sogno»

    Il salto triplo è una specialità dell’atletica leggera. E se lo fosse anche della pallavolo? Per Tommaso Pierobon, lo è di sicuro. Perché il libero, che tra meno di un mese compirà 21 anni, è passato dalla serie D alla A3. E, nell’annata ormai alle porte, è chiamato a farsi pronto nei fondamentali di ricezione e difesa, e a coprire le spalle a Gonzalo Martinez. La Da Rold Logistics Belluno, infatti, ha puntato su di lui. Su uno dei protagonisti della promozione in B, nel 2019. 
    COVID – «Fin da piccolo – racconta Tommaso – avevo il sogno di giocare in serie A. E, ora che l’ho raggiunto, non mi sembra vero. Sono già felice ancor prima di cominciare. In più, mi interessa capire fino a dove posso spingermi e quali sono i miei limiti: è una sfida con me stesso». La pandemia ha colpito tutti gli sportivi, indistintamente. Compreso Pierobon, a secco di partite ufficiali dal 15 febbraio 2020: ovvero, dalla trasferta di Trebaseleghe contro il Delta Silvolley, valevole per il 13. turno del campionato di respiro regionale. Per la cronaca, successo bellunese in quattro set: «Proprio così, nella scorsa stagione non sono riuscito a scendere sotto rete – riprende il libero – al di là di un confronto amichevole con la formazione di B, circa un anno fa». 
    CONTRIBUTO – Il lavoro in palestra non lo spaventa. Anzi, lo stimola: «So che, rispetto ai miei compagni, sono piuttosto indietro. Perché sono fermo da diverso tempo e perché è la prima volta che mi misuro in una categoria così elevata. Due anni e mezzo fa ero in C. Ed è stato il punto più alto mai toccato. Di conseguenza, spero di trovare al più presto una buona condizione e di sistemare qualcosa in termini tecnici». 
    TRAMPOLINO – Nessun dubbio, si può volare anche tenendo i piedi ancorati a terra: «Sono consapevole che non sarà un percorso facile per me, ma mi piacerebbe dare il mio contributo. A ogni modo, questa stagione rappresenta una sorta di trampolino di lancio». LEGGI TUTTO

  • in

    Horyson entra nella famiglia Libertas come sponsor dei liberi

    Novità importante per Libertas per la stagione 2021-2022 ai nastri di partenza. Viene ufficializzata infatti dal Presidente Ambrogio Molteni e dal consulente marketing Giovanni Indorato la collaborazione con il marchio HORYSON, brand di Travagliato (BS) specializzato in integratori alimentari di altissima qualità, studiati e brevettati in ogni singolo componente partendo da un concetto semplice ma allo stesso tempo ambizioso: focalizzare l’intera attenzione nel campo fitness ed alimentazione verso il benessere della persona. Con il Pool Libertas Cantù si apre l’interfaccia perfetta di visibilità nell’ambiente sportivo, con l’obiettivo principe di non fermarsi mai e guardare costantemente al futuro insieme alla ricerca di nuovi orizzonti.
    Il marchio Horyson nasce nel 2020, dopo l’esperienza decennale di FIITZONE prima e NUTRI & HEALTH poi. Nel corso degli anni non si è evoluto solo il nome, ma l’intero assetto organizzativo, con l’ausilio di biologi nutrizionisti, preparatori atletici, psicologi alimentari e personal trainer che lavorano da anni nel settore. I prodotti, in vendita anche nella piattaforma online www.horyson.com, uniscono l’impiego di materie prime di altissima qualità con tecnologie di produzione all’avanguardia.
    “Con Floriano (Crotti, GM di Horyson, ndr.) ed i soci ci siamo trovati subito in sintonia e sulla stessa lunghezza d’onda sia nella trattativa che nella definizione finale del contratto – dice il consulente marketing Giovanni Indorato –. Per Libertas si tratta di una piccola svolta rispetto ai 3 anni appena trascorsi in cui il gran successo del Match Sponsor a ‘gettone’ ha dato spazio alle piccole e medie attività a noi vicine con le divise dedicate per la singola partita. Continuerà il concetto di coinvolgimento del ‘100×100 Cuore Canturino’, ma con Horyson iniziamo una nuova collaborazione importante sia dal punto di vista economico che di immagine. Il marchio di Travagliato sarà Main Sponsor unico dei nostri Liberi sia in casa che in trasferta per tutta la stagione 2021-2022, andandosi a fondere perfettamente in quelle che saranno le nostre divise del 40° anniversario. Siamo felici di avere al nostro fianco realtà giovani, serie ed intraprendenti che hanno guardato sin da subito con interesse al nostro impegno e costanza. Sono certo che quanto siglato sarà l’inizio di una partnership duratura negli anni, avendo stessi obbiettivi e stessa volontà di mantenersi ad alti livelli.”
    “Horyson è un’azienda giovane, smart, dinamica e ambiziosa – dice Floriano Crotti, GM di Horyson –, pertanto la partnership con Libertas Brianza Pallavolo Cantù rappresenta senza dubbio un motivo d’orgoglio e un forte incentivo a proseguire sulla strada intrapresa. Riteniamo che la collaborazione tra due realtà, accomunato dalla passione per lo sport e dai valori che esso veicola, possa contribuire al successo di entrambe”. LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, le chiavi della seconda linea affidate a Francesco Pierri

    In casa Leo Shoes arriva una meritata e importantissima riconferma che vede protagonista, ancora una volta, uno dei maggiori artefici della promozione raggiunta poche settimane fa: vestirà la casacca rosso azzurra, per il secondo anno consecutivo, il libero Francesco Pierri a cui sono state affidate le chiavi della seconda linea sulla scorta delle ottime prestazioni e dell’eccellente rendimento fatto registrare dall’atleta di Squinzano nella scorsa stagione.
    Nonostante in questa sessione di mercato sia stato oggetto del desiderio da parte di diverse società, il Direttore sportivo Anastasia è riuscito a strappare a Pierri il sì al rinnovo contrattuale concedendo, così, a Mister Licchelli la possibilità di avere con se un ibero affidabile e di sicuro rendimento che si è reso protagonista, nel recente passato, di un’incredibile crescita tecnico-tattica che ha raggiunto il suo apice di risultati nello scorso campionato con percentuali stratosferiche.
    La prossima stagione, quindi, la regia difensiva in casa Leo Shoes Casarano sarà nuovamente affidata a Francesco Pierri che si è detto entusiasta della possibilità di proseguire la sua esperienza con i colori rosso-azzurri: “Ringrazio la società per la riconferma, sono molto contento di continuare a far parte di questo bellissimo progetto. Sono sicuro che sarà un campionato competitivo ma allo stesso tempo avvincente. Riusciremo senz’altro a fare bene anche in serie A.  Non vedo l’ora di iniziare.”
    Francesco Pierri – Libero LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Riccardo Bortolini completa il roster del Pool Libertas Cantù

    Il libero veneto Riccardo Bortolini completa il roster del Pool Libertas Cantù per la stagione 2021-2022. Affrontato da avversario da Coach Matteo Battocchio in Serie B, ora si ritrovano dalla stessa parte della rete. Nelle ultime due stagioni Riccardo ha militato nella JVC Civita Castellana in Serie B.
    “Conosco Riccardo dai tempi della B1 – ricorda Coach Matteo Battocchio –: giocammo contro quando lui era a Prata e io a Torino. Un libero straordinario, con tanta presenza e tanta qualità. Quando si è verificata questa opportunità non mi è sembrato vero, perché è un giocatore che sa giocare a pallavolo e che potrà contribuire in maniera importante ad alzare il livello degli allenamenti, della mentalità, della determinazione ed infine della squadra propriamente detta. Sono molto felice che abbia scelto di unirsi a noi! Desidero ringraziare il Presidente per quello che ha fatto per la città di Cantù, per la pallavolo comasca e per me. Ora sta a noi dare tutto e lavorare a tutto fuoco!”.
    “Ci è voluto poco a convincermi ad accettare l’offerta di Cantù – dice il libero veneto –: volevo tonare in Serie A2, e ritengo che il progetto che mi è stato presentato sia molto stimolante. Ringrazio il Presidente Ambrogio Molteni e la società per la possibilità che mi è stata data, e Coach Matteo Battocchio per le belle parole che mi ha detto. Il primo obiettivo è ripagare la possibilità che mi è stata data lavorando più e meglio possibile. Giocare con atleti esperti come Coscione e Monguzzi, e avere la possibilità di affiancare un giocatore come Luca Butti sono uno stimolo enorme per lavorare bene. Nella prossima stagione il livello sarà ancora più alto rispetto all’anno scorso: non c’è più la Prisma Taranto, ma tutte le squadre sono state ben costruite. Con il ritorno delle retrocessioni, poi, tutte le squadre costruite per salvarsi saranno rognose perché non vorranno perdere punti. Noi siamo una squadra forte, il giusto mix di giovani e meno giovani, ma tutti molto motivati: siamo un bel gruppo, lavorando insieme cresceremo tutti”.

    LA SCHEDA
    RICCARDO BORTOLINI
    NATO A: Castelfranco Veneto (TV)
    IL: 03/10/1994
    ALTEZZA: 180cm
    RUOLO: libero
    CARRIERA:
    2005-2012: Valsugana (Giov.)
    2012-2013: Tonazzo Padova (Giov./A2)
    2013-2014: Pallavolo Motta di Livenza (B1)
    2014-2016: Pallavolo Prata di Pordenone (B1)
    2016-2017: Pallavolo Massa (B)
    2017-2018: Acqua Fonteviva Massa (A2)
    2019-2021: Valsugana (B) + Civita Castellana (B)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro libero per Aurispa Libellula Lecce, ecco Francesco Giaffreda

    Aurispa Libellula continua a puntellare il roster in vista della prossima stagione e, stavolta, mister Fabrizio Grezio potrà contare sul libero salentino Francesco Giaffreda, classe 2000, alto 188 cm.
    Giaffreda muove i primi passi nel mondo del volley con la società Asd Falchi Ugento, per poi passare alla Leo Shoes Casarano, dove gioca dal 2017 al 2020 in Serie C e B, ed infine misurarsi con la Serie A3, vestendo la casacca di Abba Pineto nella stagione appena trascorsa.
    Adesso il ritorno in Salento, ad Aurispa Libellula, con un bagaglio di esperienza non trascurabile ed una spinta propulsiva, dettata anche dalla giovane età.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Butti fa 13 al Pool Libertas Cantù

    E’ arrivato alla corte del Presidente Ambrogio Molteni che non era ancora maggiorenne, e da quel momento ne ha fatta parecchia, di strada. Luca Butti sarà il referente della seconda linea per la tredicesima stagione consecutiva, delle quali dieci nella seconda serie nazionale, del Pool Libertas Cantù. Una vera e propria bandiera, insomma, e punto di riferimento per tutti, compagni, staff e tifosi.
    “La conferma di Luca è molto importante – commenta Coach Matteo Battocchio –, perché permette di avere solide basi sulla seconda linea. La sua personalità è molto importante tanto in campo, dove fa un lavoro oscuro non indifferente, quanto fuori, dove con la sua positività e il suo essere uomo squadra aiuta ad affrontare qualunque tipo di difficoltà.Credo che il tipo di squadra che stiamo allestendo possa esaltare le sue qualità”.
    “Sono molto contento di restare a Cantù – esordisce il libero comasco –, anche per il fatto che Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr) e Matteo (Coach Battocchio, ndr) stanno mettendo in piedi una bella squadra. Per me è uno stimolo in più, e sono sicuro che l’anno prossimo ci divertiremo un sacco. Sicuramente sarà un campionato di altissimo livello, senza considerare le retrocessioni, ci sarà da lottare fin dal primo giorno. In quello scorso abbiamo fatto un percorso in crescendo, credo che quest’anno potremo fare bene fin dall’inizio dato che avremo giocatori con esperienza della categoria e questo mi entusiasma molto. Non vedo l’ora di iniziare!”.

    LA SCHEDA
    LUCA BUTTI
    NATO A: Como
    IL: 08/12/1991
    ALTEZZA: 184cm
    RUOLO: libero
    CARRIERA:
    2007-2009: Pallavolo Intercomunale (Giovanili)
    2009-…: Pool Libertas Cantù (B1/A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cappio è il nuovo libero di Aurispa Libellula Lecce

    Aurispa Libellula Lecce presenta il suo nuovo libero: si tratta di Paolo Cappio, ventunenne pescarese, alto 186 cm, con un passato anche in Superlega.
    Cappio cresce a livello pallavolistico nella As Teate, seguendo le gesta del padre Massimo, che negli anni ottanta giocava come palleggiatore nella Vianello Pescara. Poi si distingue come beacher nel Club Italia, con cui conquista due quarti posti agli Europei Under 20. Quindi arriva il salto in Superlega e la chance di giocare con Vibo Valentia al fianco di campioni di assoluta caratura, nonostante lo scarso minutaggio in partite ufficiali.
    Nelle ultime due stagioni, invece, il classe ’99 ha giocato in A3, prima con la GoldenPlast Civitanova, dove ha ricoperto il doppio ruolo di libero e schiacciatore, e poi con Abba Pineto dove ha disputato 21 incontri, raggiungendo i quarti di finale dei Playoff.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce – Davide Ruberto LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove regole dal 2022: il libero potrà essere capitano

    Di Redazione
    Il Congresso Mondiale della FIVB tenutosi la scorsa settimana ha approvato a stragrande maggioranza (3 soli voti contrari su 164) alcune variazioni alle regole di gioco proposte dalla Commissione competente, presiedute da Guillermo Paredes. Tra le nuove regole, che saranno operative a partire dal 1° gennaio 2022, c’è anche la possibilità per il libero di rivestire il ruolo di capitano: cancellato, dunque, il vecchio divieto previsto dalla Regola 5.
    Modificato anche il regolamento sulle sostituzioni: d’ora in poi sarà possibile sostituire un giocatore espulso o squalificato anche per le squadre che abbiano già esaurito i 6 cambi previsti per ogni set.
    Per quanto riguarda le azioni di difesa, diventerà consentito recuperare la palla oltre il tabellone segnapunti anche nella parte del campo occupata dall’avversario (fino a oggi era possibile farlo soltanto nella propria metà campo).
    Cambia, infine, la norma sui falli a muro: sia nella pallavolo sia nel Beach Volley, il giocatore a muro potrà toccare la palla dall’altra parte della rete contemporaneamente all’avversario (in precedenza poteva farlo soltanto dopo il tocco dell’attaccante). Una decisione, quest’ultima, presa per “rendere più fluido lo scorrimento del gioco“.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO