More stories

  • in

    Domenica di passione all’Eurosuole Forum: alle 18 c’è Lube – Gas Sales!

    In arrivo uno spareggio per il quarto posto contro quattro ex illustri. Big match domenica 19 febbraio all’Eurosuole Forum (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, squadre appaiate in classifica a 30 punti. I campioni d’Italia, ora quarti grazie a un miglior quoziente set rispetto agli emiliani e in procinto di recuperare il 25 febbraio (ore 20) la trasferta a Siena per l’8° turno di ritorno, vogliono sfruttare il fattore campo nel tentativo di staccare i rivali.
    Impresa non facile, visto che la Gas Sales viene dalla vittoria importante centrata contro Milano in campionato e mercoledì scorso ha mangiato in un sol boccone il Montpellier in CEV Cup ribaltando il risultato dell’andata. Grazie al recente  rientro degli indisponibili, Massimo Botti ha trovato un assetto ancor più efficace.
    Sul fronte marchigiano, la carica dei tifosi Predators, l’euforia dell’ambiente per il rinnovo triennale di Luciano De Cecco e il ritorno al successo in SuperLega siglato contro la Top Volley Cisterna nella settima di ritorno hanno dato molto morale al gruppo, anche se lo scorso fine settimana il rinvio del match con Siena ha imposto una rivoluzione nel programma di lavoro. Gli uomini di Chicco Blengini dovranno essere molto bravi nel trovare il giusto impatto.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 56, Valsa Group Modena 38, Itas Trentino 36, Cucine Lube Civitanova 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 30, WithU Verona 29, Vero Volley Monza 27, Allianz Milano 26, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 16, Emma Villas Aubay Siena 14, Gioiella Prisma Taranto 14.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena.
    L’ultima formazione della Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mercoledì scorso Piacenza si è qualificata per la semifinale di CEV Cup dove ha eliminato i transalpini del Montpellier grazie a un exploit nel match di ritorno dei Quarti. Dopo aver perso in Francia per 3-1 all’andata, gli uomini di Massimo Botti hanno stravinto la gara di ritorno con il massimo scarto al PalaBancaSport e si sono imposti anche al decisivo Golden Set. La formazione emiliana ha staccato il pass per il turno successivo schierandosi con la diagonale composta da Brizard al palleggio e Romanò opposto, Leal e Lucarelli schiacciatori, Caneschi e Simon al centro, Scanferla libero.
    Parla Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)
    “La gara peserà sulla classifica. Da qualche match stiamo cercando di avere continuità con il nostro cambio palla partendo dalla ricezione. Domenica sarà un banco di prova importante contro battitori fortissimi. Dovremo limitare gli errori diretti e mettere De Cecco nelle condizioni migliori per smarcare gli attaccanti. Il rinnovo triennale di Luciano è un’ottima notizia e dà euforia all’ambiente anche in vista del match. Sono felice, credo che la qualità e l’esperienza del nostro palleggiatore siano fondamentali per il gruppo”.
    Parla Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    “I periodi di fuoco d’ora in avanti non finiranno più, ogni match conterà molto! Siamo reduci da due buone prestazioni e vogliamo mantenere lo slancio positivo, ma sappiamo che ogni gara sarà una finale. A partire dallo scontro diretto molto impegnativo con Civitanova. Affronteremo un avversario ostico con le stesse ambizioni di classifica. L’ago della bilancia? Tante situazioni e dettagli, battuta e ricezione saranno la chiave, si affrontano due squadre molto fisiche, il servizio sarà un’arma cruciale, chi la userà meglio probabilmente prevarrà. Loro hanno avuto due settimane di tempo per preparare con grande attenzione la sfida e arriveranno carichi a mille, noi dobbiamo ricaricare le batterie e presentarci pronti a questo dentro o fuori per un piazzamento di rilievo nella griglia Play Off”.
    Gli arbitri del match
    Umberto Zanussi (TV) e Vincenzo Carcione (RM)
    Incrocio numero 8
    Le squadre si sono incontrate 7 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 6 vittorie a 1.
    Ex: Enrico Cester alla Lube dal 2015/16 al 2018/19, Yoandy Leal alla Lube dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli alla Lube nel 2021/22; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018/19 al 2021/22. Luciano De Cecco a Piacenza tra il 2012 e il 2014, ma con un’altra società emiliana.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Ivan Zaytsev – 33 punti ai 4000 (Cucine Lube Civitanova); Yoandy Leal – 37 punti ai 1500, Yuri Romanò – 1 attacco vincente ai 1500, Robertlandy Simon – 6 punti ai 1500, – 14 attacchi vincenti ai 1000, – 2 muri vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    In carriera: Mattia Bottolo – 2 ace ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 1 punto ai 900, Robertlandy Simon – 5 attacchi vincenti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Come seguire la gara
    Diretta tv su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Ora sfide di fuoco! Ripartiamo dalla reazione vista a Verona”

    Si avvicina la sfida di SuperLega Credem Banca in programma domenica 5 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna. Alla vigilia del 7° turno di ritorno della Regular Season, i senatori biancorossi suonano la carica. Dopo le dichiarazioni rilasciate dal capitano Luciano De Cecco, è il libero cuciniero Fabio Balaso a esprimersi in un momento delicato e tutt’altro che semplice della stagione agonistica.
    Fabio Balaso: “Dobbiamo ripartire dalla reazione di Verona che ci ha permesso di portare il match al tie break. Ci stiamo allenando sul nostro cambio palla insistendo sulle fasi di ricezione e attacco. Stiamo curando gli aspetti che nelle partite ci hanno creato più problemi. Ci aspettano cinque gare di fuoco in vista dei Play Off, a iniziare dal confronto di domenica all’Eurosuole Forum con la Top Volley Cisterna. Ricordiamo bene la prova negativa con i pontini all’andata. Anche loro inseguono il miglior piazzamento possibile in base ai punti rimasti e ci renderanno la vita difficile. Dovremo farci valere!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Un avvio di 2023 duro e stimolante, darò tutto per la Lube!”

    Un 2022 ricco di soddisfazioni per il libero biancorosso Fabio Balaso, sia sul piano sportivo che su quello personale. Un 2023 tutto da scrivere con la maglia della Cucine Lube Civitanova e due grandi competizioni da onorare, la SuperLega Credem Banca e la CEV Champions League.
    L’atleta veneto ha messo in cascina il terzo Scudetto consecutivo con la Lube, un contratto duraturo con i cucinieri, l’oro iridato e il titolo di miglior libero del Mondiale. Tra l’altro, nell’anno appena concluso, Balaso è convolato a nozze con la sua Sara. Questi sono i passaggi più importanti di un periodo elettrizzante.
    Fabio, parte della carta stampata ti definisce uomo dell’anno! Tu che fai del lavoro una religione, come vivi lo status di uomo copertina?
    “Il 2022 mi ha regalato grandi gioie, sia in ambito sportivo che nella vita personale. Ho raggiunto degli obiettivi che mi ero posto. Non mi sento un’icona e non è stato minimamente scalfito dai successi quel sentimento che mi spinge a dare tutto me stesso in palestra, a preparare le partite con tanta carica, a trasmettere grinta ai compagni. Anzi, cerco sempre di dare il meglio per farmi trovare pronto e fornire il maggior sostegno possibile alla Lube Volley”.
    C’è qualche macchia nel 2022 appena concluso?
    “Con la Nazionale non mi è andato proprio giù l’epilogo della VNL perché un percorso così bello avrebbe meritato un epilogo migliore, mentre con la Lube brucia la recente eliminazione in Coppa Italia contro Milano. Volevamo vincere in casa per raggiungere la Final Four e centrare il nono successo di fila”.
    Ora si volta pagina. Hai un altro anno stimolante davanti a te.
    “L’obiettivo con il Club, naturalmente, è andare fino in fondo ai due traguardi più importanti. Vogliamo fare del nostro meglio in SuperLega e in Champions”.
    Sabato si gioca a Modena, martedì a Lisbona. Un avvio di 2023 tutt’altro che soft!
    “Lo stop con Milano ha avuto il suo peso e trovare stimoli nell’immediato è un bene perché siamo in cerca di un pronto riscatto. Soprattutto a Modena sarà tosta, ma vogliamo proseguire sui binari giusti sia campionato che in Europa”.
    Al PalaPanini ci sarà una Valsa Group in crescita, con gli stessi punti della Lube e la medesima voglia di rivalsa. Come vedi i gialli?
    “Modena ha migliorato il proprio gioco e il team è cresciuto sul piano mentale, appare più consapevole dei propri mezzi, così come lo sono i singoli. Anche loro sono usciti dalla Coppa Italia, ma la sconfitta in casa con Trento non li avrà disinnescati, anzi… Non sarà la stessa Modena che abbiamo sconfitto in casa all’andata. Al PalaPanini servirà un’impresa da Lube per prevalere!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani, Balaso e Bottolo sognano il podio iridato con l’Italvolley!

    La caccia alla Coppa del Mondo in Polonia prosegue per tre biancorossi! La gioia per la Semifinale iridata raggiunta dalla spedizione azzurra è triplicata in casa Lube per la presenza dei tre cucinieri nelle fila della Nazionale italiana. Dopo aver eliminato Cuba e Marlon Yant agli Ottavi, mercoledì il gruppo con Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo ha prevalso al tie break nei Quarti con la Francia di un altro biancorosso, Barthelemy Chinenyeze. Il centrale francese saluta la kermesse con 52 punti all’attivo, grazie a 42 attacchi vincenti (77%), 10 muri punto e 1 ace. Contro i campioni olimpici, la concretezza a muro e al servizio e il minor numero di attacchi errati hanno fatto la differenza, ma a spostare l’ago della bilancia sono stati l’allungo al tie break e la capacità di stringere i denti di fronte a una Francia in crescita negli scambi decisivi.
    Nel derby sudamericano con il Brasile, invece, si sono spente le ambizioni di Luciano De Cecco e della sua Argentina, uscita di scena ieri con il punteggio di 3-1. Il capitano della Lube e della sua Nazionale ha mancato l’impresa nonostante la quantità innumerevole di alzate da applausi e 15 punti personali nella rassegna iridata (7 attacchi, 6 muri e 2 ace).
    Ad aprire la giornata delle Semifinali a Katowice in calendario domani, sabato 10 settembre alle 18, sarà il faccia a faccia tra la il sestetto polacco padrone di casa e il Brasile, mentre l’Italia tornerà in campo sempre domani, alle 21, contro la selezione slovena.
    Risultati Ottavi di Finale
    Slovenia – Germania 3-1 (25-18, 25-19, 21-25, 25-22)
    Italia – Cuba 3-1 (25-21, 21-25, 26-24, 25-18)
    USA – Turchia 3-2 (25-21, 25-17, 22-25, 19-25, 15-12)
    Polonia – Tunisia 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)
    Olanda – Ucraina 0-3 (16-25, 19-25, 18-25)
    Francia – Giappone 3-2 (25-17, 21-25, 26-24, 22-25, 18-16)
    Serbia – Argentina 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)
    Brasile – Iran 3-0 (25-17, 25-22, 25-23)
    Risultati Quarti di Finale
    Italia – Francia 3-2 (24-26, 25-21, 23-25, 25-22, 15-12)
    Slovenia – Ucraina 3-1 (18-25, 26-24, 25-19, 25-23)
    Argentina – Brasile 1-3 (16-25, 25-23, 22-25, 21-25)
    Polonia – USA 3-2 (25-20, 27-25, 21-25, 22-25, 15-12)
    10 settembre
    Semifinali a Katowice, Polonia
    Ore 18 Polonia – Brasile
    Ore 21 Italia – Slovenia
    11 Settembre
    Finali a Katowice, Polonia
    Ore 18 Finale per il 3° posto
    Ore 21 Finale per il 1° posto LEGGI TUTTO

  • in

    La Notte Azzurra della Lube si è tinta di biancorosso con il calore dei tifosi!

    Autografi, brindisi e foto ricordo con i tre Campioni d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Ieri, martedì 28 giugno, dopo la presentazione del nuovo schiacciatore biancorosso Mattia Bottolo, il nuovo acquisto dei campioni d’Italia è stato raggiunto al Madeira Brazilian Beach and Food di Civitanova Marche da Simone Anzani e Fabio Balaso, compagni della Nazionale italiana e ora anche di Club. Tutti e tre sul gradino più alto del podio continentale in azzurro nel 2021, gli ospiti speciali sono stati i protagonisti assoluti della “Notte Azzurra della Lube”.
    La reunion nelle Marche è andata in scena in una giornata significativa per il Club e la tifoseria, visto che poco prima si era tenuta la prima presentazione estiva dal vivo nell’estate 2022. I tre biancorossi si sono resi protagonisti di siparietti spiritosi e i senatori hanno voluto al centro delle foto Bottolo nella sua giornata.
    Dopo la conferenza stampa a cui avevano partecipato la presidente Simona Sileoni, l’ad e vice presidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio, si è unito al gruppo anche il patron Fabio Giulianelli. Ne è nata una serata vivace e coinvolgente che ha riunito oltre cento persone, sedute su più tavoli tra bandiere, sciarpe e striscioni, alla vigilia di un altro evento sempre più vicino, la presentazione della Campagna Abbonamenti 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube presenterà Bottolo martedì (ore 18.30) al Madeira di Civitanova

    Doppio evento a tinte biancorosse martedì 28 giugno allo chalet ristorante Madeira Brazilian Beach and Food sul lungomare sud di Civitanova Marche.
    Lo schiacciatore veneto Mattia Bottolo sarà a disposizione di stampa e tifosi dalle 18.30. Poi, intorno alle 20.15, prenderà vita la “Notte Azzurra della Lube”. Il centrale Simone Anzani e il libero Fabio Balaso, compagni del neo cuciniero nella Nazionale campione d’Europa e nella Cucine Lube Civitanova campione d’Italia, lo raggiungeranno per cenare insieme ai tifosi.
    Alla conferenza di apertura tutti i riflettori saranno puntati su Bottolo, il primo degli innesti annunciati nelle scorse settimane dal Club. L’ex Kioene Padova, ora nelle Filippine con Anzani e Balaso per la seconda settimana della VNL, ritroverà quindi al Madeira i due compagni. Saranno assenti altri due nazionali azzurri della Lube, l’opposto Ivan Zaytsev, in ritiro al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa di Roma in vista dei prossimi impegni con l’Italia, e lo schiacciatore Mattia Gottardo, emergente in arrivo da Padova, ora alle prese con il collegiale della selezione azzurra U22 in vista degli Europei di categoria.
    La conferenza andrà in diretta su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre) e in live streaming sui social di Radio Arancia e Lube Volley.
    Finita la presentazione, si aprirà la “Notte Azzurra della Lube” con i tre campioni d’Europa a tavola tra i tifosi al Madeira. La serata conviviale avrà un prezzo speciale per i supporter della Cucine Lube. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2022, tre tesserati della Cucine Lube nel gruppo azzurro

    A.S. Volley Lube annuncia che il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha inserito tre biancorossi nella lista dei 25 convocati alla prossima Volleyball Nations League, competizione internazionale in programma dall’8 giugno al 24 luglio con gare in Canada, nelle Filippine, in Polonia e in Italia. Il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e l’opposto Ivan Zaytsev, attualmente protagonisti delle sfide Scudetto in maglia Lube, metteranno esperienza e talento al servizio del gruppo azzurro.
    Per ogni tappa il CT potrà scegliere 14 giocatori. Il format si articolerà in tre settimane di gioco, durante le quali ogni nazionale disputerà 4 partite, per un totale di 12. Nella prima settimana gli azzurri esordiranno a Ottawa, in Canada (8-12 giugno), per poi volare a Quezon City, nelle Filippine (22-26 giugno); ultima tappa della fase intercontinentale a Danzica, in Polonia (5-10 luglio). Dai Quarti alla Finalissima ci si sposterà a Casalecchio di Reno (20-24 luglio), alle porte di Bologna.
    Lista completa per ruolo:
    Alzatori: Giannelli, Sbertoli, Porro, Falaschi.
    Opposti: Zaytsev, Pinali, Romanò, Stefani.
    Schiacciatori: Bottolo, Lavia, Michieletto, Recine, Cavuto, Gardini, Gironi.
    Centrali: Anzani, Vitelli, Cortesia, Galassi, Ricci, Russo, Mosca.
    Libero: Balaso, Scanferla, Piccinelli.
    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)
    Prima settimana (Ottawa, Canada)
    8 giugno: Francia-Italia ore 01.30
    9 giugno: Polonia-Italia ore 01.30
    11 giugno: Canada-Italia ore 01.00
    12 giugno: Argentina-Italia ore 20

    Seconda settimana (Quezon City, Filippine)
    22 giugno: Germania-Italia ore 13
    24 giugno: Giappone-Italia ore 13
    25 giugno: Italia-Slovenia ore 13
    26 giugno: Italia-Cina ore 13
    Terza settimana (Danzica, Polonia)
    5 luglio: Bulgaria-Italia ore 17
    7 luglio: Italia-Iran ore 14
    8 luglio: Italia-Serbia ore 20
    10 luglio: Italia-Olanda ore 17
    Quarti di finale (Casalecchio di Reno, Bologna)
    20-21 luglio
    Semifinali (Casalecchio di Reno, Bologna)
    23 luglio
    Finali (Casalecchio di Reno, Bologna)
    24 luglio LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube blinda Balaso con un accordo pluriennale

    Fabio Balaso è sempre più biancorosso! Seduto al tavolo delle trattative con un anno di contratto all’attivo prima della scadenza, il libero padovano della Cucine Lube e della Nazionale italiana ha firmato un ulteriore accordo quadriennale con il Club Campione d’Italia per un totale di cinque anni a Civitanova. Il fuoriclasse veneto ha condiviso il desiderio di legare la sua carriera ai colori che lo hanno portato a vincere tutto.
    TitoliDopo una prima parte di carriera passata a Padova, nel team della sua città tra A2 e SuperLega, l’atleta, classe ’95, 178 cm d’altezza, nel 2018/19 è approdato alla Lube Volley, con cui ha vinto una Champions League (2019), un Mondiale per Club (2019), due Coppe Italia (2020 e 2021) e due Scudetti (2019 e 2021). Un bilancio eccellente arricchito da 102 presenze in Nazionale e dalla conquista dell’Europeo nel corso dell’estate, con tanto di riconoscimento individuale per le grandi performance. A fine 2021 è arrivato anche l’argento iridato al Mondiale per Club 2021 in maglia Lube.
    Fabio Balaso: “Avevo un altro anno di contratto con la Cucine Lube – svela -, ma ho scelto di non andare in scadenza e ho accettato il prolungamento per ulteriori quattro stagioni. Sono molto contento perché la mia volontà e quella del Club viaggiano di pari passo. Mi trovo molto bene nelle Marche, in particolare a Civitanova e in questa società! La fiducia della dirigenza e gli sforzi della Lube per allestire sempre formazioni competitive sono alla base della mia scelta. Voglio continuare a vincere in biancorosso e centrare il maggior numero di titoli possibili. Le prime stagioni a Civitanova mi hanno dato una maggiore consapevolezza dei miei mezzi incrementando le sicurezze e aiutandomi a crescere dal punto di vista sportivo e umano. Il terzo Scudetto di fila o la conquista della Champions League? Noi scendiamo in campo per vincere su tutti i fronti, certo che la massima kermesse continentale esercita su di me un grande fascino! Di ricordi emozionanti ne ho molti qui, ma il primo Scudetto conquistato da biancorosso contro Perugia non lo dimenticherò mai!”. LEGGI TUTTO