More stories

  • in

    6ª Giornata And. (22/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020

    Formato HTML (a seguire formato txt)
    6ª Giornata And. (22/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020R I S U L T A T I

    1 Incontro in più: Gamma Chimica Brugherio, UniTrento; 2 Incontri in meno: Mosca Bruno Bolzano, ViViBanca Torino; 1 Incontro in meno: Med Store Macerata, Volley Team San Donà di Piave; 2 Incontri in più: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 22/11/2020 Ore: 18.00

    Tinet Prata di Pordenone
    UniTrento
    21/11/2020 ore 18:00
    Vigilar Fano
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Volley Team San Donà di Piave
    Med Store Macerata

    Gamma Chimica Brugherio
    ViViBanca Torino

    Mosca Bruno Bolzano
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro

    Sa.Ma. Portomaggiore
    HRK Motta di Livenza
    Ore 19:00

    >Formato TXT6ª Giornata And. (22/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020
    RISULTATI
    Tinet Prata di Pordenone-UniTrento 3-0 (25-21, 25-21, 25-20) 21/11/2020 ore 18:00; Vigilar Fano-Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Non ancora disputata; Volley Team San Donà di Piave-Med Store Macerata – Non ancora disputata; Gamma Chimica Brugherio-ViViBanca Torino – Non ancora disputata; Mosca Bruno Bolzano-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro – Non ancora disputata; Sa.Ma. Portomaggiore-HRK Motta di Livenza – Non ancora disputata Ore 19:00

    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 13 5 5 0 15 5Sol Lucernari Montecchio Maggiore 7 3 3 0 9 5HRK Motta di Livenza 7 3 2 1 8 3Sa.Ma. Portomaggiore 7 3 2 1 8 5Gamma Chimica Brugherio 6 4 2 2 7 8Vigilar Fano 4 3 1 2 5 6Tinet Prata di Pordenone 4 3 1 2 5 6Mosca Bruno Bolzano 3 1 1 0 3 0ViViBanca Torino 0 1 0 1 1 3Med Store Macerata 0 2 0 2 2 6UniTrento 0 4 0 4 2 12Volley Team San Donà di Piave 0 2 0 2 0 61 Incontro in più: Gamma Chimica Brugherio, UniTrento; 2 Incontri in meno: Mosca Bruno Bolzano, ViViBanca Torino; 1 Incontro in meno: Med Store Macerata, Volley Team San Donà di Piave; 2 Incontri in più: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro;

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 22/11/2020 Ore: 18.00Tinet Prata di Pordenone-UniTrento 21/11/2020 ore 18:00; Vigilar Fano-Sol Lucernari Montecchio Maggiore; Volley Team San Donà di Piave-Med Store Macerata; Gamma Chimica Brugherio-ViViBanca Torino; Mosca Bruno Bolzano-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro; Sa.Ma. Portomaggiore-HRK Motta di Livenza Ore 19:00

    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata And. (22/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 13, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 7, HRK Motta di Livenza 7, Sa.Ma. Portomaggiore 7, Gamma Chimica Brugherio 6, Vigilar Fano 4, Tinet Prata di Pordenone 4, Mosca Bruno Bolzano 3, ViViBanca Torino 0, Med Store Macerata 0, UniTrento 0, Volley Team San Donà di Piave 0.
    Note: 1 Incontro in più: Gamma Chimica Brugherio, UniTrento; 2 Incontri in meno: Mosca Bruno Bolzano, ViViBanca Torino; 1 Incontro in meno: Med Store Macerata, Volley Team San Donà di Piave; 2 Incontri in più: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro; LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata (19/11/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINO

    3ª Giornata (19/11/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (15-25, 25-15, 16-25, 21-25) – Pool Libertas Cantù: Dzavoronok 2, Bertoli 8, Gianotti 5, Motzo 10, Mariano 12, Mazza 10, Corti (L), Regattieri 0, Butti (L), Malvestiti 1, Picchio 0. N.E. Pellegrinelli, Galliani. All. Battocchio. Kemas […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale la nuova organizzazione di CEV e Challenge Cup

    Coppe EuropeeLa CEV ha ufficializzato il format per CEV Cup e Challenge CUP.Già noti i raggruppamenti della Champions League
    Nel tentativo di ridurre al minimo i viaggi e il rischio di contagio da Covid-19, la CEV ha ufficializzato il format per lo svolgimento degli ottavi di CEV Cup e di Challenge Cup. Le competizioni, che continueranno a dicembre, sono state riorganizzate in quattro concentramenti.L’unica italiana iscritta alla CEV Challenge CUP, l’Allianz Powervolley, appartenente al gruppo 2, scenderà in campo l’8 e il 9 dicembre a Milano.Gli organizzatori si trovano nello stesso concentramento di Dinamo Bucaresti (ROU), Marek Union Ivconi Dupnitsa (BUL) e Calcit Volley Kamnik (SLO) e saranno proprio gli sloveni il primo avversario degli uomini di Piazza.Il concentramento risolverà sia la fase degli Ottavi che dei Quarti, qualificando una squadra che affronterà poi, nelle future Semifinali, le vincenti dei concentramenti di Horodok in Ukraina e del doppio appuntamento di Ankara.
    Le stesse decisioni, rese note il 30 ottobre, sono state prese per la CEV Champions League. Per completare la fase a gironi si giocheranno fra dicembre e febbraio due round robin per ciascuna Pool, con tutte le quattro squadre che la compongono protagoniste per tre giorni consecutivi nello stesso luogo.
    Le date e le sedi delle italianeLa Cucine Lube Civitanova e la Sir Sicoma Monini Perugia, nella Pool B, insieme a Tours Vb (FRA) e Arkas Izimir (TUR), scenderanno in campo a Tours, in Francia, tra l’8 e il 10 dicembre 2020 per il Round Robin di andata e a Perugia tra il 9 e l’11 febbraio 2021 per il ritorno.
    La Leo Shoes Modena, nella Pool D, si contenderà il passaggio del turno con Knack Roeselare (BEL), Verva Warsawa Orlen Paliwa (POL) e Kuzbass Kemerovo (RUS). L’andata andrà in scena a Roeselare, in Belgio, tra il 15 e il 17 dicembre e il ritorno a Modena tra il 9 e l’11 febbraio 2021.
    Per quanto riguarda la Pool E, la Trentino Itas ospiterà alla BLM Group Arena il primo di due round in programma, che si svolgerà fra martedì 1 e giovedì 3 dicembre 2020 con la partecipazione di Novosibirsk (RUS), Friedrichshafen (GER) e Karlovarsko (CZE). Il ritorno è fissato in Germania a Friedrichshafen tra il 9 e l’11 febbraio 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca ancora insieme

    Il Presidente Credem Banca, Lucio Igino Zanon di Valgiurata e il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi
    Credem Banca al fianco della Lega Pallavolo Serie A fino al 2023
    Credem e la Lega Pallavolo Serie A firmano un importante accordo che prevede che i Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 maschile avranno l’istituto come Title sponsor anche per le prossime due stagioni. Con un anno di anticipo Credem ha scelto di prolungare, alla luce degli importanti risultati ottenuti e della sinergia creata, la sua partnership con i massimi campionati nazionali di volley maschile. Questa collaborazione era stata avviata nel 2018, mossa dalla volontà di accompagnare la strategia di crescita del Gruppo associando il brand Credem ad un mondo sano e dinamico che ha da sempre un ampio ed appassionato pubblico.
    Lucio Igino Zanon di Valgiurata, Presidente Credem ha dichiarato “Vivo con emozione e gioia il rinnovo di questo sodalizio con il mondo dello sport. L’istituto mette al centro del proprio operato il benessere delle persone, degli stakeholder e dei clienti ed i valori del volley, l’importanza della squadra, la fiducia reciproca, la ricerca dell’eccellenza li sentiamo ancora più vicini in questo momento. Anche nelle difficoltà sanitarie vissute negli ultimi mesi, abbiamo collaborato con un team affiatato e positivo, che non ha mai perso le energie e l’entusiasmo. La nostra Banca ha da subito creduto in questa alleanza ed il rinnovo dell’accordo ci consentirà per altri due anni di condividere con tutti gli appassionati le grandi emozioni che questo magnifico sport è in grado di regalare.
    “Per altre due stagioni Credem ci accompagnerà nel nostro viaggio e ne siamo entusiasti ― commenta il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi ―. Guardare avanti, programmare, costruire: è qualcosa che facciamo ogni giorno insieme ai nostri Club, cercando le migliori idee e le tattiche vincenti, curando ogni dettaglio, pensando ad ogni partita come ad un’avventura diversa. Questa passione ci è riconosciuta dai tanti fan che seguono i nostri campionati e la condividiamo con Credem. Perché non basta vestire il marchio: partnership come questa, di cui Credem ci onora, si sviluppano camminando insieme, condividendo progetti, varcando ogni possibile difficoltà come ci insegna il nostro sport, dove solo il lavoro di gruppo consente di sfidare una altissima rete”.
    Il Gruppo Credem è tra i principali istituti bancari italiani e tra i più solidi d’Europa, con una tradizione centenaria, è presente sul territorio in 19 regioni con 606 tra filiali, centri imprese, centri small business e negozi finanziari, 6.266 dipendenti, 845 consulenti finanziari, 458 tra agenti e collaboratori di Avvera e 14 società specializzate in diversi settori di attività quali wealth management, leasing, factoring, finanziamenti ai privati, assicurazioni. A fine settembre 2020 il Gruppo ha registrato una crescita dei prestiti alla clientela del 10,9% a/a e la raccolta complessiva da clientela in progresso del 7,1% a/a.
    Contatti:Lucio Dionisi – Alberto BechisMedia Relations Credem0522 582075 – 02 77426202rel@credem.it – www.credem.it
    Fabrizio Rossini – Erika FalascaUfficio media Lega Pallavolo Serie A051 4195660press@legavolley.it – www.legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Piero D’Angelo: manca continuità nel gioco ma la squadra ha le potenzialità per fare bene

    Per Piero D’Angelo, direttore sportivo di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, la sconfitta di domenica scorsa con l’Aversa, valida per la quinta giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A3 Credem Banca “è stata semi meritata perché ad un certo punto, nonostante le potenzialità, abbiamo iniziato a giocare peggio dei set precedenti”. Cosa manca dunque alla squadra? “Sicuramente incide l’età  media dei giocatori e la poca esperienza a questi livelli. Basti pensare che domenica in campo c’erano, a parte il libero, Giuseppe Zito, che è un veterano, tutti giovanissimi tra i 20 anni, un diciottenne e un diciassettenne, Di Franco e Andriola, che hanno esordito in A grazie alla collaborazione con la Roomy di Giovanni Barbagallo”.
    Alti e bassi che ci possono stare, vista l’inesperienza dei giocatori, che nei vari match hanno giocato nel segno della discontinuità: “Siamo passati da momenti eccezionali ad altri davvero negativi, la continuità nel gioco è quello che oggi manca alla Saturnia”.
    Niente di totalmente inaspettato perché, spiega il DS: “Ad inizio campionato sapevamo a cosa stavamo andando incontro ed eravamo preparati a questo tipo di problematica, di contro posso dire che questi ragazzi stanno comunque dimostrando di essere all’altezza del campionato (non dimentichiamo che il 90% della squadra ha fatto l’esordio in A per la prima volta quest’anno), hanno la voglia e le caratteristiche fisiche e tecniche per diventare atleti forti e di alto livello”. Questo fa ben sperare per il futuro della Saturnia, che procede con il suo percorso e, aggiunge D’Angelo: “Per il girone di ritorno, contiamo di essere più amalgamati, di ridurre i momenti negativi e di aumentare la continuità nel gioco”.
    Acicastello, 19 novembre 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata (18/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINO

    2ª Giornata (18/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (19-25, 19-25, 25-23, 25-16, 15-12) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Zivojinovic 4, Fiscon 20, Novello 5, Pranovi 6, Flemma 7, Frizzarin 7, Penzo (L), Carlotto (L), Schiavo 0, Pellicori 1, Cortese 13, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: lavoriamo nell’interesse dei nostri club

    Comitato 4.0: lavoriamo nell’interesse dei nostri club.Salvaguardare lo sport nella faglia tra professionismo e dilettantismo
    “Lavoriamo nell’interesse dei nostri club e abbiamo come riferimento l’interesse generale dello sport. Il nostro compito è far emergere che tra l’élite del calcio di Serie A e le società che ricevono 800 euro c’è una realtà ampia di club di calcio, pallavolo, basket e di tante altre discipline sportive” così dichiara il Comitato 4.0 formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    “Esistono migliaia di piccoli e grandi club che stanno nella faglia tra professionismo e dilettanti, un reticolo che corre lungo tutta la penisola italiana. Chiediamo misure di ristoro per realtà che assicurano posti di lavoro diretti ed indiretti, hanno un indotto molto ampio, versano un gettito fiscale significativo e costituiscono un’ancora di salvezza per i ragazzi e le ragazze, preservandoli dai pericoli della strada, droga e violenza”.
    “Tutti sappiamo che non si potrà fare alcun provvedimento legislativo che abbia come recinto la Lega Pro, le Leghe di pallavolo e pallacanestro. Con tatto ma con determinazione svolgeremo il compito che ci hanno assegnato i club: evitare il collasso a causa dei danni causati da Covid-19. Le spese legate all’acquisto di tamponi e alle sanificazioni aumentano, non possiamo più contare sugli incassi da botteghino e gli sponsor faticano a pagare. Il DPCM ci autorizza a giocare, ma a costi e con restrizioni insostenibili per chi vive di proprie risorse”. 
    “Ci stiamo muovendo in una visione d’insieme, il presidente della Lega di calcio di Serie A, Dal Pino, ci ricorda ripetutamente che ha scritto al governo per chiedere ristoro per la Serie A. Noi lavoriamo a sistema, pensiamo al provvedimento sul credito di imposta sulle sponsorizzazioni che non riguarda solo i nostri club ma va a beneficio di tante discipline sportive. In questa ottica torniamo a sollecitare l’emanazione del decreto attuativo affinché il Ministero dell’Economia lo finalizzi il prima possibile” conclude il Comitato 4.0. LEGGI TUTTO