More stories

  • in

    RAI Sport per la Finalissima di Del Monte® Coppa Italia A2/A3. Domani la conferenza stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Finale Del Monte®Coppa Italia A2/A3ll match in diretta RAI. Sarà Cisano Bergamasco la sede della sfida. Conferenza stampa domani in diretta YouTube
    Giovedì 11 marzo 2021, l’Agnelli Tipiesse Bergamo, Club di Serie A2 Credem Banca, e la Delta Group Rico Carni Porto Viro, compagine della Serie A3 Credem Banca, si sfideranno per vincere il 24° trofeo della competizione.
    L’evento torna ad essere protagonista davanti alle telecamere di RAI Sport, che gli dedicherà la diretta della prima serata a partire dalle 20.20. Fischio d’inizio in programma alle ore 20.30.La Finalissima di Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3 si giocherà nel Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco (BG).
    Domani, giovedì 4 marzo alle ore 14.30, la conferenza stampa di lancio, in diretta YouTube sul canale Legavolley.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteUn poker di gare al brivido per Galatina: primo scoglio Pineto

    Prossimo articoloComitato 4.0: appello a Draghi, anche lo sport nel Recovery Fund LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2021 – Men Quarter-Finals – Sir Sicoma Monini Perugia – Leo Shoes Modena

    CEV Champions League Volley 2021 – Men – Quarter-Finals
    Sir Sicoma Monini Perugia – Leo Shoes Modena 3-0 (25-23, 25-18, 25-21) – GOLDEN SET (15-5) – Sir Sicoma Monini Perugia: Piccinelli 0, Ricci 10, Travica 0, Ter Horst 7, Leon Venero 24, Zimmermann 0, Solè 5, Colaci (L), Muzaj 3, Plotnytskyi 17. N.E. Vernon-Evans, Sossenheimer, Russo, Atanasijevic. All. Heynen. Leo Shoes Modena: Rinaldi 1, Petric 5, Porro 0, Stankovic 4, Grebennikov (L), Christenson 4, Karlitzek 2, Vettori 14, Buchegger 0, Mazzone 5, Lavia 8. N.E. Iannelli, Sanguinetti, Bossi. All. Giani. ARBITRI: Cesare, Rapisarda. NOTE – durata set: 31′, 25′, 31′; tot: 87′; GS: 13′. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno Preliminare, gara 2: i numeri. Le italiane in campo per le Coppe

    Lunedì 1 marzo 2021Turno Preliminare SuperLega Credem Banca: i numeri di gara 2Coppe Europee
    Turno Preliminare SuperLega Credem BancaI numeri di gara 2
    Risultati gara 2 Turno Preliminare SuperLega Credem BancaKioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25)NBV Verona – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-21)Consar Ravenna – Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)
    LA GARA PIÙ LUNGA: 01.55NBV Verona – Allianz Milano (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.29Consar Ravenna – Leo Shoes Modena (0-3)IL SET PIÙ LUNGO: 00.343° Set (25-27) Consar Ravenna – Leo Shoes ModenaIL SET PIÙ BREVE: 00.221° Set (17-25) Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 54,9%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRICEZIONE: 34,5%Leo Shoes ModenaMURI VINCENTI: 14NBV VeronaPUNTI: 73NBV VeronaBATTUTE VINCENTI: 11Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 20Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)ATTACCHI PUNTO: 16Mattia Bottolo (Kioene Padova)SERVIZI VINCENTI: 6Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)MURI VINCENTI: 4Aleks Grozdanov (Consar Ravenna)
    I MIGLIORITrevor Clevenot (Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Nemanja Petric (Consar Ravenna – Leo Shoes Modena)Aidan Zingel (NBV Verona – Allianz Milano)
    CEV Champions LeagueAppuntamento infrasettimanale per il ritorno dei Quarti
    Nuovamente tempo di scendere in campo per la Leo Shoes Modena. Nel weekend, con la vittoria sulla Consar Ravenna, gli uomini di Giani hanno blindato il passaggio ai Quarti Play Off SuperLega e martedì a Perugia daranno il tutto per tutto per difendere il risultato raggiunto 7 giorni primi ai danni della Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils, tra le mura amiche del PalaBarton, si fronteggeranno con un avversario scomodo ed in fiducia e dovranno obbligatoriamente giocare tutte le loro carte per vincere da tre punti e poi al golden set per continuare a sperare per un posto nelle Semifinali europee.
    La Cucine Lube, con al timone il nuovo tecnico Blengini, tenterà di ribaltare il risultato negativo della gara di andata: un 3-1 costato la panchina a Fefè De Giorgi. Servirà una vittoria per 3-0 o 3-1 più golden set per approdare in Semifinale. Nella gara di andata, erano state la correlazione muro difesa e le alte percentuali in attacco le armi vincenti dello Zaska. Al cospetto del Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle si dovrà presentare una Lube solida, salda e affamata di Semifinale.
    L’ultimo match europeo della settimana vedrà la Trentino Itas impegnata alla BLM Group Arena di Trento dove, dopo 10 vittorie consecutive nella massima competizione europea, cerca l’11a, valida per lo sbocco in Semifinale. Appena appreso l’accoppiamento nei Quarti Play Off con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, i trentini dovranno cercare di archiviare la pratica Semifinali di Champions senza troppe fatiche per concentrarsi sulla scalata in SuperLega Credem Banca; il tecnico Lorenzetti guiderà i dolomitici fino al 2023. Il fischio d’inizio è in programma alle 19.00 di giovedì 4 marzo.
    Risultati andata Quarti di Finale CEV Champions LeagueCucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle VB 1-3 (23-25, 25-14, 21-25, 21-25)Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas 1-3 (19-25, 23-25, 28-26, 17-25)
    Programma prossimo turnoRitorno Quarti di Finale CEV Champions LeagueMartedì 2 marzo 2021, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Leo Shoes Modena(Cesare-Rapisarda)Diretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UnoCommento di Michele Gallerani e Andrea Zorzi
    Mercoledì 3 marzo 2021, ore 18.00Grupa Azotoy Kedzierzyn Kozle – Cucine Lube Civitanova(Vinaliev-Collados)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Giovedì 4 marzo 2021, ore 19.00Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys(Bernstrom-Cambré)Differita ore 21.45 SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    CEV Challenge CUPMilano, una vittoria dalla Finale
    Caduta nel fine settimana nella tana della NBV Verona nella gara 2 del Turno Preliminare di SuperLega, l’Allianz Powervolley Milano dovrà subito rialzarsi perché una sola vittoria separa il Club meneghino dalla Finale di CEV Challenge CUP. Gli uomini di Piazza, la settimana passata, si sono imposti per 3-1 in Turchia contro l’Halkbank Ankara e cercheranno lo stesso risultato il 3 marzo all’Allianz Cloud di Milano per mettere in cassaforte la Finalissima. Contemporaneamente, nella capitale turca, si sfideranno Ziraat Bankasi Sk Ankara – VK Lvi Praha. Il match di andata ha visto trionfare i cechi, che si sono imposti in 3 set.
    Risultato andata Semifinale CEV Challenge CUPHalkbank Ankara – Allianz Powervolley Milano 1-3 (25-22, 22-25, 18-25, 13-25)
    Ritorno Semifinale CEV Challenge CUPMercoledì 3 marzo 2021, ore 19.00Allianz Powervolley Milano – Halkbank Ankara(Enkerli-Khuc) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza stacca il pass per i Quarti Play Off, Verona e Milano vanno a gara 3

    Domenica 28 febbraio 2021 SuperLega Credem Banca: Piacenza va ai Quarti, Verona e Milano a gara 3
    SuperLega Credem Banca2a giornata del Turno Preliminare: Piacenza espugna Padova e accede ai Quarti Play Off. Verona porta Milano a gara 3
    Risultati 2a giornata del Turno Preliminare SuperLega Credem Banca: Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25)
    NBV Verona – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-21)
    Giocata sabatoConsar Ravenna – Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)
    Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25) – Kioene Padova: Tusch 2, Wlodarczyk 12, Vitelli 8, Casaro 12, Bottolo 16, Volpato 4, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Ferrato 0, Stern 1, Merlo 0. N.E. Fusaro, Milan, Canella. All. Cuttini. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 12, Polo 11, Grozer 20, Russell 9, Mousavi 10, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 0, Antonov 4, Izzo 0. N.E. Botto, Candellaro. All. Bernardi. ARBITRI: Cesare, Rapisarda. NOTE – durata set: 22′, 25′, 25′, 25′; tot: 97′. MVP: Clevenot
    Piacenza stacca il pass per i Quarti di Finale di Play Off. Sconfitta interna per la Kioene Padova, che cede in quattro set nella seconda giornata del Turno Preliminare. Dopo due parziali ben controllati dagli ospiti, i veneti reagiscono, anche se gli emiliani riescono a trovare le zampate vincenti nei momenti decisivi. Vittoria sofferta ma importante per gli emiliani, che proseguono così il sogno verso la corsa allo Scudetto. Onore alla Kioene Padova, che esce da questo Turno Preliminare a testa alta dovendo supplire agli infortuni di palleggiatore e opposto nella parte finale della stagione.
    Kioene che rinuncia al suo opposto Stern, con Casaro in campo dall’inizio. Piacenza ripropone il sestetto base visto in occasione della 1° giornata del Turno Preliminare. Il break iniziale è degli ospiti, che grazie al capitano Clevenot si portano sul 6-10. Padova prova a riavvicinarsi ma qualche imprecisione costringe coach Cuttini a chiedere pausa sul 14-19. I bianconeri provano a cambiare in cabina di regia con l’ingresso di Ferrato, ma l’inerzia del gioco pende dalla parte degli emiliani che chiudono il primo set con la diagonale vincente di Russell (17-25). Grozer mette subito la sua firma all’inizio del secondo set col doppio servizio vincente che vale il provvisorio 2-6. La Kioene è poco precisa alla battuta e Piacenza allunga (10-15). La Gas Sales Bluenergy controlla senza troppe difficoltà e sul 13-19 è time out. Proprio sul finale del parziale, un calo di concentrazione di Piacenza consente alla Kioene di accorciare 20-23 grazie al tap in di Tusch. Ma a togliere le castagne dal fuoco è ancora Russell, che mura il rientrante Stern per il punto del 20-25. Terzo set che vede la Kioene maggiormente compatta in campo e in grado di portarsi avanti 6-4 con Bottolo. Antonov entra al posto di un Russell in calo, ma è ancora Bottolo a tenere le distanze (12-9). La squadra di coach Bernardi fatica e sul 18-14 richiama i suoi ragazzi, con Padova che crede nella rimonta. Piacenza però trova nel servizio l’arma in più: Grozer e Antonov accorciano (22-21). Ma per la Kioene è solo rimandato l’appuntamento con il 25-22 che riapre il match dopo un fallo di seconda linea di Grozer. Quarto set contrassegnato da molti errori al servizio da entrambe le parti, ma con Piacenza in grado di allungare (11-17) grazie a Clevenot e Grozer. La Kioene prova ad accorciare (15-18) e il finale si accende. Il muro di Mousavi su Bottolo (19-23) taglia le gambe ai patavini. Ancora Mousavi decisivo per il punto che porta la vittoria agli ospiti, suo il mani out del 20-25.
    MVP: Trevor Clevenot (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Mattia Bottolo (Kioene Padova): “Questa sera siamo partiti con il freno a mano tirato, avremmo dovuto giocare tutta la gara come il terzo set. Piacenza ha fatto un’ottima partita mettendoci in difficoltà da subito e noi spesso siamo andati in affanno. Sono comunque soddisfatto di questa stagione, ora aspettiamo le gare per accedere alla Challenge Cup”.Georg Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono molto contento della vittoria di questa sera per me e per la squadra. È una bella soddisfazione essere passati ai Play Off Scudetto e averlo fatto proprio contro Padova, la formazione che in tutta questa stagione ci ha dato del filo da torcere”.
    NBV Verona – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-21) – NBV Verona: Spirito 4, Kaziyski 18, Aguenier 9, Jensen 9, Jaeschke 11, Caneschi 11, Donati (L), Zingel 11, Bonami (L), Magalini 0, Peslac 0. N.E. Asparuhov, Zanotti. All. Stoytchev. Allianz Milano: Sbertoli 1, Ishikawa 12, Kozamernik 9, Patry 6, Urnaut 13, Piano 7, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Weber 10, Basic 1, Maar 3, Mosca 1. N.E. Meschiari. All. Piazza. ARBITRI: Luciani, Canessa. NOTE – durata set: 32′, 26′, 26′, 31′; tot: 115′. MVP: Zingel
    Una NBV Verona in grande spolvero pareggia i conti con l’Allianz Milano e porta la serie preliminare a gara-3. I gialloblù dominano a muro e trovano anche la giusta precisione in ricezione per resistere agli avversari che, soprattutto nel primo e nel quarto set, si fanno davvero pericolosi. L’Allianz cerca di ritrovare da subito il ritmo che le aveva garantito la vittoria di gara 1: difende molto bene, portandosi sull’8-13, picchia forte con Urnaut e chiude i conti senza troppi patemi. Da lì in poi, però, risorge Verona, grazie anche al ritorno di Aidan Zingel e a un Kaziyski capace di chiudere il match con 18 punti, 4 ace e 1 muro. Non c’è gara nel secondo parziale, mentre negli ultimi due coach Piazza cerca soluzioni diverse per mantenere la gara punto a punto, ma è sempre il sangue freddo di Verona ad avere la meglio.
    MVP: Aidan Zingel (NBV Verona)
    Aidan Zingel (NBV Verona): “Adesso abbiamo tutta la possibilità di cambiare questa stagione, è alla nostra portata. Possiamo trovare più ritmo perché abbiamo qualche arma in più e ci stiamo divertendo tanto. È stato importante allenarmi coi ragazzi, ma era quasi un anno che non entravo in campo, e mi sono emozionato perché sono tornato a Verona, in una partita che poteva essere l’ultima. Ho dato tanto e spero di equilibrarmi. Ho visto lo striscione dei tifosi, lo so che mi vogliono bene ed è assolutamente reciproco”.Matteo Piano (Allianz Milano): “Oggi non abbiamo accettato di soffrire con una squadra che ha giocato la sua partita e l’ha giocata bene. Noi siamo partiti vincendo il primo set con 5 punti di vantaggio. Poi, quando siamo andati un po’ in difficoltà, non abbiamo reagito. Questa cosa nella post season la paghi. Le difficoltà le devi fare tue perché questo è il clima dei Play Off ed è un momento saliente della stagione in cui tutti vogliono andare avanti. Ora ci concentriamo sulla gara di mercoledì di CEV Challenge Cup con una squadra che abbiamo già battuto all’andata. Poi sarà tempo di gara 3: noi abbiamo vinto gara 1 e sappiamo essere grintosi. Siamo in parità: dovremo giocare la nostra pallavolo senza perdere di vista l’obiettivo, la vittoria”.
    Giocata sabato 27 febbraioConsar Ravenna – Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27). Consar Ravenna: Redwitz 0, Recine 12, Grozdanov 8, Pinali 4, Loeppky 4, Mengozzi 12, Giuliani (L), Kovacic (L), Zonca 0, Stefani 2, Batak 0, Koppers 6. N.E. Arasomwan. All. Bonitta. Leo Shoes Modena: Christenson 2, Lavia 5, Mazzone 10, Vettori 13, Petric 15, Stankovic 12, Iannelli (L), Porro 0, Karlitzek 1, Grebennikov (L). N.E. Bossi, Sanguinetti, Buchegger, Rinaldi. All. Giani. ARBITRI: Puecher, Zanussi. NOTE – durata set: 26′, 29′, 34′; tot: 89′; MVP: Petric.
    Al linkhttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=836è possibile visualizzare il tabellone dei Quarti di Finale Play Off SuperLega
    Il programma3a Giornata Turno Preliminare SuperLega Credem BancaSabato 6 marzo 2021, ore 20.30Allianz Milano – NBV VeronaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Risultati della 1a giornata Turno Preliminare:Leo Shoes Modena – Consar Ravenna 3-0Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-1Allianz Milano – NBV Verona 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata (28/2/2021) – Turno Preliminare SuperLega Credem Banca – TABELLINO POSTICIPO

    2ª Giornata (28/2/2021) – Turno Preliminare SuperLega Credem Banca
    NBV Verona – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-21) – NBV Verona: Spirito 4, Kaziyski 18, Aguenier 9, Jensen 9, Jaeschke 11, Caneschi 11, Donati (L), Zingel 11, Bonami (L), Magalini 0, Peslac 0. N.E. Asparuhov, Zanotti. All. Stoytchev. Allianz Milano: Sbertoli 1, Ishikawa 12, Kozamernik 9, Patry 6, Urnaut 13, Piano 7, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Weber 10, Basic 1, Maar 3, Mosca 1. N.E. Meschiari. All. Piazza. ARBITRI: Luciani, Canessa. NOTE – durata set: 32′, 26′, 26′, 31′; tot: 115′. LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata (28/2/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINI

    8ª Giornata (28/2/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro – Synergy Mondovì 3-1 (25-20, 16-25, 25-20, 25-21) – Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Salsi 2, Vedovotto 16, Maccarone 4, Tiurin 0, Mazzone 8, Spadavecchia 11, Santucci (L), Scuffia 14, Bellucci 2, Russo (L), Armenante 9, Battaglia 0, Molinari 3. N.E. Marretta. All. Tubertini. Synergy Mondovì: Putini 3, Borgogno 15, Bussolari 6, Paoletti 25, Ferrini 4, Marra 11, Milano 0, Pochini (L), Bertano 0, Bosio 0, Camperi 0, Fenoglio 0. N.E. All. Barbiero. ARBITRI: Pasciari, Talento. NOTE – durata set: 26′, 21′, 27′, 27′; tot: 101′.
    BCC Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 1-3 (21-25, 25-18, 23-25, 22-25) – BCC Castellana Grotte: Garnica 3, Ottaviani 12, Patriarca 5, Cazzaniga 17, Rosso 16, Erati 12, Zonta 0, De Santis (L), Dall’Agnol Dal Bosco 0, Gitto 4. N.E. Palmisano. All. Gulinelli. Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Ippolito 12, Sesto 7, Maiocchi 24, Loglisci 8, Mattei 8, Morgese (L), Scopelliti 1, Ristic 7. N.E. Suraci, Catellani. All. Mastrangelo. ARBITRI: Palumbo, Nicolazzo. NOTE – durata set: 28′, 23′, 31′, 30′; tot: 112′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Emma Villas Aubay Siena 2-3 (25-27, 25-18, 25-27, 25-22, 15-17) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 18, Cargioli 15, Santangelo 24, Pierotti 12, Milesi 6, D’Amico (L), Umek 0, Rota (L), Mancin 0. N.E. Sormani, Ceccato, Signorelli. All. Graziosi. Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 3, Yudin 19, Zamagni 10, Romanò 24, Panciocco 9, Barone 8, Fusco (L), Ciulli 0, Fantauzzo 0, Truocchio 1, Della Volpe 0. N.E. All. Spanakis. ARBITRI: Bassan, Jacobacci. NOTE – durata set: 31′, 28′, 32′, 25′, 23′; tot: 139′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Prisma Taranto 3-2 (25-27, 25-23, 23-25, 25-20, 15-7) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Colli 11, Festi 9, Bezerra Souza 33, Cappelletti 15, Copelli 14, Sposato (L), Sorgente (L), Turri Prosperi 0, Di Marco 1. N.E. Caproni, Di Silvestre, Andreini, Robbiati. All. Montagnani. Prisma Taranto: Cottarelli 2, Cominetti 10, Di Martino 13, Padura Diaz 20, Gironi 22, Alletti 9, Hoffer (L), Goi (L), Presta 0. N.E. Persoglia, Fiore, Cascio, Pagano. All. Di Pinto. ARBITRI: Merli, Gasparro. NOTE – durata set: 34′, 31′, 28′, 28′, 15′; tot: 136′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (28/2/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINI

    7ª Giornata (28/2/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    SMI Roma – Efficienza Energia Galatina 0-3 (21-25, 25-27, 16-25) – SMI Roma: Morelli 0, Mandolini 6, Coggiola 4, Rossi 14, De Fabritiis 6, Antonucci 8, Titta (L), Milone (L), De Vito 0, Iannaccone 4, Franchi De’ Cavalieri 0. N.E. Tozzi, Consalvo, Sideri. All. Budani. Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 8, Musardo 8, Giannotti 18, Maiorana 5, Elia 5, Apollonio (L), Liguori (L), Buracci 0, Torchia (L), Lentini 2, Gallo 0. N.E. Tundo, Pepe, Conoci A., Conoci F., Antonaci. All. Stomeo. ARBITRI: Proietti, Toni. NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′; tot: 82′.
    Videx Grottazzolina – Normanna Aversa Academy 2-3 (25-16, 17-25, 25-14, 19-25, 9-15) – Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 16, Romagnoli 8, Calarco 18, Starace 16, Cubito 9, Brandi (L), Romiti (L), Di Bonaventura 0, Reyes Leon 1. N.E. Viciedo Palacios, Gaspari, Pison. All. Ortenzi. Normanna Aversa Academy: Alfieri 3, Sacripanti 9, Bonina 10, Cester 20, Darmois 18, Fortes 8, Di Meo (L), Calitri (L), Mille 0, Conte 0, Diana 0. N.E. Simonelli, Bongiorno, Ricco. All. Tomasello. ARBITRI: Somansino, Brunelli. NOTE – durata set: 21′, 25′, 22′, 24′, 15′; tot: 107′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata (28/2/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI

    7ª Giornata (28/2/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Volley Team San Donà di Piave – Gamma Chimica Brugherio 0-3 (15-25, 21-25, 18-25) – Volley Team San Donà di Piave: Busato 0, Dietre 9, Zonta 2, De Santis 6, Bomben 11, Esposito 2, Santi (L), Bassanello (L), Cherin 3, Mignano 2, Palmisano 0. N.E. Scita. All. Bertocco. Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 0, Teja 8, Fumero 4, Nielsen 23, Gozzo 9, Frattini 7, Todorovic (L), Raffa (L), Salvador 0, Biffi 0, Piazza 1, Innocenzi 2. N.E. Lancianese, Eccher. All. Durand. ARBITRI: Giglio, Cecconato. NOTE – durata set: 21′, 27′, 22′; tot: 70′.
    Vigilar Fano – UniTrento 3-0 (25-15, 25-19, 25-22) – Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 13, Ferraro 7, Lucconi 15, Tallone 12, Bartolucci 3, Gori (L), Cesarini (L), Ferro 0. N.E. Ulisse, Silvestrelli, Roberti, Durazzi. All. Pascucci. UniTrento: Depalma 1, Pol 0, Acuti 9, Magalini 17, Bristot 2, Coser 1, Marino (L), Simoni 2, Pizzini 0, Bonizzato 1, Lambrini (L), Cavasin 2, Parolari 1. N.E. Dell’Osso. All. Conci. ARBITRI: Mattei, Feriozzi. NOTE – durata set: 20′, 22′, 24′; tot: 66′. LEGGI TUTTO