More stories

  • in

    Le gare su RAI Sport dei Quarti Play Off SuperLega Credem Banca

    Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaLe dirette su RAI Sport
    Sarà Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma mercoledì 10 marzo alle 20.30, il match in diretta Rai Sport della prima giornata dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca.Telecamere RAI anche per la sfida tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Vero Volley Monza, in calendario domenica 14 marzo alle 15.45 e valido per la seconda giornata dei quarti di Finale Play Off SuperLega. La gara sarà in diretta su RAI Sport al termine dell’evento precedente.

    Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaIl programma
    1a giornata Quarti Play Off SuperLega Credem BancaMartedì 9 marzo 2021, ore 18.00Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven Sports
    Mercoledì 10 marzo 2021, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven Sports
    Mercoledì 10 marzo 2021, ore 19.00Sir Safety Conad Perugia – Vincente Preliminare Milano/VeronaDiretta Eleven Sports
    Mercoledì 10 marzo 2021, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    2a giornata Quarti Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 14 marzo 2021, ora 15.45Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport al termine dell’evento precedenteDiretta Streaming su raiplay.it
    Domenica 14 marzo 2021 ore 17.00Leo Shoes Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta Eleven Sports
    Domenica 14 marzo 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Eleven Sports
    Domenica 14 marzo 2021, ore 19.00Vincente Preliminare Milano/Verona – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Eleven Sports LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2021 – Men – Quarter-Finals – Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys

    CEV Champions League Volley 2021 – Men – Quarter-Finals
    Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys 3-0 (25-22, 25-21, 25-14) – Trentino Itas: Cortesia 2, Argenta 3, Michieletto 5, Sperotto 0, Rossini 1 (L), Santos De Souza 8, Giannelli 0, Kooy 3, Abdel-Aziz 12, Sosa Sierra 4, Podrascanin 5, Lisinac 4, De Angelis (L). All. Lorenzetti. Berlin Recycling Volleys: Le Roux 0, Moraes 3, Michelucci Moralez 1, Grankin 4, Brehme 2, Carle 3, Zenger (L), Kessel 1, Tuia 7, Patch 8, Kaliberda 2, Carbonera 7, Pujol 0. N.E. Kowalski. All. Enard. ARBITRI: Bernstrom, Cambré. NOTE – durata set: 27′, 29′, 20′; tot: 76′. LEGGI TUTTO

  • in

    La conferenza stampa della Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3

    Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3La presentazione in diretta YouTube
    Questo pomeriggio, alle 14.30, si è svolta sul canale YouTube di Lega la presentazione della Finale di Del Monte® Coppa Italia A2/A3, una partita destinata a restare negli annali come la prima storica Finale raggiunta da un Club di A3 e allo stesso tempo come la partita della rinascita di un territorio tanto colpito dalla pandemia.
    A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Cisano Bergamasco, Andrea Previtali, seguito dal saluto del Presidente Fipav Lombardia, Piero Cezza, alla guida del volley lombardo per altri 4 anni dopo la seconda elezione.
    Parola poi ai due presidenti delle società finaliste: Angelo Agnelli, Presidente dell’Agnelli Tipiesse e Vicepresidente di Lega e il Presidente della Delta Group Rico Carni Porto Viro, Luigi Veronese. L’organizzazione dell’evento, come alle Finali di Bologna, pone l’accento sull’importanza del controllo e della prevenzione e sull’obbligo di sottoporsi a tampone prima di accedere all’impianto; con l’occasione è stato infatti realizzato un presidio sanitario ad hoc all’esterno del Palasport.
    Dopo aver mostrato alla “platea” di giornalisti e ospiti collegati il trofeo destinato ad essere alzato al cielo nella notte dell’11 marzo dal club vincitore, il Presidente di Lega pallavolo Serie A, Massimo Righi, ha raccontato dell’esclusiva copertura televisiva del match, che dopo diversi anni torna ad essere in diretta RAI Sport.
    Voce anche ai protagonisti: da Bergamo le parole dell’allenatore della Agnelli Tipiesse, Gianluca Graziosi, in cerca della prima vittoria in una finale di Coppa Italia. “Sarà dura, l’organico di Porto Viro è di alto livello e dopo la stagione passata sono stati in grado di portare avanti un grande progetto, come dimostra la classifica e la loro presenza in Finale. Noi abbiamo chiari i nostri obiettivi da inizio stagione e faremo di tutto per arrivare alla vittoria”.Dall’altra, l’allenatore della Rico Carni Porto Viro Massimo Zambonin, onorato di poter partecipare ad un evento di calibro così elevato, non si scoraggia per la potenza dell’avversario “Porto Viro cercherà di mettere in campo la migliore pallavolo possibile e sarà l’attenzione ai dettagli ciò che farà la differenza”.
    Ricordi emozionanti arrivano dal capitano bergamasco Antonio Cargioli che lo scorso anno, nel sold out dell’Unipol Arena, festeggiava la vittoria della Del Monte® Coppa Italia: “L’Olimpia era la terza volta che provava a vincere il trofeo. Penso sia stata una partita pazzesca dal punto di vista sportivo ed emotivo. L’assenza di pubblico ora obbliga a giocare una pallavolo diversa, ma non meno avvincente, così come sarà la Finale di giovedì”.
    Una Porto Viro a sfondo argentino è quella che scenderà in campo giovedì sera al PalaPozzoni e, il capitano e posto due rodigino, Juan Kuda, assicura che si batteranno guidati dallo spirito caliente che li contraddistingue: “Noi non abbiamo nulla da perdere a differenza loro. Dovremo giocare a tutto fuoco”.
    Per l’Agnelli Tipiesse è inoltre intervenuto il mattatore bergamasco Andrea Santangelo, che dichiara di essere pienamente soddisfatto della stagione che Bergamo sta disputando, “siamo primi con ampio margine sulla seconda e questo ci permette di affrontare il campionato con serenità”. Ugualmente felice della stagione lo schiacciatore e top scorer della Delta Group Rico Carni, Enrico Lazzaretto, che svela la chiave del loro successo: “Siamo un bel gruppo, giochiamo di squadra e ci divertiamo molto. È il divertimento il nostro valore aggiunto”.
    Provvedimenti disciplinariGare di Campionato di Serie A2 e A3 Credem Banca dal 27 febbraio al 3 marzo
    A CARICO TESSERATIAmmonitiAndrea Santangelo (Agnelli Tipiesse Bergamo)Marco Fabroni (Emma Villas Aubay Siena)Cesare Gradi (Maury’s Com Cavi Tuscania)
    Gare del Turno Preliminare SuperLega del 27 e 28 febbraio 2021
    A CARICO SODALIZIConsar Ravenna – Richiamo per mancanza del 1° allenatore in panchina LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Volleyball Challenge Cup 2021 – Men – Semi-Finals – Allianz Powervolley Milano – Halkbank Ankara

    CEV Volleyball Challenge Cup 2021 – Men – Semi-Finals
    Allianz Powervolley Milano – Halkbank Ankara 3-0 (25-20, 25-22, 25-20) – Allianz Powervolley Milano: Staforini (L), Basic 5, Kozamernik 4, Daldello 0, Sbertoli 0, Maar 6, Weber 5, Patry 7, Piano 8, Mosca 1, Ishikawa 9, Urnaut 11, Pesaresi (L). N.E. Meschiari. All. Piazza. Halkbank Ankara: Eksi 0, Done (L), Ugur 2, Ergul (L), Walsh 1, Gokgoz 3, Capkinoglu 5, Gunes 4, Karakaya 1, Berger 8, Karasu 1, Firincioglu 6, Hernandez Ramos 9, Bayram 9. All. Atik. ARBITRI: Enkerli, Khuc. NOTE – durata set: 22′, 27′, 27′; tot: 76′. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2021 – Men – Quarter-Finals – Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle – Cucine Lube Civitanova

    CEV Champions League Volley 2021 – Men – Quarter-Finals
    Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 24-26, 24-26) – GOLDEN SET (16-14) – Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle: Zatorski (L), Kaczmarek 15, Kochanowski 14, Rejno 5, Toniutti 2, Kluth 0, Sliwka 12, Semeniuk 15, Smith 4. N.E. Staszewski, Depowski, Prokopczuk, Zawalski, Banach. All. Grbic. Cucine Lube Civitanova: Kovar 1, Marchisio 0, Juantorena Portuondo 15, Balaso (L), Leal Hidalgo 14, Rychlicki 14, Simon Aties 9, De Cecco 3, Anzani 9. N.E. Diamantini, Falaschi, Larizza, Hadrava, Yant Herrera. All. Blengini. ARBITRI: Vinaliev, Collados. NOTE – durata set: 31′, 30′, 30′; GS: 20′; tot: 111′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata (3/3/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO

    2ª Giornata (3/3/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Aurispa Libellula Lecce – Falù Ottaviano 0-3 (22-25, 28-30, 25-27) – Aurispa Libellula Lecce: Longo 0, Capelli 2, Catena 5, Stabrawa 25, Disabato 8, Rau 9, Poli 2, Ciardo 1. N.E. Agrusti, Lisi, Morciano. All. Denora. Falù Ottaviano: Piazza 5, Scarpi 14, Lucarelli 25, Settembre 5, Ndrecaj 6, Ardito (L), Luciano 0, Ammirati 0. N.E. Diaferia. All. Mosca. ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 25′, 33′, 29′; tot: 87′. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno Preliminare: Milano – Verona posticipata alle 21.10

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Turno Preliminare SuperLegaNuovo orario per Milano – Verona
    Cambio di orario nella sfida tra Allianz Milano e NBV Verona, che sabato 6 marzo assegnerà l’ultimo posto disponibile per i Play Off di SuperLega Credem Banca. Il match, originariamente in programma alle 20.30, è stato posticipato per un cambiamento del palinsesto di RAI Sport alle ore 21.10.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteComitato 4.0: appello a Draghi, anche lo sport nel Recovery Fund

    Prossimo articoloChampions League, giovedì alla BLM Group Arena il ritorno dei quarti di finale con Berlino LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: appello a Draghi, anche lo sport nel Recovery Fund

    Comitato 4.0: appello a Draghi, anche lo sport nel Recovery FundDl Sostegno preveda adeguati ristori per il comparto sportivo
    Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi perché lo sport abbia un ruolo nel programma di trasformazione del Paese tracciato dal Recovery Fund.
    “Il Comitato 4.0 si propone come acceleratore dinamico e proattivo per indirizzare e realizzare gli investimenti previsti nel Piano. In virtù della nostra capacità di permeare il territorio e di raggiungere milioni di stakeholder ci candidiamo ad essere parte del processo di ricostruzione del Paese per le future generazioni” sostengono Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro, Umberto Gandini, presidente Lega Basket Seria A, Pietro Basciano, presidente Lega Nazionale Pallacanestro, Massimo Righi, presidente Lega Pallavolo Serie A, Mauro Fabris, presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile, Massimo Protani, presidente Lega Basket Femminile.
    “Pensiamo alle potenzialità delle infrastrutture sportive in chiave di digitalizzazione, transizione ecologica e inclusione sociale” prosegue il Comitato 4.0. “I nostri 289 club possono partecipare a questa opera di rigenerazione, intraprendendo interventi di portata finanziaria contenuta ma capaci di avere un effetto moltiplicatore in termini economici, sociali ed occupazionali con posti di lavoro soprattutto per giovani professionalmente qualificati”.
    Il Comitato 4.0 torna anche sui ristori messi a punto dal Governo per le categorie danneggiate dal Covid. “Abbiamo necessità di risorse, con gli impianti chiusi e il drastico calo delle sponsorizzazioni le società non hanno più entrate, sono sfiancate dai costi. Ci appelliamo al governo Draghi perché il Dl Sostegno preveda adeguate risorse per il nostro comparto” concludono i presidenti del Comitato 4.0. LEGGI TUTTO