More stories

  • in

    13ª Giornata Rit. (10/04/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021

    13ª Giornata Rit. (10/04/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021
    RISULTATI
    Abba Pineto-Videx Grottazzolina 1-3 (25-18, 22-25, 20-25, 23-25); Volley 2001 Garlasco-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-23, 25-23, 25-21); Med Store Tunit Macerata-Vigilar Fano 3-1 (25-23, 21-25, 26-24, 25-17); Geetit Bologna-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (22-25, 15-25, 16-25); Volley Team San Donà di Piave-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (22-25, 23-25, 27-25, 25-23, 12-15); Da Rold Logistics Belluno-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25); Monge-Gerbaudo Savigliano-ViViBanca Torino 3-1 (21-25, 25-22, 26-24, 25-18)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPVidex Grottazzolina 69 26 24 2 72 22Tinet Prata di Pordenone 60 26 20 6 66 30Med Store Tunit Macerata 58 26 20 6 63 31Abba Pineto 57 26 19 7 64 31Sa.Ma. Portomaggiore 45 26 14 12 56 44Sol Lucernari Montecchio Maggiore 41 26 13 13 52 53Volley Team San Donà di Piave 39 26 13 13 53 47Vigilar Fano 38 26 12 14 54 51Volley 2001 Garlasco 30 26 11 15 43 54Da Rold Logistics Belluno 27 26 10 16 43 63ViViBanca Torino 26 26 7 19 39 63Monge-Gerbaudo Savigliano 25 26 8 18 38 64Geetit Bologna 18 26 8 18 33 68Gamma Chimica Brugherio 10 26 3 23 16 71
    PROSSIMO TURNO PLAY OFFProssimo turno 20/04/2022 Ore: 20.30Videx Grottazzolina-Vigilar Fano; Abba Pineto-Sa.Ma. Portomaggiore; Tinet Prata di Pordenone-Volley Team San Donà di Piave; Med Store Tunit Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    PROSSIMO TURNO PLAY OUTProssimo turno 16/04/2022 Ore: 18.00ViViBanca Torino-Monge-Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA – SINTETICA13ª Giornata Rit. (10/04/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021Videx Grottazzolina 69, Tinet Prata di Pordenone 60, Med Store Tunit Macerata 58, Abba Pineto 57, Sa.Ma. Portomaggiore 45, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 41, Volley Team San Donà di Piave 39, Vigilar Fano 38, Volley 2001 Garlasco 30, Da Rold Logistics Belluno 27, ViViBanca Torino 26, Monge-Gerbaudo Savigliano 25, Geetit Bologna 18, Gamma Chimica Brugherio 10. LEGGI TUTTO

  • in

    13ª Giornata Ritorno (10/04/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021 – TABELLINI

    13ª Giornata Ritorno (10/04/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021
    ABBA PINETO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1-3 (25-18, 22-25, 20-25, 23-25) – ABBA PINETO: Giuliani (L), Calonico 5, Bertoli 23, Martinelli, Catone 1, Pesare (L), Disabato 11, Persoglia 10, Link 8, Fioretti. Non entrati Del Campo, Marolla, Omaggi, Orlando. All. Bertoli. VIDEX GROTTAZZOLINA: Cubito 4, Vecchi 19, Focosi 6, Nielsen 23, Lanciani, Mandolini 14, Marchiani 1, Romiti (L). Non entrati Giacomini, Pison, Cascio, Perini, Mercuri. All. Ortenzi. ARBITRI: Colucci, De Simeis. NOTE – durata set: 23′, 28′, 24′, 26′; tot: 101′.
    VOLLEY 2001 GARLASCO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-0 (25-23, 25-23, 25-21) – VOLLEY 2001 GARLASCO: Resegotti (L), Taramelli (L), Porcello 3, Coali 8, Crusca 9, Moro 3, Testagrossa 6, Giampietri 1, Di Noia 1, Magalini 13, Mellano 1, Puliti 11, Petrone. Non entrati Miglietta. All. Bertini. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Mitkov 15, Compagnoni M 3, Colombo (L), Piazza 8, Innocenzi 4, Regattieri, Bonacchi, Compagnoni F 2, Eccher 6, Chiloiro 9. Non entrati Biffi. All. Durand. ARBITRI: Clemente, Laghi. NOTE – durata set: 34′, 33′, 28′; tot: 95′.
    MED STORE TUNIT MACERATA – VIGILAR FANO 3-1 (25-23, 21-25, 26-24, 25-17) – MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 4, Giannotti 27, Scita, Margutti 4, Ferri 7, Sanfilippo 11, Scrollavezza 1, Lazzaretto 16, Ravellino (L), Gabbanelli (L). Non entrati Longo, Paolucci, Facchi, Robbiati. All. Domizioli. VIGILAR FANO: Nasari 8, Sorcinelli, Zonta 6, Bartolucci 5, Carburi, Stabrawa 20, Chiapello 4, Cesarini (L), Ferraro 6, Galdenzi 2, Gozzo 8. Non entrati Roberti, Bernardi, Gori. All. Castellano. ARBITRI: Chiriatti, Somansino. NOTE – durata set: 27′, 26′, 29′, 25′; tot: 107′.
    GEETIT BOLOGNA – SA.MA. PORTOMAGGIORE 0-3 (22-25, 15-25, 16-25) – GEETIT BOLOGNA: Soglia 3, Maretti 6, Bonatesta 3, Venturi, Cogliati 3, Ghezzi (L), Faiulli 2, Zappalà 1, Marcoionni 1, Spagnol 11, Dalmonte 6. All. Asta. SA.MA. PORTOMAGGIORE: Aprile 5, Rossi, Dordei 12, Pinali 14, Brunetti (L), Ferrari 6, Leoni 2, Dahl 15, Grottoli 1. Non entrati Masotti, Govoni, Gabrielli, Pahor. All. Marzola. ARBITRI: Fontini, Marigliano. NOTE – durata set: 24′, 21′, 24′; tot: 69′.
    VOLLEY TEAM SAN DONà DI PIAVE – SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 2-3 (22-25, 23-25, 27-25, 25-23, 12-15) – VOLLEY TEAM SAN DONà DI PIAVE: Cherin 6, Vaskelis 37, Garofalo 7, Basso 12, Bragatto 5, Santi (L), Palmisano 8, Mignano 3, Monari. Non entrati Andrei, Merlo, Zonta, Mondin, Bellucci. All. Tofoli. SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Baciocco 12, Novello, Gonzato 3, Battocchio (L), Monopoli 2, Marszalek 6, Franchetti 6, Frizzarin 13, Bellia 26. Non entrati Pellicori, Fiscon, Zanovello, Carlotto, Giusto. All. Di Pietro. ARBITRI: Mesiano, Licchelli. NOTE – durata set: 22′, 27′, 30′, 28′, 19′; tot: 126′.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO – TINET PRATA DI PORDENONE 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25) – DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Piazzetta 10, Gionchetti 2, Martinez (L), Maccabruni 2, De Santis 1, Graziani 8, Mozzato 7, Ostuzzi 13, Guolla. Non entrati Della Vecchia, Milani, Paganin, Pierobon. All. Schiavon. TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 9, Katalan 5, Pinarello (L), Yordanov 12, Boninfante 3, Bruno 1, De Giovanni, Rondoni (L), Novello 22, Porro 15. Non entrati Bortolozzo, Gaiatto, Cosetti. All. Boninfante. ARBITRI: Sessolo, Cecconato. NOTE – durata set: 24′, 26′, 25′, 23′; tot: 98′.
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO – VIVIBANCA TORINO 3-1 (21-25, 25-22, 26-24, 25-18) – MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Mellano 7, Ghibaudo 13, Bossolasco 16, Garelli, Gallo (L), Ghio 9, Galaverna 18, Rabbia (L), Bergesio, Vittone 2, Testa, Dutto 4. Non entrati Gonella, Bosio. All. Bonifetto. VIVIBANCA TORINO: Gonzi, Fabbri (L), Corazza 2, Carlevaris 1, Genovesio 5, Brugiafreddo 4, Richeri 15, Valente (L), Cian, Orlando Boscardini 6, Umek 25, Maletto 2. All. Simeon. ARBITRI: Marotta, Cavicchi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 38′, 25′; tot: 116′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata (10/4/2022) – Play Off SuperLega Credem Banca – TABELLINO

    3ª Giornata (10/4/2022) – Play Off SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-22, 25-19, 25-21) – Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 14, Lisinac 9, Lavia 14, Kaziyski 9, Podrascanin 5, De Angelis (L), Pinali 0, Cavuto 0, Zenger (L). N.E. Albergati, Sperotto, D’Heer. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Catania (L), Caneschi 8, Stern 19, Russell 6, Holt 1, Rossard 4, Recine 3, Antonov 0, Scanferla (L), Cester 2, Tondo 0. N.E. Lagumdzija, Pujol. All. Bernardi. ARBITRI: Goitre, Puecher. NOTE – durata set: 28′, 27′, 30′; tot: 85′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Qua. (10/04/2022) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2021

    Untitled Page

    Formato HTML (a seguire formato txt)

    3ª Giornata Qua. (10/04/2022) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2021R I S U L T A T I

    1 Incontro in più: Itas Trentino, Gas Sales Bluenergy Piacenza;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 14/04/2022 Ore: 20.300

    Sir Safety Conad Perugia

    Leo Shoes PerkinElmer Modena

    13/04/2022 ore 20:30

    Cucine Lube Civitanova

    Itas Trentino

    >Formato TXT3ª Giornata Qua. (10/04/2022) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2021
    RISULTATI
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-22, 25-19, 25-21) Ore 18:30

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 14/04/2022 Ore: 20.300Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes PerkinElmer Modena 13/04/2022 ore 20:30; Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino

    Articolo precedenteABBA Pineto Volley – Videx Grottazzolina 1-3: termina la stagione e partono i playoff!Prossimo articoloLa Vigilar cade a Macerata, nei play-off incontrerà Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    È ancora Bergamo ad alzare la Del Monte® Supercoppa A2

    Supercoppa Agnelli Tipiesse-Conad Reggio Emilia
    Del Monte® Supercoppa A2Bergamo conquista anche la seconda edizione del trofeo. Reggio Emilia si arrende 3-1
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Padura Diaz 24, Mancin, D’amico (L), Cargioli 5, Finoli 1, Terpin 21, Pierotti 6, Larizza 11. N.E. Cioffi, Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca. All. Graziosi. Conad Reggio Emilia: Zamagni 7, Catellani, Held 16, Sesto 5, Scopelliti, Cominetti 22, Mian, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta. N.E. Cagni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Venturi, Gasparro. NOTE durata set: 27′, 25′, 26′, 33′; tot: 111′.
    La Del Monte® Supercoppa di Serie A2 è ancora dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Dopo il successo ottenuto a Taranto nella scorsa (e prima) edizione, la formazione di Graziosi conquista anche la seconda edizione della Del Monte® Supercoppa A2, davanti a quasi 2000 spettatori del Palasport di Bergamo. Non basta un’ottima prestazione alla Conad Reggio Emilia, che non riesce a confermarsi “regina” delle coppe di A2. Premiato come Del Monte® MVP lo schiacciatore Jernej Terpin, autore di una prestazione da leader, con 21 sigilli messi a referto, 2 muri, 3 ace ed il 57% in attacco.
    Per quanto riguarda la partita, l’Agnelli Tipiesse parte in quinta e sfrutta al meglio la spinta dei propri tifosi: i break sui turni di battuta di Padura Diaz (7 punti nel set), Cargioli e Finoli portano i padroni di casa avanti 15-9, ma quando il parziale sembra ormai compromesso, Held trascina i suoi con due ace (6 punti nel parziale) e la Conad sfiora l’aggancio (19-18). Le due formazioni continuano a darsi battaglia, e i muri di Padura Diaz e Garnica rendono ancora più incerto l’esito, ma il primo set è di Bergamo, che chiude 25-23.
    La formazione di Graziosi parte ancora avanti nel secondo parziale: il al servizio turno di Finoli costringe Mastrangelo al time out sul 4-0. Il set sembra poi ricalcare il copione di quello precedente: Bergamo avanti fino al 10-3, Reggio non molla e si avvicina fino a 19-17, ma anche in quest’occasione la rimonta viene interrotta, e grazie al cambio palla più fluido e agli 8 punti nel set di Terpin, i rossoblù si portano sul 2-0. Gli ospiti non ci stanno: Cominetti apre il set con due punti consecutivi, e si rivela essere il fattore in più dei reggiani nella frazione, con 9 punti e l’88% in attacco nel set. La Conad riesce a mantenersi vantaggio quasi tutto il parziale, piazzando l’allungo decisivo sul 18-14, chiudendo poi 25-21 e riaprendo la gara. Il tasso di spettacolarità della gara si alza notevolmente nella quarta frazione, con difese spettacolari di Bergamo, e contrattacchi prepotenti di Reggio Emilia. L’equilibrio sembra regnare, fino ai due block consecutivi dei lombardi (a firma di Larizza e Terpin) che valgono lo sprint decisivo (17-14). La chiude il migliore in campo Terpin, 25-21.L’Agnelli Tipiesse si gode l’abbraccio della città di Bergamo due anni dopo, e può godersi i festeggiamenti davanti al proprio pubblico.
    MVP: Jernej Terpin (Agnelli Tipiesse Bergamo)SPETTATORI: 1906
    Jernej Terpin (Agnelli Tipiesse Bergamo): “Per prima cosa i miei complimenti vanno a Reggio Emilia: hanno disputato una gara straordinaria, sia al servizio che in attacco, è stata quella la chiave. In alcuni momenti abbiamo invece battuto meglio noi, siamo riusciti a portarci avanti, e a vincere. La volevamo a tutti i costi questa vittoria, al Palasport di Bergamo pieno di spettatori: è stato uno spettacolo giocarci, non vedo l’ora di tornarci”.
    Vincenzo Mastrangelo (Allenatore Conad Reggio Emilia): “È stato un onore. Ribadisco che undici squadre oggi ci hanno guardato da casa, mentre noi eravamo qui a giocarcela; è stato uno spettacolo incredibile. Ora pensiamo ai Play Off: abbiamo qualche giorno per staccare la spina e ripartire concentrati verso i Quarti di Finale. Per quanto riguarda Bergamo, è stata ancora bravissima. Una vittoria meritata, non per caso si sono guadagnati il titolo da capolista”.
    Edizione 2020/21 – Taranto, 28 maggio 2021Prisma Taranto – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (21-25, 25-17, 25-27, 17-25)
    Edizione 2021/22 – Bergamo, 8 aprile 2022Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21)
    Albo d’oro
    Stagione                   Vincitrice                                     Sede2020/21                   Agnelli Tipiesse Bergamo         Taranto2021/22                   Agnelli Tipiesse Bergamo         Bergamo
    Gli allenatori vincenti2 vittorie: Gianluca GraziosiI giocatori vincenti2 vittorie: Cargioli Ceccato, D’Amico, Finoli, Mancin, Pierotti, Terpin.1 vittoria: Abosinetti, Baldi, Cioffi, De Luca, Fedrizzi, Larizza, Milesi, Padura Diaz, Rota, Santangelo, Signorelli, Sormani, Umek. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara Unica Finale (08/04/2022) – Del Monte Supercoppa A2, Stagione 2021 – TABELLINO

    Gara Unica Finale (08/04/2022) – Del Monte Supercoppa A2, Stagione 2021
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO – CONAD REGGIO EMILIA 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21) – AGNELLI TIPIESSE BERGAMO: Padura Diaz 24, Mancin, D’amico (L), Cargioli 5, Finoli 1, Terpin 21, Pierotti 6, Larizza 11. N.E. Cioffi, Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca. All. Graziosi. CONAD REGGIO EMILIA: Zamagni 7, Catellani, Held 16, Sesto 5, Scopelliti, Cominetti 22, Mian, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta. N.E. Cagni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Venturi, Gasparro. NOTE durata set: 27′, 25′, 26′, 33′; tot: 111′. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento in CEV SuperFinals

    CEV Champions League 2022Trento interrompe la rimonta di Perugia al Golden Set: è CEV SuperFinals, ancora contro lo Zaksa
    CEV Champions League 2022Semifinali, gara di ritornoTrentino Itas – Sir Sicoma Monini Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-16, 20-25, 13-15) – GOLDEN SET (17-15) – Trentino Itas: Kaziyski 11, D’Heer 0, Michieletto 25, Sbertoli 3, Cavuto 1, Pinali 2, Lavia 19, Zenger (L), Podrascanin 10, Lisinac 10. N.E. Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Lorenzetti.Sir Sicoma Monini Perugia: Anderson 23, Ricci 4, Travica 0, Giannelli 2, Rychlicki 17, Leon Venero 24, Piccinelli 0, Solé 9, Colaci (L), Plotnytskyi 0, Mengozzi 6. N.E. Dardzans, Ter Horst, Russo. All. Grbic. ARBITRI: Cambré, Cesare. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 28′, 17′; tot: 123′.
    Itas Trentino e Sir Sicoma Monini Perugia bissano lo spettacolo offerto nella gara di andata delle Semifinali di CEV Champions League. Stavolta a spuntarla al quinto set sono i Block Devils, portando la gara al Golden Set.Un’altra partita interminabile, con Trento che va due volte avanti nel conteggio set e altrettante volte si fa riprendere: sull’orlo del baratro, sotto 2-1 e con tre set consecutivi da vincere, la squadra allenata da Nikola Grbic trova la forza e le energie di ribaltare tutto, portando il match al tie break e vincendolo 13-15. Nel golden set una partenza sprint dell’Itas (8-2) sembra segnare la fine della contesa, ma la Sir ha ancora la forza di risalire e di rimettere tutto in discussione annullando due match point consecutivi agli avversari e portando tutto ai vantaggi (14-14). Nel finale Pinali va a segno, Rychlicki no ed a festeggiare sono i padroni di casa.Il team guidato da Lorenzetti approda così alle CEV SuperFinals di Lubiana del 22 maggio, dove alle ore 21.00 si troveranno di fronte ancora una volta lo Zaksa, sbarazzatosi dello Jastrzebski Wegiel, per un vero e proprio rematch della Finale della scorsa stagione.CEV Champions League 2022Semifinali, gara di ritornoGrupa Azoty Kedzierzyn-Kozle – Jastrzebski Wegiel 3-2 (25-25, 25-21, 24-26, 21-25, 15-11)
    CEV SuperFinalsDomenica 22 maggio 2022, Ljubljana (Slovenia), ore 21.00Trentino Itas – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) LEGGI TUTTO