More stories

  • in

    CEV Champions League Volley 2025 | Men – Pool C, 1° Giornata (13/11/2024) – TABELLINO

    CEV Champions League Volley 2025 | Men – Pool C, 1° Giornata (13/11/2024)
    ALLIANZ MILANO (ITA) – KNACK ROESELARE (BEL) 2-3 (17-25, 21-25, 25-23, 25-22, 16-14) ALLIANZ MILANO (ITA): Kaziyski, Staforini (L), Larizza 3, Zonta, Catania (L), Reggers 24, Barotto 2, Piano, Gardini 3, Tatsunori 12, Porro 2, Louati 21, Caneschi 10. Non entrati Schnitzer. All. Piazza. KNACK ROESELARE (BEL): Deroey (L), D’Hulst 1, Coolman 15, Wijkstra, Van Elsen 6, Verhanneman 8, Van Hoyweghen, Rotty 30, Dermaux 6. Non entrati Siksna, Lips, Mills, Angillis, Haapaniemi. All. Vanmedegael. ARBITRI: Muha, Adler. NOTE – Durata set: 31′, 32′, 29′, 33′, 19′, tot: 144′. Allianz Milano: Battute sbagliate 16, Battute vincenti 4. Knack Roeselare: Battute sbagliate 24, Battute vincenti 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Andata Sedicesimi (13/11/2024) – CEV Cup, Stagione 2025 – TABELLINO

    Andata Sedicesimi (13/11/2024) – CEV Cup, Stagione 2025
    C.S. ARCADA GALATI(ROM)- TRENTINO ITAS 1-3 (18-25, 25-22, 16-25, 22-25) – C.S. ARCADA GALATI: Kavogo Yaoussia, Hernandez 1, Constantin 3, Butnaru 9, Bakonji 1, Marshall 10, Aldea, Kosinski(L), Bala 13, Rata 9, Freimanis 11, Cristudor(L), Abdelmohsen Soliman, Ionescu 5. Non entrati. All. Stancu. TRENTINO ITAS: Pesaresi(L), Kozamernik 6, Michieletto 21, Sbertoli, Garcia Fernandez 8, Rychlicki 8, Laurenzano(L), Lavia 16, Gualberto 12, Acquarone. Non entrati Bristot, Pellacani, Magalini, Bartha. All. Soli Fabio. ARBITRI: Voudouris, Hulka. NOTE – durata set: 24′, 28′, 23′, 28′; tot: 103′. C.S. ARCADA GALATI: Battute sbagliate 17, Battute vincenti 4. TRENTINO ITAS: Battute sbagliate 10, Battute vincenti 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Civitanova in trasferta sul campo di Karlovarsko

     CEV Challenge Cup 2025Civitanova prepara l’esordio nella competizione: domani Balaso e compagni sfidano a domicilio il VK Karlovarsko in diretta su DAZN
    Reduce dall’importante e prezioso successo in SuperLega Credem Banca contro Piacenza, la Cucine Lube Civitanova si prepara ora per l’esordio europeo: domani, giovedì 14 novembre, la formazione di Giampaolo Medei sarà di scena alle ore 18.00 in Repubblica Ceca, in occasione del turno di andata dei Sedicesimi di Finale di Challenge Cup.
    Dall’altra parte della rete ci sarà la formazione di casa del VK Karlovarsko, già affrontata – e battuta – da Civitanova nella scorsa edizione di Champions League: nella città ceca di Karlovy Vary Medei dovrà ancora una volta fare a meno di Eric Loepkyy, fermatosi poco prima del match di SuperLega Credem Banca contro Piacenza.
    I cucinieri si sono qualificati alla CEV Challenge Cup in virtù del successo al termine dei Play Off 5° Posto, che garantivano l’approdo alla competizione europea.
    CEV Challenge Cup 2025
    16th FinalsGiovedì 14 novembre 2024, ore 18.00VK Karlovarsko (CZE) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Zdravko Jakisa, Nicklas Kjaer ThomsenDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio Monari LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – OmiFer Palmi 3-0 (25-20, 25-11, 25-19) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 5, Cominetti 10, Tondo 5, Bisset Astengo 11, Cavuto 11, Erati 7, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. OmiFer Palmi: Sperotto 1, Corrado 3, Maccarone 0, Sala 9, Benavidez 10, Gitto 6, Mariani 1, Donati (L), Prosperi Turri (L), Carbone 1, Lawrence 4, Guastamacchia 2. N.E. Iovieno, Concolino. All. Cannestracci. ARBITRI: Marconi, Stellato. NOTE – durata set: 29′, 23′, 29′; tot: 81′. LEGGI TUTTO

  • in

    ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cosedil Acicastello 3-2 (25-20, 25-19, 15-25, 18-25, 15-13) 08/11/2024 ore 20:00; Emma Villas Siena-Delta Group Porto Viro 3-1 (22-25, 25-17, 25-20, 25-22) Ore 17:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-OmiFer Palmi 3-0 (25-20, 25-11, 25-19) 12/11/2024 ore 20:00; Evolution Green Aversa-Consar Ravenna 2-3 (25-19, 25-19, 18-25, 22-25, 11-15); Conad Reggio Emilia-Smartsystem Essence Hotels Fano 1-3 (17-25, 25-21, 21-25, 27-29); Abba Pineto-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (22-25, 19-25, 28-26, 15-25) Ore 16:00; Banca Macerata Fisiomed MC-Campi Reali Cantù 3-0 (25-23, 25-20, 25-22)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConsar Ravenna 17 7 6 1 20 8Gruppo Consoli Sferc Brescia 15 7 5 2 19 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14 7 5 2 19 14Tinet Prata di Pordenone 14 7 4 3 16 10Cosedil Acicastello 14 7 4 3 18 12Evolution Green Aversa 12 7 4 3 16 13Delta Group Porto Viro 11 7 4 3 14 12Emma Villas Siena 10 7 3 4 13 15Banca Macerata Fisiomed MC 9 7 3 4 13 14Smartsystem Essence Hotels Fano 8 7 3 4 11 16Abba Pineto 8 7 2 5 11 16Conad Reggio Emilia 7 7 3 4 11 16Campi Reali Cantù 6 7 2 5 8 17OmiFer Palmi 2 7 1 6 6 20
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 17/11/2024 Ore: 18.00Cosedil Acicastello-Conad Reggio Emilia 16/11/2024 ore 19:00; Consar Ravenna-Gruppo Consoli Sferc Brescia; Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Siena Ore 17:30; Delta Group Porto Viro-Smartsystem Essence Hotels Fano; Campi Reali Cantù-Abba Pineto Ore 16:00; Evolution Green Aversa-Banca Macerata Fisiomed MC; OmiFer Palmi-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Consar Ravenna 17, Gruppo Consoli Sferc Brescia 15, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Tinet Prata di Pordenone 14, Cosedil Acicastello 14, Evolution Green Aversa 12, Delta Group Porto Viro 11, Emma Villas Siena 10, Banca Macerata Fisiomed MC 9, Smartsystem Essence Hotels Fano 8, Abba Pineto 8, Conad Reggio Emilia 7, Campi Reali Cantù 6, OmiFer Palmi 2. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, l’avventura europea di Trento parte dalla Romania

    CEV Cup 2025Trentino Itas in campo mercoledì contro il C.S. Arcada: in Romania va in scena l’andata dei Sedicesimi di Finale
    Parte dalla Romania il cammino europeo di Trentino Itas che, qualificatosi alla CEV Cup 2025 al termine dello scorso campionato di SuperLega Credem Banca, scenderà in campo domani, mercoledì 13 novembre, per l’andata dei Sedicesimi di Finale. A Galati, città rumena vicina al confine con Moldavia e Ucraina, la formazione dolomitica, il fischio d’inizio è previsto per le ore 17.00: dall’altra parte della rete la formazione locale del G.S. Arcada.
    Un ritorno, quello nel paese dell’Est Europa, che non accadeva da circa dieci anni: era dal 13 gennaio 2015, in occasione dei Quarti di Finale di CEV Cup a Craiova, che il club gialloblù non metteva più piede in Romania. Nella storia di Trento c’è un altro precedente che lo ha visto protagonista in questa nazione: l’8 dicembre 2010, infatti, arrivò una vittoria per 3-0 a Zalau in occasione della fase a gironi dell’edizione 2011 di CEV Champions League.
    Fabio Soli ha potuto portare con sé l’intera rosa, formata da 14 giocatori: tra di essi anche il centrale rumeno Bela Bartha, ancora ai box ma comunque in viaggio insieme al resto della squadra.
    CEV Cup 202516th Finals – Away Match
    Mercoledì 12 novembre 2024, ore 17.00C.S. Arcada Galati (ROU) – Trentino ItasArbitri: Konstantinos Voudouris, Serhiy Hulka LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, inizia il cammino di Perugia, Monza e Milano

    CEV Champions League 2025Inizia l’avventura europea di Perugia, Monza e Milano: i Block Devils sfidano il Jihostroj Ceske Budejovice, la Vero Volley ospita l’Olimpiacos mentre l’Allianz scende in campo contro il Knack Roeselare
    È tutto pronto per una nuova stagione di emozioni europee: Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano sono infatti pronte per scendere in campo nell’edizione 2025 della CEV Champions League, con l’avventura delle tre formazioni di SuperLega Credem Banca che inizierà tra domani e giovedì con il 4th Round, ovverosia la fase a gironi. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    Impegno casalingo per l’Allianz Milano: domani arrivano i belgi del Knack Roeselare
    Sarà di scena domani, mercoledì 13 novembre alle ore 18.30, l’Allianz Milano di Roberto Piazza, che scenderà in campo di fronte ai propri tifosi per la terza volta in una settimana, dopo le vittorie in SuperLega contro Cisterna e Grottazzolina. Dall’altra parte della rete la squadra belga dello Knack Roeselare. Una formazione, quella delle Fiandre Occidentali, che ha esperienza da vendere in Europa e in Champions. Quella di quest’anno sarà infatti la partecipazione numero 23 per la società belga, per la 36ma volta in Europa. Nel recente passato la ricordiamo avversaria nel girone di Champions della Cucine Lube Civitanova (stagione 2022) e cedere nel 2023 soltanto al golden set la CEV Cup alla Valsa Group Modena di Bruno e Ngapeth, dopo avere eliminato in Semifinale Piacenza. Allianz Milano è inserita nel gruppo C insieme con lo Knack, gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck e lo squadrone polacco dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, che parte tra le favorite per il primato nel raggruppamento. Allianz Milano ricorda bene gli avversari di Zawiercie dall’ultima esperienza in CEV, dove eliminarono i meneghini dalla competizione ai Play Off che precedevano i Quarti.
    I Block Devils di Angelo Lorenzetti, reduci dal successo contro Taranto ed inseriti nella Pool D, scenderanno in campo, mercoledì 13 dicembre, al PalaBarton di Perugia, dove alle 20.30 sfideranno la formazione ceca del Jihostroj Ceske Budejovice. I Campioni d’Italia in carica affronteranno una squadra momentaneamente quarta nel campionato locale: il club ceco, allenato da Zdenek Smejkal, nell’ultima stagione ha saputo vincere il proprio campionato. Tra le fila degli ospiti figura Aleksandar Okolic, visto all’opera in SuperLega con la maglia di Milano nella stagione 2019/20.

    La Mint Vero Volley Monza si approccerà al palcoscenico europeo sfidando, giovedì, i greci dell’Olympiacos
    Dovrà invece aspettare un giorno in più la Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, che farà il suo esordio in campo europeo affrontando, all’Opiquad Arena, i greci dell’Olympiacos: fischio d’inizio fissato per le 20.00, con i brianzoli inseriti nella Pool B. La squadra ellenica può annoverare tra le sue fila diverse vecchie conoscenze del campionato di SuperLega, come Dragan Travica, Aleksandar Atanasijevic e Alen Pajenk. Attesa alle stelle per Monza, che dopo lo straordinario cammino ai Play Off di SuperLega Credem Banca della scorsa stagione si è guadagnata la possibilità di competere contro alcune delle migliori formazioni del panorama europeo. Oltre all’Olympiacos Monza, inserita nella Pool B, sfiderà la formazione turca del Fenerbahce e quella tedesca del Giesen.
    Alla Pool Phase prendono parte 20 squadre (18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia, divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono ai Quarti (andata e ritorno), le 5 seconde e la migliore terza disputano la doppia sfida degli Ottavi da cui usciranno le ultime 3 partecipanti ai Quarti. Al termine di questa ultima fase si disputerà la Final Four.
    CEV Champions League 20254th Round – 1st Leg
    Pool CMercoledì 13 novembre 2024, ore 18.30Allianz Milano – Knack Roeselare (BEL)Arbitri: Bruno Muha, László AdlerDiretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta SkyTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Pool DMercoledì 13 novembre 2024, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Jihostroj Ceske Budejovice (CZE)Arbitri: Ricardo Ferreria, Carlos Arberto Robles GarciaDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta SkyTelecronaca di Giovanni Cristiano e Francesca Piccinini
    Pool BGiovedì 14 novembre 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Olympiacos Piraeus (GRE)Arbitri: Wojciech Maroszek, Dobromir DobrevDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta SkyTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi LEGGI TUTTO

  • in

    Mister Polimeni:”Domotek? Ottimi passi in avanti”

    La Domotek vince dentro e fuori dal campo.3-0 contro la Gaia Energy Napoli.Palacalafiore in festa con numeri importanti in platea.In campo, invece, una squadra che ha convinto, con grinta, determinazione e tanti effettivi in evidenza.Era la serata che il mister voleva?Si sono visti tantissimi effettivi in riscossa.Che gara è stata?
    “E’ stata una gara dove, a mio avviso, eccezion fatta per i primi punti iniziali, abbiamo voluto vincere, con la giusta determinazione.C’era negli occhi di tutti la volontà di voler portare a casa la vittoria.La volontà, si è vista anche negli occhi di chi è subentrato dalla panchina, specialmente nel terzo set.I cambi sono stati determinanti.Questo ci fa essere felici: i ragazzi se lo meritano, meritano questa gioia, per l’amore per questa maglia e per l’impegno giornaliero e per il nome che portano sulle spalle.Questo per noi è importante: siamo un gruppo che vuole crescere e migliorare e lo stiamo facendo giorno per giorno.Siamo consapevoli che incontrerò squadre forti ma siamo pronti ad affrontarle giorno per giorno.”
    L’integrazione di Kevin Lamp? C’era grande attesa. Ovviamente non solo lui, ma si son visti tanti progressi.
    “Quando hai diverse frecce all’interno del tuo arco, è chiaro che si punta alla scelta migliore.Kevin si sta allenando alla grande.Sta migliorandoL’ambientamento non è facile: sta crescendo giorno dopo giorno.La sua partenza da titolare non è casuale.Abbiamo detonato un’accelerazione importante e si è vista.Marco Spagnol è stato bravo ad entrare in partita”.
    La sinergia con Avis, il coinvolgimento del pubblico e non solo. Reggio sta rispondendo?
    “Siamo vicini a tutti gli enti che svolgono funzione sociale a servizio della comunità reggina.Sposiamo qualsiasi progetto valido ed Avis, in questo segmento è un’eccellenza.Il pubblico è stato super: c’è mancato davvero poco per raggiungere le due Mila unità.Vincere conta tanto: le vittorie possono sollecitare anche questo dato”. LEGGI TUTTO