More stories

  • in

    1ª Giornata Sem. (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022

    1ª Giornata Sem. (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-23, 25-20) Ore 17:30; Sir Safety Susa Perugia-Itas Trentino 3-2 (23-25, 25-17, 25-22, 22-25, 15-7)
    PROSSIMO TURNOFinale 3/4 1/11/2022 Ore: 14.00Itas Trentino-Valsa Group Modena Diretta Volleyballworld.tv
    Finale 1/21/11/2022 Ore: 17.00Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Susa Perugia Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova è la prima finalista Del Monte Supercoppa

    Del Monte® SupercoppaCivitanova approda in Finale superando una combattiva Modena. La Lube affronterà domani alle 17.00 la vincente di Perugia-Trento, in programma stasera alle 20.30
    Del Monte® Supercoppa SuperLega SemifinaliCucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-23, 25-20) – Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 15, Sottile, Balaso (L), Chinenyeze 11, Nikolov 14, Diamantini 4, Gottardo, De Cecco, Bottolo 9. Non entrati D’amico, Zaytsev, Ambrose, Anzani. All. Blengini. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende, Pope, Marechal, Gollini (L), Stankovic 3, Ngapeth 8, Krick 3, Lagumdzija 20, Bossi 5, Rinaldi 14. Non entrati Sanguinetti, Sala, Salsi, Rossini, Malavasi. All. Giani. ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 29′, 30′, 30′; tot: 89′.
    La prima Semifinale della due giorni di Del Monte® Supercoppa 2022 è dei Campioni d’Italia. Al PalaPirastu di Cagliari la Cucine Lube Civitanova supera la Valsa Group Modena in terra sarda, piegando gli emiliani in tre set (25-23, 25-23, 25-20). Nonostante la strenua resistenza di Bruno e compagni e i 20 punti di un prolifico Lagudmzija, il sestetto di Chicco Blengini ripete l’impresa del 16 ottobre, seppur con una dose extra di fatica e agonismo grazie a due set di ottima fattura di Bottolo e Garcia, ma soprattutto con le giocate di Nikolov, che aggredisce il pallone con la stoffa del veterano. La Lube accede così alla resa dei conti con la vincente di Sir Safety Susa Perugia e Itas Trentino (in campo alle 20.30 con diretta Rai Play). La Finale, con caccia alla quinta Supercoppa della storia biancorossa, è in programma alle 17.00 di domani, martedì 1 novembre, sempre nell’impianto sardo con diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv. La Valsa Group Modena affronterà invece l’altra esclusa dalla Finale nella gara valida per il bronzo alle 14.00. Lube in campo con De Cecco in cabina di regia a orchestrare palloni per l’opposto Garcia, Nikolov e Bottolo in banda, Diamantini e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. Modena si dispone con Bruno in regia per Lagumdzija opposto, Ngapeth e Rinaldi laterali, Bossi e Krick al centro, Gollini libero. Prova disciplinata per capitan Luciano De Cecco e compagni davanti alle telecamere di Rai Sport contro una rivale determinata e tutt’altro che arrendevole. A decidere il primo set, blindato in extremis, è la buona vena realizzativa dell’attacco biancorosso (76%) con i 9 punti di un Garcia, ficcante anche dai 9 metri (88% e 2 ace). Nel secondo parziale una Lube dilagante (16-9), perde smalto alla distanza e subisce il rientro degli emiliani rinforzati dall’innesto di Stankovic in corsa (22-22), ma nel momento cruciale si dimostra più lucida (25-23) vanificando i 10 punti di Lagumzija (67% con 2 muri) e certificando la verve in battuta e ricezione. Nel terzo set resta in campo Stankovic per i modenesi. Il parziale procede punto a punto e poi a strappi, con Nikolov che si prende responsabilità da atleta navigato in attacco (15-13) e al servizio (20-18) prima dei due muri biancorossi (22-18). A chiudere i conti sono Garcia e Diamantini (25-20).Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “È stata una partita molto bella per noi. Ho giocato bene, grazie anche all’aiuto dei miei compagni: abbiamo parlato molto l’uno con l’altro prima della gara, e ci siamo aiutati molto durante. Sapevamo bene cosa volevamo, ovvero giocare la Finale di domani. Siamo entrati in campo determinati e convinti di poterlo fare”.Andrea Giani (Allenatore Valsa Group Modena): “Manca continuità e senza continuità non vinci, abbiamo fatto troppi errori e questi errori pesano. Se vogliamo essere protagonisti non possiamo pensare alla palla successiva. I nostri giovani? Devono confrontarsi con grandi giocatori se vogliono fare il salto di qualità”.
    Precedenti, albo d’oro e storia della competizione accessibili alla cartella stampa:http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/10/CartellaStampaSupercoppa2022-.pdf

    Del Monte® Supercoppa SuperLega
    Del Monte® Supercoppa SuperLega SemifinaliLunedì 31 ottobre 2022, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI PlayArbitri: Arbitri: Armando Simbari, Alessandro Cerra (Stefano Cesare)Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta Volleyballworld.tvTelecronaca di Piero Giannico e Giacomo ScilìDifferita RAI Sport 1/11 ore 12.30
    Del Monte® Supercoppa SuperLega Finale 3°/4° PostoValsa Group Modena – Perdente Sir Safety Susa Perugia/Itas TrentinoMartedì 1 novembre 2022, ore 14.00Diretta Volleyballworld.tv
    Del Monte® Supercoppa SuperLega FinaleCucine Lube Civitanova – Perdente Sir Safety Susa Perugia/Itas TrentinoMartedì 1 novembre 2022, ore 17.00Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Fase Unica Semifinali (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022

    Fase Unica Semifinali (31/10/2022) – Del Monte Supercoppa SuperLega, Stagione 2022
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – VALSA GROUP MODENA 3-0 (25-23, 25-23, 25-20) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 15, Sottile, Balaso (L), Chinenyeze 11, Nikolov 14, Diamantini 4, Gottardo, De Cecco, Bottolo 9. Non entrati D’amico, Zaytsev, Ambrose, Anzani. All. Blengini. VALSA GROUP MODENA: Mossa De Rezende, Pope, Marechal, Gollini (L), Stankovic 3, Ngapeth 8, Krick 3, Lagumdzija 20, Bossi 5, Rinaldi 14. Non entrati Sanguinetti, Sala, Salsi, Rossini, Malavasi. All. Giani. ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 29′, 30′, 30′; tot: 89′. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 5a giornata

    Domenica 30 ottobre 2022 SuperLega Credem Banca: i risultati del 5° turno
    SuperLega Credem Banca5a Giornata: Monza fa il pieno a Piacenza, Verona sbanca Milano. Padova recupera due set di svantaggio a Taranto e batte il team pugliese al fotofinish. Lunedì al via la Del Monte ® Supercoppa
    Risultati 5a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca:5ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 25-18, 24-26, 18-25)
    Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 2-3 (25-19, 25-21, 21-25, 19-25, 14-16)
    Allianz Milano – WithU Verona 0-3 (20-25, 22-25, 23-25)
    Giocata ieri: Top Volley Cisterna – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-21, 23-25, 25-27, 25-27)
    Giocata giovedì 20 Ottobre 2022 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-3 (25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15)
    Giovedì 24 Novembre 2022, ore 20.30 Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 25-18, 24-26, 18-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 16, Simon 13, Romanò 9, Leal 19, Caneschi 6, Scanferla (L), Recine 1, Cester 0, Gironi 1. N.E. Hoffer, Alonso, Basic, De Weijer. All. Bernardi. Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 19, Galassi 7, Grozer 25, Maar 13, Di Martino 2, Pirazzoli (L), Szwarc 0, Federici (L), Beretta 0. N.E. Pisoni, Marttila, Visic, Magliano. All. Eccheli. ARBITRI: Pozzato, Florian. NOTE – durata set: 31′, 29′, 37′, 32′; tot: 129′. Spettatori: 2.240. MVP: Grozer.
    Disco rosso per Gas Sales Bluenergy Piacenza, caduta al PalaBancaSport in quattro set davanti a una coriacea e mai doma Vero Volley Monza, brava a sfruttare qualche incertezza dei biancorossi nei momenti cruciali della gara. Come sul finire del primo set e del terzo. Dopo due vittorie consecutive si ferma il cammino dei biancorossi, mentre Monza, dopo il successo con la Lube Cucine Civitanova, castiga anche Piacenza. Faticano troppo i padroni di casa in formazione tipo con il rientro di Leal dopo due turni da spettatore. Nel quarto set Bernardi si affida ai tre schiacciatori con Lucarelli finto opposto per un opaco Romanò.
    MVP : Georg Grozer (Vero Volley Monza)SPETTATORI : 2.240
    Lorenzo Bernardi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo sprecato troppe occasioni, come nel terzo set sul 24 pari quando Monza non aveva ricevuto al meglio. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto. Nella pallavolo ci sono gli alti e i bassi, ma non puoi toccare certi bassi. Nel quarto set ho giocato con tre schiacciatori perché il nostro opposto non aveva fatto registrare buoni numeri”.George Grozer (Vero Volley Monza): “E’ una vittoria speciale per me. Devo ringraziare tutta la squadra, abbiamo giocato insieme. Come contro Civitanova abbiamo offerto una prestazione di gruppo, dallo staff a tutti i giocatori e il team. Anche se Jan Zimmermann è arrivato da poco tempo con noi a Monza, stiamo lavorando davvero bene insieme per raggiungere risultati come questo”.
    Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 2-3 (25-19, 25-21, 21-25, 19-25, 14-16) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 5, Loeppky 18, Larizza 6, Stefani 25, Antonov 11, Alletti 0, Pierri (L), Gargiulo 9, Rizzo (L), Cottarelli 0, Andreopoulos 0. N.E. Ekstrand. All. Di Pinto. Pallavolo Padova: Saitta 1, Desmet 5, Volpato 4, Petkovic 25, Takahashi 18, Crosato 4, Asparuhov 16, Zenger (L), Canella 3, Gardini 0, Zoppellari 0. N.E. Lelli, Guzzo, Cengia. All. Cuttini. ARBITRI: Brancati, Zavater. NOTE – durata set: 25′, 28′, 30′, 28′, 22′; tot: 133′. Spettatori: 627. MVP: Petkovic.
    La Gioiella Prisma Taranto cade al PalaMazzola al tie break contro Pallavolo Padova. I veneti subiscono il gioco dei padroni di casa per due set poi sfoderano una rimonta monstre (25-19, 25-21, 21-25, 19-25, 14-16) trascinati dall’opposto serbo Petkovic, MVP del match, e dal giapponese Takahashi. Al sestetto pugliese non bastano la partenza sprint, i 25 punti di Stefani e un ritrovato Gargiulo.
    MVP : Dusan Petkovic (Pallavolo Padova)SPETTATORI : 627
    Giovanni Gargiulo (Gioiella Prisma Taranto): “È stata una partita con alti e bassi, non siamo riusciti a esprimere un livello costante. Questo è punto guadagnato con una squadra molto in forma in un campionato competitivo. Resta l’amaro in bocca ma dev’essere una lezione che spinga ad andare avanti per le prossime partite”.
    Davide Saitta (Pallavolo Padova): “E’ stata una gara molto dispendiosa. I due punti conquistati premiano la nostra determinazione nel voler ribaltare la partita. Dal terzo set in poi abbiamo iniziato a servire meglio e, di conseguenza, siamo migliorati anche in difesa e contrattacco. E’ una vittoria importante non solo per come è arrivata, ma anche per la classifica, due punti veramente pesanti”.
    Allianz Milano – WithU Verona 0-3 (20-25, 22-25, 23-25) – Allianz Milano: Porro 5, Ebadipour 8, Loser 6, Patry 8, Mergarejo Hernandez 3, Piano 7, Pesaresi (L), Ishikawa 11, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. WithU Verona: Spirito 2, Keita 13, Grozdanov 6, Sapozhkov 16, Mozic 13, Cortesia 3, Perrin 1, Gaggini (L), Mosca 0. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Magalini. All. Stoytchev. ARBITRI: Piana, Caretti. NOTE – durata set: 27′, 28′, 35′; tot: 90′. Spettatori: 3.058. MVP: Mozic.
    Nel 5° turno di andata della SuperLega Credem Banca l’Allianz Milano lotta in tutti i set, ma cade in casa con il massimo scarto contro una determinata WithU Verona. Atmosfera caldissima sul taraflex dell’Allianz Cloud gremito da 3058 spettatori. In campo due squadre dal gioco aggressivo e pronte a dar tutto per conquistare punti decisivi. In avvio la fisicità degli schiacciatori di Verona si fa sentire. Gli scaligeri tengono sempre dietro la squadra di casa grazie all’alta percentuale realizzativa (54%), con gli schiacciatori capaci di realizzare 19 punti (20-25 il punteggio finale). Nel secondo set Milano rientra in campo decisa a tener testa agli ospiti, ma è Verona con Mozic e Sapozhkov (6 punti in attacco il primo e 9 il secondo) a fare ritmo. Gli ospiti sono più precisi e la spuntano (22-25). Nel terzo parziale Milano prova a rientrare in partita e resta avanti fino al 23-19, ma sul più bello si inceppa qualcosa. Verona inverte la rotta e si aggiudica il set decisivo (23-25).
    MVP : Rok Mozic (WithU Verona)SPETTATORI : 3.058
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “Quella di stasera è stata una partita molto strana. Sapevamo che avremmo giocato contro un animale ferito e l’aggressività che ha messo in campo Verona è la consueta. Anche noi ci abbiamo messo grinta, ma il fatto è che nel primo set non ci sono riuscite tre giocate normali e loro hanno fatto tre punti in più. Alla fine, se andiamo a guardare il computo totale dei punti, saremmo stati ancora in campo. Copia e incolla nel secondo set, poi nel terzo parziale è successo quello che sta capitando dall’inizio del campionato, a parte con Cisterna. Infatti, quando siamo avanti nel punteggio regaliamo troppo: abbiamo avuto due palle da giocare pulite, abbiamo sbagliato le scelte. Può capitare, ma quando sei avanti 23-19 devi chiudere. Onore e merito a Verona che ha giocato una grande gara. Non mi sento di rimproverare i miei, ma in certi frangenti dobbiamo essere più furbi”.
    Radostin Stoytchev (allenatore WithU Verona): “A differenza dello scorso turno, siamo entrati in campo con la giusta lucidità e siamo riuscita a mantenerla per tutto l’arco della partita, fin dal primo set. Abbiamo gestito le varie situazioni nel migliore dei modi e tenuto il controllo della gara. Sono contento della prova della squadra perché abbiamo messo in pratica ciò per cui ci siamo allenati. Mi auguro che avremo questa mentalità vincente anche nei prossimi impegni. Oggi ci godiamo la vittoria, da domani si torna a lavorare per preparare la prossima partita”.
    Giocata ieri:Top Volley Cisterna – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-21, 23-25, 25-27, 25-27) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Bayram 13, Zingel 8, Dirlic 17, Sedlacek 19, Rossi 7, Staforini (L), Catania (L), Gutierrez 5, Mattei 0. N.E. Lostritto, Martinez, Zanni, Kaliberda. All. Soli. Emma Villas Aubay Siena: Finoli 1, Petric 13, Ricci 8, Pinali 21, Van Garderen 4, Mazzone 6, Bonami (L), Pochini (L), Pereyra 7, Biglino 0, Raffaelli 12. All. Montagnani. Arbitri: Vagni, Giardini. Note – durata set: 33′, 30′, 32′, 31′; tot: 126′. Spettatori: 1004. MVP: Pinali.
    Giocata giovedì 20 ottobre: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-3 (25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15) – Itas Trentino: Depalma 3, Michieletto 22, Podrascanin 9, Kaziyski 12, Lavia 32, Lisinac 7, Dzavoronok 2, Laurenzano (L), Nelli 0, Cavuto 0, D’Heer 0. N.E. Pace, Berger, Bernardis. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Bottolo 10, Anzani 5, Zaytsev 5, Yant Herrera 5, Chinenyeze 14, Garcia Fernandez 16, D’Amico (L), Balaso (L), Nikolov 19, Diamantini 1, Gottardo 0. N.E. Ambrose, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Goitre, Giardini. NOTE – durata set: 26′, 27′, 35′, 43′, 22′; tot: 153′. Spettatori: 2.712. MVP: De Cecco.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 15, Top Volley Cisterna 10, Itas Trentino 10, Cucine Lube Civitanova 9, WithU Verona 8, Allianz Milano 7, Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Valsa Group Modena 5, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova.
    Fase Unica di Semifinali Del Monte Supercoppa SuperLegaLunedì 31 Ottobre 2022, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena Diretta RAI SportVolleyballworld.tv
    Lunedì 31 Ottobre 2022, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino Diretta RAI Play
    Volleyballworld.tv
    Differita RAI Sport alle 12.30 di martedì 1
    Gara unica di Finale 3°/4° Del Monte Supercoppa SuperLegaMartedì 01 Novembre 2022, ore 14.00Perdente Civitanova/Modena – Perdente Perugia/Trento Diretta Volleyballworld.tv
    Gara unica di Finale Del Monte Supercoppa SuperLegaMartedì 01 Novembre 2022, ore 17.00Vincente Civitanova/Modena – Vincente Perugia/Trento Diretta RAI SportVolleyballworld.tv
    6ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 05 Novembre 2022, ore 18.30Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 05 Novembre 2022, ore 20.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 06 Novembre 2022, ore 15.30Valsa Group Modena – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 06 Novembre 2022, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU Verona Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 06 Novembre 2022, ore 19.00Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 06 Novembre 2022, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINI

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Allianz Milano – WithU Verona 0-3 (20-25, 22-25, 23-25) – Allianz Milano: Porro 5, Ebadipour 8, Loser 6, Patry 8, Mergarejo Hernandez 3, Piano 7, Pesaresi (L), Ishikawa 11, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. WithU Verona: Spirito 2, Keita 13, Grozdanov 6, Sapozhkov 16, Mozic 13, Cortesia 3, Perrin 1, Gaggini (L), Mosca 0. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Magalini. All. Stoytchev. ARBITRI: Piana, Caretti. NOTE – durata set: 27′, 28′, 35′; tot: 90′.
    Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 2-3 (25-19, 25-21, 21-25, 19-25, 14-16) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 5, Loeppky 18, Larizza 6, Stefani 25, Antonov 11, Alletti 0, Pierri (L), Gargiulo 9, Rizzo (L), Cottarelli 0, Andreopoulos 0. N.E. Ekstrand. All. Di Pinto. Pallavolo Padova: Saitta 1, Desmet 5, Volpato 4, Petkovic 25, Takahashi 18, Crosato 4, Asparuhov 16, Zenger (L), Canella 3, Gardini 0, Zoppellari 0. N.E. Lelli, Guzzo, Cengia. All. Cuttini. ARBITRI: Brancati, Zavater. NOTE – durata set: 25′, 28′, 30′, 28′, 22′; tot: 133′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINI

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Delta Group Porto Viro – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-18, 28-30, 25-20, 27-25) – Delta Group Porto Viro: Garnica 0, Sette 10, Sperandio 14, Krzysiek 18, Pierotti 12, Barone 9, Russo (L), Iervolino 0, Bellei 0, Zorzi 0, Maccarone 0. N.E. Lamprecht, Erati, Vedovotto. All. Battocchio. Conad Reggio Emilia: Sperotto 4, Perotto 3, Elia 2, Cantagalli D. 3, Mariano 9, Volpe 3, Mian (L), Santambrogio 0, Torchia 0, Suraci 23, Cantagalli M. (L), Meschiari 8. N.E. Bucciarelli, Maziarz. All. Cantagalli. ARBITRI: Toni, Cruccolini. NOTE – durata set: 27′, 45′, 26′, 39′; tot: 137′.
    Consoli McDonald’s Brescia – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25-21, 25-20, 22-25, 26-24) – Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 2, Gavilan 24, Candeli 7, Galliani 14, Loglisci 13, Esposito 7, Franzoni (L), Giani 0, Luisetto 0, Gatto 0. N.E. Bettinzoli, Sarzi Sartori, Scarpellini. All. Zambonardi. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Maiocchi 19, Vigil Gonzalez 6, Motzo 24, Hanzic 2, Truocchio 1, Favaro 0, Compagnoni 3, Morgese (L), Colli 6. N.E. Loreti, Giovannetti, Arguelles Sanchez. All. Mastrangelo. ARBITRI: Colucci, Clemente. NOTE – durata set: 29′, 29′, 31′, 30′; tot: 119′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Avimecc Modica – SSD Sabaudia 3-2 (25-18, 20-25, 27-29, 25-19, 15-13) – Avimecc Modica: Putini 7, Capelli 7, Raso 13, Princi 7, Chillemi 21, Garofolo 6, Nastasi (L), Turlà 5, Firrincieli 0, Quagliozzi 15. N.E. Aiello, Ventura, Saragò. All. D’Amico. SSD Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 16, De Vito 8, Rossato 18, De Paola 18, Tognoni 10, Rondoni (L), Catinelli 0, Malvestiti 1, Mastracci 1. N.E. Meglio. All. Saccucci. ARBITRI: Ciaccio, Spinnicchia. NOTE – durata set: 25′, 25′, 34′, 24′, 20′; tot: 128′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce – GARA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI

    5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Gamma Chimica Brugherio – Med Store Tunit Macerata 0-3 (18-25, 22-25, 19-25) – Gamma Chimica Brugherio: Biffi 0, Van Solkema 11, Mati 6, Barotto 13, Carpita 2, Innocenzi 3, Consonni 0, Marini (L), Chiloiro 1, Selleri 0. N.E. Piazza, Montermini, Ichino, Sarto. All. Durand. Med Store Tunit Macerata: Kindgard 5, Wawrzynczyk 18, Pizzichini 3, Morelli 13, Margutti 10, Sanfilippo 7, Gonzi 0, Gabbanelli (L). N.E. Ravellino, Bacco, Paolucci, De Col. All. Gulinelli. ARBITRI: Usai, Lentini. NOTE – durata set: 25′, 31′, 28′; tot: 84′.
    Da Rold Logistics Belluno – Moyashi Garlasco 3-1 (21-25, 25-18, 25-20, 25-23) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 1, Graziani 20, Mozzato 8, Novello 9, Saibene 19, Guastamacchia 13, Ostuzzi 0, Martinez (L). N.E. Pierobon, Stufano, Paganin, Galliani, Guolla, Candeago. All. Colussi. Moyashi Garlasco: Bellucci 3, Puliti 10, Giampietri 7, Giannotti 14, Baciocco 10, Peric 12, Noè (L), Calitri (L), Accorsi 0, Agostini 2, Romagnoli 3. N.E. Minelli, Pecoraro. All. Bertini. ARBITRI: Traversa, Lorenzin. NOTE – durata set: 30′, 24′, 29′, 29′; tot: 112′.
    Abba Pineto – TMB Monselice 3-0 (25-16, 25-22, 25-19) – Abba Pineto: Paris 4, Milan 13, Calonico 6, Link 19, Merlo 9, Basso 5, Giuliani (L), Omaggi 0, Baldari 1. N.E. Pesare, Bongiorno, Fioretti, Caleca, Bragatto. All. Tomasello. TMB Monselice: Perciante 1, Vianello 6, De Santi 2, Drago 12, Monetti 2, Kobzev 4, Vattovaz 3, Borgato 0, Beccaro 1, Dainese (L), Bacchin 2, Dietre 2. N.E. Rizzato, De Grandis. All. Cicorella. ARBITRI: Capolongo, Morgillo. NOTE – durata set: 26′, 27′, 26′; tot: 79′. LEGGI TUTTO