More stories

  • in

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men – 8th Finals – Arkas IZMIR – Valsa Group MODENA

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men – 8th Finals
    Arkas IZMIR – Valsa Group MODENA 0-3 (20-25, 25-27, 18-25) – Arkas IZMIR: Hoag 14, Ay 1, La Gumdzija, 10, Subasi 9, Mc Donnel 6, Ondes 5, Dengin (L), Karatas (L), Atli 0. N.E. Kiyak, Perez, Yuksel, Hamarat, Cengiz. All. Hoag. Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 2, Marechal 0, Gollini (L), Sanguinetti 2, Ngapeth 6, Sala 1, Krick 6, Lagumdzija 17, Bossi 3, Salsi 0, Rossini (L), Rinaldi 14. N.E. Stankovic. All. Giani. – ARBITRI: Popovic, Aghayev. NOTE – durata set: 21′, 29′, 24′; tot: 74′. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 9a di A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 9a giornata
    Big in A2
    Kristian Gamba (Pool Libertas Cantù): 25 punti, 58% in attacco, 1 muro e 2 aces.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 21 punti, 47% in attacco e 5 muri.Williams Padura Diaz (Agnelli Tipiesse Bergamo): 28 punti, 53% in attacco e 2 aces.Wagner Pereira da Silva (Cave del Sole Lagonegro): 25 punti, 45% in attacco e 4 aces.Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 20 punti, 44% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Filippo Mancini (Consar RCM Ravenna), 4 punti, 100% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Centrale: Francesco Comparoni (Consar RCM Ravenna), 14 punti, 90% in attacco e 5 muri.Miglior Cambio: Tino Hanzic (Kemas Lamipel Santa Croce), 8 punti, 30% in attacco, 1 ace e il 31% di ricezione perfetta:Miglior Libero: Omar El Moudden (Cave del Sole Lagonegro), 12 ricezioni perfette (52%)
    Big in A3
    Jacob Link (Abba Pineto): 29 punti, 62% in attacco, 2 muri e 1 ace.Christoph Marks (Vigilar Fano): 27 punti, 58% in attacco, 2 muri e 2 aces.Leonardo Puliti (Moyashi Garlasco): 24 punti, 68% in attacco, 3 aces e il 13% di ricezione perfetta.Stefano Giannotti (Moyashi Garlasco): 24 punti, 54% in attacco, 2 muri e 1 ace.Carlo Lucarelli (Volley Marcianise): 24 punti, 50% in attacco, 3 muri e 4 aces.Michal Wojcik (Gruppo Stamplast M2G Green Bari): 24 punti, 48% in attacco, 3 muri, 2 aces e il 36% di ricezione perfettaMatteo Paoletti (Gruppo Stamplast M2G Green Bari): 28 punti, 48% in attacco e 1 muro.Leonel Marshall (Sieco Service Ortona): 25 punti, 58% in attacco, 2 muri e il 43% di ricezione perfetta.Miglior Palleggiatore: Leonardo Ferrato (Sieco Service Ortona), 5 punti, 67% in attacco e 3 muri.Miglior Centrale: Bara Fall (WiMORE Parma), 15 punti, 67% in attacco e 3 muri.Miglior Libero: Lorenzo Battocchio (Sol Lucernari Montecchio Maggiore), 13 ricezioni perfette (32%). LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool D – TRENTINO Itas – Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool D
    TRENTINO Itas – Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE 3-1 (25-20, 17-25, 26-24, 25-23) – TRENTINO Itas: Kaziyski 14, Depalma 1, Nelli 1, D’heer 0, Dzavoronok 10, Michieletto 21, Sbertoli 0, Laurenzano (L), Lavia 7, Podrascanin 4, Lisinac 10. N.E. Pace, Berger, Cavuto. All. Lorenzetti. Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE: Kaczmarek 21, Janusz 3, Staszewsi 18, Sliwka 11, Kalembka 9, Pashitskii 8, Shoji (L). N.E. Karyagin, Stepien, Wiltenburg, Kluth, Smith, Zalinski, Banach. All. Sammelvuo. – ARBITRI: Collados, Schimpl. NOTE – durata set: 24′, 22′, 28′, 33’; tot: 107′. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool E – SWD powervolleys DÜREN – Sir Sicoma Monini PERUGIA

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool E
    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool ESWD powervolleys DÜREN – Sir Sicoma Monini PERUGIA 0-3 (17-25, 23-25, 21-25) – SWD powervolleys DÜREN: Batanov (L), Van Der Ent 0, Ernastowicz 11, Brand 8, Andrei 5, Burggräf 0, Gevert 12, Pettersson 5, Kocian-Falkenbach 3. N.E. Urban, Röhrs, John, Bernsmann. All. Murczkiewicz. Sir Sicoma Monini PERUGIA: Herrera 13, Piccinelli (L), Sole’ 5, Colaci (L), Gualberto 6, Semeniuk 8, Plotnytskyi 17, Ropret 3, Cardenas 1, N.E. Giannelli, Rychlicki, Leon Venero, Russo, Mengozzi. All Anastasi. – ARBITRI: Cambré – Goncalves. NOTE – durata set: 24′, 29′, 26′; tot: 79′. LEGGI TUTTO

  • in

    L’andata degli Ottavi di CEV Cup

    CEV Cup 2023Doppia sfida Italia-Turchia negli Ottavi di Finale: mercoledì Modena va in scena alle 17.00 ad Izmir, alle 20.30 Piacenza ospita Fenerbahce al Pala Banca
    Valsa Group Modena e Bluenergy Daiko Piacenza sono pronte a tornare a calcare il palcoscenico europeo della CEV Cup 2023. Le due formazioni di SuperLega Credem Banca saranno contrapposte a due formazioni turche: aprirà il mercoledì di CEV Cup Modena, in campo alle 17.00 a Smirne contro l’Arkas Izmir, mentre Piacenza alle 20.30 ospiterà il Feberbahce HDI Istanbul.
    Alle 17.00 italiane, le 19.00 locali, la Valsa Group Modena sarà impegnata all’Ataturk Voleybol Salonu contro l’Arkas Izmir, quinta forza del campionato turco, approdata agli Ottavi di CEV Cup grazie al doppio successo sui belgi del Gent, con un 3-2 in Belgio e un 3-1 al ritorno. I gialli di Andrea Giani, galvanizzati dalla vittoria in quattro set su Verona nello scorso turno di SuperLega, punteranno a prolungare il buon momento di forma, che li ha visti protagonisti di sei vittorie nelle ultime sette gare, tra cui la doppia sfida col Sastamala nel Sedicesimi di Finale (solo un set concesso ai finlandesi). Stato di forma differente ma percorso in Coppa identico per la Bluenergy Daiko Piacenza, che alla sua prima partecipazione in una competizione europea ha avuto la meglio su Praga nei Sedicesimi, vincendo entrambe le gare: l’andata per 3-0 al Pala Banca, il ritorno per 3-1 in Repubblica Ceca, col terzo set vinto dai padroni di casa già irrilevante ai fini della qualificazione. Gli uomini di Lorenzo Bernardi troveranno sul loro percorso il Fenerbahce HDI Istanbul, attualmente sesto nella graduatoria dell’Efeler Ligi turca, nella quale ha collezionato tre vittorie consecutive. La formazione allenata da Jorge Castellani è dovuta ricorrere al Golden Set per approdare agli Ottavi di Finale di CEV Cup, rimontando i rumeni del SCM Craiova: persa la gara di andata in Romania per 3-1, il Fenerbahce ha ribaltato il risultato (3-0) a Istanbul e quindi al set supplementare ha avuto la meglio per 15-11.
    Il ritorno degli Ottavi è previsto tra due settimane (14 dicembre). Tra la gara di andata e il ritorno, le due squadre emiliane saranno chiamate al rush finale del girone di andata di SuperLega Credem Banca: nella 10a giornata Piacenza ospiterà Cisterna nel suo terzo impegno casalingo consecutivo (Civitanova, Fenerbahce e la Top Volley) e sarà in trasferta a Padova nell’11a (e ultima) di andata, mentre Modena avrà solo la trasferta a Monza del 4 dicembre per aumentare il proprio bottino e provare a mantenere l’attuale secondo posto (11a giornata già giocata contro Trento il 26/10).
    CEV Cup 2023 – 8th Finals, Home Matches
    8th FinalsMercoledì 30 novembre 2022, ore 17.00Arkas Izmir (TUR) – Valsa Group ModenaArbitri: Tomislav Popovic, Fuad Aghayev
    8th FinalsMercoledì 30 novembre 2022, ore 20.30Bluenergy Daiko Piacenza – Fenerbahce HDI Istanbul (TUR)Arbitri: Milan Rajkovic, Darko Savic LEGGI TUTTO

  • in

    Approvato il bilancio consuntivo 2021/22

    Serie A Credem BancaL’Assemblea Ordinaria e l’approvazione del bilancio consuntivo 2021/22
    Si è tenuta oggi, lunedì 28 novembre 2022, l’Assemblea Ordinaria dei Consorziati alla Lega Pallavolo Serie A per discutere e deliberare diverse tematiche, in primis la presentazione ed approvazione del bilancio consuntivo 2021/22 e relazioni accompagnatorie. Il bilancio, una volta letta la relazione accompagnatoria, è stato approvato all’unanimità. Inoltre, il Presidente Righi ha aggiornato i Club sui temi del vincolo, del contratto di lavoro sportivo e sull’evoluzione del progetto con Volleyball World.

    Articolo precedenteÈ già ora di CEV Champions League LEGGI TUTTO

  • in

    È già ora di CEV Champions League

    CEV Champions League 2023Martedì Trento ospita lo Zaksa e Perugia va in scena a Dueren. Trasferta belga per Civitanova mercoledì sera
    È già ora di tornare in campo per i tre Club di SuperLega Credem Banca impegnati in CEV Champions League: Sir Sicoma Monini Perugia, Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova proveranno nella terza giornata della fase a gironi a continuare l’ottimo percorso intrapreso, fatto sin ora di sole vittorie.
    Sarà la Sir Sicoma Monini Perugia a dare inizio al turno europeo delle squadre italiane: gli umbri sono stati protagonisti di un inizio di stagione ai limiti della perfezione, confermandosi rullo compressore anche a Cisterna contro la Top Volley, e saranno in trasferta martedì sera a Dueren, in Germania, con prima battuta alle 19.00. L’SWD powervolleys ha all’attivo nel Pool E una vittoria (contro Ankara) e una sconfitta (contro Ljubljana). Scontro al vertice in programma nel Pool D con la Trentino Itas che ospiterà i due volte Campioni in carica del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, nel remake delle SuperFinals 2021 e 2022. Dopo la battuta d’arresto casalinga di sabato sera con l’Allianz Milano nel nono turno di SuperLega Credem Banca, la formazione gialloblù ha subito l’occasione per voltare pagina e dare ulteriore significato al proprio sin qui perfetto percorso europeo grazie al match casalingo contro i polacchi. Entrambe le formazioni hanno all’attivo due vittorie, e hanno battuto con il medesimo punteggio le altre due formazioni del Pool (3-0 contro il Menen e 3-1 contro il Karlovarsko), e l’appuntamento corrisponderà con la duecentesima partita internazionale della storia di Trentino Volley. Trasferta belga invece per la Cucine Lube Civitanova, che mercoledì sera alle 20.30 proverà ad espugnare la Tomabel Hall, casa del Knack Roeselare. I padroni di casa hanno attualmente una vittoria all’attivo, conquistata al quinto set contro il Lisboa, mentre si sono arresi in tre set in casa nel primo turno contro il Tours. La Lube, due vittorie e cinque punti nel Pool C, vuole dare continuità al proprio percorso europeo, cavalcando l’ondata di entusiasmo portata dalla vittoria sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza di domenica pomeriggio.
    Tutte le gare di CEV Champions League 2023 saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+, mentre il match di martedì sera tra Trento e Kedzierzyn-Kozle sarà visibile anche sul canale Eurosport 2.
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 3
    Pool CMercoledì 30 novembre 2022, ore 20.30Knack Roeselare (BEL) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Wojciech Maroszek, David Fernandez FuentesDiretta discovery+Telecronaca di Gianmario Bonzi e Paolo Cozzi
    Pool DMartedì 29 novembre 2022, ore 20.30Trentino Itas – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)Arbitri: Fabrice Collados, Igor SchimplDiretta Eurosport 2 e discovery+Telecronaca di Fabrizio Monari e Paolo CozziPool EMartedì 29 novembre 2022, ore 19.00SWD Powervolleys Dueren (GER) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Wim Cambré, Vitor Alexandre GoncalvesDiretta discovery+Telecronaca di Gianmario Bonzi e Rachele Sangiuliano LEGGI TUTTO

  • in

    Nei posticipi della 9a Monza sbanca Padova, Taranto fa festa a Siena

    Domenica 27 novembre 2022 SuperLega Credem Banca: i risultati dei posticipi
    SuperLega Credem BancaPosticipi 9a Giornata: Monza sbanca Padova con il massimo scarto, Taranto espugna Siena in quattro set
    Risultati Posticipi 9a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca: Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto 1-3 (23-25, 25-23, 20-25, 22-25)
    Pallavolo Padova – Vero Volley Monza 0-3 (16-25, 23-25, 21-25)
    Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto 1-3 (23-25, 25-23, 20-25, 22-25) – Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 10, Ricci 3, Pinali 23, Van Garderen 20, Mazzone 6, Biglino 1, Pochini (L), Bonami (L), Pereyra 2, Ngapeth 0, Raffaelli 2. N.E. Pinelli, Fontani. All. Montagnani. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Loeppky 14, Larizza 10, Stefani 26, Antonov 14, Alletti 10, Rizzo (L), Ekstrand 0, Cottarelli 0. N.E. Pierri, Gargiulo, Andreopoulos. All. Di Pinto. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – durata set: 30′, 30′, 29′, 29′; tot: 118′. Spettatori: 1.211. MVP: Stefani.
    Taranto espugna il PalaEstra aggiudicandosi il match valevole per la 9ª giornata del campionato di Superlega per 3-1. Stefani gioca una grande partita così come fa Larizza al centro. La Gioiella Prisma conquista il primo set, Siena viene fuori nel secondo parziale, ma nel terzo sono gli ospiti a riprendere il comando delle operazioni. Per i pugliesi sono tre punti importanti per la classifica. Mvp dell’incontro è Stefani, autore di 26 punti. La Gioiella Prisma domina a muro con 14 murate contro le 6 dei senesi.
    MVP : Stefani (Taranto)SPETTATORI : 1.211
    Bonami (Emma Villas Aubay Siena): “Proviamo una grandissima delusione, questo era uno scontro per la salvezza. Siamo stati anche aggressivi in parte, ma non abbastanza cinici. Nel secondo set ci eravamo anche ripresi. Non siamo riusciti a mettere a terra alcuni palloni. Ci serve lavoro in settimana per migliorare. Taranto ha giocato una partita anche nel muro-difesa numericamente superiore rispetto a noi. Dobbiamo ricominciare a lavorare per tornare a centrare buoni risultati”.
    Vincenzo Di Pinto (allenatore Gioiella Prisma Taranto): “Ringraziamo i nostri tifosi per averci seguito numerosi in questa trasferta importantissima! Una gara preparata da tempo e che abbiamo vinto disputando giocando molto bene. Il merito va alla squadra e alla società, che ci ha consentito di programmare al meglio l’incontro. Sono tre punti pesantissimi contro una diretta concorrente per la salvezza: ogni vittoria in SuperLega è qualcosa di notevole, anche nell’economia della classifica finale il numero di gare vinte è un parametro importante. Cosa ha fatto la differenza? Il nostro muro difesa: siamo partiti molto bene con il cambio palla e le battute, poi nel terzo e quarto set difesa e muro ci hanno permesso di portare a casa la partita”.
    Pallavolo Padova – Vero Volley Monza 0-3 (16-25, 23-25, 21-25) – Pallavolo Padova: Saitta 1, Desmet 7, Volpato 1, Petkovic 12, Takahashi 8, Crosato 4, Zenger (L), Gardini 1, Asparuhov 3, Canella 2, Guzzo 0. N.E. Lelli, Favaro. All. Cuttini. Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 14, Galassi 14, Grozer 10, Maar 10, Beretta 2, Federici (L), Szwarc 0, Pirazzoli (L), Visic 0. N.E. Pisoni, Magliano, Rossi, Marttila. All. Eccheli. ARBITRI: Piana, Carcione. NOTE – durata set: 23′, 33′, 30′; tot: 86′. Spettatori: 1.782. MVP: Zimmermann.
    Serata amara per i ragazzi di coach Jacopo Cuttini, che non riescono a trovare punti nella sfida casalinga contro la Vero Volley Monza. Bianconeri poco brillanti, brianzoli concentrati e più continui. MVP l’ex Jan Zimmermann, autore di una buona gara in cabina di regia e già al centro della compagine lombarda. LA CRONACA. L’avvio di gara è punto a punto: Padova attacca bene e mantiene un buon servizio, ma gli ospiti ribattano colpo su colpo. Coach Cuttini ferma l’incontro dopo un attacco out di Petkovic, poi i brianzoli trovano solidità a muro e ottengono il massimo vantaggio (+6). Nel finale i brianzoli portano a casa il primo set senza eccessive sofferenze (16-25). Nel secondo set sono nuovamente gli ospiti a spingere sull’acceleratore, sfruttando tutte le opportunità a loro disposizione. La squadra di Cuttini fatica a trovare continuità offensiva, mentre Monza difende bene e allunga (+5). Un turno insidioso in battuta di Crosato riporta i padroni di casa a contatto dopo un mani out e un ace di Desmet (23-23), ma un attacco bianconero fuori di millimetri regala ai brianzoli anche il secondo set. Il terzo parziale è un botta e risposta continuo. Nessuna delle due formazioni riesce ad ottenere un buon margine di vantaggio. Monza prova ad allungare alzando la pressione al servizio e a muro, ma i veneti non cedono e si affidano ai colpi di Asparuhov e Petkovic. Gli ospiti tengono però alta l’attenzione, non permettono più a Padova di rientrare e chiudono anche il terzo set (21-25).
    MVP : Jan Zimmermann (Vero Volley Monza)SPETTATORI : 1.782
    Davide Saitta (Pallavolo Padova): “Di sicuro non siamo contenti della prestazione odierna. Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare affinché ogni settimana ci siano dei segnali di crescita. Abbiamo approcciato bene la gara, ma ci siamo disuniti in alcuni momenti cruciali. Dobbiamo fare di più, da martedì analizzeremo gli errori e riprenderemo ad allenarci con tanta voglia di riscatto”.
    Jan Zimmermann (Vero Volley Monza): “Nel primo set abbiamo giocato abbastanza bene, poi siamo calati. Sono tre punti importantissimi, anche se sappiamo di dover migliorare molto. Questo successo può essere un bel passo verso la qualificazione alla Coppa Italia, anche se saranno fondamentali le prossime due gare, a partire da quella di domenica in casa contro Modena. Come sto a Monza? Mi trovo benissimo. I compagni sono fantastici, mi hanno accolto davvero bene. Sono felice”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 30, Valsa Group Modena 17, Itas Trentino 16, WithU Verona 14, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Vero Volley Monza 12, Gioiella Prisma Taranto 9, Pallavolo Padova 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena, Itas Trentino.1 incontro in meno: Pallavolo Padova.2 Incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena.
    10ª giornata di andata Regular Season SuperLega Credem Banca sabato 3 dicembre 2022, ore 16.00Sir Safety Susa Perugia – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    sabato 3 dicembre 2022, ore 18.00Itas Trentino – Pallavolo Padova Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Valsa Group Modena Diretta Volleyballworld.tv
    domenica 4 dicembre 2022, ore 20.30WithU Verona – Emma Villas Aubay Siena Diretta Volleyballworld.tv
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    lunedì 5 dicembre 2022, ore 19.30Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova VARIAZIONE IMPIANTO – Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO