More stories

  • in

    I Premi di Lega per la stagione 2024/25

    Serie A Credem BancaI Premi di Lega e di rendimento della stagione 2024/25
    I club della stagione 2024/25 si sono espressi nella votazione dei migliori atleti, allenatori e arbitri dell’annata. Di seguito l’elenco completo dei Premi di Lega, compresi quelli di rendimento, legati alle statistiche della Regular Season conclusa.
    Essendo questi riferiti alla stagione 2024/25, è indicata come squadra di appartenenza quella della scorsa stagione, con la relativa denominazione.

    I PREMI DI LEGA 2024/25
    35° Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatore
    Fabio Soli
    Fabio Soli (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaMatteo Battocchio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) per la Serie A2 Credem BancaNicola Esposito (Romeo Sorrento) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23
    Mattia Boninfante
    Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova) per la SuperLega Credem BancaTommaso Guzzo (Consar Ravenna) per la Serie A2 Credem BancaMorgan Biasotto (CUS Cagliari) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Ilario Toniolo” – Miglior arbitro di SuperLega Credem BancaUmberto ZanussiPremio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem BancaStefano Nava
    CLASSIFICHE INDIVIDUALI DI RENDIMENTO
    Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto
    Noumory Keita
    Noumory Keita (Rana Verona) per la SuperLega Credem BancaMatheus Motzo (Evolution Green Aversa) per la Serie A2 Credem BancaDiego Cantagalli (Rinascita Lagonegro) per la Serie A3 Credem Banca

    Miglior ServizioOleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)
    Miglior RicezioneDomenico Pace (Cisterna Volley)
    Miglior SchiacciatoreAlessandro Michieletto (Itas Trentino)
    Miglior CentraleDanny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)
    Maggior numero di AceOleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)
    Maggior numero di Muri VincentiAleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)
    Maggior numero di Attacchi VincentiNoumory Keita (Rana Verona)

     
    A CHI SONO DEDICATI I PREMI INDIVIDUALI
    Costa-Anderlini – Miglior allenatore di SuperLega, Serie A2 e A3Dedicato a: Angelo Costa (1918-1977), allenatore di pallavolo e vincitore dei primi quattro Scudetti della pallavolo maschile. Ha legato la sua carriera da coach alla piazza di Ravenna; Franco Anderlini (1921-1984), allenatore di pallavolo, vincitore di 8 Scudetti con Modena, tra il 1957 e il 1974. Tra il 1975 e il 1977 ha guidato la Nazionale Italiana.
    Gianfranco Badiali – Miglior U23 italiano di SuperLega, Serie A2 e A3Pallavolista che militava tra le fila della squadra di Falconara, formazione nella quale era cresciuto, scomparso prematuramente nel 1988 a causa di una malattia. A Badiali è dedicato il palasport falconarese. Ben 35 le presenze in maglia azzurra con la Nazionale Italiana, con l’esordio avvenuto nel 1985 con il successo contro l’Olanda.
    Andrej Kuznetsov – Miglior realizzatore di SuperLega, Serie A2 e A3Premio intitolato alla memoria di Andrej Kuznetsov (1966-1994), pallavolista sovietico – dal 1991 russo – ha incrociato la sua carriera agonistica con l’Italia vestendo le maglie di Lazio, Capurso Gioia e 4 Torri Ferrara. Scomparso prematuramente il 30 dicembre 1994 in seguito di un incidente stradale avvenuto nei pressi di Francavilla al Mare. Il comune di Gioia del Colle (club con il quale ha centrato la promozione in Serie A1) gli ha intitolato uno dei palazzetti sportivi della città.
    Ilario Toniolo e Cesare Massaro – Miglior arbitro di SuperLega e di Serie A2/A3Riconoscimento che va ai migliori arbitri di SuperLega e di Serie A2/A3 dedicato alla memoria di due ex direttori di gara della pallavolo in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, ingaggiato l’opposto Gioele Barbon

    La Personal Time San Donà per il prossimo campionato di serie A3 2025/2026 ha ingaggiato l’opposto Gioele Barbon nato a Spresiano in provincia di Treviso nel novembre 2004.
    Gioele ha fatto tutte le giovanili nel Volley Treviso, con la stessa maglia ha esordito anche in serie B, un problema fisico l’ha tenuto fermo un anno prima della scorsa stagione dove ha indossato la maglia dell’Aversa in serie A2. Benvenuto Gioele! (9) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A, mercoledì alle 12.00 presentato il nuovo logo

    Volley Mercato 2025Mercoledì 16 luglio alle 12.00 sarà presentato il nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A. L’evento sarà aperto a media e partner
    Un importante appuntamento prende posto nel calendario del Volley Mercato 2025, che al Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna) riunirà da martedì 15 a giovedì 17 luglio tutti i Club di Serie A.
    Mercoledì 16 luglio, alle ore 12.00, avrà luogo il reveal del nuovo logo e della nuova identità della Lega Pallavolo Serie A, pronta a cambiare veste grafica e a rendersi ancora più unica in Italia e nel mondo. Il nuovo logo sarà dunque svelato all’interno dell’evento aperto a media e partner.
    Le parole del Presidente Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi: “Abbiamo voluto dare alla Lega Pallavolo Serie A una nuova identità grafica, e non vediamo l’ora di mostrare i primi elementi di questo progetto rebranding, che porterà prossimamente anche alla creazione di un logo dedicato esclusivamente alla SuperLega. Sentivamo l’esigenza di raccontare in modo ancora più forte e coerente ciò che la Lega rappresenta oggi: un sistema sportivo d’eccellenza, fatto di atleti, club e tifosi uniti da una passione autentica. Una comunità che si riconosce in valori solidi come etica, rispetto, inclusione e responsabilità. E non sarà soltanto un restyling grafico: sarà il primo passo di un cambiamento profondo, che guarda al futuro con ambizione e consapevolezza. La nostra Lega si evolve, cresce e si rinnova, senza mai perdere la propria anima”.
    La Lega Pallavolo Serie A illustrerà ufficialmente il primo step di attivazione del lavoro strategico, ovvero il progetto di Rebranding che ha coinvolto sia il restyling del logo istituzionale, con in particolare l’introduzione di un nuovo e distintivo pittogramma, sia la creazione di una narrative e piattaforma di comunicazione forte, potente, incisiva volta a rappresentare al meglio le caratteristiche distintive, l’unicità e l’identità, oltre che a stimolare il senso di appartenenza e a rafforzarne il valore nello scenario competitivo sia diretto che indiretto.
    Particolare attenzione è stata posta all’analisi del target e quindi alla definizione di tutte le audience attuali e potenziali di interesse, con l’obiettivo di comprendere al meglio come mantenere e fidelizzare i pubblici attuali, come raggiungere e conquistare le nuove generazioni e, in ottica generale, come preservare e rafforzare la propria rilevanza sportiva, culturale e sociale nell’ambito della Sport Industry e del più ampio ecosistema Entertainment & Lifestyle nazionale e internazionale.
    Un piano di lavoro strategico che ha coinvolto 3 macroaree: “assessment & market study”, “strategy & planning”, “communication & design” e si è articolato in 6 step tra analisi e ricerca, identità e posizionamento, creatività e comunicazione.

    RICHIESTA ACCREDITOGli unici eventi aperti a media, partner e sponsor saranno la “Presentazione nuovo logo Lega Pallavolo Serie A & Progetto Rebranding” e la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”. Gli interessati a partecipare dovranno comunicare la loro presenza a [email protected], entro e non oltre martedì 15 luglio 2025.

    “Presentazione nuovo logo Lega Pallavolo Serie A & Progetto Rebranding”Mercoledì 16 luglio 2025, ore 12.00

    “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”Giovedì 17 luglio 2025, ore 14.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® presente al Volley Mercato con la nuova linea Frozen

    Volley Mercato 2025Del Monte® presente all’evento di Bologna con la sua nuova linea Frozen
    In occasione del Volley Mercato, in programma a Bologna (Zanhotel & Meeting Centergross – Bentivoglio) dal 15 al 17 luglio, Del Monte® sarà presente all’evento Lega Pallavolo Serie A, con alcuni dei suoi prodotti più apprezzati, oltre che la nuova linea Frozen.

    Tutti potranno assaggiare la nuova linea “Frozen Fruit”: frutta di alta qualità congelata appena raccolta, e pronta così per essere gustata in ogni momento come snack, oltre che ingrediente per macedonie, insalate o piatti innovativi.
    Partner storico della Lega Pallavolo Serie A da oltre 14 anni, Del Monte® accompagnerà tutte le pause dei partecipanti al Volley Mercato nei pressi della “coffee station”, situata nella sala principale dell’hotel, con appunto i succhi di frutta e i Frozen Fruit.
    Dalle 9.30 alle 11.30 di mercoledì 16 luglio ci sarà anche un momento dedicato a Del Monte®: sempre nella hall dell’hotel sarà allestito uno stand dove saranno preparati smoothies per tutti i presenti, proprio utilizzando la frutta congelata della linea Frozen.
    Pensata anche e soprattutto per chi pratica sport, Frozen Fruit è l’ideale come snack prima o dopo un allenamento o una partita, con tutto il gusto e i benefici della frutta fresca, sempre a portata di mano. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025, i convocati dell’Italia per la Week 3

    Volleyball Nations League 2025Ufficiale la lista dei convocati dell’Italia per la Week 3 in Slovenia
    In vista della Week 3 di Volleyball Nations League, che vedrà l’Italia impegnata a Lubiana, in Slovenia, dal 16 al 20 luglio, ultima settimana di gare prima delle Finals in programma dal 30 luglio al 3 agosto a Ningbo, in Cina, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana ha diramato la lista dei convocati per le sfide contro Serbia, Ucraina, Slovenia e Olanda. L’Italia è momentaneamente al terzo posto nella classifica generale dopo le prime due settimane di incontri, alle spalle solamente di Brasile e Polonia.

    La prima gara della Week 3 vedrà Giannelli e compagni sfidare, mercoledì 16 luglio (ore 16.30) la Serbia, mentre 24 ore dopo sarà il turno del match contro l’Ucraina. Sabato 19 luglio (alle 20.30) è in programma il confronto contro i padroni di casa della Slovenia mentre la terza settimana di gare si concluderà, per gli Azzurri, con la partita contro l’Olanda, domenica 20 luglio alle 16.30.

    Di seguito il calendario della Nazionale Italiana, con gli orari di gioco italiani. A seguire, la lista dei 14 convocati per la Week 3 di VNL.
     
    Week 3 (Lubiana, Slovenia) – Pool 8Mercoledì 16 luglio 2025, ore 16.30Italia – Serbia
    Giovedì 17 luglio 2025, ore 16.30Italia – Cina
    Sabato 19 luglio 2025, ore 20.30Italia – Brasile
    Domenica 20 luglio 2025, ore 16.30Italia – Stati Uniti

    I 14 convocati per la Week 3(Le squadre specificate fanno riferimento alla stagione sportiva 2024/25)
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).Centrali: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Simone Anzani (Valsa Group Modena), Edoardo Caneschi (Allianz Milano).Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Daniele Lavia (Itas Trentino), Luca Porro (Sonepar Padova).Opposti: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Kamil Rychlicki (Itas Trentino).Liberi: Domenico Pace (Cisterna Volley), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova).

    La Volleyball Nations League maschile 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming a pagamento VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma del Volley Mercato 2025

    Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26” 
    Meno di una settimana al via del Volley Mercato 2025, l’appuntamento targato Lega Pallavolo Serie A che riunisce a Bologna tutti i club di Serie A per aggiornamenti e confronti per le varie aree lavorative dei club come segreteria, marketing, comunicazione e tanto altro.
    Al Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), la tre giorni si aprirà nella giornata di martedì 15 luglio con una tavola rotonda dedicata alle attività di segreteria generale e si proseguirà con un incontro su ticketing ed engagement; al pomeriggio, primo spazio dedicato ai media, in particolare ai nuovi uffici stampa, e infine aggiornamenti e novità in merito alle tecnologie sui campi di SuperLega, Serie A2 e A3.
    Nella giornata di mercoledì 16 luglio, gli occhi saranno puntati sull’evento in programma alle ore 12.00, all’interno del quale sarà presentato il progetto di rebranding della Lega Pallavolo Serie A.
    Nel resto della giornata, invece, sarà dedicato un altro spazio alla comunicazione, mentre un focus particolare verrà riservato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale nello sport business. Nel pomeriggio ampio approfondimento sulle prospettive di riforma del lavoro sportivo con la partecipazione del Senatore Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Onorevole Paola De Micheli.
    Dalle 14.30 di giovedì 17 luglio l’appuntamento più atteso della tre giorni, con la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”: interverranno ospiti, si esibiranno artisti e sarà dato ampio spazio alle premiazioni della stagione conclusa, e saranno svelate in anteprima le giornate del calendario, oltre che le date degli eventi, le formule dei campionati e tutte le novità della prossima stagione sportiva.
    Si ricorda inoltre che in occasione del Volley Mercato, inoltre, saranno aperte delle finestre di tesseramento: martedì 15 e mercoledì 16 luglio, infatti, l’Ufficio Tesseramenti FIPAV, per l’occasione, si trasferirà a Bologna. Il termine per il tesseramento degli atleti di SuperLega è fissato per mercoledì 16 luglio alle ore 17.00, quello per i giocatori di Serie A2 e A3, invece, per le 18.30 dello stesso giorno.
    Al termine del secondo giorno (mercoledì 16 luglio) saranno pubblicate le rose complete della stagione 2025/26.
    RICHIESTA ACCREDITOI media interessati alla “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”, in programma giovedì 17 luglio dalle 14.30, potranno confermare la loro presenza all’appuntamento via mail comunicandolo a [email protected], entro e non oltre lunedì 14 luglio.

    “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”Giovedì 17 luglio 2025, ore 14.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Il cordoglio per Angelo Campani

    Il cordoglio per Angelo Campani
    Il Presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A esprimono il proprio profondo cordoglio e si stringono con affetto attorno alla famiglia di Angelo Campani, Direttore Generale di Credem Banca, prematuramente scomparso oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: accolte tutte le 47 domande di iscrizione

    Serie A Credem BancaLe 47 squadre della stagione 2025/26: tutte le domande di iscrizione sono state accolte
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.
    Tutte le 47 società sono risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica dell’ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    Come nella passata stagione, saranno 12 le squadre a prendere parte alla SuperLega, 14 alla Serie A2, mentre 21 quelle che parteciperanno alla Serie A3. È ufficiale anche la composizione dei due Gironi di Serie A3, con 11 formazioni che prenderanno parte al Girone Bianco e 10 al Girone Blu.
    I calendari saranno invece resi noti il 17 luglio al Volley Mercato, nell’evento finale che chiuderà la tre giorni bolognese.

    Le denominazioni delle squadre potrebbero variare su disposizione degli stessi club.

    Campionato di SuperLega Credem Banca 2025/26
    Cisterna VolleyCucine Lube CivitanovaMA Acqua S.Bernardo CuneoYuasa Battery GrottazzolinaAllianz MilanoValsa Group ModenaMint Vero Volley MonzaSonepar PadovaSir Safety PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaItas TrentinoRana Verona
     
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/26
    Virtus AversaGruppo Consoli Sferc BresciaCampi Reali CantùSviluppo Sud CataniaEssence Hotels FanoRinascita LagonegroBanca Macerata Fisiomed MCAbba PinetoAlva Inox 2 Emme Service Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RavennaEmma Villas Codyeco Lupi SienaRomeo SorrentoPrisma Taranto Volley

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26 – Girone Bianco
    Negrini CTE Acqui TermeBelluno VolleyCUS CagliariGabbiano FarmaMed MantovaStadium MirandolaConad Reggio EmiliaPersonal Time San Donà di PiaveErmGroup Altotevere San GiustinoSarlux SarrochMonge Gerbaudo SaviglianoSav Trebaseleghe

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26 – Girone Blu
    Pallavolo Azzurra AlessanoEnergyTime CampobassoBCC Tecbus Castellana GrotteGreen Volley GalatoneJV Gioia Del ColleAvimecc ModicaTeam Volley NapoliDomotek Reggio CalabriaPlus Volleyball SabaudiaTerni Volley Academy LEGGI TUTTO