More stories

  • in

    1ª Giornata Sem. (31/10/2023) – Del Monte Supercoppa, Stagione 2023 – RISULTATI

    1ª Giornata Sem. (31/10/2023) – Del Monte Supercoppa, Stagione 2023
    RISULTATI
    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-20, 22-25, 23-25, 18-25) Ore 17:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 16-25, 18-25) Ore 20:30
    PROSSIMO TURNO1/11/2023 Ore: 17.00Cucine Lube Civitanova-Sir Susa Vim Perugia Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in Finale di Supercoppa

    Del Monte® SupercoppaPerugia è la prima finalista, Trento si arrende 3-1. In campo Piacenza e Civitanova
    Semifinale Del Monte® Supercoppa
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-20, 22-25, 23-25, 18-25) – Itas Trentino: Sbertoli 0, Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 13, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 2, Cavuto 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. D’Heer, Berger, Magalini. All. Soli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 10, Resende Gualberto 5, Herrera Jaime 0, Leon Venero 9, Solé 8, Toscani (L), Held 0, Ben Tara 23, Colaci (L), Plotnytskyi 15. N.E. Candellaro, Russo, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zavater, Caretti. NOTE – durata set: 29′, 37′, 37′, 28′; tot: 131′.
    Vola in finale alla Del Monte® Supercoppa la Sir Susa Vim Perugia. I Block Devils, dopo un avvio tutto in salita, superano in rimonta in quattro set l’Itas Trentino e si guadagnano la Finale della competizione in programma domani al Biella Forum alle ore 17.00.  Primo set come detto molto difficile per i bianconeri di Angelo Lorenzetti che pagano il 9-1 iniziale e non riescono a rientrare. Poi dal secondo set, con Ben Tara e Plotnytskyi subentrati dalla panchina, la squadra prende ritmo e sincronismi di gioco, alza il livello del servizio e della ricezione e consente a Giannelli (2 punti a referto per il regista bolzanino) di variare il gioco e di trovare soluzioni diverse in fase di sideout. Perugia conquista in volata secondo e terzo parziale, nel quarto invece alza subito i giri del motore e lo conduce con autorità fino all’errore finale al servizio di Michieletto che spedisce i Block Devils in finale. Con Trento a tratti spaventosa a muro (13 i vincenti alla fine), Perugia trova nella ricezione (58% di squadra con un Colaci strepitoso al 79% di positiva) e nel servizio i fondamentali vincenti. Dai nove metri in particolare arrivano gli strappi determinanti nel finale di terzo set con Plotnytskyi e Leon e nella fase centrale del quarto ancora con il capitano bianconero.
    Miglior realizzatore per i Block Devils l’opposto Ben Tara che trova il ritmo giusto strada facendo e che chiude con 23 punti (54% in attacco). A supportarlo Plotnytskyi, l’uomo della scossa nel secondo set, con 15 punti. Doppia cifra anche per Semeniuk a quota 10 con Leon che alla fine scrive 4 nel tabellino degli ace.
    Link Photogallery
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “Un grandissimo inizio da parte nostra, come nelle ultime due partite contro Taranto e Cisterna. Il nostro approccio alla partita è sempre di altissimo livello, con pochi errori e tante difese, poi quando l’avversario cresce e alza il ritmo di gioco, noi non riusciamo a tenere il passo. Dobbiamo avere maggior pazienza e grinta nei momenti importanti, come nel finale del terzo set. Se lo avessimo vinto, forse la partita avrebbe preso una piega diversa. Questa sera a Perugia i cambi hanno fatto la differenza, in particolare Plotnytskyi”.
    Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia): “Era una partita molto importante, c’era in palio la Finale della Del Monte® Supercoppa e siamo contenti da averla raggiunta. Trento ha iniziato molto bene nel primo set prendendo tanti punti di vantaggio, abbiamo provato a rientrare senza riuscirci. Poi la squadra dal secondo set ha avuto una bella reazione. Abbiamo preso il nostro ritmo ed abbiamo fatto il primo passo in questa competizione. Domani ci sarà il secondo e dovremo dare tutto in Finale”.
    Semifinale – Del Monte® Supercoppa
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaSir Susa Vim Perugia – Vincente Semifinale Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Sem. (31/10/2023) – Del Monte Supercoppa, Stagione 2023 – TABELLINO

    1ª Giornata Sem. (31/10/2023) – Del Monte Supercoppa, Stagione 2023
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-20, 22-25, 23-25, 18-25) – Itas Trentino: Sbertoli 0, Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 13, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 2, Cavuto 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. D’Heer, Berger, Magalini. All. Soli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 10, Resende Gualberto 5, Herrera Jaime 0, Leon Venero 9, Solé 8, Toscani (L), Held 0, Ben Tara 23, Colaci (L), Plotnytskyi 15. N.E. Candellaro, Russo, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zavater, Caretti. NOTE – durata set: 29′, 37′, 37′, 28′; tot: 131′. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A e Del Monte® rinnovano la partnership

    Del Monte® SupercoppaLega Pallavolo Serie A e Del Monte® rinnovano la partnership ed entrano nell’undicesimo anno di collaborazione
    Una grande notizia prima di un importante evento: a poche ore dall’inizio della 28a edizione della Del Monte® Supercoppa, primo titolo della stagione 2023/24, Lega Pallavolo Serie A e Del Monte® comunicano il rinnovo della partnership. Una collaborazione giunta ufficialmente nell’undicesimo anno di sinergia, che continuerà a caratterizzare gli eventi di Lega Pallavolo Serie A, con la Coppa Italia e la Supercoppa di SuperLega, di Serie A2 e di Serie A3, oltre alle Finali Giovanili, e sarà ancora Gold Sponsor dei tre campionati. La Del Monte® Supercoppa di SuperLega, in programma oggi (martedì 31 ottobre) e domani (1 novembre) sarà il primo evento del nuovo corso firmato Del Monte®.
    “Una collaborazione che supera gli undici anni, una partnership duratura, un attestato di stima reciproca che certifica la condivisione di valori comuni come la correttezza, la qualità, e uno stile di vita sano – dichiara il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi – Annunciamo con entusiasmo il rinnovo della partnership con Del Monte®: ciò conferma la stabilità dei nostri progetti e allo stesso tempo enfatizza le nostre mire di crescita continua. Uno sponsor internazionale al nostro fianco per altri anni ci fornisce ulteriore energia, e siamo pronti a goderci tanti altri eventi targati Del Monte®, a partire naturalmente dall’imminente Del Monte® Supercoppa”.

    Semifinali – Del Monte® Supercoppa
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: si parte!

    Del Monte® SupercoppaSi parte! Martedì al Biella Forum in palio i pass per la Finalissima con diretta Rai Sport. Alle 17.30 Trento sfida Perugia, alle 20.30 è la volta di Piacenza e Civitanova
    Giornata di vigilia per La Del Monte® Supercoppa SuperLega 2023, il primo grande evento della stagione. Domani, martedì 31 ottobre il Biella Forum ospiterà le Semifinale, mentre mercoledì 1 novembre, alle 17.00, andrà in scena la gara decisiva tra le due finalisti. Per tutti i match sono previste le dirette Rai Sport e i live streaming VBTV.
    Tre le gare in programma, quindi, nell’impianto piemontese da 5000 posti. Un’altra vetrina indimenticabile per il volley piemontese con l’evento targato Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte e il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola di Pallavolo Biellese. Quattro squadre qualificate in base ai risultati dell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca inseguiranno il trofeo. Alle 17.30 di martedì i campioni d’Italia dell’Itas Trentino scenderanno in campo contro la Sir Susa Vim Perugia, squadra che ha totalizzato più punti nella passata Regular Season, mentre a seguire, alle 20.30, la Gas Sales Bluenergy Piacenza, forte del trionfo in Del Monte® Coppa Italia, si misurerà contro la Cucine Lube Civitanova, finalista dei Play Off Scudetto 2022/23. Dopo la Finale di Champions League 2023 a Torino, il Piemonte rinnova il feeling con il grande volley portando sullo stesso taraflex degli assi a livello mondiale. Tre delle quattro antagoniste si presentano al via con un nuovo head coach, solo la Lube ha confermato il proprio allenatore alle redini della squadra.
    Nella passata stagione L’Itas Trentino ha chiuso le manifestazioni della Lega Volley in festa per il tricolore e sogna di ripartire allo stesso modo in una kermesse vinta già nel 2011, nel 2012 e nel 2021, ma nel remake della Semifinale 2022 trova i campioni uscenti di Supercoppa. La Sir Susa Vim Perugia, ne ha collezionate quattro in bacheca (2017, 2018, 2019 e 2022) e sogna il pokerissimo per iniziare nel migliore dei modi una stagione ambiziosa. In Regular Season i campioni d’Italia uscenti sono imbattuti dopo due maratone vincenti al tie break, mentre i Block Devils marciano a punteggio pieno e, insieme a Piacenza, guardano tutte le rivali dall’alto.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza, attualmente in testa alla SuperLega a punteggio pieno insieme a Perugia, partecipa per la prima volta alla competizione con entusiasmo e con tanta voglia di bissare la due giorni perfetta di Coppa Italia 2023. Dall’altra parte della rete c’è la formazione finalista della passata stagione. Dopo la sconfitta al tie break nell’ultima edizione, la Cucine Lube Civitanova insegue a Biella la sua quinta Del Monte® Supercoppa con l’intenzione di interrompere il lungo digiuno dopo i trionfi andati in scena nelle edizioni 2006, 2008, 2012 e 2014. Dopo una prova senz’anima con Monza, nel secondo turno a Padova hanno immagazzinato i primi 3 punti con una performance convincente.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” record, ex, precedenti e le dichiarazioni dei quattro capitani
    Clicca QUI per consultare la cartella stampa dell’evento
    Semifinali – Del Monte® SupercoppaMartedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaCatania festeggia con 3 punti il ritorno nella massima serie

    Domenica 29 ottobre 2023SuperLega Credem Banca: Catania piega Cisterna 3-1 nel posticipo
    SuperLega Credem BancaPosticipo della 2a giornata: il ritorno del PalaCatania nella massima serie dopo 26 anni frutta 3 punti agli etnei. La Farmitalia Catania piega Cisterna Volley per 3-1 in rimonta
    Risultato posticipo 2a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Farmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14)
    Nel posticipo domenicale di Regular Season la Farmitalia Catania vince, nel suo PalaCatania, la prima partita casalinga di SuperLega e il palazzetto di corso Indipendenza esplode di gioia con i biancoblù che conquistano i loro primi tre punti di stagione.
    Ore 21:00 del 29 ottobre 2023, il fischio di inizio dà il via alla prima partita di SuperLega a Catania dopo 26 anni, valida per la seconda giornata del Campionato Credem Banca 2023/24 che vede Farmitalia Catania affrontare Volley Cisterna e vincere 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14), in un match combattuto dall’inizio alla fine, con un quarto set in cui il predominio dei padroni di casa è assoluto davanti a quasi mille persone.
    Primo set equilibrato, ma è Cisterna a chiudere i giochi in proprio favore. Nel secondo parziale i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà inizialmente, ma ai vantaggi Tondo e Randazzo si fanno valere e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia (26-24). Il terzo atto è un’iniezione di coraggio per il team di casa (26-24) che prende ancora più fiducia e sull’esaltazione della rimonta domina in campo cancellando ogni velleità di rimonta di una formazione esperta come Cisterna. Manavi, MVP del match, conquista lo storico match point e a mettere la parola fine alla contesa è una palla imprendibile di Buchegger (25-14).
    Il PalaCatania risponde presente all’appello riempiendo le tribune con mille persone in veste di settimo uomo in campo.
    MVP: Mohammad ManavinezhadSpettatori: 979
    Cezar Douglas Silva (allenatore Farmitalia Catania): “Abbiamo giocato da squadra. Siamo riusciti a migliorare nel muro-difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importante. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.Guillermo Falasca (allenatore Cisterna Volley): “È stata una partita dai due volti. Siamo riusciti a portare a casa il primo set senza fare cose straordinarie, nel secondo parziale stavamo giocando abbastanza bene e eravamo avanti, poi la partita è cambiata: Catania ha spinto bene al servizio, noi non siamo stati bravi a fare il cambio palla e abbiamo perso la chance. Nel terzo set siamo arrivati fino al 24-24 ma non abbiamo fatto le scelte giuste e non siamo riusciti a chiudere. Poi nel quarto è stato tutto molto difficile per i rivali. Abbiamo pagato gli strascichi dei due set sfuggiti di mano ai vantaggi. C’è da lavorare e provare a maturare in fretta, non sarà facile.
    Classifica SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 1, Cisterna Volley 1, Allianz Milano 1, Pallavolo Padova 0.
    1ª giornata di semifinali – Del Monte ® Supercoppa Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e VBTV
    Finale 1° posto – Del Monte Supercoppa Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 Diretta Rai Sport e VBTV
    3a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.30Rana Verona – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (29/10/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI E CLASSIFICA

    2ª Giornata And. (29/10/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2 (25-16, 23-25, 18-25, 26-24, 15-8) 28/10/2023 ore 20:30; Rana Verona-Valsa Group Modena 2-3 (25-23, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15) 28/10/2023 ore 18:00; Mint Vero Volley Monza-Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 30-32, 22-25) Ore 19:30; Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 21-25, 23-25) Ore 16:30; Pallavolo Padova-Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 20-25, 21-25) Ore 15:00; Farmitalia Catania-Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14) Ore 21:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGas Sales Bluenergy Piacenza 6 2 2 0 6 0Sir Susa Vim Perugia 6 2 2 0 6 0Itas Trentino 4 2 2 0 6 4Valsa Group Modena 4 2 2 0 6 4Rana Verona 4 2 1 1 5 4Cucine Lube Civitanova 3 2 1 1 3 3Mint Vero Volley Monza 3 2 1 1 3 3Farmitalia Catania 3 2 1 1 3 4Gioiella Prisma Taranto 1 2 0 2 3 6Cisterna Volley 1 2 0 2 3 6Allianz Milano 1 2 0 2 2 6Pallavolo Padova 0 2 0 2 0 6
    PROSSIMO TURNO31/10/2023 Ore: 0.00Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia Ore 17:30 Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova Ore 20:30 Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata And. (29/10/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 1, Cisterna Volley 1, Allianz Milano 1, Pallavolo Padova 0.
    Note: LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 3° turno

    Domenica 29 ottobre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: la situazione dopo la 3a giornata
    Serie A2 Credem Banca3a giornata: successi interni da 3 punti per Cuneo, Prata, Ravenna e Siena. Il turno si chiude con le vittorie in trasferta da 3 per Grottazzolina e Reggio Emilia, al tie break per Brescia
    Risultati 3a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – WOW Green House Aversa 3-0 (26-24, 25-14, 25-22)
    Sieco Service Ortona – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (21-25, 23-25, 25-22, 24-26)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 34-36)
    Delta Group Porto Viro – Consoli Sferc Brescia 2-3 (25-23, 25-21, 18-25, 14-25, 12-15)
    Giocate ieri Emma Villas Siena – Abba Pineto 3-0 (25-21, 25-13, 25-22)
    Consar Ravenna – Pool Libertas Cantù 3-1 (25-19, 20-25, 25-18, 25-22)
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 27-25, 25-18)
    Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – WOW Green House Aversa 3-0 (26-24, 25-14, 25-22) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 19, Volpato 9, Jensen 13, Andreopoulos 1, Codarin 7, Giordano (L), Gottardo 10, Giacomini 0, Staforini (L). N.E. Colangelo, Bristot, Coppa, Cioffi. All. Battocchio. WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 6, Marra 5, Argenta 10, Lyutskanov 9, Presta 5, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 2, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0, Agrusti 0. N.E. Schioppa. All. Passaro. ARBITRI: Santoro, Mesiano. NOTE – durata set: 31′, 23′, 30′; tot: 84′.
    Sieco Service Ortona – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (21-25, 23-25, 25-22, 24-26) – Sieco Service Ortona: Ferrato 6, Bertoli 15, Patriarca 5, Cantagalli 25, Marshall 17, Fabi 5, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0. N.E. Falcone, Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 13, Canella 11, Nielsen 24, Cattaneo 8, Mattei 8, Romiti R. (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bellomo, Romiti A.. All. Ortenzi. ARBITRI: De Simeis, Merli. NOTE – durata set: 28′, 37′, 31′, 33′; tot: 129′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 34-36) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Rampazzo 7, Iervolino 2, Ceban 5, Bermudez 24, Pol 11, Balestra 6, Princi 0, Ciccolella 0, Menchetti (L), Guadagnini 0, Cianciotta 21, Battista (L). N.E. Fanizza. All. Cruciani. Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Maiocchi 10, Bonola 8, Marks 32, Mariano 14, Volpe 11, Catellani 0, Gasparini 0, Torchia (L), Pochini (L). N.E. Caciagli, Sesto, Guerrini, Suraci. All. Fanuli. ARBITRI: Autuori, Colucci. NOTE – durata set: 23′, 28′, 31′, 45′; tot: 127′.
    Delta Group Porto Viro – Consoli Sferc Brescia 2-3 (25-23, 25-21, 18-25, 14-25, 12-15) – Delta Group Porto Viro: Garnica 4, Tiozzo 9, Barone 6, Barotto 18, Pedro Henrique 20, Zamagni 7, Sperandio (L), Zorzi 0, Sette 5, Bellei 1, Morgese (L), Eccher 0, Lamprecht 0. N.E. Charalampidis. All. Morato. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 11, Candeli 9, Klapwijk 26, Gavilan 19, Erati 10, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 1, Franzoni (L). N.E. Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Turtù, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 27′, 25′, 21′, 19′; tot: 120′.
    Giocate ieri Emma Villas Siena – Abba Pineto 3-0 (25-21, 25-13, 25-22) – Emma Villas Siena: Nevot 5, Pierotti 11, Copelli 10, Krauchuk Esquivel 12, Milan 6, Trillini 7, Coser (L), Bonami (L), Tallone 2. N.E. Gonzi, Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 8, Jeroncic 3, Loglisci 5, Benavidez 8, Nikacevic 7, Pesare (L), Mignano 1, Sorgente (L), Chavers 1, Basso 5. N.E. Msatfi, Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: Armandola, Scotti. NOTE – durata set: 30′, 26′, 31′; tot: 87′.
    Consar Ravenna – Pool Libertas Cantù 3-1 (25-19, 20-25, 25-18, 25-22) – Consar Ravenna: Mancini 6, Orioli 16, Bartolucci 13, Bovolenta 16, Panciocco 15, Mengozzi 5, Menichini (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0. N.E. Chiella, Arasomwan, Grottoli, Falardeau. All. Bonitta. Pool Libertas Cantù: Pedron 1, Magliano 6, Monguzzi 5, Gamba 21, Ottaviani 10, Aguenier 8, Picchio (L), Butti (L), Quagliozzi 0, Bacco 1, Bakiri 5. N.E. Gianotti, Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Marotta, Jacobacci. NOTE – durata set: 23′, 26′, 27′, 35′; tot: 111′.
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 27-25, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 11, Katalan 6, Lucconi 17, Petras 3, Scopelliti 6, Baldazzi 0, De Angelis (L), Bellanova 0, Iannaccone 5, Truocchio 0. N.E. Pegoraro. All. Boninfante. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Brucini 2, Mati 6, Lawrence 19, Parodi 9, Cargioli 9, Gabbriellini (L), Russo 0, Gatto 1, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Matteini, Petratti. All. Bulleri. ARBITRI: Nava, Selmi. NOTE – durata set: 28′, 33′, 29′; tot: 90′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 8, Tinet Prata di Pordenone 7, Emma Villas Siena 7, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 6, WOW Green House Aversa 6, Consoli Sferc Brescia 6, Abba Pineto 5, Conad Reggio Emilia 5, Delta Group Porto Viro 3, Pool Libertas Cantù 3, Consar Ravenna 3, Sieco Service Ortona 1, BCC Tecbus Castellana Grotte 0, Kemas Lamipel Santa Croce 0.
    1 incontro in meno: Delta Group Porto Viro e Consar Ravenna.
    4a giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Abba Pineto – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00WOW Green House Aversa – Sieco Service OrtonaDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Consar RavennaDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Pool Libertas Cantù – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca3a giornata: tutti i risultati. Vetta solitaria per San Donà nel Girone Bianco e per Macerata nel Blu. Maratona da 160 minuti tra Sabaudia e Palmi con successo dei calabresi al tie break
    Da segnalare nel Girone Blu la maratona vinta dall’OmiFer Palmi al fotofinish sul campo della Plus Volleyball Sabaudia dopo 160 minuti. Una durata da record che inserisce il match sul terzo gradino del podio degli incontri più lunghi della categoria a braccetto con Wimore Salsomaggiore Terme – Personal Time San Donà di Piave della 1a giornata 2023/24 (2-3 in 160 minuti) e dietro a un altro match della Plus Volleyball Sabaudia, la sconfitta casalinga contro la Shedirpharma Sorrento, sempre nella 1a giornata 2023/24 (2-3 in 165’). Ancora imbattuto il record di 148’ stabilito nella stagione 2022/23 durante il derby tra Volley Marcianise e QuantWare Napoli (3-2).
    Risultati 3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari 0-3 (22-25, 18-25, 21-25)
    Gamma Chimica Brugherio – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (20-25, 22-25, 25-22, 25-20, 9-15)
    Belluno Volley – Stadium Mirandola 3-0 (25-23, 25-23, 25-15)
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Gabbiano Mantova 1-3 (25-19, 36-38, 19-25, 18-25)
    Pallavolo Motta – Moyashi Garlasco 3-2 (25-17, 25-20, 23-25, 23-25, 15-12)
    Giocata mercoledì Wimore Salsomaggiore Terme-Geetit Bologna 0-3 (18-25, 18-25, 21-25).
    Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari 0-3 (22-25, 18-25, 21-25) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 1, Martino 9, Perassolo 2, Cester 14, Graziani 5, Esposito 6, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 0, Stamegna 2, Morchio 2, Bettucchi 0, Garra 1. N.E. All. Rizzo. CUS Cagliari: Kindgard 1, Marinelli 6, Ambrose 10, Calarco 10, Busch 8, Menicali 9, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Durante 0. N.E. Muccione, Sanna, Sartirani, Miselli. All. Ammendola. ARBITRI: Lentini, Russo. NOTE – durata set: 26′, 27′, 29′; tot: 82′.
    Gamma Chimica Brugherio – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (20-25, 22-25, 25-22, 25-20, 9-15) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 2, Ichino 7, Mellano 9, Prespov 23, Meschiari 11, Compagnoni 5, Centenaro (L), Marini (L), Mancini 2, Carpita 10, Consonni 0. N.E. Chinello, Viganò, Prada. All. Delmati. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 3, Umek 10, Guastamacchia 14, Giannotti 19, Favaro 5, Iorno 6, Lazzaron (L), Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 9. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis. All. Moretti. ARBITRI: Giorgianni, Giulietti. NOTE – durata set: 27′, 32′, 32′, 30′, 17′; tot: 138′.
    Belluno Volley – Stadium Mirandola 3-0 (25-23, 25-23, 25-15) – Belluno Volley: Maccabruni 4, Bucko 10, Antonaci 10, Bisi 7, Schiro 13, Mozzato 6, Fraccaro (L), Guolla 0, Martinez G. 1, Orto (L), Martinez I. 1. N.E. Stufano. All. Colussi. Stadium Mirandola: Quartarone 1, Nasari 3, Rustichelli R. 3, Albergati 13, Rossatti 6, Bombardi 7, Gozzi (L), Scita 1, Rustichelli M. (L). N.E. Capua, Canossa, Bevilacqua, Schincaglia, Scaglioni. All. Mescoli. ARBITRI: Galteri, Mazzarà. NOTE – durata set: 27′, 25′, 22′; tot: 74′.
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Gabbiano Mantova 1-3 (25-19, 36-38, 19-25, 18-25) – Sarlux Sarroch: Fabroni 1, Ntotila 8, Pisu 8, Romoli 22, Sideri 20, Fortes 5, Mocci (L), Leccis 8, Agostini 0, Ciupa 1, Beghelli 3, Giaffreda (L). N.E. Curridori, Cristiano. All. Franchi. Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 16, Miselli 11, Novello 25, Scaltriti 14, Ferrari 18, Sommavilla (L), Catellani (L), Tauletta 0, Depalma 0, Zanini 0, Gola 0. N.E. Parolari, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Testa, Cecconato. NOTE – durata set: 28′, 50′, 32′, 27′; tot: 137′.
    Pallavolo Motta – Moyashi Garlasco 3-2 (25-17, 25-20, 23-25, 23-25, 15-12) – Pallavolo Motta: Catone 0, Mian 19, Bortolozzo 2, Mazzotti 27, Mazzon 14, Luisetto 6, Lazzaro (L), Santi (L), Saibene 2. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Arienti. All. Zanardo. Moyashi Garlasco: Peslac 3, Cavalcanti 17, Biasotto 1, Martinez 8, Puliti 6, Orlando Boscardini 10, Tomassini 4, Pedroni 0, Chadtchyn 11, Vattovaz 10, Accorsi (L). N.E. Calitri. All. Bertini. ARBITRI: Sabia, Pernpruner. NOTE – durata set: 24′, 28′, 29′, 36′, 25′; tot: 142′.
    Giocata mercoledì Wimore Salsomaggiore Terme – Geetit Bologna 0-3 (18-25, 18-25, 21-25) – Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 3, Van Solkema 6, Alberghini 8, Beltrami 6, Cantagalli 18, Bussolari 3, Monica (L), Boschi 0, Zecca (L), Riccò 2. N.E. Muroni, Bucciarelli, Ferraguti, Conforti. All. Raho. Geetit Bologna: Sitti 2, Sacripanti 9, Giampietri 4, Listanskis 11, Baciocco 17, Aprile 11, Brunetti (L), Bigozzi 0, Minelli 0. N.E. Serenari, Omaggi, Donati, Ronchi, Maletti. All. Marzola. ARBITRI: Russo, Cavicchi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 32′; tot: 85′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 7, Gabbiano Mantova 6, Belluno Volley 6, CUS Cagliari 6, Geetit Bologna 5, Pallavolo Motta 4, Moyashi Garlasco 4, Monge Gerbaudo Savigliano 3, Negrini CTE Acqui Terme 3, Sarlux Sarroch 3, Gamma Chimica Brugherio 3, Stadium Mirandola 3, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme.
    4a giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Gabbiano Mantova – Wimore Salsomaggiore TermeDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Stadium Mirandola – Pallavolo MottaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Monge Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Moyashi Garlasco – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 20.00Geetit Bologna – Sarlux SarrochDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: CUS Cagliari
    Risultati 3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Tim Montaggi Marcianise – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-23, 25-23, 29-27)
    Plus Volleyball Sabaudia – OmiFer Palmi 2-3 (28-26, 20-25, 25-22, 21-25, 14-16)
    Avimecc Modica – Erm Group San Giustino 3-2 (25-23, 25-19, 15-25, 20-25, 15-8)
    Banca Macerata – QuantWare Napoli 3-2 (24-26, 25-19, 25-18, 20-25, 15-13)
    Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 3-2 (16-25, 25-15, 25-20, 13-25, 15-9)
    Giocata ieri
    Just British Bari – Smartsystem Fano 2-3 (26-24, 21-25, 18-25, 25-19, 9-15)
    Riposa: Shedirpharma Sorrento
    Tim Montaggi Marcianise – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-23, 25-23, 29-27) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 6, Gallo 5, Vetrano 2, Compagnoni 24, Dalmonte 9, Ballan 5, Foraboschi (L), Pascucci 5, Faenza 0, Cai 0, Cereda (L). N.E. Bizzarro, Leone. All. Nacci. Leo Shoes Casarano: Martinelli 2, Baldari 4, Peluso 4, Lugli 16, Topuzliev 10, Pepe 4, Miraglia 1, Ciardo 2, Carta (L), Licitra 0, Tommasi 0, De Micheli (L). N.E. Moschese, Quarta. All. Licchelli. ARBITRI: Pasciari, Lanza. NOTE – durata set: 42′, 31′, 46′; tot: 119′.
    Plus Volleyball Sabaudia – OmiFer Palmi 2-3 (28-26, 20-25, 25-22, 21-25, 14-16) – Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 4, Urbanowicz 20, Andriola 11, Onwuelo 25, Ferenciac 3, Mazza 8, Bisci (L), Rondoni (L), De Vito 1. N.E. De Paola, Crolla, Schettino. All. Giombini. OmiFer Palmi: Cottarelli 6, Russo 10, Gitto 9, Stabrawa 30, Corrado 22, Rau 8, Donati (L), Giuliani (L), Pellegrino 0. N.E. Iovieno, Amato, Maccarone, Carbone. All. D’amico. ARBITRI: Adamo, Proietti. NOTE – durata set: 39′, 29′, 41′, 32′, 19′; tot: 160′.
    Avimecc Modica – Erm Group San Giustino 3-2 (25-23, 25-19, 15-25, 20-25, 15-8) – Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 12, Raso 10, Spagnol 26, Di Franco 23, Buzzi 9, Lombardo (L), Nastasi (L), Cascio 0, Tidona 0, Giudice 0. N.E. Turlà, Capelli. All. Di Stefano. Erm Group San Giustino: Biffi 4, Cappelletti 5, Stoppelli 8, Marzolla 36, Wawrzynczyk 19, Quarta 5, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Cozzolino 0, Skuodis 4. N.E. Ricci, Bragatto, Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Palumbo, De Sensi. NOTE – durata set: 36′, 34′, 27′, 33′, 17′; tot: 147′.
    Banca Macerata – QuantWare Napoli 3-2 (24-26, 25-19, 25-18, 20-25, 15-13) – Banca Macerata: Marsili 3, Zornetta 22, Fall 6, Casaro 22, Lazzaretto 16, Orazi 3, Pahor 0, Owusu (L), Penna 0, Sanfilippo 3, Scrollavezza 0, Ravellino 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. QuantWare Napoli: Leone 1, Sulista 19, Malanga 2, Cefariello 8, Starace 19, Saccone 9, Quarantelli 1, Monda (L), Calabrese 3, Ardito (L), Montò 4. N.E. Martino, Piscopo, Matano, Piccolo. All. Calabrese. ARBITRI: Cruccolini, Candeloro. NOTE – durata set: 31′, 25′, 25′, 30′, 21′; tot: 132′.
    Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 3-2 (16-25, 25-15, 25-20, 13-25, 15-9) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 3, Mazzone 18, Lanciani 11, Arguelles Sanchez 30, Scaffidi 4, Matani 5, Deserio (L), Mariano 6, Ferrini 0, Cappio (L), Cipolloni Save 0, Schiattino 0. N.E. Russo. All. Pelillo. Rinascita Lagonegro: Piazza 5, Armenante 10, Miscione 2, Vaskelis 22, Fioretti 8, Pizzichini 5, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 1, Mastrangelo 0, Molinari 0, Nicotra 5. N.E. Dietre. All. Lorizio. ARBITRI: Traversa, Di Bari. NOTE – durata set: 27′, 29′, 31′, 28′, 20′; tot: 135′.
    Giocata ieri Just British Bari – Smartsystem Fano 2-3 (26-24, 21-25, 18-25, 25-19, 9-15) – Just British Bari: Longo 0, Galliani 14, Pasquali 9, Wojcik 16, Bruno 17, Persoglia 12, Catinelli 0, Sportelli 1, Pisoni (L), Pirazzoli (L). N.E. Cengia, Barretta. All. Falabella. Smartsystem Fano: Partenio 1, Roberti 22, Focosi 10, Michalovic 15, Merlo 20, Maletto 5, Galdenzi 1, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 3, Gori 0. N.E. All. Tofoli. ARBITRI: Grossi, Grassia. NOTE – durata set: 35′, 31′, 26′, 26′, 15′; tot: 133′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 8, Smartsystem Fano 7, Rinascita Lagonegro 7, Aurispa DelCar Lecce 5, QuantWare Napoli 5, Shedirpharma Sorrento 4, Plus Volleyball Sabaudia 4, Erm Group San Giustino 4, Tim Montaggi Marcianise 3, Avimecc Modica 3, OmiFer Palmi 2, Just British Bari 2, Leo Shoes Casarano 0.
    1 incontro in meno: Shedirpharma Sorrento, Tim Montaggi Marcianise e OmiFer Palmi.
    4a giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00QuantWare Napoli – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Erm Group San Giustino – Banca MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Leo Shoes Casarano – Just British BariDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Smartsystem Fano – Plus Volleyball SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00OmiFer Palmi – Tim Montaggi MarcianiseDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 19.00Rinascita Lagonegro – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Aurispa DelCar Lecce LEGGI TUTTO