More stories

  • in

    Semifinale Scudetto: Civitanova piega Perugia 3-0, si va a Gara 5

    Domenica 20 aprile 2025Play Off SuperLega Credem Banca: la Lube vince e porta la Semifinale sul 2-2
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 4 Semifinali: Civitanova supera Perugia in tre set e porta la serie sul 2-2. Giovedì alle 20.30 Gara 5 in Umbria
    Risultati Gara 4 Semifinali SuperLega Credem Banca: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-23, 25-20, 25-21) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 14, Gargiulo 3, Lagumdzija 6, Nikolov 15, Chinenyeze 4, Boninfante 1, Orduna 0, Bisotto (L), Balaso 0, Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Loeppky, Podrascanin. All. Medei. Sir Susa Vim Perugia: Plotnytskyi 5, Loser 7, Ben Tara 11, Semeniuk 11, Solé 3, Giannelli 0, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Herrera Jaime 3, Colaci (L), Ishikawa 8. N.E. Candellaro, Cianciotta, Usowicz. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cesare, Simbari. NOTE – durata set: 32′, 30′, 31′; tot: 93′.
    Tra cucinieri e Block Devils nulla è mai scontato. La Cucine Lube Civitanova si aggiudica il quarto round delle Semifinali Scudetto tra le mura amiche superando la Sir Susa Vim Perugia in tre set (25-23, 25-20, 25-21) con Francesco Bisotto MVP e con il convalescente Fabio Balaso in campo da schiacciatore per scampoli di match. Il risultato favorevole alla squadra di casa porta sul 2-2 la serie al meglio delle cinque sfide. Giovedì 24 aprile, alle 20.30, gli uomini di Giampaolo Medei e la truppa di Angelo Lorenzetti si ritroveranno sotto rete al PalaBarton Energy per la “bella”. Comunque vada sarà una notte spettacolare in un palazzetto sicuramente sold out.
    Nel match odierno le squadre si presentano al fischio di inizio con gli stessi schieramenti di mercoledì scorso. Lube più organizzata nei fondamentali di difesa, Sir pungente dai nove metri, equilibrio in attacco, ma le fasi clou si tingono di biancorosso, con i muri finali del primo parziale, la volata del secondo atto e la rimonta del terzo set. A fare la differenza sono i salvataggi di un Bisotto in versione uomo ragno, i 15 punti del top scorer Nikolov (78% con 1 ace) e i 14 sigilli di Bottolo, grazie ai palloni invitanti di Boninfante e al cuore dei compagni. Gli umbri non si tirano mai indietro e lottano con tenacia, ma sbagliano troppi palloni nella seconda frazione e pagano un passaggio a vuoto nella coda del match. In doppia cifra nella Sir Ben Tara e Semeniuk con 11 punti a testa. Staffetta in campo tra Plotnytskyi e Ishikawa.
    MVP: Francesco BisottoSPETTATORI: 2.675
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Giocare queste Semifinali non è semplice, c’è molta pressione sia per l’importanza della posta in palio che per il livello di gioco richiesto costantemente. I ragazzi stasera sono stati bravissimi. Stiamo crescendo, con l’attitudine in campo, con la capacità di rimanere attaccati alla partita anche nei momenti duri come nel terzo set. Teniamoci strette queste qualità e, soprattutto, portiamole con noi anche nella prossima sfida. Siamo convinti di poter andare a Perugia per giocarci la partita, mettendo in campo tutto quello che abbiamo, convinti dei nostri mezzi. Cercheremo di guadagnarci la Finale”.Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “La Lube ha fatto una grande partita, sono stati molto bravi. Si tratta di una società abituata a combattere sempre per questi grandi obiettivi e ce lo ha fatto vedere oggi. I giocatori rivali sono stati bravissimi sfornando una gran bella prova. Dal nostro lato, invece, non siamo stati in grado di sfruttare le occasioni avute e questo è un peccato perché ce ne sono state diverse, sia nel primo, sia nel secondo set. Nell’ultimo è stato bravissimo anche Nikolov a fare una grande serie in battuta e noi quando abbiamo avuto la palla in mano non siamo riusciti a far punto. Siamo nei Play Off, è bello che sia così: ci sarà Gara 5, una sfida bella da giocare. Ce la godremo noi, lo faranno loro e tutti i tifosi. Quindi, sono molto carico all’idea di dar vita a questa partita stimolante!”
    La situazione delle SemifinaliTrento ha vinto 3-0 la serie con Piacenza.La serie tra Civitanova e Perugia è in parità, 2-2.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo matchGara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 24 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Negrini CTE Acqui Terme – Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 12-25, 14-25) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 1, Botto 6, Esposito 8, Cester 4, Petras 6, Mazza 3, Biasotto 0, Garrone 0, Garra 0, Brunetti (L), Trombin (L), Pievani 3. N.E. Garbarino. All. Totire. Rinascita Lagonegro: Sperotto 5, Fioretti 5, Tognoni 11, Cantagalli 24, Armenante 7, Pegoraro 4, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0. N.E. Panciocco, Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Lambertini, Polenta. NOTE – durata set: 26′, 23′, 24′; tot: 73′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (16-25, 20-25, 23-25) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 6, Tondo 8, Bisset Astengo 9, Cavuto 11, Erati 2, Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Franzoni (L), Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 9, Codarin 12, Pinali 18, Sette 6, Volpato 7, Oberto (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Agapitos, Malavasi, Mastrangelo, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. ARBITRI: . NOTE – durata set: 26′, 31′, 36′; tot: 93′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 Sem. (20/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara 4 Sem. (20/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-23, 25-20, 25-21) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 14, Gargiulo 3, Lagumdzija 6, Nikolov 15, Chinenyeze 4, Boninfante 1, Orduna 0, Bisotto (L), Balaso 0, Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Loeppky, Podrascanin. All. Medei. Sir Susa Vim Perugia: Plotnytskyi 5, Loser 7, Ben Tara 11, Semeniuk 11, Solé 3, Giannelli 0, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Herrera Jaime 3, Colaci (L), Ishikawa 8. N.E. Candellaro, Cianciotta, Usowicz. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cesare, Simbari. NOTE – durata set: 32′, 30′, 31′; tot: 93′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 3a giornata

    Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria per Grottazzolina: Verona battuta 3-1
    Risultati 3a giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca:Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25)Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 3-1 (16-25, 25-23, 25-20, 28-26)
    Giocata ieriAllianz Milano – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15)
    Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25) – Valsa Group Modena: Uriarte 2, Gutierrez 19, Mati 8, Ikhbayri 15, Davyskiba 10, Anzani 8, Massari 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), De Cecco 0, Buchegger 5, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani. Cisterna Volley: Fanizza 0, Ramon 11, Mazzone 10, Faure 16, Rivas 10, Nedeljkovic 6, Finauri (L), Pace (L), Bayram 3. N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz. All. Falasca. ARBITRI: Luciani, Jacobacci. NOTE – durata set: 22′, 25′, 24′, 31′; tot: 102′.
    Terza vittoria in altrettante gare nel Play Off 5° Posto Credem Banca per Valsa Group Modena che, in casa contro Cisterna Volley, supera la formazione pontina in 4 set. Modena parte col sestetto composto da Uriarte-Ikhbayri in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Mati-Sanguinetti al centro con Federici libero. Cisterna risponde con Fanizza al palleggio, opposto Faure, martelli Rivas e Ramon, Mazzone – Nedeljkovic centrali con Pace libero. Parte forte Modena che va sul 5-3. Non si fermano i gialli, che vanno sul 16-10 poi è 21-14. Mati chiude col muro su Ramon il parziale, 25-17. Il secondo set inizia all’insegna dell’equilibrio, 11-11. Piazza il break Modena che va sul 16-14. Non si fermano i gialli, che trascinati da Ikhbayri e Davyskiba chiudono 25-20 il parziale. Nel terzo parziale è Cisterna a controllare maggiormente la partita, andando sull’11-16. Si arriva al 17-21 poi Fanizza e compagni chiudono il parziale 20-25. Nel quarto parziale Uriarte riprende il posto di De Cecco in regia, entrato in precedenza, il match è in equilibrio, 10-11. Si arriva al 16-16, poi Modena scappa e chiude il set 27-25 e il match 3-1. Mercoledì 23 aprile i prossimi appuntamenti, ore 20 Verona-Modena e ore 20.30 Cisterna-Padova.
    MVP: Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 2.727
    Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena): “Non volevamo giocare il tie-break e siamo stati bravi a chiuderla nel quarto set. Ci eravamo un po’ incastrati nel terzo perché loro hanno iniziato a spingere di più in battuta, ma siamo rientrati bene in campo e, anche grazie all’apporto del servizio, siamo riusciti ad archiviare il match”.
    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Questa sera, la differenza nei primi due set è stata determinata soprattutto dal servizio: non siamo riusciti a essere incisivi, e questo ha consentito a Modena di gestire con solidità la ricezione, costruendo con continuità un buon gioco d’attacco. Al servizio loro sono stati efficaci per tutta la gara. Noi, invece, abbiamo faticato a entrare in ritmo nelle fasi iniziali, ma nella seconda parte della partita siamo riusciti a scioglierci, esprimendo finalmente il nostro gioco, anche se non abbastanza per allungare la sfida”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 3-1 (16-25, 25-23, 25-20, 28-26) – Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 1, Tatarov 10, Mattei 6, Petkovic 25, Antonov 15, Demyanenko 11, Comparoni (L), Vecchi 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bardarov, Marchiani. All. Ortenzi. Rana Verona: Abaev 2, Mozic 19, Cortesia 6, Keita 27, Sani 6, Vitelli 4, Zingel 1, Ewert 5, D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli (L). N.E. Chevalier, Jensen, Zanotti. All. Simoni. ARBITRI: Clemente, Canessa. NOTE – durata set: 21′, 30′, 28′, 32′; tot: 111′.
    Arriva al PalaSavelli di Porto San Giorgio la prima vittoria per la Yuasa Battery Grottazzolina, che supera Rana Verona in quattro set. Gli scaligeri si presentano con il sestetto atteso, mentre la Yuasa ritrova Petkovic e Zhukouski titolari dopo l’assenza di Padova. Subito ritmo alto al servizio di Verona con il solco scavato da Keita in avvio ma anche l’infortunio alla caviglia per il libero di Verona D’Amico, sostituito dal classe 2005 Bonisoli. Continua a tenere un grande ritmo Verona che non permette alla Yuasa di rimanere attaccata all’incontro con un vantaggio sempre sui sette punti nel parziale che si chiude sul 16-25. Secondo parziale invece che cambia diametralmente direzione. Verona inizia a soffrire la battuta tattica di Grottazzolina che ritrova in Petkovic un terminale molto sicuro in attacco. Il vantaggio della Yuasa è rassicurante ma Verona controbatte punto su punto, impattando il parziale a quota 21 in un finale di set intensissimo risolto in attacco da Petkovic per il 25-23 che vale l’1-1 nel conto set. Il copione non cambia nel terzo parziale con la Yuasa ancora molto bene dai nove metri e pronta a trovare soluzioni alternative in attacco: sembra di rivedere il primo parziale ma a metà campo invertite. Il solito Keita non riesce a portare sotto Verona che diventa anche fallosa in prima linea. Il vantaggio dei padroni di casa è sempre in sicurezza e si concretizza con un eloquente 25-20 finale e il sorpasso nel conto dei set. Non molla la presa Verona che con il servizio inizia alla grande il quarto parziale, siglando un vantaggio di cinque punti. Una gara di una intensità unica con la Yuasa che agguanta il pari intorno a quota 20 ma allunga di nuovo Verona che spreca due set point: il primo al servizio e poi con l’attacco di Petkovic. Ai vantaggi la vince la Yuasa con l’ace dell’MVP Petkovic: per lui 25 punti totali.
    MVP: Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina)SPETTATORI: 758
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Tra primo e secondo set ci siamo detti che, a parte il turno al servizio di Keita che ha scavato il solco, eravamo ben presenti in campo e anche con un buon ritmo. Ho chiesto maggiore attenzione sia nel cercare di proporre gioco che nella gestione dei momenti chiave. Nella nostra metà campo Petkovic è un termometro importante: non ci teneva assolutamente a perdere e il suo essere agonista è venuto fuori chiaramente. Accanto a lui tutti hanno messo coralità e voglia di fare bene con una prova collettiva di alto livello. Adesso godiamoci questa vittoria, augurando a tutti Buona Pasqua. Poi penseremo a Milano e la voglia di giocarcela sarà proprio come quella di oggi”.
    Dario Simoni (allenatore Rana Verona): “Eravamo partiti molto bene e da lì abbiamo pensato che fosse tutto facile. Abbiamo permesso a loro di recuperare punti e siamo rimasti fermi al palo, complicandoci la vita. Dobbiamo cambiare l’approccio, perché bisogna essere molto più determinati e concentrati”.
    Giocata ieriAllianz Milano – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15) – Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 8, Schnitzer 5, Reggers 9, Gardini 13, Caneschi 8, Catania (L), Kaziyski 0, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Barotto 1, Louati 0. N.E. Piano. All. Piazza. Sonepar Padova: Falaschi 0, Orioli 6, Polo 4, Stefani 13, Mayo Liberman 5, Truocchio 2, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Pedron 1, Porro 2, Crosato 0. N.E. Plak, Galiazzo. All. Cuttini. ARBITRI: Goitre, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 29′, 27′; tot: 84′.
    Classifica Girone Play 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 9, Rana Verona 6, Allianz Milano 3, Cisterna Volley 3, Sonepar Padova 3, Yuasa Battery Grottazzolina 3.
    Prossimo turno4ª Giornata 5° Posto Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.00Rana Verona – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Sonepar PadovaDiretta VBTV

    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO