More stories

  • in

    Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26, definite le 4 partecipanti

    Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26Definite le 4 partecipanti all’evento: oltre a Civitanova e Verona presenti Trento e Perugia
    Con la qualificazione dell’Itas Trentino alle Finali Play Off, sono definite le 4 formazioni che prenderanno parte alla prossima edizione della Del Monte® Supercoppa SuperLega: oltre a Cucine Lube Civitanova e Rana Verona, già qualificate in virtù del piazzamento in Del Monte® Coppa Italia (i cucinieri vinsero sui gialloblù in Finale), ci saranno infatti Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia.
    L’accesso alle Finali Play Off dell’Itas ha infatti fornito a Trento anche un pass per la Del Monte® Supercoppa e, indirettamente, anche alla Sir Susa Vim Perugia. La squadra umbra prenderà parte all’evento indipendentemente dall’esito delle Semifinali Play Off, che sia come finalista o come “ripescata” grazie al miglior piazzamento in stagione, dove è arrivata seconda alle spalle di Trento, già qualificata. Cucine Lube Civitanova, avversaria dei Block Devils nel penultimo passo prima delle Finali, detiene infatti già un diritto per la Supercoppa.
    1° diritto: vincitrice Scudetto;2° diritto: vincitrice Coppa Italia (Cucine Lube Civitanova);3° diritto: perdente Finale Scudetto;4° diritto: perdente Finale Coppa Italia (Rana Verona).
    Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia e Cuneo in campo per Gara 1 della Finale Play Off Serie A2

    Play Off A2 Credem BancaGara 1 Finale: la volata per la promozione si apre a Pasqua. Domenica alle 17.30 Brescia ospita Cuneo per il primo round
    Una poltrona per due nella domenica di Pasqua. La Finale Play Off al meglio delle tre partite si apre con il faccia a faccia della 17.30 tra Gruppo Consoli Sferc Brescia, secondo in classifica al termine della Regular Season, e la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione che ha affrontato i Play Off A2 Credem Banca dopo essersi piazzata al quarto posto nella prima fase. I Tucani non hanno mai centrato nella loro storia il salto in SuperLega, ma ci sono andati molto vicino nel 2020/21, quando hanno perso la Finale contro Taranto. Discorso analogo per il collettivo piemontese, che non è mai andato oltre la Serie A2, ma ha partecipato alla Finale per la promozione nella massima serie nel 2021/22 cedendo contro la Conad Reggio Emilia. I padroni di casa, che giocherebbero al Centro Sportivo San Filippo anche l’eventuale Gara 3, nel percorso degli scontri diretti hanno eliminato Acicastello in due gare e Siena in tre match. Gli ospiti, invece, hanno avuto la meglio su Aversa in due sfide e su Prata di Pordenone girando la serie al terzo round.

    Le due squadre si ritrovano sotto rete per la sfida n. 12 in Serie A. Il bilancio globale vede avanti Cuneo nei precedenti con 7 vittorie a 4. Nei due incroci stagionali in Regular Season è sempre saltato il fattore campo: all’andata MA Acqua S.Bernardo è passata al tie-break in Lombardia, al ritorno Gruppo Consoli Sferc ha sbancato il palazzetto rivale con il massimo scarto. L’unico ex nei roster è il centrale Lorenzo Codarin, alla sua presenza n. 300 in carriera. A caccia di record da una parte Roberto Cominetti, a -10 attacchi vincenti dal traguardo dei 2.500, dall’altra Giulio Pinali, a 2 attacchi vincenti da quota 1000.
    Gara 1 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 20 aprile 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Trento vola in Finale Scudetto con il 3-1 su Piacenza in Gara 3

    Giovedì 17 aprile 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Trento è la prima finalista
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali: Trento chiude la serie contro Piacenza grazie al 3-1 casalingo nel terzo round e vola in Finale
    Risultati Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-21, 22-25, 25-19, 25-18)
    Giocata ieri Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 2-3 (23-25, 25-20, 28-30, 25-22, 14-16)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-21, 22-25, 25-19, 25-18) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 24, Resende Gualberto 17, Rychlicki 18, Lavia 9, Kozamernik 7, Pesaresi (L), Bristot 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Pellacani, Magalini. All. Soli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Mandiraci 10, Simon 10, Romanò 15, Maar 9, Galassi 5, Salsi 0, Scanferla (L), Andringa 2, Bovolenta 2, Loreti (L). N.E. Kovacevic, Ricci, Gueye. All. Travica. ARBITRI: Vagni, Pozzato. NOTE – durata set: 28′, 31′, 28′, 33′; tot: 120′.
    La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca si chiude già in tre partite. Di fronte all’ennesimo sold out stagionale, l’Itas Trentino non si fa scappare la prima opportunità per chiudere il conto imponendo il 3-1 alla Gas Sales Piacenza in un match incerto nella prima parte della sfida e poi definitivamente incanalato sui binari desiderati dai giganti di casa, superiori in tutti i fondamentali e sempre più padroni del campo grazie a difesa e contrattacco, fondamentali dove si esaltano Laurenzano e Michieletto. Il premio di MVP va però a Flavio, autore di una prova senza sbavature e bravo nel garantire con continuità la fase di cambio palla. Il successo vale anche la qualificazione alla Champions League e alla Supercoppa ai gialloblù. Piacenza, invece, dovrà giocarsi l’accesso alla massima competizione continentale nella Finale per il terzo posto con Civitanova o Perugia.
    MVP: Flavio Gualberto (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.000
    Flavio Gualberto (Itas Trentino): “Siamo felicissimi per aver conquistato questa finale già nella terza gara della serie. Per noi è stato un risultato difficilissimo da centrare e per questo motivo siamo entusiasti di quello che abbiamo fatto. Non solo in questa partita, ma anche nelle altre due. Grazie al nostro pubblico splendido!”.Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Trento ha avuto qualcosa in più in battuta e in difesa, ha gestito molto bene il cambio palla, non vorrei essere noioso e ripetitivo, ma anche in questa partita abbiamo sbagliato palloni importanti e regalato punti ai nostri avversari. Come è stato nei primi due round della serie, così si è verificato nel primo set di questa partita quando siamo stati avanti anche di cinque punti. Abbiamo sbagliato facili appoggi e in campo è subentrato un po’ di nervosismo. Adesso non dobbiamo pensare alle occasioni perse, ma solo alla Finale per il terzo posto. Dobbiamo crescere in determinate situazioni, a volte carattere e cuore non bastano”.
    Giocata ieri Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 2-3 (23-25, 25-20, 28-30, 25-22, 14-16) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 8, Plotnytskyi 13, Solé 11, Ben Tara 18, Semeniuk 15, Loser 7, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 0. N.E. Candellaro, Cianciotta, Usowicz. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Bottolo 11, Gargiulo 10, Lagumdzija 11, Nikolov 8, Chinenyeze 8, Loeppky 12, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 3, Dirlic 2, Podrascanin 0. N.E. Tenorio, Gatto. All. Medei. ARBITRI: Puecher, Piana, Salvati. NOTE – durata set: 34′, 32′, 39′, 34′, 24′; tot: 163′. Spettatori: 4.986. MVP: Lagumdzija.
    La situazionePerugia è avanti 2-1 nella serie con Civitanova.Trento ha chiuso 3-0 la serie con Piacenza.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 4 di Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 20 aprile 2025, ore 15.20Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai 2, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali

    Serie A3 Credem BancaLa programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali Play Off
    Con la conclusione delle Semifinali Play Off in Serie A3 Credem Banca, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali Play Off, che consentiranno a due formazioni di centrare la promozione.
    Squadre in campo domenica 20 aprile per Gara 1: alle 18.00 si sfideranno, in Piemonte, Negrini CTE Acqui Terme e Rinascita Lagonegro; alle 20.30 toccherà invece a Romeo Sorrento e Belluno Volley, nel remake della sfida andata in scena nella Semifinale di Del Monte® Coppa Italia Serie A3, vinta in quel caso dai sorrentini.
    Per Gara 2 l’appuntamento è invece per domenica 27 aprile: entrambi i match si disputeranno alle ore 18.00: Acqui Terme farà visita a Lagonegro, Sorrento sarà invece impegnata a Belluno.
    Le Finali si disputeranno al meglio delle cinque partite: Gara 1, Gara 3 e l’eventuale Gara 5 si giocheranno in casa della migliore classificata in Regular Season.

    Gara 1 Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Domenica 20 aprile 2025, ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 20 aprile 2025, ore 20.30Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley

    Gara 2 Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Domenica 27 aprile 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube LegavolleyDomenica 27 aprile 2025, ore 18.00Belluno Volley – Romeo SorrentoDiretta YouTube Legavolley

    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A2 Credem Banca, i numeri di Gara 3 delle Semifinali

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Semifinali: Cavuto top scorer, Cominetti raggiunge quota 3.000 punti in tutte le competizioni
    Gara 3 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (25-27, 17-25, 15-25)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (26-24, 19-25, 25-23, 25-22)
    Cavuto top scorer (22 punti) porta Brescia in FinaleNella serata decisiva che ha permesso di conoscere i nomi delle due formazioni che si affronteranno nella Finale Play Off Serie A2 Credem Banca, il top scorer di Gara 3 delle Semifinali è stato Oreste Cavuto, schiacciatore in forza a Gruppo Consoli Sferc Brescia, che nella vittoria contro Emma Villas Siena ha firmato 22 punti totali. Sono stati 19 gli attacchi punto del senese Gabriele Nelli, mentre tra i centrali doppia cifra (11 punti totali) sia per Alessandro Tondo (Brescia), sia per il rivale Stefano Trillini. Tra i palleggiatori, 3 punti per Thomas Nevot (Siena).  
    A muro bene Allik e Tondo, dai nove metri 4 ace per Allik
    L’attacco di Karli Allik, tra i protagonisti del successo di Cuneo contro Prata
    A giocarsi la Finale contro Siena sarà MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha trovato in Karli Allik una pedina importante anche nel corso di Gara 3 contro Tinet Prata di Pordenone. Lo schiacciatore estone ha saputo trovare 4 ace nel corso dei tre set vinti, distinguendosi anche a muro con 4 block (gli stessi di Alessandro Tondo).
    L’angolo dei record
    La gioia di Roberto Cominetti, che contro Siena ha toccato quota 3.000 punti in carriera
    Superata quota 3.000 punti in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A per Roberto Cominetti, banda della Gruppo Consoli Sferc Brescia, mentre dall’altra parte della rete il senese Claudio Cattaneo ha toccato quota 1.500 attacchi vincenti in carriera. Per Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) è arrivato il servizio vincente numero 100 in tutte le competizioni.
    La Gara più Lunga: 02.10Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena (3-1)La Gara più Breve: 01.28Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (0-3)Il Set più Lungo: 00.361° Set (26-24) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaIl Set più Breve: 00.272° Set (17-25) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo3° Set (15-25) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRAAttacco: 50.0%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 30.8%Gruppo Consoli Sferc BresciaMuri Vincenti: 9Gruppo Consoli Sferc BresciaPunti: 66Gruppo Consoli Sferc BresciaBattute Vincenti: 10MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 22Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Attacchi Punto: 19Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Servizi Vincenti: 4Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 4Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 11Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Stefano Trillini (Emma Villas Siena)Punti (Palleggiatori): 3Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    109
    22

    2
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    101
    19

    3
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    78
    20

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    76
    20

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    71
    20

    6
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    70
    19

    7
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    68
    13

    7
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    68
    15

    9
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    66
    22

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    63
    13

     

    Il prossimo turnoGara 1 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 20 aprile 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca: i verdetti delle Semifinali

    Mercoledì 16 aprile 2025
    Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno
    Play Off A3 Credem BancaGara 3 Semifinali: a giocarsi il salto di categoria saranno Sorrento – Belluno e Acqui Terme – Lagonegro 
    I verdetti di Gara 3 completano il tabellone delle Semifinali Play Off A3 Credem Banca. Ora sono noti gli abbinamenti delle due Finali al meglio delle cinque partite. Grazie al successo ottenuto martedì al tie break nella “bella” sul campo della Domotek Reggio Calabria, la Negrini CTE Acqui Terme avanza all’ultimo turno raggiungendo la Rinascita Lagonegro, che aveva già eliminato il CUS Cagliari in due match. Le altre due finaliste a caccia della promozione sono Romeo Sorrento e Belluno Volley. Decisivi i successi interni: i campani si impongono in quattro set contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino, i veneti rischiano grosso, ma eliminano in rimonta la JV Gioia del Colle al tie break.
    Risultati Gara 3 Semifinali Play Off A3 Credem Banca:
    Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino 3-1 (24-26, 25-11, 25-22, 25-20)
    Belluno Volley-JV Gioia Del Colle 3-2 (25-19, 20-25, 18-25, 25-21, 15-12)
    Giocata ieriDomotek Reggio Calabria – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (19-25, 25-23, 27-29, 25-22, 8-15)
    Romeo Sorrento – ErmGroup Altotevere San Giustino 3-1 (24-26, 25-11, 25-22, 25-20) – Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 16, Fortes 12, Baldi 17, Wawrzynczyk 13, Patriarca 16, Pontecorvo (L), Farcasiu 0, Ciampa 1, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Cremoni, Filippelli. All. Esposito. ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 3, Cappelletti 11, Galiano 3, Marzolla 19, Maiocchi 7, Quarta 8, Cioffi (L), Troiani 0, Cipriani 0, Battaglia 0, Stoppelli 0, Pochini (L), Carpita 3. N.E. All. Bartolini. ARBITRI: Ciaccio, Mannarino. NOTE – durata set: 34′, 24′, 36′, 30′; tot: 124′.
    Belluno Volley – JV Gioia Del Colle 3-2 (25-19, 20-25, 18-25, 25-21, 15-12) – Belluno Volley: Ferrato 3, Loglisci 15, Basso 6, Mian 15, Berger 21, Mozzato 6, Bassanello (L), Schiro 2, Cengia 0, Bisi 0, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Luisetto, Saibene. All. Marzola. JV Gioia Del Colle: Longo 0, Milan 10, Garofolo 7, Vaskelis 19, Mariano 14, Persoglia 11, Cester (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Starace 0. N.E. Attolico, Rinaldi, Alberga. All. Passaro. ARBITRI: Manzoni, Kronaj. NOTE – durata set: 26′, 25′, 31′, 31′, 20′; tot: 133′.
    Giocata ieriDomotek Reggio Calabria – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (19-25, 25-23, 27-29, 25-22, 8-15) – Domotek Reggio Calabria: Pugliatti 1, Lazzaretto 24, Stufano 2, Laganà 18, Soncini 13, Picardo 10, Lopetrone (L), De Santis (L), Lamp 1, Murabito 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli, Georgiev. All. Polimeni. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 2, Botto 18, Esposito 10, Cester 22, Petras 28, Mazza 7, Trombin (L), Garrone 0, Garra 0, Brunetti (L). N.E. Biasotto, Pievani. All. Totire. ARBITRI: Gasparro, Pecoraro. NOTE – durata set: 26′, 32′, 39′, 28′, 21′; tot: 146′.
    La situazioneLagonegro ha vinto 2-0 la serie con Cagliari.Acqui Terme ha vinto 2-1 la serie con Reggio Calabria.Belluno ha chiuso 2-1 la serie con Gioia del Colle.Sorrento ha chiuso 2-1 la serie con San Giustino.
    Play Off, link al tabellonehttps://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=972
    Prossimo turnoGara 1 Finale Play Off A3 Credem BancaNella mattinata di giovedì saranno ufficializzati gli orariRomeo Sorrento – Belluno Volley
    Negrini CTE Acqui Terme – Rinascita Lagonegro
    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA La Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date: Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla Finale

    Mercoledì 16 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla serie di Finale
    Play Off A2 Credem BancaGara 3 Semifinali: Brescia piega Siena 3-1, Cuneo espugna Prata con il massimo scarto. Prossimo step la serie per il salto in SuperLega
    I Play Off A2 Credem Banca procedono spediti verso il rettilineo conclusivo che porterà alla promozione in SuperLega della squadra più forte nella categoria. A giocarsi la Finale al meglio delle tre sfide saranno Gruppo Consoli Sferc Brescia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo , vittoriose questa sera in Gara 3 di Semifinale. I Tucani hanno chiuso i conti tra le mura amiche contro l’Emma Villas Siena in quattro set, mentre i giganti piemontesi hanno espugnato con il massimo scarto il palazzetto della Tinet Prata di Pordenone eliminando i friulani. In virtù del migliore ranking la formazione lombarda giocherà in casa Gara 1, Gara 3 e l’eventuale Gara 5.
    Risultati Gara 3 Semifinali Play Off A2 Credem Banca: Gruppo Consoli Sferc Brescia-Emma Villas Siena 3-1 (26-24, 19-25, 25-23, 25-22)
    Tinet Prata di Pordenone-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (25-27, 17-25, 15-25)
    Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (25-27, 17-25, 15-25) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 9, Scopelliti 5, Gamba 11, Ernastowicz 3, Katalan 8, Aiello (L), Benedicenti (L), Agrusti 0, Truocchio 0. N.E. Sist, Meneghel, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Allik 18, Codarin 9, Pinali 13, Sette 7, Volpato 8, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Malavasi, Oberto, Mastrangelo, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. ARBITRI: Gaetano, Sessolo. NOTE – durata set: 34′, 27′, 27′; tot: 88′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (26-24, 19-25, 25-23, 25-22) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 8, Tondo 11, Bisset Astengo 18, Cavuto 22, Erati 6, Hoffer (L), Cargioli 0, Franzoni (L), Bettinzoli 0, Manessi 0, Raffaelli 1. N.E. Bonomi, Zambonardi. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 13, Trillini 11, Nelli 21, Randazzo 11, Ceban 4, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 2, Pellegrini 0. N.E. Alpini, Santilli. All. Graziosi. ARBITRI: Chiriatti, Nava. NOTE – durata set: 36′, 30′, 32′, 32′; tot: 130′.
    La situazione dopo Gara 3Cuneo ha chiuso la serie 2-1 contro PrataBrescia ha chiuso la serie 2-1 contro Siena
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970
    Prossimo turnoGara 1 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 20 aprile 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Gara 2 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Giovedì 24 aprile, MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULA Le prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali , mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide . Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date: Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 2-3 (23-25, 25-20, 28-30, 25-22, 14-16) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 8, Plotnytskyi 13, Solé 11, Ben Tara 18, Semeniuk 15, Loser 7, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 0. N.E. Candellaro, Cianciotta, Usowicz. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Bottolo 11, Gargiulo 10, Lagumdzija 11, Nikolov 8, Chinenyeze 8, Loeppky 12, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 3, Dirlic 2, Podrascanin 0. N.E. Tenorio, Dolcini. All. Medei. ARBITRI: Puecher, Piana, Salvati. NOTE – durata set: 34′, 32′, 39′, 34′, 24′; tot: 163′. LEGGI TUTTO