More stories

  • in

    La posizione della Lega Pallavolo Serie A sugli episodi di razzismo

    La posizione della Lega Pallavolo Serie A sugli episodi di razzismo del 25 febbraio
    Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, a titolo personale ed a nome di tutte le società di Lega, condanna con fermezza l’episodio di discriminazione che si è verificato durante la gara di campionato del 25 febbraio 2024 tra Consar Ravenna e Yuasa Battery Grottazzolina ed esprime la propria vicinanza all’atleta Martins Arasomwan, vittima di spregevoli insulti razzisti da parte di soggetti che non meritano di accedere agli impianti sportivi che, com’è noto, sono da sempre luogo di aggregazione e di promozione dei valori più nobili dello sport. L’orgoglio di appartenere ad un settore sportivo nel quale simili beceri comportamenti non hanno mai trovato spazio non deve indurre, tuttavia, a minimizzare quanto accaduto ma, al contrario, stimolare a difendere in maniera determinata la specificità del nostro sport, attraverso l’introduzione, d’intesa con la Federazione, di ulteriori disposizioni idonee a prevenire il reiterarsi di tali episodi. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: la conferenza stampa

    Del Monte® Coppa Italia A3Presentata in mattinata la Final Four del 2 e 3 Marzo a Fano
    Si è tenuta in mattinata a Fano la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Coppa Italia di Serie A3, dove le autorità locali ed il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi hanno presentato il primo evento di Serie A3 della stagione 2024: il 2 ed il 3 marzo, infatti, al Palasport Allende di Fano, si assegnerà la terza edizione della Coppa Italia di Serie A3.
    Di seguito le dichiarazioni delle autorità intervenute.

    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Eccoci di nuovo a Fano, dove abbiamo già organizzato la Del Monte® Junior League nel 2022, la Del Monte® Supercoppa Serie A3 nel 2023 e quest’anno la Final Four di Coppa Italia di Serie A3. Chissà quale sarà il prossimo evento… Torniamo qui volentieri perché la qualità dell’ambiente, dalla società fino alle istituzioni, ci lascia soddisfatti. Grazie al turismo sportivo l’impatto sul territorio sarà indubbiamente buono: quando organizziamo eventi, la prima cosa che ci viene domandata è l’entità delle ricadute sul territorio. Nella Final Four in arrivo tutte e tre le gare saranno in diretta su YouTube, ma avremo ben 5 camere a disposizione, con grafiche, replay e regia: una produzione di alto livello volta a valorizzare l’evento e la visibilità dello stesso”.
    Massimo Seri (Sindaco di Fano): “Quando ci hanno telefonato accennando alla possibilità di organizzare l’evento, abbiamo impiegato pochi secondi per accettare. E se lo abbiamo fatto è certamente perché c’è una realtà importante di pallavolo che lavora costantemente, ma anche per la città che vive anche per queste iniziative, che possono avere un ruolo chiave nella destagionalizzazione del turismo. Grazie alla Lega per la scelta e grazie alla società per l’aspetto organizzativo”.
    Barbara Brunori (Assessore allo Sport del Comune di Fano): “Voglio evidenziare un aspetto, ovvero quello che gli atleti rappresentano per i giovani spettatori: diventano modelli a tutti gli effetti. Quando vedo le partite dal vivo vedo tanta gente coinvolta emotivamente non solo dalle capacità tecniche e dallo spettacolo, ma dallo spirito di sacrificio, di collaborazione e dal gioco di squadra. Diventa un momento di stimolo per chi ha voglia di appassionarsi a qualcosa. Lo sport salva tante persone e situazioni. Lo sport ci fa sentire migliori di quello che siamo. Le quattro squadre si giocheranno un titolo importante, penso sarà un momento di promozione di benessere”.
    Etienn Lucarelli (Assessore al turismo del Comune di Fano): “La città sente questa voglia di pallavolo, il palazzetto è sempre pieno, la società con passione sta portando avanti un grande progetto. Complimenti perché non si fermano ad attività sportive classiche, ma ad altre come i tornei giovanili, importanti per far comprendere lo sport ai giovani, ma anche perché muovono un sacco di gente dando impulso sportivo ed economico alla città. Questo avviene se ci sono società e persone che credono in quello che fanno”.
    Giancarlo Sorbini (Presidente Comitato Territoriale FIPAV Pesaro Urbino): “Non è solo la società Virtus Fano che si dà da fare, ma anche il Comune e l’assessorato. La società si muove bene, ma deve avere anche la giusta accoglienza. È bello avere un comune ‘illuminato’ che è sensibile a questi eventi”.
    Emidio Cennerilli (Presidente Smartsystem Fano): “Grazie alla Lega Pallavolo Serie A per l’ennesima possibilità che ci ha dato, ma ce lo meritiamo, ne abbiamo fatti tanti di eventi e abbiamo dimostrato di averne la capacità. Intanto ci siamo meritati la partecipazione sul campo, vincendo un Quarto di Finale, garantendoci così il posto nella Final Four. Vogliamo fare un grande evento, una grande festa. Proveremo naturalmente a vincere, ma l’importante è che le quattro squadre si trovino bene qui e siano nostri graditissimi ospiti. Sarà fondamentale per fare riuscire al meglio questa festa di sport. Ci aspettiamo un palasport pieno”. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup: martedì si assegna la Coppa

    CEV Challenge Cup 2024Martedì si assegna la Coppa: Monza ospita Varsavia nella gara di ritorno. Missione rimonta e Golden Set per la Mint Vero Volley
    La Mint Vero Volley Monza è pronta per ospitare all’Opiquad Arena domani, martedì 27 febbraio, alle ore 20.00 (diretta DAZN) la Finale di ritorno della CEV Challenge Cup 2024. Tra le mura amiche di Monza, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley se la vedrà con i temibili polacchi del Projekt Warszawa, vittoriosi per 3-1 nella gara d’andata alla COS Towar Hall.
    La squadra guidata da coach Massimo Eccheli dovrà quindi vincere quattro set per portarsi a casa il secondo trofeo continentale della propria storia, dopo la CEV Cup alzata nel 2022 arrivata grazie al doppio successo conquistato sul club francese di Tours (3-0 sia all’andata che al ritorno). Beretta e compagni, imbattuti nel loro cammino fino alla scorsa partita nella terza manifestazione europea per ordine di importanza, dovranno mettere in campo cuore, entusiasmo, qualità e determinazione: caratteristiche che i monzesi hanno sfoderato con continuità per arrivare fino a questo punto.
    Per la Mint Vero Volley Monza è dunque appuntamento con la propria storia, già impreziosita dai numeri esaltanti fatti registrare nella stagione in corso. Reduce da un periodo brillante in campionato dove, nelle ultime quattro uscite sono arrivate le vittorie contro Piacenza, Milano e Padova fuori e Catania in casa, Monza vuole tornare ad emozionarsi ed emozionare, provando a mettere sul mondoflex brianzolo quella bella pallavolo in grado di regalargli non solo tante gioie durante la stagione, ma anche e soprattutto un cammino quasi senza sbavature in Challenge Cup. Otto i successi nella competizione grazie a una serie di performance solide e positive; nella prima partita in terra polacca, solida la prova di Loeppky e Szwarc, autori di 21 punti a testa.
     
    CEV Challenge Cup 2024 – Finals, Away Match
    Martedì 27 febbraio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Projekt Warszawa (POL)Andata: Projekt Warszawa – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 21-25, 25-18, 25-19)Arbitri: Suleyman Yalcin, Vladimir SimonovicDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia Beltran LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 10a di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri della 10a di ritorno. Ben Tara top scorer con 26 punti, 8 ace per Loeppky
    10ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia – Itas Trentino 3-1 (27-25, 25-20, 22-25, 25-17)Cisterna Volley – Rana Verona 0-3 (22-25, 19-25, 26-28)Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 27-29, 22-25)Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 18-25, 25-23, 13-25)Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 1-3 (29-27, 22-25, 14-25, 21-25)Valsa Group Modena – Farmitalia Catania 3-1 (20-25, 25-22, 25-15, 25-12)La Gara più Lunga: 02.03Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano (1-3)La Gara più Breve: 01.28Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza (0-3)Il Set più Lungo: 00.362° Set (22-25) Gioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.214° Set (13-25) Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 58.8%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 38.1%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 11Sir Susa Vim PerugiaPunti: 76Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 11Mint Vero Volley Monza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 26Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Attacchi Punto: 20Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 8Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Muri Vincenti: 3Agustin Loser (Allianz Milano)Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Ferre Reggers (Allianz Milano)Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza)Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)Luka Basic (Farmitalia Catania)Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (Allianz Milano)Theo Faure (Cisterna Volley)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORI
    Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino)Noumory Keita (Cisterna Volley – Rana Verona)Leonardo Scanferla (Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Eric Loeppky (Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza)Damiano Catania (Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano)Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena – Farmitalia Catania)
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 50, Gas Sales Bluenergy Piacenza 40, Cucine Lube Civitanova 37, Rana Verona 36, Mint Vero Volley Monza 36, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 27, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6.

    11ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 3 marzo 2024, ore 17.30Mint Vero Volley Monza – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Itas Trentino – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Farmitalia Catania – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Rana Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – TABELLINO POSTICIPO

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    Banca Macerata – Shedirpharma Sorrento 3-1 (24-26, 25-18, 25-18, 25-13) – Banca Macerata: Marsili 4, Zornetta 17, Fall 10, Casaro 14, Lazzaretto 17, Orazi 4, Ravellino (L), Pahor 3, Sanfilippo 0, Scrollavezza 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Paolorosso, Penna. All. Castellano. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 3, Disabato 13, Pilotto 9, Szabo 10, Gozzo 12, Garofolo 7, Venditti (L), Pontecorvo 0, Piedepalumbo 0, Prosperi Turri (L), Grimaldi 1, Carcagnì 4. N.E. Gargiulo, Imperatore. All. Racaniello. ARBITRI: Viterbo, Pescatore. NOTE – durata set: 33′, 30′, 28′, 23′; tot: 114′. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (26-28, 25-17, 25-18, 25-15) Ore 19:00; Gamma Chimica Brugherio-Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-16, 25-15, 25-17); CUS Cagliari-Geetit Bologna 1-3 (25-18, 21-25, 17-25, 16-25) Ore 16:00; Senini Motta di Livenza-Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-22, 26-24, 20-25, 31-29) 24/02/2024 ore 18:00; Stadium Mirandola-Sarlux Sarroch 3-1 (25-19, 25-23, 21-25, 25-15) Ore 20:00; Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano Mantova 2-3 (25-27, 27-25, 25-21, 16-25, 9-15) 24/02/2024 ore 20:30Riposa: Moyashi Garlasco
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 52 20 18 2 57 21Personal Time San Donà di Piave 44 21 16 5 52 30Belluno Volley 39 20 14 6 45 28Senini Motta di Livenza 37 21 13 8 46 35CUS Cagliari 33 20 11 9 40 32Negrini CTE Acqui Terme 33 20 11 9 42 36Monge Gerbaudo Savigliano 33 20 10 10 43 36Sarlux Sarroch 27 21 8 13 38 47Gamma Chimica Brugherio 26 21 9 12 37 47Geetit Bologna 24 20 7 13 37 47Moyashi Garlasco 22 20 8 12 30 47Stadium Mirandola 18 20 6 14 23 46Wimore Salsomaggiore Terme 8 20 1 19 20 58
    1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Senini Motta di Livenza, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 28/02/2024 Ore: 20.300Moyashi Garlasco-Monge Gerbaudo Savigliano; Gabbiano Mantova-Senini Motta di Livenza; Geetit Bologna-Belluno Volley; CUS Cagliari-Gamma Chimica Brugherio Ore 17:00; Wimore Salsomaggiore Terme-Negrini CTE Acqui Terme; Personal Time San Donà di Piave-Stadium MirandolaRiposa: Sarlux Sarroch
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 52, Personal Time San Donà di Piave 44, Belluno Volley 39, Senini Motta di Livenza 37, CUS Cagliari 33, Negrini CTE Acqui Terme 33, Monge Gerbaudo Savigliano 33, Sarlux Sarroch 27, Gamma Chimica Brugherio 26, Geetit Bologna 24, Moyashi Garlasco 22, Stadium Mirandola 18, Wimore Salsomaggiore Terme 8.
    Note: 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Senini Motta di Livenza, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio; LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    RISULTATI
    Avimecc Modica-Smartsystem Fano 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 16-25) 24/02/2024 ore 16:30; OmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano 3-1 (25-21, 25-14, 19-25, 25-23) 24/02/2024 ore 18:00; Aurispa DelCar Lecce-Erm Group San Giustino 2-3 (25-20, 19-25, 25-20, 17-25, 8-15); Banca Macerata-Shedirpharma Sorrento 3-1 (24-26, 25-18, 25-18, 25-13) Ore 20:00; Plus Volleyball Sabaudia-QuantWare Napoli 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-20) 24/02/2024 ore 19:00; Just British Bari-Tim Montaggi Marcianise 2-3 (25-19, 25-22, 21-25, 13-25, 17-19) 24/02/2024 ore 17:00Riposa: Rinascita Lagonegro
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBanca Macerata 50 21 17 4 58 26Erm Group San Giustino 40 20 14 6 50 32Smartsystem Fano 40 21 14 7 49 34Rinascita Lagonegro 40 20 13 7 46 29OmiFer Palmi 37 20 13 7 47 33Avimecc Modica 31 21 10 11 40 40Aurispa DelCar Lecce 28 20 9 11 39 40Plus Volleyball Sabaudia 26 20 8 12 36 46Shedirpharma Sorrento 24 20 9 11 35 43Leo Shoes Casarano 24 21 8 13 36 50QuantWare Napoli 22 20 7 13 33 47Tim Montaggi Marcianise 17 20 6 14 27 52Just British Bari 17 20 4 16 29 53
    1 Incontro in più: Banca Macerata, Smartsystem Fano, Avimecc Modica, Leo Shoes Casarano;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 28/02/2024 Ore: 20.300Smartsystem Fano-Banca Macerata; QuantWare Napoli-OmiFer Palmi Ore 19:30; Leo Shoes Casarano-Aurispa DelCar Lecce; Rinascita Lagonegro-Just British Bari 01/03/2024 ore 19:00; Tim Montaggi Marcianise-Shedirpharma Sorrento; Erm Group San Giustino-Plus Volleyball SabaudiaRiposa: Avimecc Modica
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata Rit. (25/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023Banca Macerata 50, Erm Group San Giustino 40, Smartsystem Fano 40, Rinascita Lagonegro 40, OmiFer Palmi 37, Avimecc Modica 31, Aurispa DelCar Lecce 28, Plus Volleyball Sabaudia 26, Shedirpharma Sorrento 24, Leo Shoes Casarano 24, QuantWare Napoli 22, Tim Montaggi Marcianise 17, Just British Bari 17.
    Note: 1 Incontro in più: Banca Macerata, Smartsystem Fano, Avimecc Modica, Leo Shoes Casarano; LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno

    Domenica 25 febbraio 2024 Serie A2 Credem Banca: l’epilogo della 9a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca9a di ritorno: tie break vincente per Grottazzolina a Ravenna. Vincono da due punti anche Cuneo contro Siena e Cantù contro Ortona. Posta piena in casa per Brescia, Castellana, Pineto e Porto Viro
    Risultati 9a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena 3-2 (25-22, 22-25, 25-23, 23-25, 15-13)
    Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona 3-2 (22-25, 23-25, 25-13, 25-23, 15-12)
    Delta Group Porto Viro – WOW Green House Aversa 3-1 (25-17, 27-25, 18-25, 25-22)
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)
    Consar Ravenna – Yuasa Battery Grottazzolina 2-3 (25-23, 20-25, 25-18, 18-25, 13-15)
    Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (26-28, 25-20, 25-23, 25-21)
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25-19, 27-25, 21-25, 25-21)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena 3-2 (25-22, 22-25, 25-23, 23-25, 15-13) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 11, Codarin 10, Jensen 30, Gottardo 17, Volpato 14, Giordano (L), Colangelo 0, Bristot 1, Andreopoulos 1, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Giacomini, Coppa. All. Battocchio. Emma Villas Siena: Nevot 1, Tallone 8, Copelli 9, Krauchuk Esquivel 19, Pierotti 17, Trillini 12, Coser (L), Bonami (L), Milan 7, Gonzi 0, Acuti 0. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Serafin, Santoro. NOTE – durata set: 25′, 32′, 28′, 31′, 18′; tot: 134′.
    Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona 3-2 (22-25, 23-25, 25-13, 25-23, 15-12) – Pool Libertas Cantù: Pedron 4, Ottaviani 10, Aguenier 15, Gamba 22, Galliani 21, Monguzzi 11, Pedeferri (L), Magliano 0, Butti (L), Bacco 0, Picchio 0. N.E. Gianotti, Quagliozzi, Rossi. All. Denora Caporusso. Sieco Service Ortona: Dimitrov 2, Bertoli 16, Fabi 12, Cantagalli 20, Marshall 14, Patriarca 7, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0, Lapkov 2. N.E. Tognoni, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Papadopol, Scotti. NOTE – durata set: 30′, 29′, 21′, 33′, 18′; tot: 131′.
    Delta Group Porto Viro – WOW Green House Aversa 3-1 (25-17, 27-25, 18-25, 25-22) – Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Tiozzo 9, Barone 10, Barotto 26, Sette 15, Zamagni 6, Lamprecht (L), Pedro Henrique 0, Bellei 0, Morgese (L). N.E. Zorzi, Charalampidis, Sperandio, Eccher. All. Morato. WOW Green House Aversa: Pinelli 2, Canuto 8, Marra 5, Argenta 19, Lyutskanov 15, Presta 7, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 1, Agrusti 5. N.E. Schioppa, Gatto. All. Tomasello. ARBITRI: Marotta, Cavicchi. NOTE – durata set: 23′, 38′, 25′, 29′; tot: 115′.
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-21, 25-23, 25-23) – Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 0, Basso 1, Santangelo 0, Panciocco 0, Nikacevic 1, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 0, Loglisci 0, Msatfi 0. N.E. Mignano, Frac, Marolla. All. Douglas Silva. Conad Reggio Emilia: Sperotto 0, Suraci 0, Bonola 0, Gasparini 1, Mariano 0, Volpe 0, Maiocchi 0, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0. N.E. Caciagli, Sesto, Catellani, Marks. All. Fanuli. ARBITRI: Merli, Grassia. NOTE – durata set: 32′, 36′, 33′; tot: 101′.
    Consar Ravenna – Yuasa Battery Grottazzolina 2-3 (25-23, 20-25, 25-18, 18-25, 13-15) – Consar Ravenna: Mancini 0, Orioli 17, Bartolucci 12, Bovolenta 28, Benavidez 12, Mengozzi 6, Chiella (L), Arasomwan 2, Goi (L), Russo 0, Feri 0, Grottoli 0, Falardeau 0. N.E. Menichini. All. Bonitta. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Fedrizzi 16, Canella 10, Nielsen 29, Cattaneo 8, Mattei 5, Foresi (L), Cubito 0, Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Ferraguti, Romiti. All. Ortenzi. ARBITRI: Venturi, Pristerà. NOTE – durata set: 30′, 27′, 28′, 24′, 22′; tot: 131′.
    Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (26-28, 25-20, 25-23, 25-21) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Gavilan 22, Candeli 11, Klapwijk 15, Cominetti 13, Erati 6, Pellegri (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 3, Franzoni 0, Pesaresi (L). N.E. Braghini, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 4, Terpin 23, Baldazzi 7, Lucconi 14, Petras 17, Scopelliti 2, De Angelis (L), Bellanova 0, Iannaccone 0, Truocchio 2. N.E. Katalan, Aiello. All. Boninfante. ARBITRI: Toni, Armandola. NOTE – durata set: 33′, 35′, 33′, 33′; tot: 134′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25-19, 27-25, 21-25, 25-21) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 3, Cianciotta 18, Ciccolella 5, Bermudez 21, Pol 14, Ceban 9, Compagnoni 0, Tzioumakas 3, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L). N.E. Menchetti, Balestra, Iervolino. All. Cruciani. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 2, Colli 4, Matteini 7, Gatto 7, Parodi 16, Mati 8, Gabbriellini (L), Brucini 1, Petratti 0, Giannini 0, Allik 16. N.E. All. Bulleri. ARBITRI: Gaetano, Vecchione. NOTE – durata set: 23′, 31′, 27′, 30′; tot: 111′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 54, Emma Villas Siena 46, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 45, Consar Ravenna 42, Tinet Prata di Pordenone 40, Consoli Sferc Brescia 40, Delta Group Porto Viro 38, Kemas Lamipel Santa Croce 29, Pool Libertas Cantù 26, Abba Pineto 22, WOW Green House Aversa 22, Conad Reggio Emilia 22, BCC Tecbus Castellana Grotte 19, Sieco Service Ortona 17.
    10ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 2 marzo 2024, ore 20.30 Tinet Prata di Pordenone – Consar Ravenna
    Domenica 3 marzo 2024, ore 16.00 Conad Reggio Emilia – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Domenica 3 marzo 2024, ore 16.00 Kemas Lamipel Santa Croce – Delta Group Porto Viro
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00 Pool Libertas Cantù – Consoli Sferc Brescia
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00 Yuasa Battery Grottazzolina – Emma Villas Siena
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00 WOW Green House Aversa – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Domenica 3 marzo 2024, ore 19.00 Sieco Service Ortona – Abba Pineto LEGGI TUTTO