More stories

  • in

    1ª Giornata Sem. (02/03/2024) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2023 – TABELLINO

    1ª Giornata Sem. (02/03/2024) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2023
    Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Galaverna 12, Dutto 4, Rossato 16, Brugiafreddo 9, Rainero 2, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Simeon. OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 15, Gitto 7, Stabrawa 20, Carbone 5, Maccarone 4, Donati (L). N.E. Iovieno, Amato, Russo, Rau, Pellegrino. All. Porcino. ARBITRI: Chiriatti, Selmi. NOTE – durata set: 23′, 28′, 29′; tot: 80′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Sem. (02/03/2024) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione – TABELLINO

    1ª Giornata Sem. (02/03/2024) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione
    Gabbiano Mantova- Smartsystem Fano 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 20-25) – Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 9, Miselli 10, Novello 28, Parolari 0, Ferrari 9, Catellani (L), Scaltriti 7, Depalma 0, Sommavilla (L), Gola 1. N.E. Tauletta, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Smartsystem Fano: Partenio 4, Roberti 11, Focosi 10, Dimitrov 26, Merlo 17, Maletto 8, Galdenzi 0, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0, Gori 0. N.E. Uguccioni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Gaetano, Pasin. NOTE – durata set: 29′, 30′, 36′, 32′; tot: 127′. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega maschile, Lega femminile e FIPAV presentano “Starting Six”

    Dalla collaborazione tra FIPAV, Lega femminile e Lega maschile nasce “Starting Six”, sabato la prima puntata
    Federazione Italiana Pallavolo, Lega Pallavolo Serie A Femminile e Lega Pallavolo Serie A Maschile, in collaborazione con Corriere dello Sport e Tutto Sport, inaugurano ufficialmente un nuovo accordo editoriale che porterà sui rispettivi canali digital una web series con contenuti esclusivi per raccontare e approfondire, da una nuova prospettiva, i Campionati di Serie A1 Tigotà e SuperLega Credem Banca, e più in generale il mondo del volley e tutte le sue declinazioni.
    “Starting Six”, questo il nome del primo format nato dalla collaborazione tra FIPAV e Leghe. Il progetto editoriale sarà curato e condotto da Pasquale Di Santillo, storica firma del Corriere dello Sport, e prevedrà due appuntamenti settimanali: martedì e venerdì mattina.
    Eccezionalmente la prima puntata di “Starting Six” sarà disponibile domani sabato 2 marzo in contemporanea sui siti internet dei due quotidiani sportivi corrieredellosport.it e tuttosport.com, sul canale YouTube di Federazione Italiana Pallavolo e su quelli di Lega Volley Maschile e Lega Volley Femminile.
    Questo primo appuntamento ci guiderà verso i match del week-end, con informazioni dettagliate e approfondimenti, mentre nel secondo appuntamento settimanale, in streaming martedì 5 marzo alle ore 11.00 si traccerà il bilancio sulle gare di campionato di Serie A1 femminile e SuperLega maschile.
    Con il trascorrere delle settimane ampio spazio sarà dedicato anche alle attività federali con focus sulle Nazionali azzurre, le attività giovanili, il Campionato Italiano di beach volley, snow volley e l’attività paralimpica. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: sarà Civitanova – Trento in Semifinale

    CEV Champions League 2024Semifinale italiana in arrivo tra Civitanova e Trento, Piacenza si arrende contro Jastrzebski
    CEV Champions League 2024 – Quarter Finals, Away Match
    Itas Trentino – Berlin Recycling Volleys 3-0 (25-19, 25-20, 25-22) – ITAS TRENTINO: Nelli 6, D’Heer 1, Kozamernik 3, Michieletto 9, Sbertoli 1, Cavuto 4, Pace (L), Berger 1, Rychlicki 10, Magalini 4, Laurenzano (L), Lavia 4, Podrascanin 3, Acquarone 2. Non entrati. All. Soli. BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Kowalsi (L), Tsuiki (L), Taht 4, Tammemaa 3, Mote 1, Tille, Malescha 8, Kessel 4, Stalekar 3, Schott 3, Dervisaj 1, Sotola 9, Krick 7. Non entrati Carle. All. Banks. ARBITRI: Ferreira, Rogic. Note – durata set: 28’, 25’, 24’; tot: 77’. Itas Trentino: Battute Sbagliate 12, Vincenti 6. Berlin Recycling Volleys: Battute Sbagliate 17, Vincenti 5.Andata: Berlin Recycling Volleys – Itas Trentino 0-3 (18-25, 17-25, 17-25)
    Jastrzebski Wegiel – Gas Sales Daiko Piacenza 3- 0 (25-22, 26-24, 25-21) – JASTRZEBSKI WEGIEL: Skruders, Popiwczak (L), Toniutti 1, Patry 15, Sclater 1, Gladyr 3, Fornal 14, Szymura 7, Huber 9. Non entrati Jurczyk, Markiewicz, Sedlacek, Mbaye, Jozwik. All. Mendez. GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Recine 3, Gironi, Alonso Arce 2, Brizard 5, Santos De Souza 8, Leal Hidalgo 7, Scanferla (L), Simon Aties 6, Andringa, Romanò 13, Caneschi 3. Non entrati Hoffer, Ricci, Dias. All. Anastasi. ARBTRI: Boulanger, Mokry. Note – durata set: 26’, 29’, 26’; tot: 81. Jastrzebski Wegiel: Battute Sbagliate 13, Vincenti 7. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Battute Sbagliate 18, Vincenti 6.Andata: Gas Sales Daiko Piacenza – Jastrzebski Wegiel 3-2 (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11)
    Cucine Lube Civitanova – Halkbank Ankara 3-1 (25-23, 20-25, 25-15, 25-23) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 3, Thelle 5, Motzo, Bisotto, Balaso (L), Lagumdzija 15, Nikolov 17, Diamantini 5, De Cecco, Anzani 4, Bottolo 2, Larizza 3, Yant Herrera 18. Non entrati: Cremoni. All. Blengini. HALKBANK ANKARA: Perrin 10, Ivgen, Matic 5, Lagumdzija 1 Done (L), Ngapeth 17, Unver, Ma’a 1, Abdel-Aziz 13, Ulu 3, Tayaz 10, Coskun, Blankenau. Non entrati, Uzunkol. All. Kovac. ARBITRI: Cambré, Strandson. Note – durata set: 30’, 27’, 22’, 28’; tot: 107’. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 19, Vincenti 3. Halkbank Ankara: Battute sbagliate 21, Vincenti 2.Andata: Halkbank Ankara – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 22-25)

    Semifinale tutta italiana in arrivo nell’edizione 2024 della CEV Champions League: Civitanova e Trento hanno infatti compiuto la missione qualificazione dopo le vittorie dell’andata rispettivamente contro Ankara e Berlino. Dall’altra parte del tabellone invece, niente da fare per Piacenza che si arrende in tre set in casa dello Jastrzebski Wegiel.
    Dopo solo un anno di assenza la Trentino Itas si riguadagna un posto nel gotha della pallavolo europea, conquistando per l’ottava volta nella sua storia l’accesso alla semifinale di CEV Champions League. La certezza di un posto fra le migliori quattro squadre della massima competizione continentale per club è arrivata questa sera alla ilT quotidiano Arena nella gara di ritorno dei quarti di finale con Berlino, vinta per 3-0, bissato il rotondo risultato dell’andata nella capitale tedesca. Ai gialloblù sarebbe bastato vincere anche solo due set contro i tedeschi per raggiungere la Semifinale; ottenuto quell’obiettivo, però, la squadra di Fabio Soli ha voluto proseguire e, pur presentendosi con uno schieramento completamente modificato (in campo sono scesi tutti i giocatori che sino a quel momento erano rimasti in panchina), è riuscita effettivamente a chiudere il match in tre frazioni con Cavuto e Nelli in evidenza. In precedenza, erano stati Michieletto (MVP del match con 9 punti ed il 54% a rete, oltre a due muri) e Rychlicki (10 con il 53% e due ace) a guidare i compagni in una contesa che poteva complicarsi nel finale di primo set a causa della prematura uscita di Sbertoli. Durante una delle ultime azioni di gioco del parziale di apertura il regista azzurro si è infatti procurato la frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra (tempi di recupero da valutare) ed è stato sostituito da Acquarone che ha fatto pienamente la sua parte, risultando fra i più brillanti della serata.
    Dalle montagne russe della SuperLega Credem Banca alla rampicata verso le Semifinali di Champions League 2024. Nei Quarti del torneo continentale la Cucine Lube Civitanova elimina l’Halkbank Ankara con una vittoria in quattro set (25-23, 20-25, 25-15, 25-23) al ritorno, che si somma al 3-1 corsaro firmato una settimana fa in Turchia. Risultato che qualifica i biancorossi al match contro la vincente tra Trentino Itas e Berlino, in campo oggi, giovedì 29 febbraio, nella gara di ritorno (3-0 per i dolomitici all’andata). Dopo tre soste forzate nei Quarti (quattro se si contano anche le Semifinali raggiunte, ma annullate per la pandemia nel 2020 dopo il passaggio del turno contro Roeselare) la Cucine Lube Civitanova tornerà a giocarsi il pass per l’approdo alla finalissima continentale, con il sogno della sua terza Champions. Tanti applausi per il palleggiatore norvegese Thelle, entrato dopo due scambi per sostituire De Cecco, vittima di un problema intestinale, e all’altezza del compito nonostante le poche occasioni di giocare durante l’anno. Tanti anche gli applausi per il capitano, capace di stringere i denti e rientrare nel terzo set, quello decisivo per il passaggio del turno. MVP del match è Anzani, autore di 4 muri fondamentali e autentico leader. Yant top scorer con 18 punti, seguito da Nikolov (17) e Lagumdzija (15 con 1 ace e 4 block). Per Ankara in doppia cifra Ngapeth (17), Nimir (13), Perrin (10) e Tayaz (10).
    Si chiude ai Quarti di Finale l’avventura in Champions League della Gas Sales Daiko Piacenza. Da un Hala Widowiskowo – Sportowa infuocato i biancorossi escono sconfitti, lo Jastrzebski Wegiel conquista le Semifinali con una vittoria senza lascare set ai biancorossi che nella gara di andata si erano imposti al tie break. Perso il primo set, Piacenza nella seconda frazione ha avuto anche quattro lunghezze di vantaggio ed un set point a disposizione prima di capitolare. E con i padroni di casa avanti per 2-0 tutto è diventato più difficile, il terzo set i biancorossi di fatto lo hanno iniziato a giocare quando si sono trovati sotto 20-12 e la grande rimonta sembrava fatta sul 21-20 ma i polacchi hanno trovato l’allungo vincente. Non sono bastati i tredici punti di Romanò, troppi gli errori in attacco e battuta, poco efficace il muro.
    La gara di andata delle Semifinali è prevista tra il 12 ed il 14 marzo, mentre tra il 19 ed il 21 si giocherà il ritorno. In vista del miglior piazzamento nei gironi, Civitanova e Ziraat giocheranno il match di ritorno tra le mura amiche.

    CEV Champions League 2024 – SemifinalsCucine Lube Civitanova – Trentino ItasJastrzebski Węgiel (POL) – Ziraat Bank Ankara (TUR) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Final Four: sabato al PalaAllende le Semifinali, alle 17.00 Mantova – Fano, alle 19.30 Savigliano – Palmi. Le formazioni vincenti si incrociano per il trofeo domenica alle 18.00
    Alle porte la terza edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, trofeo che per la seconda volta viene assegnato con la vetrina speciale di una Final Four dedicata. Dopo la due giorni dello scorso anno a Macerata, l’evento torna nelle Marche, al PalaAllende di Fano, a cura della Lega Pallavolo Serie A in sinergia con la Smartsystem Fano.
    Nel fine settimana il palas fanese ospita quattro formazioni di Serie A3, due per Girone, pronte a darsi battaglia sabato nelle Semifinali di domani, sabato (alle 17.00 e alle 19.30), e nella Finalissima di domenica (ore 18.00) per l’assegnazione del trofeo.
    Il programma del primo giorno prevede dunque due Semifinali “incrociate” tra squadre dei due gironi di Serie A3: romperanno il ghiaccio la Gabbiano Mantova, team campione d’inverno e attuale locomotiva del Girone Bianco a + 5 sul secondo posto, nonostante la sconfitta rimediata in casa con Motta nell’infrasettimanale, e i padroni di casa della Smartsystem Fano, entrati in coppa con il terzo gettone d’ingresso nel Girone Blu e balzati al secondo posto mercoledì grazie al successo in tre set contro la capolista Macerata, mentre nella seconda gara sarà la volta della Monge-Gerbaudo Savigliano, squadra che ha affrontato il cammino nella manifestazioni da terza testa di serie del Girone Bianco, ma poi ha perso due posizioni anche se viene dal blitz vincente in tre set a Garlasco. A ostacolare i piemontesi c’è un team espressione della Calabria, l’OmiFer Palmi, qualificata al primo turno di coppa come quarta forza del Girone Blu al giro di boa, ma ora quinta come i rivali e chiamata a rialzarsi dopo lo scivolone in quattro set a Napoli. Già nei Quarti la kermesse ha garantito spettacolo. L’unica formazione ad aver rispettato i pronostici della vigilia è stata Mantova, liquidando Cagliari in casa con il massimo scarto, mentre Fano ha firmato un exploit in piena regola vincendo a mani basse in tre set in Umbria contro San Giustino. Vittorie sorprendenti quelle scaturite da altrettante maratone: Palmi ha espugnato Macerata al fotofinish in rimonta e Savigliano ha ipnotizzato San Donà di Piave violando il PalaBarbazza ai titoli di coda.
    Le gare della Final Four Del Monte® Coppa Italia A3 saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube “Lega Pallavolo Serie A” per garantire una visibilità mondiale, con una produzione di alto livello fatta da 5 camere, replay, regia e grafiche dedicate.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con record, ex e precedenti.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3PalaAllende – Fano (PU)
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 2 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 marzo 2024, ore 19.30Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer PalmiDiretta YouTube LegavolleyFinale Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley

    Di seguito si riportano invece alcuni link e informazioni utili sull’evento.
    Cartella Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/02/Cartella-Stampa-Coppa-Italia-A3-3.pdf
    Photogallery Conferenza Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/photos/8010/Del%20Monte%C2%AE%20Coppa%20Italia%20A3%20%7C%20Conferenza%20StampaLe dichiarazioni in Conferenza Stampahttps://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a3-la-conferenza-stampa-2/
    Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/ LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2024 | Men – Ritorno Quarti di finale (29/02/2024) – TABELLINO

    CEV Champions League Volley 2024 | Men – Ritorno Quarti di finale (29/02/2024)
    ITAS TRENTINO – BERLIN RECYCLING VOLLEYS 3-0 (25-19, 25-20, 25-22) – ITAS TRENTINO: Nelli 6, D’Heer 1, Kozamernik 3, Michieletto 9, Sbertoli 1, Cavuto 4, Pace (L), Berger 1, Rychlicki 10, Magalini 4, Laurenzano (L), Lavia 4, Podrascanin 3, Acquarone 2. Non entrati. All. Soli. BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Kowalsi (L), Tsuiki (L), Taht 4,Tammemaa 3, Mote 1, Tille, Malescha 8, Kessel 4, Stalekar 3, Schott 3, Dervisaj 1, Sotola 9, Krick 7. Non entrati Carle. All. Banks. ARBITRI: Ferreira, Rogic. Note – durata set: 28’, 25’, 24’; tot: 77’. Itas Trentino: Battute Sbagliate 12, Vincenti 6. Berlin Recycling Volleys: Battute Sbagliate 17, Vincenti 5. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: Civitanova in Semifinale, Piacenza si arrende

     CEV Champions League 2024Civitanova in Semifinale, Piacenza si arrende contro Jastrzebski. Stasera Trento ospita Berlino
    CEV Champions League 2024 – Quarter Finals, Away Match
    Jastrzebski Wegiel – Gas Sales Daiko Piacenza 3-0 (25-22, 26-24, 25-21) – JASTRZEBSKI WEGIEL: Skruders, Popiwczak (L), Toniutti 1, Patry 15, Sclater 1, Gladyr 3, Fornal 14, Szymura 7, Huber 9. Non entrati Jurczyk, Markiewicz, Sedlacek, Mbaye, Jozwik. All. Mendez. GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Recine 3, Gironi, Alonso Arce 2, Brizard 5, Santos De Souza 8, Leal Hidalgo 7, Scanferla (L), Simon Aties 6, Andringa, Romanò 13, Caneschi 3. Non entrati Hoffer, Ricci, Dias. All. Anastasi. ARBTRI: Boulanger, Mokry. Note – durata set: 26’, 29’, 26’; tot: 81. Jastrzebski Wegiel: Battute Sbagliate 13, Vincenti 7. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Battute Sbagliate 18, Vincenti 6.Andata: Gas Sales Daiko Piacenza – Jastrzebski Wegiel 3-2 (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11)
    Cucine Lube Civitanova – Halkbank Ankara 3-1 (25-23, 20-25, 25-15, 25-23) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 3, Thelle 5, Motzo, Bisotto, Balaso (L), Lagumdzija 15, Nikolov 17, Diamantini 5, De Cecco, Anzani 4, Bottolo 2, Larizza 3, Yant Herrera 18. Non entrati: Cremoni. All. Blengini. HALKBANK ANKARA: Perrin 10, Ivgen, Matic 5, Lagumdzija 1 Done (L), Ngapeth 17, Unver, Ma’a 1, Abdel-Aziz 13, Ulu 3, Tayaz 10, Coskun, Blankenau. Non entrati, Uzunkol. All. Kovac. ARBITRI: Cambré, Strandson. Note – durata set: 30’, 27’, 22’, 28’; tot: 107’. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 19, Vincenti 3. Halkbank Ankara: Battute sbagliate 21, Vincenti 2.Andata: Halkbank Ankara – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 22-25)
    Dalle montagne russe della SuperLega Credem Banca alla rampicata verso le Semifinali di Champions League 2024. Nei Quarti del torneo continentale la Cucine Lube Civitanova elimina l’Halkbank Ankara con una vittoria in quattro set (25-23, 20-25, 25-15, 25-23) al ritorno, che si somma al 3-1 corsaro firmato una settimana fa in Turchia. Risultato che qualifica i biancorossi al match contro la vincente tra Trentino Itas e Berlino, in campo oggi, giovedì 29 febbraio, nella gara di ritorno (3-0 per i dolomitici all’andata). Dopo tre soste forzate nei Quarti (quattro se si contano anche le Semifinali raggiunte, ma annullate per la pandemia nel 2020 dopo il passaggio del turno contro Roeselare) la Cucine Lube Civitanova tornerà a giocarsi il pass per l’approdo alla finalissima continentale, con il sogno della sua terza Champions. Tanti applausi per il palleggiatore norvegese Thelle, entrato dopo due scambi per sostituire De Cecco, vittima di un problema intestinale, e all’altezza del compito nonostante le poche occasioni di giocare durante l’anno. Tanti anche gli applausi per il capitano, capace di stringere i denti e rientrare nel terzo set, quello decisivo per il passaggio del turno. MVP del match è Anzani, autore di 4 muri fondamentali e autentico leader. Yant top scorer con 18 punti, seguito da Nikolov (17) e Lagumdzija (15 con 1 ace e 4 block). Per Ankara in doppia cifra Ngapeth (17), Nimir (13), Perrin (10) e Tayaz (10).
    Si chiude ai Quarti di Finale l’avventura in Champions League della Gas Sales Daiko Piacenza. Da un Hala Widowiskowo – Sportowa infuocato i biancorossi escono sconfitti, lo Jastrzebski Wegiel conquista le Semifinali con una vittoria senza lascare set ai biancorossi che nella gara di andata si erano imposti al tie break. Perso il primo set, Piacenza nella seconda frazione ha avuto anche quattro lunghezze di vantaggio ed un set point a disposizione prima di capitolare. E con i padroni di casa avanti per 2-0 tutto è diventato più difficile, il terzo set i biancorossi di fatto lo hanno iniziato a giocare quando si sono trovati sotto 20-12 e la grande rimonta sembrava fatta sul 21-20 ma i polacchi hanno trovato l’allungo vincente. Non sono bastati i tredici punti di Romanò, troppi gli errori in attacco e battuta, poco efficace il muro.
    La gara di andata delle Semifinali è prevista tra il 12 ed il 14 marzo, mentre tra il 19 ed il 21 si giocherà il ritorno.

    CEV Champions League 2024 – Quarter Finals, Away Match
    Giovedì 29 febbraio 2024, ore 20.30Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys (GER)Arbitri: Ricardo Ferreira, Dejan RogićDiretta DAZNTelecronaca di Sara RavanelliAndata: Berlin Recycling Volleys – Itas Trentino 0-3 (18-25, 17-25, 17-25)
    CEV Champions League 2024 – SemifinalsCucine Lube Civitanova – Trentino Itas / Berlin Recycling Volleys (GER)Jastrzebski Węgiel (POL) – Ziraat Bank Ankara (TUR) LEGGI TUTTO