More stories

  • in

    CEV Champions League Volley 2025 | Men – Quarti di finale, Andata (11/03/2025) – TABELLINO

    CEV Champions League Volley 2025 | Men – Andata Quarti di finale (11/03/2025)
    MINT VERO VOLLEY MONZA – SIR SICOMA MONINI PERUGIA 1-3 (25-19, 16-25, 17-25, 25-27) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Rohrs 15, Marttila 9, Mancini 1, Kreling 2, Di Martino 9, Averill 14, Gaggini (L), Szwarc 6, Frascio 5, Caporossi. Non entrati Lee, Beretta, Picchio, Taiwo. All. Eccheli Massimo. SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 1, Loser 12, Ben Tara 12, Solé 10, Colaci (L), Ishikawa 11, Semeniuk 17, Plotnytskyi 7, Usowicz. Non entrati Piccinelli, Candellaro, Zoppellari, Cianciotta, Herrera Jaime. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Mylonakis, Puecher. NOTE – durata set: 30′, 25′, 27′, 37′; tot: 119′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 19, Vincenti 3. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 17, Vincenti 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 2 dei Quarti di Finale

    Serie A3 Credem BancaLa programmazione di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off
    Dopo l’ufficialità, arrivata nella giornata di ieri, delle date di Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem Banca, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione di Gara 2 dei Quarti di Finale.
    Il turno si articolerà sul weekend del 22 e 23 marzo, con tre anticipi previsti al sabato: Sarlux Sarroch e Negrini CTE Acqui Terme saranno le prime a scendere in campo, alle 16.00, mentre alle 18.00 toccherà a Monge Gerbaudo Savigliano e Belluno Volley, seguite alle 19.00 dal match tra CUS Cagliari e Personal Time San Donà di Piave.
    Le altre gare si giocheranno tutte domenica 23 marzo, alle 18.00: Sieco Service Ortona ospiterà JV Gioia Del Colle, Aurispa Links per la vita Lecce accoglierà tra le mura amiche Domotek Reggio Calabria, Vidya Viridex Sabaudia potrà contare sul fattore campo contro Romeo Sorrento, così come Erm Group Altotevere San Giustino e Avimecc Modica rispettivamente contro Gabbiano Farmamed Mantova e Rinascita Lagonegro.
     
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 22 marzo 2025, ore 16.00Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme
    Sabato 22 marzo 2025, ore 18.00Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley
    Sabato 22 marzo 2025, ore 19.00CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Sieco Service Ortona – JV Gioia Del ColleAurispa Links per la vita Lecce – Domotek Reggio CalabriaVidya Viridex Sabaudia – Romeo SorrentoErmGroup Altotevere San Giustino – Gabbiano FarmaMed MantovaAvimecc Modica – Rinascita Lagonegro

    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025

    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULAPrevisto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Civitanova in Polonia per la Finale di andata

    CEV Challenge Cup 2025Finale di andata in arrivo: Civitanova di scena in Polonia contro il Bogdanka LUK Lublin, diretta su Sky e DAZN
    Si alza il sipario sull’atto conclusivo della CEV Challenge Cup: Cucine Lube Civitanova, domani – mercoledì 12 marzo – sarà di scena nella gara d’andata della Finale in casa contro il Bogdanka LUK Lublin, nel primo dei due incontri che permetterà ad una delle due squadre di alzare al cielo il trofeo continentale. Squadre in campo alle 20.30, con diretta DAZN e Sky (canale 258, replica alle 23.00).
    In casa del club polacco, i cucinieri sfideranno per l’ennesima volta Wilfredo Leon, trasferitosi in Polonia in estate dopo avere lasciato Perugia al termine della scorsa stagione; due i giocatori in forza al club marchigiano che hanno già alzato la Challenge Cup nella loro carriera, ovverosia Marko Podrascanin, nel 2011, proprio con la maglia della Lube, e Santiago Orduna, che si tolse la soddisfazione europea indossando la casacca di Ravenna, nel 2018.
    Reduce dalla sconfitta al tie-break in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca, la truppa di Giampaolo Medei vuole da subito ritrovare il feeling con il successo: per farlo occorrerà piegare la resistenza del Lublin, allenato da Massimo Botti, visto in Italia per l’ultima volta come allenatore di Piacenza, nel 2022/23, con cui ha vinto la Del Monte® Coppa Italia a Roma. In forza al team polacco anche il centrale ex Verona Aleks Grodzanov.
    CEV Challenge Cup 2025Home Match – FinalsMercoledì 12 marzo, ore 20.30Bogdanka LK Lublin (POL) – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta Sky Sport 258Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea ZorziArbitri: Mark Jan Wijnstra, Ramazan Cevik.
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Semifinale di andata: Trento ospita lo Ziraat Bank Ankara

    CEV Cup 2025Trentino Itas in casa nella Semifinale d’andata contro lo Ziraat Bank Ankara: squadre in campo in diretta su DAZN
    Semifinale di andata della CEV Cup in arrivo per Trentino Itas: la formazione allenata da Fabio Soli domani, mercoledì 12 marzo, riceverà la visita della squadra turca dello Ziraat Bank Ankara, nel primo dei due confronti tra i club. Alle 20.30 (in diretta su DAZN), squadre in campo alla ilT Quotidiano Arena: per Trento si tratterà della dodicesima Semifinale continentale della sua storia, la quarta in cinque partecipazioni alla CEV Cup. L’ultima Semifinale in questa competizione risale al 2019, quando i dolomitici si portarono a casa il titolo. Diversi i volti noti in forza alla squadra turca: dallo schiacciatore statunitense Anderson (ex Vibo Valentia, Modena e Perugia), passando per il francese Clevenot (miglior giocatore ai Giochi Olimpici di Parigi, ammirato in Italia con le maglie di Milano e Piacenza), oltre all’ex Latina, Padova e Verona Stern. Anche un italiano tra le fila dello Ziraat, ovverosia il terzo martello Zonca, che ha indossato le maglie di Santa Croce e Ravenna.
    Quello di domani sarà il primo confronto ufficiale tra i due club, visto che l’unico precedente risale ad un incontro non ufficiale svoltosi nel 2014 in occasione di un’amichevole pre-campionato.
    CEV Cup 2025Home Match – SemifinalsMercoledì 12 marzo, ore 20.30Trentino Itas – Ziraat Bank Ankara (TUR)Diretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoArbitri: Atanas Varbanov, Agnes Batkai-Katona.
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Monza ospita Perugia nell’andata dei Quarti

    CEV Champions League 2025Quarti di Finale al via con il derby italiano tra Monza e Perugia. Squadre in campo domani sera all’Opiquad Arena
    Un derby italiano dal sapore particolare quello che attende domani sera Mint Vero Volley Monza e Sir Sicoma Monini Perugia, pronte a sfidarsi nella gara di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League, nella prima delle due gare che regalerà ad una delle due formazioni il pass per la Final Four. Appuntamento domani sera, martedì 11 marzo, alle 20.30 all’Opiquad Arena, con diretta Sky e DAZN.
    I padroni di casa, che hanno mantenuto la categoria vincendo l’ultimo turno di Regular Season di SuperLega Credem Banca, hanno salutato la scorsa settimana Osmany Juantorena (rapporto terminato con l’atleta), mentre gli ospiti dovranno fare a meno del centrale Roberto Russo, infortunatosi, con il polacco Lukasz Usowicz (che ha già esordito in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off) che ne ha preso il posto all’interno del roster. Si tratta del primo confronto continentale tra le due squadre, l’anno scorso protagoniste in SuperLega Credem Banca nella serie Finale che poi vide la vittoria dello Scudetto da parte di Perugia.
    Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    CEV Champions LeagueHome Match – Quarter FinalsMartedì 11 marzo 2025, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Sir Sicoma Monini PerugiaDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea ZorziArbitri: Alexandros Mylonakis, Andrea Puecher. 
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, le date di Gara 1 dei Quarti e il calendario Play Out

    Serie A3 Credem BancaUfficiale la programmazione di Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off e il calendario dei Play Out
    Con la conclusione della Regular Season di Serie A3 Credem Banca, terminata nella giornata di domenica 9 marzo, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione di Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off e il calendario dei Play Out.
    Ad aprire le danze nei Play Off saranno, sabato 15 marzo (alle 17.00) Personal Time San Donà di Piave e CUS Cagliari; le altre sette sfide, invece, si giocheranno di domenica, con Negrini CTE Acqui Terme e Sarlux Sarroch in campo alle 15.30, mezzora dopo toccherà invece a Domotek Reggio Calabria e Aurispa Links per la vita Lecce. Alle 18.00, tre sfide in contemporanea: si incontreranno Belluno Volley e Monge Gerbaudo Savigliano, Rinascita Lagonegro e Avimecc Modica e, infine, JV Gioia del Colle con Sieco Service Ortona. Alle 18.30 in campo Romeo Sorrento contro Vidya Viridex Sabaudia mentre chiuderà il programma di Gara 1 l’incrocio tra Gabbiano Farmamed Mantova e ErmGroup Altotevere San Giustino, con orario di inizio fissato per le 20.30.
     
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 15 marzo 2025, ore 17.00Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari
    Domenica 16 marzo 2025, ore 15.30Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch
    Domenica 16 marzo 2025, ore 16.00Domotek Reggio Calabria – Aurispa Links per la vita Lecce
    Domenica 16 marzo 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Avimecc ModicaJV Gioia Del Colle – Sieco Service OrtonaBelluno Volley – Monge Gerbaudo Savigliano
    Domenica 16 marzo 2025, ore 18.30Romeo Sorrento – Vidya Viridex Sabaudia
    Domenica 16 marzo 2025, ore 20.30Gabbiano FarmaMed Mantova – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Al seguente link è consultabile il calendario dei Play Out Serie A3:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2024&IdCampionato=973
     
    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025

    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULAPrevisto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A3, a Napoli il match tra Sorrento e San Donà

    Del Monte® Supercoppa Serie A3Romeo Sorrento e Personal Time San Donà di Piave si contenderanno il trofeo domenica 30 marzo al PalaVesuvio di Napoli
    A contendersi la Del Monte® Supercoppa Serie A3, secondo evento stagionale dedicato alla terza serie nazionale, saranno Romeo Sorrento, migliore squadra per punti fatti in rapporto alle gare giocate in stagione regolare, nonché vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A3, e Personal Time San Donà di Piave, che ha guadagnato l’accesso all’evento in virtù della seconda migliore posizione al termine della Regular Season sempre secondo il criterio “punti a partita”.
    Le due squadre, che si incontreranno nuovamente dopo la Finale di Coppa Italia andata in scena a Longarone, in provincia di Belluno, si sfideranno domenica 30 marzo, alle ore 18.00, al PalaVesuvio di Napoli.
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Folgore Massa, oltre a quella del Comune di Sorrento e del Comune di Napoli.

    Del Monte® Supercoppa A3
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di PiaveDiretta YouTube LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, primo posto e finale di Super Coppa

    Quando comincia un campionato, l’obiettivo primario è centrare la permanenza in categoria per ripartire dallo stesso punto l’anno successivo.
    Era questa la meta della Personal Time quando ad agosto 2024 è partita la preparazione pre season.
    La squadra che aveva conquistato la finale per salire in serie A2 con Fano, è stata ribaltata come un calzino. Moretti e il suo staff non si sono fatti spaventare dagli eventi, si sono rimboccati le maniche e strada facendo quel gruppo si è preso la vetta della graduatoria senza lasciarla più. Prima finale di Coppa Italia, poi la leadership del girone Bianco e la conseguente qualificazione alla finale di Super Coppa del 30 marzo. Dall’altra parte della rete ci sarà nuovamente la Romeo Sorrento.
    C’è tempo fino a fine marzo, ora la testa è ai play off dove l’avversario sarà quel Cus Cagliari affrontato ieri.
    In bocca al lupo a Giannotti e compagni. (187) LEGGI TUTTO