More stories

  • in

    Farmitalia Saturnia guarda avanti e, tra conferme e nuovi arrivi, presenta il nuovo consiglio direttivo

    Costruire una società sempre più solida, inserendo figure professionali di comprovato valore per strutturare l’organizzazione in maniera coerente con gli ambiziosi obiettivi sportivi e sociali. La Farmitalia Saturnia, impegnata nei playoff dove ha appena staccato il pass per i quarti di finale, è già al lavoro per programmare le prossime stagioni.

    Nell’attesa del verdetto sportivo, con la squadra che ha dato segnali importanti di ripresa che fanno ben sperare per il prosieguo della serie, il primo atto societario è quello relativo all’allargamento del consiglio direttivo: accanto ai confermati Luigi Pulvirenti, Natale Costanzo, Santino Scirè, Enzo Pulvirenti, Gaetano Caserta e Mauro Nicosia, entrano a farne parte Piero D’Angelo, Lorenzo Scaccia e Carlo Sciacchitano.
    “Dopo un impegno pluriennale come direttore sportivo e medico sociale, abbiamo chiesto a Piero e Carlo di rafforzare la loro partecipazione al nostro progetto entrando a far parte del consiglio – le parole del presidente Luigi Pulvirenti -, così come l’ingresso di Lorenzo Scaccia segna un momento molto importante, perché Farmitalia non è solo il main sponsor ma il vero e proprio motore strategico della nostra attività. Ringrazio Fabio e Lorenzo Scaccia perché il loro impegno è accompagnato da una passione per la pallavolo e per la Saturnia che ci riempiono di orgoglio e ci danno la sicurezza necessaria per poter portare avanti la nostra attività – insieme a tutte le altre aziende partner, che ringrazio – nella linea del perseguimento degli obiettivi fissati.

    D’accordo con Piero D’Angelo – che avrà un ruolo più strategico – inseriremo nell’organico societario un direttore sportivo che possa occuparsi h24 della gestione della squadra, cosa che i nostri impegni di lavoro non ci consentono di dare – ha proseguito Pulvirenti -. Abbiamo già il profilo in mente, a fine campionato faremo l’annuncio ufficiale. Così come annunceremo il nuovo direttore marketing, una figura molto conosciuta in città con il quale lavoreremo per aumentare il coinvolgimento della città e la dimensione sociale della nostra attività”.

    Il nuovo consiglio direttivo di Farmitalia Saturnia:
    Presidente: Luigi Pulvirenti
    Vicepresidenti: Natale Costanzo, Santino Scirè
    Direttore Generale: Enzo Pulvirenti
    Consigliere responsabile area tecnica: Piero D’Angelo
    Consigliere responsabile organizzazione: Gaetano Caserta
    Consigliere delegato alle relazioni istituzionali: Mauro Nicosia
    Consigliere delegato al marketing: Lorenzo Scaccia
    Consigliere delegato area medica: Carlo Sciacchitano

    Foto, da sinistra: Mauro Nicosia, Carlo Sciacchitano, Enzo Pulvirenti, Lorenzo Scaccia, Luigi Pulvirenti, Santino Scirè, Natale Costanzo, Piero D’Angelo, Maurizio Caserta LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania si gioca l’accesso ai quarti di finale dei playoff

    Gara due sarà la prova del nove e domani, domenica 16 aprile alle ore 17:00 al PalaCatania, i biancoblu di Farmitalia Saturnia sono chiamati a replicare il tre a zero ottenuto in casa del Gruppo Stamplast M2G Green Barimercoledì scorso, per staccare il biglietto per l’accesso alla fase successiva della competizione: i quarti di finale dei playoff del Campionato Credem Banca 2022/23.

    La vittoria di mercoledì ha risollevato gli animi dei giocatori che, nella prima degli ottavi, erano entrati in campo inizialmente contratti e nervosi, ma dopo un primo set difficile avevano fatto ripartire i motori a modo loro, procedendo spediti verso la vittoria. “La squadra ha fatto bene e sopratutto ha trovato presto la giusta mentalità per affrontare una partita così difficile ottenendo la vittoria. La premessa era ripartire da quanto di buono c’era stato nel match contro Ortona e così è successo.”, dice Waldo Kantor, il tecnico biancoblu che ha definito quello di mercoledì “un trionfo importantissimo di tutta la squadra per puntare a questi playoff nel migliore dei modi”.

    Domani dunque gara due di un ottavo di finale che, in caso di insuccesso dei biancoblu sul terreno casalingo, prevede il golden set per decretare il vincitore. Ma la determinazione dei giocatori è tanta, come racconta Kantor: “Subito siamo passati con la testa a domani, dovremo cercare di giocare al meglio e cercare di vincere e lo dovremo fare mettendo in campo tutto il coraggio che abbiamo e un grande livello di gioco. Sono sicuro che così ce la potremo fare”.

    Prima del match verrà osservato un minuto di silenzio, così come disposto dalla Federazione Italiana Pallavolo, in memoria di Julia Ituma la giovane schiacciatrice dell’Igor Gorgonzola Novara che giovedì scorso ha tragicamente perso la vita ad Instanbul.

    Per la partita di domani non sono validi gli abbonamenti di Regular Season. L’accesso al PalaCatania sarà possibile acquistando i biglietti online su Liveticket al prezzo di 5 euro o al botteghino del PalaCatania usufruendo della promozione che permette di acquistare un unico biglietto per due persone.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 2 aprile sfida al vertice contro Ortona

    Ultima giornata di Regular Season, si lotta per accedere alla fase della promozione diretta. Domani, domenica 2 aprile 2023, Farmitalia Saturnia incontrerà l’avversario di una stagione intera, Sieco Service Ortona, la squadra con cui da sabato scorso condivide la vetta della classifica a pari punti (57). Sarà un match da dentro o fuori, perché la vincente potrà giocare per conquistare la promozione in serie A2 scontrandosi contro la prima del Girone Bianco.
    Un obiettivo alla portata dei biancoblu, ci crede la Società del presidente Luigi Pulvirenti, ci credono i giocatori e ci crede lo staff tecnico, come si evince dalle parole di mister Waldo Kantor: “Noi ci siamo, andiamo ad Ortona per onorare quello che abbiamo fatto durante tutta la stagione. Un percorso importante che ci ha mantenuto in vetta alla classifica da inizio campionato. Domani si gioca una partita secca e dovremo fare una grande prestazione, eliminando ogni dubbio e ogni incertezza”.
    Visti i risultati delle ultime giornate, oltre agli allenamenti in palestra e in campo, Marco Fabroni e compagni, questa settimana sono stati impegnati anche ad analizzare i risultati che non arrivano. Tra i primissimi problemi, quello di avere una squadra rimaneggiata, che da qualche settimana non è più quella di inizio stagione: “Non abbiamo la disponibilità di Battaglia e, sopratutto, quella di Disabato. Siamo rimasti senza uno dei pilastri della nostra squadra, ma domani lotteremo e ce la metteremo tutta. Non possiamo rimanere a pensare a quello che non funziona, dobbiamo unire le nostre forze e giocarcela fino in fondo contro una squadra che, sulla carta, al momento è più forte di noi”.
    A partire dalle 18:00 la partita sarà in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    I supporter biancoblu in trasferta per un weekend di grande pallavolo

    I giocatori di Farmitalia Saturnia, per la due giorni della Final Four Del Monte®️ Coppa Italia Serie A3, avranno a fianco i loro supporter. Da Catania e dal resto d’Italia i supporter biancoblu sono pronti a sostenere Marco Fabroni e compagni, in una trasferta che hanno già ribattezzato come “indimenticabile e da non perdere”.
    Acquistati i biglietti per le due giornate di gara, sabato e domenica 11 e 12 marzo 2023, è subito partito il tam tam di messaggi per organizzare il tifo e fare sentire il calore e il supporto che sanno sempre fare la differenza.
    “Appena abbiamo saputo della Final Four a Macerata non abbiamo perso tempo e ci siamo messi subito a cercare i voli – racconta Alessandra Bruno, abbonata alla stagione 2022/23 e vicino alla Saturnia fin dai primissimi giorni della sua avventura in Serie A3.
    “Sabato mattina ci ritroveremo tutti insieme tra chi parte da Catania, i siciliani che vivono fuori e i parenti e gli amici dei giocatori sparsi in tutta Italia. Non potevamo non supportare i ragazzi in un momento come questo. Fino ad ora ci hanno fatto sognare e siamo certi che lo faranno anche questo weekend”, aggiunge la Bruno.
    Il primo appuntamento sabato pomeriggio per il match contro Pineto. Quanto conta questo per la Saturnia? Lo spiegano le parole di mister Waldo Kantor: “Sapere che avremo con noi il nostro pubblico ci va voler dimostrare, ancora di più, tutto il valore della nostra squadra”.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley

    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 26 febbraio trasferta al PalaSiani contro Quantware Napoli

    Ricominciano le trasferte per Farmitalia Saturnia che da questo weekend riprende a viaggiare. Due partite di Campionato e due di Coppa Italia. Si comincia domani, domenica 26 febbraio alle ore 18:00 al PalaSiani casa di Quantware Napoli. Per la nona giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 ad incontrarsi saranno la prima e l’ultima forza del girone Blu, ma la storia è tutta da scrivere, visto che i napoletani fin dalla prima giornata hanno dato prova di non mollare e la scorsa domenica hanno battuto 3-2 il Tuscania.
    Intanto in Sicilia dopo la vittoria di domenica scorsa i biancoblu sono tornati in palestra per allenarsi con concentrazione per il match di domani e per Waldo Kantor quello dei suoi uomini è il giusto atteggiamento: “La partita di domani non sarà semplice. All’andata in casa contro di loro abbiamo giocato e vinto tre set tiratissimi e molto lottati. Sappiamo di affrontare una squadra che ci darà del filo da torcere, ma noi vogliamo continuare sulla strada delle vittorie che stiamo percorrendo”.
    Sul fronte giocatori la voglia di giocare ad alta intensità la esprime Cristian Frumuselu, il centrale che i supporter catanesi hanno ribattezzato Montagna e che è una sicurezza a muro: “Stiamo vivendo un periodo di grande forma fisica e stiamo lavorando bene. Tutti vogliamo dimostrare la nostra voglia di fare bene e domenica scorsa lo hanno fatto anche i più giovani che hanno avuto la possibilità di entrare in campo e confermare che siamo un gruppo forte e unito con un unico obiettivo.” Se la testa è concentrata sul Campionato il count down per la Coppa Italia, in programma a Macerata l’undici e dodici marzo, è decisamente nel vivo e Frumuselu confessa: ” È nella testa di tutti ovviamente, ma abbiamo davanti ancora due partite importantissime da vincere e dobbiamo pensare ad un match alla volta. Poi quando verrà il momento della Coppa daremo il tutto per tutto, come succede ad ogni partita”.
    Il match sarà in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania contro Wow Green House Aversa

    Si torna a giocare in casa, si torna a riempire il PalaCatania. L’appuntamento con Farmitalia Saturnia è per domani, domenica 12 febbraio, alle ore 18 per il match contro Wow Green House Aversa, valido per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. E la settimana è iniziata seguendo la scia di quanto successo a Bari, con una vittoria, un 3-1 contro i padroni di casa, che ha permesso ai biancoblu di tornare a casa con tre punti importantissimi, ma anche con la consapevolezza che si può reagire ai momenti più bui tirando fuori una grinta che non si conosceva.

    “Dopo un inizio da cancellare, domenica scorsa abbiamo visto spunti tecnici e tattici di alto livello – dice il titolare della panchina biancoblu Waldo Kantor – e mi aspetto che domenica contro Aversa la concentrazione rimanga la stessa. Per domani abbiamo lavorato bene, sapendo di dovere affrontare un avversario difficile”. La capolista domani incontra la forza numero 8 del girone, ma Kantor precisa: “Inutile parlare della loro posizione in classifica quello che bisogna avere bene a mente è il valore di questa squadra, fatta da giocatori molto forti che la rendono sicuramente una formazione di alto livello. Noi speriamo di proseguire nel percorso che abbiamo intrapreso e fare una grande prestazione”.

    Obiettivo dunque al risultato, ne sono coscienti anche i giocatori, a cominciare da Enrico Zappoli che proprio domenica scorsa ha messo in campo una prestazione indimenticabile: “Adesso non si può più mollare. Perdere anche solo un punto in classifica a questo punto diventa vitale. L’Aversa che incontriamo domani non è quella del girone di andata, ma una squadra riformata con un obiettivo in testa, che sono sicuro i giocatori non dimenticheranno nemmeno domani a Catania: arrivare tra le prime quattro squadre del girone”.

    Testa concentrata partita dopo partita, perché bisogna sbrigare ogni pratica con la giusta concentrazione dice Zappoli: “Mancano due mesi alla fine della regular season, fisicamente stiamo tutti bene e adesso dobbiamo pensare a vincere una partita dopo l’altra”.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley

    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 29 gennaio, al PalaCatania, contro Shedirpharma Sorrento

    Domenica al PalaCatania arriva una di quelle squadre famose per dare del filo da torcere ai propri avversari e Farmitalia Saturnia, per la quinta giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 è pronta ad accogliere Shedirpharma Sorrento con tutta l’attenzione che merita. Appuntamento domani, domenica 29 gennaio alle 16:00nel tempio del volley catanese, per quella che si preannuncia come una gara ad alta intensità.

    I giocatori di Waldo Kantor questa settimana sono tornati ai soliti giri, dopo avere fatto gli straordinari la scorsa settimana tra partite di Coppa Italia e di Campionato. Allenamenti in palestra e sul campo da pallavolo, ma anche fasi di riposo per riconquistare le forze e ritrovarsi con la giusta carica.

    Quella di domani, dicevamo, non sarà una partita semplice, sopratutto in una fase del campionato in cui perdere anche un singolo punto significa assegnarsi uno svantaggio difficile da recuperare. Ne è consapevole Mauro Lo Deserto, assistente allenatore, che guarda agli avversari con lucidità: “Hanno tutti gli elementi per poterci mettere in difficoltà. Il loro nono posto in classifica non rende giustizia alla squadra che sono e noi non dobbiamo sottovalutare nessuno dei loro giocatori e nessuna delle loro strategie, e siamo nelle condizioni di farlo. Ad oggi le nostre armi migliori sono il muro e la battuta che spesso non danno diritto di replica ai nostri avversari”. Continuità e determinazione, per mantenere la giusta qualità di gioco: “I ragazzi lavorano sempre con il fine di migliorarsi e questo ci permette di raggiungere la qualità di gioco che vogliamo. Lo fanno anche nel corso degli allenamenti e in quei nove metri quadrati che è il campo, hanno costruito qualcosa che va al di la del gioco che vediamo durante i match. Collaborano tra di loro e lo fanno in un modo che fa la differenza”.

    La squadra certamente vive un periodo di carica fisica ed emotiva. Lo racconta il centrale ribattezzato “montagna” dai supporter biancoblu, Cristian Frumuselu: “Stiamo bene insieme. È questo il nostro ingrediente segreto. E il mister e tutto lo staff tecnico sanno gestire al meglio i carichi di lavoro permettendoci di giocare sempre al massimo contro tutti”. Il giocatore, che è alla sua seconda stagione catanese, dice: “Il pubblico di Catania è per me una certezza. Cerco di creare un legame ad ogni partita e cerco poi di trasmettere tutto ai miei compagni. Sono certo che siamo solo all’inizio e che mano a mano che si andrà avanti con il campionato i nostri supporter diventeranno sempre più calorosi, loro possono starne certi: noi giocheremo sempre al massimo contro tutti”.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley

    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 5a di ritorno

    Domenica 22 gennaio 2023SuperLega Credem Banca: i risultati della 5a giornata di ritorno
    SuperLega Credem Banca5a Giornata di ritorno: una falsa partenza non impedisce a Perugia di espugnare in quattro set il PalaPanini, Siena piega Cisterna per 3-1 in rimonta, Verona torna al successo e batte Milano 3-0, Padova fa altrettanto con Taranto
    Risultati 5° Giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Emma Villas Aubay Siena – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-18)
    WithU Verona – Allianz Milano 3-0 (25-23, 27-25, 25-21)
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-21, 25-20)
    Valsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-23, 23-25, 16-25, 18-25)
    Giocate ieri:Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-15)
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 1-3 (19-25, 25-22, 19-25, 18-25)
    Emma Villas Aubay Siena – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-18) – Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 19, Mazzone 7, Pinali 11, Van Garderen 19, Ricci 6, Pochini (L), Bonami (L), Biglino 0, Pereyra 7, Raffaelli 0, Pinelli 0. N.E. Fontani. All. Pelillo. Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Bayram 8, Zingel 3, Dirlic 9, Sedlacek 18, Rossi 5, Gutierrez 8, Catania (L), Mattei 1, Martinez 2, Kaliberda 4. N.E. Lostritto, Staforini, Zanni. All. Soli. ARBITRI: Zanussi, Pozzato. NOTE – durata set: 29′, 29′, 29′, 25′; tot: 112′. Spettatori: 972. MVP: Van Garderen.
    Nella 5a giornata di ritorno della Regular Season l’Emma Villas Aubay Siena sconfigge la Top Volley Cisterna, conquista la seconda vittoria di fila in SuperLega Credem Banca e si aggiudica tre punti pesantissimi nella corsa salvezza. Al PalaEstra i laziali iniziano con ritmo il match e conquistano il primo set dando la sensazione di essere in serata. Poi, però, i toscani reagiscono con forza. Pinali, Petric e Van Garderen (MVP dell’incontro) mettono giù punti su punti. Alla fine del terzo set Giulio Pinali rimane dolorante sul taraflex ed esce dall’incontro per infortunio: sono in corso accertamenti per capire le sue condizioni. Al suo posto nell’ultimo set trova spazio Federico Pereyra e i senesi completano l’opera firmando la seconda vittoria piena del 2023.
    MVP: Maarten Van Garderen (Emma Villas Aubay Siena)SPETTATORI: 972
    Maarten Van Garderen (Emma Villas Aubay Siena): “Sono tanto orgoglioso. Abbiamo avuto continuità sfornando un’altra buona prestazione come a Piacenza. Con un buon gioco abbiamo conquistato tre punti importantissimi per la classifica. Possiamo crescere ancora, ma questo è il mix di grinta, cuore e gioco che possiamo esprimere. Volevamo confermarci. Siamo rimasti uniti chiudendo il match. In attacco nelle ultime settimane sono aumentate le percentuali. Abbiamo lavorato tanto ed è merito di tutti, dello staff, del palleggiatore Juan Ignacio Finoli e di tutti noi che siamo riusciti a tirare fuori prestazioni migliori rispetto al passato. Siamo stati lucidi e concentrati in questa sfida. Anche nel primo set abbiamo avuto occasioni per vincere, loro sono stati bravi in quel frangente. Noi siamo rimasti lucidi, nel terzo set siamo andati in vantaggio e quello ha contato molto. La battuta di Pinali è stata fondamentale in quel momento. Il successo finale è dedicato a lui, speriamo che l’infortunio non sia grave torni a giocare il prima possibile”.
    Andrea Rossi (Top Volley Cisterna): “Siamo partiti bene vincendo un set combattuto, poi ci siamo spenti a livello caratteriale innervosendoci subito. Siena ha giocato un’ottima gara. C’è rammarico, perché contro loro abbiamo lasciato 6 punti”.
    WithU Verona – Allianz Milano 3-0 (25-23, 27-25, 25-21) – WithU Verona: Spirito 1, Keita 15, Grozdanov 6, Sapozhkov 16, Mozic 13, Cortesia 7, Magalini 0, Gaggini (L), Vieira De Oliveira 0, Perrin 0. N.E. Bonisoli, Zanotti, Mosca, Jensen. All. Stoytchev. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 11, Loser 4, Patry 15, Mergarejo Hernandez 8, Vitelli 7, Pesaresi (L), Bonacchi 0, Lawrence 0, Ebadipour 4, Fusaro 0. N.E. Colombo, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Luciani, Curto. NOTE – durata set: 28′, 33′, 29′; tot: 90′. Spettatori 3.259. MVP: Keita.
    La WithU Verona torna alla vittoria superando l’Allianz Milano per 3 a 0 e scacciando la crisi. Nel primo set l’equilibrio viene spezzato dai padroni di casa, che fanno la differenza a muro e anche in attacco soprattutto con un buon rendimento di Keita. La formazione meneghina prova a recuperare portando la sfida in parità, ma il martello maliano chiude i conti sul 25 a 23. La gara si conferma avvincente anche al rientro in campo, con Milano che riesce a costruirsi un discreto vantaggio, ma il recupero di Verona è da applausi e vale il 2 a 0. Nel terzo set le due squadre giocano punto a punto, ma sono i gialloblù a trovare maggiore continuità in attacco, fino all’allungo decisivo firmato da Mozic. Gli uomini di Piazza provano a rientrare in partita senza successo perché Sapozhkov mette a terra la palla che decreta la fine del match. Doppia cifra per tutti e tre i componenti del tridente scaligero, con Sapozhkov best scorer con 16 punti. Ben 12 i muri di Verona, quattro dei quali firmati da Cortesia.
    MVP: Noumory Keita (WithU Verona)SPETTATORI: 3.259Dario Simoni (secondo allenatore WithU Verona): “Un grande risultato. Ne avevamo bisogno da tutti i punti di vista. Abbiamo attraversato un periodo difficile, non ne siamo certamente usciti, ma abbiamo ampi margini di miglioramento e la prova di oggi ne è la dimostrazione. È stata una vittoria di cuore e carattere che volevamo e abbiamo cercato con tutte le nostre forze. Il passo falso di Taranto ha colpito molto psicologicamente, per cui speriamo che questa vittoria ci permetta di migliorare dal punto di vista dell’esperienza. Non dobbiamo scordare il periodo che abbiamo passato ed è necessario essere sempre più forti nella mentalità”.
    Jean Patry (Allianz Milano): “C’è mancato poco. Se vediamo il punteggio dei primi due set, abbiamo giocato punto a punto. Forse troppi errori in battuta, poca efficacia in attacco perché loro hanno difeso molto bene. Alla fine di questa partita mi sembra di aver preso uno schiaffo, un colpo. Abbiamo perso 3-0, non ce lo aspettavamo. Volevamo fare un altro risultato. Ci è mancata un po’ di aggressività contro una squadra molto fisica e non abbiamo trovato soluzioni. Dobbiamo pensare alla prossima partita, abbiamo una settimana. Stiamo lavorando molto bene e dobbiamo dimostrarlo sul campo, anche perché abbiamo fatto vedere tante cose belle in precedenza. Dobbiamo cancellare questa gara e pensare alle prossime. Siamo uniti, con energia, voglia e piacere di giocare, Oggi ci è mancato questo”.
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-21, 25-20) – Pallavolo Padova: Saitta 1, Asparuhov 16, Volpato 5, Petkovic 5, Takahashi 18, Crosato 6, Lelli (L), Zenger (L), Gardini 1, Guzzo 5. N.E. Canella, Zoppellari, Desmet, Cengia. All. Cuttini. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 3, Loeppky 20, Larizza 3, Ekstrand 4, Antonov 7, Alletti 5, Rizzo (L), Gargiulo 1, Cottarelli 0, Andreopoulos 2. N.E. Pierri. All. Di Pinto. ARBITRI: Simbari, Cerra. NOTE – durata set: 28′, 30′, 30′; tot: 88′. SPETTATORI: 2.944. MVP: Takahashi.
    La Pallavolo Padova vince nettamente lo scontro diretto del 5° turno di ritorno contro la Gioiella Prisma Taranto e conquista tre punti preziosissimi per la classifica. Sette gli ace della squadra di Cuttini, record di stagione nel fondamentale, mentre il miglior giocatore dell’incontro è Ran Takahashi, autore di una prestazione maiuscola con 18 punti, 5 ace e il 59% di efficacia. Tra una settimana altro scontro diretto decisivo a Siena (l’anticipo di domenica 29 gennaio alle 15.30). In avvio di gara Padova prende subito le redini del parziale e va spedita fino in fondo, sfruttando il secondo set point per incassare il primo parziale (25-21). Il secondo set ricalca il primo. Saitta orchestra la manovra offensiva coinvolgendo tutti gli schiacciatori. I pugliesi interrompono la gara dopo il primo break padovano (9-5) e al rientro tornano a contatto e impattano a quota 15. Taranto dà l’impressione di girare il set a proprio favore, ma 3 ace di Ran e un prezioso attacco di seconda di Saitta fanno rimettere la freccia ai padroni di casa (22-17) che non danno più scampo ai tarantini (25-21). Gli ospiti spingono il piede sull’acceleratore nel terzo parziale. Loeppky e Antonov incidono e spingono i loro compagni sul +2, ma Padova è lì. Guzzo viene inserito al posto di Petkovic e un suo muro vale il 15-15. Nel punto a punto finale la spunta il sestetto di casa conquistando tre punti pesantissimi in ottica salvezza.
    MVP: Ran Takahashi (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 2.944Tommaso Guzzo (Pallavolo Padova): “Siamo felicissimi, abbiamo vinto una partita fondamentale per classifica, società e tifosi. Abbiamo approcciato alla grande questo scontro diretto e abbiamo condotto tutti i set, senza mai disunirci. Sono contento di aver dato il mio contributo alla squadra oggi, ma la cosa più importante era vincere e lo abbiamo fatto alla grande”.
    Giovanni Gargiulo (Gioiella Prisma Taranto): “Bisogna fare i complimenti a loro che hanno disputato un’ottima partita, con Takahashi che ha fatto una sfilza di ace. Sono cose da mettere in conto purtroppo e ci sono state molte occasioni in cui avremmo potuto fare di più, ma ci sono stati molti episodi in cui loro si sono dimostrati più cinici. Sì, ho giocato in un altro ruolo anche se non è andata bene, noi ci siamo allenati tutta settimana e abbiamo fatto il possibile, sia io che Ekstrand per sopperire all’emergenza. Ognuno dà quello che può, ma non è bastato”.
    Valsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-23, 23-25, 16-25, 18-25) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth 17, Sanguinetti 4, Lagumdzija 11, Rinaldi 8, Stankovic 2, Sala 3, Salsi 0, Rossini (L), Marechal 1. N.E. Gollini, Bossi, Krick, Malavasi. All. Giani. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 3, Semeniuk 7, Resende Gualberto 2, Rychlicki 10, Leon Venero 19, Solé 7, Russo 3, Colaci (L), Cardenas Morales 0, Plotnytskyi 11, Herrera Jaime 11. N.E. Piccinelli, Ropret, Mengozzi. All. Anastasi. ARBITRI: Cesare, Canessa. NOTE – durata set: 30′, 30′, 25′, 24′; tot: 109′. Spettatori: 4.848. MVP:
    Nel 5° turno di ritorno della Regular Season, la Sir Safety Susa Perugia vince in quattro set con una grande prova di forza nel sold out del PalaPanini contro una Valsa Group combattiva, capace di imporsi nel primo parziale e di lottare nel secondo per poi cedere sotto in colpi di Leon e compagni. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro, Rossini libero. Perugia schiera Giannelli-Rychlicki, Leon-Semeniuk schiacciatori, Gualberto-Solé centrali, con Colaci libero. L’inizio del match è da brividi, si parte con punto a punto serrato ed è la Valsa Group a chiudere 25-23 il set. Al rientro parte a mille la Sir. Il sestetto di casa non molla, ma Leon è straripante e gli umbri chiudono alla seconda palla set (23-25). Il terzo atto inizia nel segno di Plotnytskyi. Gli emiliani perdono smalto con il passare degli scambi consentendo ai Block Devils di chiudere 16-25 il parziale. Nel quarto set Perugia alza ancora il livello di gioco e chiude agevolmente i conti (18-25) nel parziale e nella partita.
    MVP: Leon Venero (Sir Safety Susa Perugia)SPETTATORI: 4.848Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Che Perugia sia una grande squadra e abbia i cambi per girare i match lo sappiamo tutti, abbiamo avuto per un’ora un buon ritmo e una buona qualità. Siamo andati in difficoltà tecnica, è un team che mette molta pressione e devi sfruttare le poche chance che ti ricavi”.
    Wilfredo Leon (Sir Safety Susa Perugia): “Abbiamo sofferto stasera, non è mai facile in questo palazzetto, ma la cosa importante è aver proseguito la nostra striscia vincente. All’inizio abbiamo avuto delle difficoltà, poi siamo saliti di livello, soprattutto con la battuta e il muro. Sono due fondamentali sui quali stiamo lavorando tantissimo e sappiamo che possiamo fare ancor meglio. Dobbiamo restare concentrati e andare avanti un passo alla volta”.
    Giocate ieri:Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-15) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Davyskiba 14, Di Martino 8, Szwarc 16, Maar 19, Galassi 10, Pirazzoli (L), Federici (L), Hernandez 0, Visic 0. N.E. Beretta, Rossi, Marttila. All. Eccheli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 8, Simon 6, Romanò 19, Basic 14, Caneschi 7, Scanferla (L), Gironi 5, Cester 0. N.E. Hoffer, Zanellotti, Alonso, Leal, De Weijer. All. Botti. ARBITRI: Cappello, Boris. NOTE – durata set: 28′, 32′, 28′, 26′; tot: 114′. Spettatore: 1.985. MVP: Maar.
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 1-3 (19-25, 25-22, 19-25, 18-25) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 14, Anzani 2, Garcia Fernandez 2, Nikolov 14, Diamantini 4, Bottolo 3, Balaso (L), Zaytsev 19, D’Amico (L), Chinenyeze 2. N.E. Ambrose, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 12, Lisinac 3, Kaziyski 29, Lavia 17, Podrascanin 8, Nelli 0, Laurenzano (L), D’Heer 3, Dzavoronok 0. N.E. Pace, Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Vagni, Piana. NOTE – durata set: 24′, 27′, 28′, 26′; tot: 105′. Spettatori: 2.689. MVP: Kaziyski.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 48, Itas Trentino 29, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, WithU Verona 22, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 13, Emma Villas Aubay Siena 12.
    6ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 28 gennaio 2023, ore 16.00Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia VARIAZIONE IMPIANTODiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Emma Villas Aubay Siena – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 18.00WithU Verona – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Itas Trentino – Vero Volley Monza Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 20.45Top Volley Cisterna – Valsa Group Modena Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO