More stories

  • in

    Prima del girone di ritorno, i biancoblu in casa affrontano Aurispa Libellula Lecce

    Si ricomincia con la pallavolo giocata! Dopo la pausa di fine anno, domenica 10 gennaio 2021 riparte il Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca che da il via alla prima giornata del girone di ritorno.
    Per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, il match day di domenica prevede una partita in casa, con Aurispa Libellula Lecce, la squadra che, nel girone di andata mise a segno un 3-1 tra le mura del suo palazzetto e che ad oggi ricopre la posizione numero 10 della classifica, con uguale numero di punti e una partita giocata in meno rispetto ai biancoblu, che con 3 punti sono fanalino di coda delle 12 del girone.
    Per coach Maurizio Lopis sarà l’esordio da allenatore nella categoria e, dopo la prima settimana di allenamenti, ammette: “Vogliamo scendere in campo e vincere. Le aspettative sono alte anche perchè ho una certezza, il gruppo è all’altezza della categoria e sta ritrovando motivazione, ritmo e carica”. Guardando al girone di andata: “Non c’è più tempo per guardare indietro e piangerci addosso. Domenica incontreremo una squadra fatta di giovani che sono dei veri guerrieri. Noi dovremo sfruttare il fattore campo, giocheremo per portare a casa i punti facendo del nostro meglio”. Fischio d’inizio ore 17:00. La partita, a porte chiuse, sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Fischio d’inizio ore 17:00. La partita, a porte chiuse, sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di Stefano Karma Communication 
    PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Gaetano Caluccio: il mio obiettivo è far star bene i ragazzi

    Gaetano Caluccio è il fisioterapista di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, una presenza sempre vicina al roster che affronta questo Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca 20/21, per permettere a tutti i giocatori di dare il massimo e di scendere in campo nelle migliori condizioni fisiche. “Il mio ruolo è semplice: fare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Lo Deserto: abbiamo ottimo materiale umano su cui lavorare

    Per Mauro Lo Deserto, assistente allenatore di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, negli ultimi giorni, tra le fila biancoblu è arrivata una ventata di aria buona, che è stata ben visibile in campo grazie alla determinazione con cui il roster ha giocato l’ultima partita del Campionato di Serie A3 Credem Banca 20/21, nonostante la sconfitta contro Ottaviano. “Già durante gli allenamenti della scorsa settimana avevo notato nei ragazzi un incremento di determinazionee maggiore concentrazione in campo finalizzati a ridurre al minimo questi continui alti e bassi. Poi, l’arrivo di un atleta con la A maiuscola, Valerio Vermiglio, ha stimolato ancora di più la squadra in quella direzione”.
    Un innesto, quello di Vermiglio, spiega Lo Deserto, che non può essere considerato come la chiave di volta: “La sua presenza, da sola, non basta. Serve una squadra che sappia recepire nuovi insegnamenti e abbia fame di vittoria, esattamente come è la Saturnia.
    È chiaro che un giocatore di questo calibro può portare parecchi vantaggi ai nostri ragazzi, uno su tutti la “mentalità del professionista” che spesso è quella che fa differenza e non solo la domenica, ma anche e soprattutto durante gli allenamenti settimanali: è l’elemento determinante per raggiungere alti livelli”.
    Se grinta e determinazione hanno fatto la loro comparsa in campo domenica contro Ottaviano, per Lo Deserto, c’è stata una grande assente, la Fortuna, “che in alcuni momenti avrebbe potuto aiutarci, perchè i ragazzi hanno dato il massimo e hanno lottato fino alla fine”.
    In ogni caso si guarda avanti: “La nostra squadra è formata da un bel gruppo di giovani, grazie all’accordo con Giovanni Barbagallo, questo dimostra come Saturnia Aci Castello punti sulle nuove leve. Posso dire che la materia prima non ci manca, adesso lavoro sodo e tempo daranno le loro risposte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 13 novembre ad Ottaviano, fare punti è imperativo

    I biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello vogliono dimostrare di meritarsi la categoria, che non si affibbi loro l’aggettivo di rinunciatari e, per dimostrarlo, nel corso della settimana, si sono allenati con un unico obiettivo: scendere in campo al Palaveliero di San Giorgio a Cremano (Na) e fare punti. Per domenica 13 novembre, alle ore 18:00, è infatti in programma la partita contro Falù Ottaviano, valida per la nona giornata del girone di andata del Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, fare punti non è un’opzione, ma un imperativo.
    Francesco Pricoco e compagni questa settimana hanno cominciato ad allenarsi con Valerio Vermiglio, il palleggiatore ex della nazionale, che si è unito alla squadra negli ultimi giorni e, come racconta coach Puleo: “C’è tanto entusiasmo, alcuni di loro riconoscono in lui un idolo della pallavolo e sono scesi in campo con un piglio diverso”. Vermiglio ha cominciato ad entrare nei meccanismi di gioco, fermo da un po’ a causa dello stop covid-19, il campione della nazionale, nuovo numero 5 biancoblu, sta lavorando per la piena disponibilità.
    Guardando alla partita di domani: “Ottaviano viene da una serie di risultati negativi, devono recuperare il loro posto quattro e, se lo faranno, noi dovremo essere bravi a limitare tutti i suoi attacchi”.
    La partita di domani sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Garozzo: buoni risultati si ottengono anche con il giusto regime alimentare

    Il risultato, in campo, non si ottiene esclusivamente con l’allenamento, ma anche seguendo un giusto regime alimentare, perché se oggi quando si parla di prevenzione si parla sempre di corretta alimentazione, questa è fondamentale per raggiungere gli obiettivi in cui il corpo deve essere al top in tutte le sue funzionalità. A seguire i giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello ci pensa la nutrizionista Roberta Garozzo che spiega: “Un atleta ha bisogno di raggiungere il fabbisogno in termini di micro e macro nutrienti essenziali nel corso della settimana per potere in primo luogo raggiungere una buona condizione di salute e poi per avere una buona prestazione in campo”.
    Di che si tratta? “In linea generale, gli apporti nutrizionali, secondo la tabella dell’alimentazione sportiva, sono quelli di raggiungere un buon contenuto proteico quotidiano, un altrettanto apporto glucidico e il giusto quantitativo di grassi. Il giorno della gara cerchiamo di dare una sorta di ricarica di carboidrati in maniera da garantire le giuste riserve di glicogeno nel muscolo per affrontare il match con il combustibile adatto”.
    Nella fattispecie ecco cosa suggerisce la dott.ssa Garozzo ai biancoblu: “Io consiglio ai ragazzi di preferire le proteine nobili, almeno tre volte alla settimana il pesce o le carni bianche, due volte la settimana le carni rosse e una buona colazione tutti i giorni per affrontare l’intensità degli allenamenti”.
    Giovani si, ma i giocatori di Saturnia Aci Castello sono ben attenti a quello che mangiano: “Il gruppo è molto attento alla sana alimentazione, ho spiegato loro che una buona nutrizione è importante non solo ai fine della prestazione sportiva ma anche a livello di prevenzione degli infortuni e quindi di tutela della salute. Ecco perché gli ho chiesto di eliminare totalmente il cibo spazzatura che non fa altro che infiammare l’organismo e abbassare le difese immunitarie e, in questo periodo, non possiamo proprio permettercelo perché dobbiamo combattere una battaglia, loro anche in campo, ma tutti insieme fuori”.
    In generale, chi fa sport deve curare la propria alimentazione, a spiegare il perché è la stessa Garozzo: “Non mettere mai in un’automobile da corsa di alta qualità la benzina di scarsa fattura di un trattore. Il che vuol dire evitare il cibo industriale, il cibo processato, per la pessima qualità degli ingredienti e per l’alto stimolo all’infiammazione. Consiglio a chiunque di mangiare nella maniera più pulita possibile, ovvero di seguire un’alimentazione naturale e semplice, un po’ come poteva essere quella dei nostri nonni/bisnonni. E’ chiaro che la nutrizione sportiva non fa il campione, ma mette nelle condizioni fisiche migliori per affrontare la gara”.
    La dott.ssa Garozzo riceve i ragazzi in studio nella Micros Sport Clinic in viale Alcide de Gasperi, 187, Catania ed è reperibile allo 0950905296 o al 3464112464 per informazioni su come condurre una corretta alimentazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancoblu pronti al riscatto nel match contro Aversa

    Bandiera verde al checkpoint tamponi. I biancoblu di Saturnia LCT Sistemia Aci Castello in queste ore sono in viaggio per raggiungere il PalaJacazzi, in provincia di Caserta, per disputare il match valido per la quinta giornata del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, in programma per le 18:00 di domani, domenica 15 novembre, contro Normanna Aversa Academy.
    I castellesi sono pronti al riscatto, dopo la serie di sconfitte da cui vengono, quattro partite giocate e solo 3 punti in classifica. Da quando sono ritornati in palestra, Francesco Pricoco e compagni, hanno ripreso gli allenamenti con la volontà di lavorare su quei fondamentali che non hanno funzionato, ma soprattutto per testare se stessi e ritrovare la grinta per andare avanti. Cosa troveranno dall’altra parte della rete? Una squadra che ha fame di gioco, perché ferma da due settimane a causa degli stop decretati da alcuni tamponi positivi nel gruppo squadra.
    La squadra di coach Giacomo Tomasello arriva dunque con una fatica minore sulle spalle all’incontro di domani, ma anche con la voglia di rimettersi in gioco visto lo stop forzato, ma spiega Mauro Puleo: “Aversa è una squadra più alla nostra portata, con organico e allenatore giovani. Possiamo farcela e andremo li per giocarcela fino alla fine”.
    Mariangela Di Stefano Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci CastelloKarma Communication  LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero infrasettimanale domani a Tricase contro Aurispa Libellula Lecce

    Partita infrasettimanale per la Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che domani, mercoledì 4 novembre 2020, si ritroverà in campo a Tricase contro l’Aurispa Libellula Lecce, per recuperare la prima giornata del Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca. Il match era saltato a causa di un tampone di un tesserato del gruppo squadra che aveva dato un esito positivo, poi rivelatosi falso, che aveva determinato uno stop, come impongono i protocolli della Lega Pallavolo Serie A in materia di prevenzione dal contagio da Covid-19.Nella giornata di ieri tutto il gruppo squadra, di rientro dalla trasferta vincente contro SMI Roma, si è sottoposto ad un nuovo giro di tamponi che hanno dato esito negativo, permettendo il via libera alla trasferta di recupero.
    “Abbiamo avuto poco tempo per recuperare le forze al meglio, ma arriviamo carichi grazie al successo di domenica contro Roma – racconta coach Mauro Puleo – Contiamo proprio su questo per allontanare via le scorie di stanchezza e fare bene anche domani contro Lecce”.
    E di certo, quella che è in programma per i biancoblu non è una passeggiata, spiega l’allenatore: “E’ una squadra molto simile alla nostra, sia sul piano fisico sia per quanto riguarda il roster, con un opposto mancino, più votato alla fase difensiva che offensiva, e sono guidati anche da un ottimo allenatore”.
    Una trasferta che si preannuncia impegnativa, sulla quale i giocatori della Saturnia Aci Castello, stanno puntando tutta la loro attenzione.
    Anche la partita di domani, fissata per le 20:30, sarà a porte chiuse, ma in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di Stefano – Karma CommunicationUfficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    Ph: Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: la Semifinale di andata va ai Block Devils

    Perugia, esulta durante Sir Safety Conad Perugia vs Leo Shoes Modena, Semifinale DelMonte® Supercoppa 2020. Pallavolo Superlega. presso PalaBarton PERUGIA IT, 13 settembre 2020. Foto: BENDA [riferimento file: 2020-09-13/_MB52366]
    Domenica 13 settembre 2020Del Monte® Supercoppa: Perugia vince 3-0 la Semifinale di andata in notturna
    Del Monte® Supercoppa 2020Semifinali di andata: Perugia doma Modena in tre set grazie alla maggiore lucidità nei momenti clou
    Risultati Semifinali di andata Del Monte® Supercoppa 2020: Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena 3-0 (26-24, 25-23, 25-20)
    Giocata alle 18.00: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9)
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena 3-0 (26-24, 25-23, 25-20) – Sir Safety Conad Perugia: Travica 2, Leon Venero 16, Ricci 5, Vernon-Evans 7, Plotnytskyi 10, Solé 12, Russo (L), Ter Horst 2, Colaci (L), Zimmermann 0, Piccinelli 0. N.E. Atanasijevic, Biglino, Sossenheimer. All. Heynen. Leo Shoes Modena: Christenson 2, Lavia 11, Stankovic 11, Karlitzek 15, Petric 3, Mazzone 1, Sanguinetti (L), Grebennikov (L), Vettori 1, Porro 1, Estrada Mazorra 1, Bossi 3. N.E. Rinaldi, Iannelli. All. Giani. ARBITRI: Zavater, Simbari. NOTE – durata set: 35′, 30′, 28′; tot: 93′. Spettatori: 620. MVP: Solé
    Esordio vincente per la Sir Safety Conad Perugia che si prende l’andata della Semifinale della Del Monte® Supercoppa contro la Leon Shoes Modena. Il risultato finale di 3-0 in favore dei padroni di casa non basta a raccontare un match giocato per due set e mezzo sul filo dell’equilibrio come dimostrano i parziali di 26-24, 25-23, 25-20. Fanno festa, nel rispetto del protocollo, i 620 tifosi presenti in un clima che, se non chiaramente consueto, regala energie positive alla squadra in campo. Combattutissimi i primi due set vinti in volata dai ragazzi di Heynen, mentre nel terzo parziale i padroni di casa prendono il largo a metà parziale e chiudono con l’errore al servizio di Porro. Perugia vince la sfida a muro (10 contro 7), Modena quella degli ace (5 contro 6). Si prende il primo MVP stagionale Sebastian Solé, che infila 12 palloni vincenti con 5 muri e il 70% in primo tempo. Doppia cifra anche per Leon (16 punti con 3 ace) e Plotnytskyi, mentre nella metà campo di Modena Kalitzek è il miglior realizzatore con 15 punti (11 a testa per Lavia e Stankovic). Gara di ritorno domenica 20 settembre al PalaPanini di Modena.
    MVP: Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia)Spettatori: 620
    Sebastian Solè (Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo vinto questa gara con l’atteggiamento e la voglia di non mollare mai. Siamo stati pazienti, abbiamo commesso qualche errore, ma siamo stati sempre lì, pensando palla per palla. È un qualcosa di emozionante, sono felice, è da stamattina che pensavo a questa partita”.Micah Christenson (Leo Shoes Modena): “Il risultato è difficile da digerire, ma dobbiamo pensare positivo. Abbiamo sempre voglia di vincere e siamo sempre stati lì. Abbiamo avuto qualche chance per portarci avanti nei primi due set, ma dobbiamo pensare anche a domenica: siamo ancora vivi, abbiamo una bella opportunità davanti ai nostri tifosi per recuperare”.
    Giocata oggi alle 18.00:Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9) – Itas Trentino: Giannelli 4, Michieletto 9, Podrascanin 9, Abdel-Aziz 23, Kooy 18, Cortesia 8, Bonatesta (L), Rossini (L), Sperotto 1, Argenta 0, Sosa Sierra 0, De Angelis 0. N.E. Acuti, Santos De Souza. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 15, Anzani 9, Rychlicki 10, Leal 19, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Hadrava 4, Kovar 1, Diamantini 1, Yant Herrera 0. N.E. Larizza, Falaschi. All. De Giorgi. ARBITRI: Boris, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 28′, 15′; tot: 121′. Spettatori: 869. MVP Abdel-Aziz
    Formula De Monte® Supercoppa Partecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20. La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Primo incontro in casa delle squadre con peggior classifica, gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) in casa delle squadre con miglior classifica. Le due formazioni vincenti si accedono alla Finale di Supercoppa in programma venerdì 25 settembre 2020.
    Programma Del Monte® SupercoppaDel Monte® Supercoppa – Semifinali di ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Diretta RAI SportDiretta streaming su Raiplay.it Domenica 20 settembre 2020, ore 18.00 Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia Diretta Eleven Sports
    Del Monte® Supercoppa Venerdì 25 settembre 2020, ore 21.00 Itas Trentino/Cucine Lube Civitanova – Sir S. Conad Perugia/Leo Shoes Modena Diretta RAI 2Diretta streaming su Raiplay.it
    ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA 1996 Alpitour Traco Cuneo1997 Casa Modena Unibon1998 Sisley Treviso1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Sisley Treviso2002 Noicom Brebanca Cuneo2003 Sisley Treviso2004 Sisley Treviso2005 Sisley Treviso2006 Lube Banca Marche Macerata2007 Sisley Treviso2008 Lube Banca Marche Macerata2009 CoprAtlantide Piacenza2010 Bre Banca Lannutti Cuneo2011 Itas Diatec Trentino2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata2013 Diatec Trentino2014 Cucine Lube Banca Marche Treia2015 DHL Modena2016 Azimut Modena2017 Sir Safety Conad Perugia2018 Azimut Leo Shoes Modena2019 Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO