More stories

  • in

    Personal Time, confermato Federico Paludet

    La Personal Time San Donà comunica di aver confermato il libero Federico Paludet, il giocatore nato a Pordenone è alla sua terza stagione in maglia san donatese. Nello scorso campionato un infortunio ha tenuto lontano Federico dal campo per tutta l’annata 2024/2025. Paludet dopo aver giocato a Portogruaro dal 2021 al 2023 è arrivato in Personal Time per il campionato 2023/2024 andando a rinforzare il gruppo allenato da Daniele Moretti: “In questo momento sto abbastanza bene –dice Federico- sono in una piccola fase di recupero riabilitativo, mi trovo a buon punto. Dopo 8 mesi fuori dai giochi la voglia di giocare è altissima, sono carico per questo inizio di stagione”.
    Per la Personal Time la nuova avventura agonistica è alle porte: “Manca poco all’inizio dell’annata,  in questo ultimo periodo continuerò a spingere in palestra, cercherò di essere al massimo per l’inizio della preparazione  che ci attende”. (6)
    Buon lavoro Federico. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, pres Zuliani: “Che annata”

    L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato dove è mancata solamente la ciliegina sulla torta, ad onor del vero va detto come la squadra sia andata oltre ogni più rosea previsione: “Eravamo partiti per centrare la salvezza – commenta il presidente Fabio Zuliani- in serie A3, Daniele Moretti e la squadra sono stati capaci di stupirci ancora una volta. Siamo grati a tutti loro per quello che hanno fatto”.
    La Personal Time ha centrato la finale in Coppa Italia e il primo posto in regular season: “Risultati inaspettati raggiunti in maniera incredibile, peccato essere usciti subito ai play off, ma il volley è anche questo. A tutta la nostra squadra dobbiamo dire grazie per la bella stagione”.
    Ascolta intervista sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (200) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “C’è voglia di rivalsa”

    Domani alle 19 la Personal Time giocherà sul campo del Cus Cagliari gara due dei quarti di finale play off. All’andata si sono imposti i sardi 3-1: “Questa settimana abbiamo lavorato – commenta coach Daniele Moretti-  su quello che non è andato sabato scorso. Il gruppo ha rivisto la partita concentrandosi sui fondamentali in cui fare meglio, e fra questi la fase break point. Durante la settimana ho visto da parte dei ragazzi molta voglia di lavorare e soprattutto rivincita, negli occhi del gruppo c’è rivalsa e su questo sono contento”.
    La Personal Time andrà in Sardegna per portare la serie a gara tre: “Sarà una partita da dentro o fuori, sono queste partite che fanno il vero valore dei giocatori. Tutto l’anno i miei ragazzi hanno dimostrato lo spessore di cui sono fatti,  e metteranno in campo tutto loro stessi per mettere in difficoltà Cagliari e per cercare di vincere la partita”. (192) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, finito lo stage del giapponese Shuta

    Il tempo è volato via in fretta, e in questo periodo di quasi due mesi tutto l’ambiente della Personal Time ha conosciuto una persona speciale come Shuta Doi. Si conclude oggi lo stage del libero giapponese classe 2004 arrivato dall’Università  Chuo University. Nella sfida di sabato la Personal Time ha ringraziato il giocatore donandogli un piccolo quadro con alcune foto e le firme di quelli che sono stati i suoi compagni di allenamenti per alcuni mesi: “Grazie Shuta, per aver fatto parte della nostra famiglia sportiva! Ti auguriamo il meglio per il tuo futuro nella pallavolo. A presto”. (191) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “A Cagliari servirà concentrazione”

    All’orizzonte per la Personal Time c’è l’ultima gara della regular season. Domenica alle 18 la formazione di Daniele Moretti giocherà in Sardegna con il Cus Cagliari; in pali c’è il primo posto finale. I veneti sono in lotta con Belluno e Acqui Terme, una corsa a tre: “In settimana diminuito i carichi di lavoro – dice coach Moretti- visto che siamo all’ultima della regular season

    Sarà una trasferta scomoda, la gara una battaglia, in casa loro sono molto temibili.  Dovremo essere molto concentrati superando i momenti di difficoltà

    Il match di Cagliari sarà diretto da Eustachio Papapietro e Denise Galletti
    Serie A3 girone bianco (9a ritorno): Savigliano-Belluno, Ancona-Aqui Terme, Mantova-Sarroch, San Giustino-Brugherio. La classifica: Personal Time e Belluno 37; Acqui Terme 35; Mantova 30; San Giustino 27; Sarroch 26; Cus Cagliari 22; Savigliano 21; Ancona 15; Brugherio 5.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (183)  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, battuta a Mantova 3-0

    Mantova 3
    Personal Time 0
    (25-20; 25-16; 25-12 )

    MANTOVA: Miselli 3, Parolari 1, Baldazzi 15, Tauletta, Scaltriti 9, Marini, Pinali 14, Ferrari 8, Depalma, Zanini, Gola, Masafeli, Montarulo, Catellan 3.  All. Serafini.
    PERSONAL TIME:  Baciocco 8, Rocca, Bellese, Giannotti 9, Bellucci 3, Lazzarini, Fusaro 5, Zanatta, Brucini 5, Tuccelli,, Cunial 4, Mellano 2, Iannelli. All. Moretti.
    Arbitri: Antonio Gaetano e Azzurra Marani

    Primo set. Il primo strappo è virgiliano (4-1), arriva il time out di Daniele Moretti. Recupera la Personal Time 7-6 sulla schiacciata di Giannotti è -1. Scappano di nuovo i mantovani (10-7). Altro break Mantova e +5 interno (12-7). Rientra la Personal Time (13-10), ma c’è un’altra fuga lombarda (17-12), i veneti sbagliano troppo in battute e i punti da recuperare restano 5 (18-13). Sul +4 mantovano arriva il nuovo time di Moretti (20-16). Gli ospiti cercano la zampata (21-18), Scaltriti per il nuovo +4 (22-18). Muro vincente di Mantova (23-18), attacco di Giannotti (23-19), risponde Scaltriti (24-19), punto di Bellucci (24-20), chiude Parolari (25-20).
    Secondo set. I veneti partono meglio (2-5), si porta a -1 Mantova (4-5). I padroni di casa ribaltano il punteggio (9-8), +2 con Baldazzi (10-8). Il team di Serafini scappa (13-10), time out per Moretti. Si rientra e i punti da recuperare per la Personal Time rimangono 3 (14-11). Muro vincente di Ferrari (15-11), suk +5 interno ferma di nuovo il gioco Moretti (16-11).  I virgiliani tengono il +5 (18-13), risale San Donà (19-16) e qui a volerci parlare su è coach Serafini. Torna a +5 Mantova (21-16), dopo un grande scambio Pinali fa il punto del +6 (22-16). Tengono bene i mantovani e vincono pure il secondo set (25-16).
    Terzo set.  Dopo qualche scambio è parità (2-2). Prove di fuga mantovane (5-2), i lombardi vanno sull’8-3. I punti da recuperare per Giannotti e compagni diventano 6 (11-5). Qui Mantova ha preso il largo e non c’è più stato niente da fare fino al (25-12). Ha vinto con merito la formazione lombarda, ora testa alla final four di Coppa Italia che si giocherà nel prossimo fine settimana a Longarone. Sabato la Personal Time sarà in campo con Ortona, nell’altra semifinale Belluno-Sorrento. (168) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Fusaro: “Con Acqui match spettacolare”

    La Personal Time battendo l’Acqui Terme 3-2 ha mantenuto la vetta della graduatoria. Quella giocata ieri al PalaBarbazza è stata una gara incredibile con le due squadre che hanno dato vita ad un match dal volume altissimo fino all’ultimo pallone del tie break: “E’ stato un match – commenta Francesco Fusaro- molto belo da giocare e spettacolare da vedere per il pubblico. Un match degno di due squadre d’alta classifica quale sono Personal Time e Acqui Terme”.
    Il team di Moretti ha vinto l’ennesima partita al quinto set: “C’è rammarico perché poteva vincerla prima del tie break diventato ormai una costanza del girone di ritorno. Ci è mancata aggressività nei momenti chiavi, il cambio di opposto ha dato una marcia in più ai piemontesi e gli ha permesso di andare al quinto set. Al tie break la differenza l’hanno fatta gli errori”.
    Nel prossimo appuntamento la trasferta di Mantova: “Sarà un’altra gara altrettanto decisiva per mantenere il distacco dal team secondo in graduatoria. Ci aspetta un match intenso, loro vorranno riscattarsi dopo l’eliminazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Dovremo prepararci al meglio per questa partita”. (165) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time batte Cagliari 3-1

    Personal Time 3
    Cus Cagliari 1
    (25-20; 18-25; 25-21; 25-12)
    PERSONAL TIME: Baciocco 5, Rocca 3, De Faveri, Bellese, Giannotti 23, Bellucci 2, Lazzarini, Fusaro 6, Zanatta, Brucini 9, Tuccelli, Cunial 13, Mellano 6, Iannelli. All. Moretti
    CUS CAGLIARI: Piludu, Gaidenzi 8, Ciardo 2, Menicali 12, Marinelli 8, Busch 2, Rascato, Sciattetti, Chialà, Zivojinovic, El Moudden, Gozzo 9, Bresa, Biasotto 17.   All. Simeon
    Arbitri: Angelucci e Polenta
    Primo set. La Personal Time prende subito il comando delle operazioni riuscendo ad avere un paio di punti di vantaggio per gran parte del set. I cagliaritani pareggiano a quota 13.
    I veneti fanno un altro piccolo break (18-15), ma arriva il contro break (20-19).  I padroni di casa accelerano e arrivano altri 5 punti che valgono il primo set.
    Secondo set. Nel secondo parziale le cose si ribaltano, è la squadra ospite che prende un piccolo vantaggio rimanendo sempre davanti di un paio di punti. Il servizio non aiuta la squadra di Moretti, la forbice si allarga (10-14) con il coach di casa chiede il time out.  I cagliaritani scappano ulteriormente (12-18), nel punto successivo Moretti vuole parlarci su nuovamente (12-19).  La Personal Time prova il recupero, ma non ci riesce (15-21). Schiacciata di Giannotti (16-21), Simeon vuole fermare la rimonta e arriva il minuto di sospensione isolano.  Stringe i denti il team di casa (18-23), ma il muro fuori dei veneti regala 6 set point (18-24), i cagliaritani ne approfittano e chiudono i conti (18-25).
    Terzo set. Combattuto anche questo parziale, la posta in palio comincia ad essere alta, Cagliari prova a fuggire, ma l’orgoglio della Personal Time è molto forte e i veneti la ribaltano (12-10), time out di Simeon.  Il gap degli ospiti arriva a 3 punti di scarto (16-13).  Marinelli recupera un punto bucando il muro (16-14), arriva anche l’ace esterno (16-15), poi Biasotto sbaglia il servizio (17-15). Marinelli attacca fuori (18-15). Sul punto successivo di Giannotti chiama time out (19-15). Sempre Giannotti (20-15). Colpo di reni di Cagliari (21-18). Buon attacco Personal Time (22-18), gran punto interno (23-18). Brucini schiaccia il primo set point (24-19).  Attacca bene Menicali (24-20),  Bucsh ace (24-21), qui arriva il time out per Moretti. Al rientro Busch sbaglia il servizio e la Personal Time vince il set (25-21).
    Quarto set. La Personal Time vuole chiudere in fretta i conti e si arriva al 15-8 interno. Un set in cui i padroni di casa hanno tirato fuori le proprie armi migliori, e la differenza si è vista nel punteggio a favore dei veneti. Tre gli aces consecutivi di Brucini (21-10). Cunial (22-10) avvicina la vittoria veneta.  Altro ace di Brucini (23-10), Cunial regala il match point (24-10), Chiala fa punto (24-11).  Poi Gozzo (24-12), la chiude Cunial (25-12). (125) LEGGI TUTTO