More stories

  • in

    Paolo Pontecorvo: “Conquistare la Serie A con i colori della mia terra, mi ha reso doppiamente orgoglioso”

    Una strepitosa cavalcata. Dal settore giovanile fino alla Serie A, con un forte senso di appartenenza per l’orgoglio di vestire i colori biancoverdi, simbolo della propria terra natia. A seguito dell’infortunio di Gionchetti, ha lasciato momentaneamente la maglia di libero per ritagliarsi un ruolo da schiacciatore dando una grossa mano nei fondamentali di seconda linea e servizio. Resta memorabile l’infinita serie dai 9 metri contro Fiumicino, con cui si è guadagnato un posto nella storia.  Confermatissimo come secondo libero, Paolo Pontecorvo.
    Che emozione è stata, dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile, conquistare la Serie A difendendo i colori della tua terra?
    “Il mio è stato un percorso lungo, ma allo stesso tempo formativo sia dal punto di vista sportivo che mentale. Ho avuto la fortuna di centrare un obiettivo importante con la società della mia cara Massa Lubrense, e questo mi ha reso doppiamente orgoglioso. È stata un’emozione indescrivibile, che ancora oggi appare nitida davanti ai miei occhi”.
    Con quali aspettative andrai ad approcciare un campionato così affascinante come la Serie A3?
    “Ci attende un campionato totalmente nuovo sotto ogni punto di vista. Siamo pronti a difenderci con le unghie e con i denti su ogni campo, per dare continuità a quanto di buono è stato fatto finora”.
    Nell’ultima stagione sei stato impiegato non solo da libero, ma anche da schiacciatore in seconda linea grazie alle tue qualità in fase difensiva. Com’è nata l’idea, e quanto è stato facile adattarti?
    “Sono contento di aver contribuito a dare una mano ai miei compagni di squadra in questo fondamentale. Il mister, durante gli allenamenti, ci dà l’opportunità di provare diversi sistemi di gioco, ed è stato anche merito suo individuare questa soluzione che ha dato risultati positivi”.
    Sotto quali aspetti sei maggiormente cresciuto, lavorando con il mister Esposito?
    “Lavoro con il mister da oltre 5 anni. Abbiamo raggiunto un’intesa tale, che basta un semplice sguardo per capirci. C’è ancora tanto lavoro da fare, e sono pronto a mettere il massimo impegno per ricambiare la sua fiducia”.
    Quanto ti sono mancati, e quanto sarebbe bello rivedere i tifosi al palazzetto, per un campionato tosto che si affronta da matricola?
    “Vedere i palazzetti vuoti non è stato per nulla piacevole, ma ovviamente la tutela della salute viene prima di tutto. Nella scorsa stagione abbiamo sentito la mancanza dei nostri supporters, e mi auguro di rivederli presto sugli spalti perché costituiscono un aspetto imprescindibile di questo sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Denza: “Ringrazio la società per la fiducia: darò il massimo per onorare i colori della mia terra”

    Una colonna della Folgore Massa, punto di riferimento per il roster costiero che riparte da Luigi Denza nel delicato ruolo di libero. Il 10 come numero di maglia, e tanta voglia di portare in alto il nome della propria terra in ogni angolo del Belpaese.
    Sta per iniziare la tua ottava stagione con i colori della Folgore: qual è il segreto, cosa c’è alla base di un rapporto così solido?
    “Sono onorato di indossare la maglia della Folgore anche quest’anno, e iniziare una nuova avventura in Serie A.  Ringrazio la società per la fiducia che mi ha concesso, e farò del mio meglio per onorare questi colori. Il segreto di questo rapporto è lavoro, serietà e amore per il club”
    Figlio di questa terra, cos’hai provato nel vincere da protagonista il campionato che ha portato la Folgore nella storia?
    “Ho provato un’emozione indescrivibile, e solo chi l’ha vissuta con noi può capirla”
    C’è una dedica particolare che vuoi fare per un successo così prestigioso?
    “La mia dedica è per tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi anni,  nella speranza di tornare a tifare tutti insieme al palazzetto”
    Tante stagioni al lavoro con mister Nicola Esposito: sotto quali aspetti il tuo gioco è migliorato sensibilmente?
    “Lavoro da tanti anni con lo staff di mister Esposito, e posso dire di essere migliorato tanto dal punto di vista tecnico, allenandomi sempre duramente”
    Quali sono le tue aspettative personali per quest’anno?
    “In questa stagione mi aspetto un campionato duro, con tante squadre ben attrezzate, ma abbiamo la consapevolezza di essere una squadra forte che ha meritato di arrivare in Serie A” LEGGI TUTTO

  • in

    VINCENZO MOSCA TEAM MANAGER DELLA SERIE A

    Per affrontare sfide importanti c’è bisogno di rinforzare non solo i roster degli atleti ma anche la compagine dirigenziale. È per questo motivo che da una intuizione del ds Fabrizio Ruggiero arriva alla corte biancoverde un dirigente che ha scritto capitoli importanti per la pallavolo maschile stabiese e più in generale campana. Già presidente del VB Stabia, Vincenzo Mosca sarà il Team Manager della Folgore in serie A. Sarà lui a seguire da vicino la squadra, cercando di fare il massimo supporto dirigenziale che la categoria richiede. “Con Enzo sono bastate poche parole – afferma il ds Ruggiero – perché a noi in questo momento servono figure di esperienza alle quali non è necessario dire cosa bisogna fare. Enzo è sicuramente tra queste! Per me, Paolone e per gli altri dirigenti e’ come allargare la famiglia ad una persona amica, visti i legami pluriennali tra noi. Ma credo che la presenza di Enzo contribuirà anche a fare crescere il settore giovanile e la serie C con virtuose collaborazioni. Ritengo che la Folgore sia pronta a diventare la società di riferimento da Castellammare a Massa Lubrense, passando per i Monti Lattari. Faremo sistema con tutti coloro che lo vorranno!”.
    Piene di entusiasmo anche le prime dichiarazioni del nuovo team manager: “ Quando ormai pensavo di aver chiuso con la pallavolo ecco che la pallavolo è venuta a cercare me !!!
    La telefonata del ds Ruggiero ha riacceso in me quel fuoco che sembrava ormai si fosse spento, mantenere fede ad una promessa fatta circa 10 anni fa quasi per scherzo davanti ad un caffè mi è sembrato un segno del destino che non potevo proprio farmi sfuggire ed ecco che per me si è realizzato un sogno in cui ho sempre sperato.
    Fin dal primo giorno in cui mi hanno presentato tutti i dirigenti sono stato accolto meravigliosamente e fin da subito mi è sembrato di stare a casa mia, insieme ad una grande famiglia che vive di una grande passione per questo stupendo sport. Sinceramente non potevo chiedere di meglio, la Folgore Massa è ormai divenuta nel tempo fra le società più prestigiose dell’intero panorama della pallavolo maschile campana e non solo.
    Ora dobbiamo assolutamente concentrarci sui nostri obiettivi, mantenere la categoria per poter costruire un progetto che punti a crescere sempre di più e rafforzare un’organizzazione che in serie A deve diventare il pilastro fondamentale sul quale costruire i propri successi.
    Certo i momenti difficile non mancheranno ma io sono sicuro che tutti insieme, #spallaAspalla, ne usciremo sempre più forti, determinati e desiderosi di riscattarci prima possibile.
    Essere il riferimento della società per tutto ciò che riguarda la serie A e non solo, mi inorgoglisce e mi carica di una responsabilità enorme che non mi fa paura per nulla, mi sono immerso completamente in questa nuova avventura mettendoci tutta la mia esperienza e voglia di far bene e farò di tutto per ripagare la grande fiducia che la società ha riposto in me.
    Vi aspettiamo al palazzetto a tifare SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore giocherà ad Agerola

    Abbiamo atteso il giorno del primo allenamento ad Agerola per un annuncio importante che ci ha consentito l’iscrizione in serie A. Grazie ai gestori della S.S.D. Massa Lubrense Nuoto che da subito sono stati straordinari nel supportarci ed al Comune di Agerola, abbiamo ottenuto l’omologa campo nel palazzetto Alfonso Criscuolo per disputare la serie A. Il Comune di Sorrento, a sua volta, è al lavoro per farci ritornare presto a casa ma nel frattempo abbiamo cominciato ad ambientarci ed a breve annunceremo altre esplosive novità. LEGGI TUTTO

  • in

    Righi domani al tavolo di confronto: “Ascolteremo il Governo ma non staremo in silenzio”

    Di Redazione Il presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi, in rappresentanza dei 53 Club della Serie A Credem Banca, sarà domani a Roma al tavolo di confronto sulle problematiche emerse a causa della pandemia e relative alla ripresa delle attività nei palasport. La riunione, indetta dalla Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, vedrà presenti i presidenti delle Leghe riunite nel Comitato 4.0 insieme alle Leghe Calcio. Si parlerà di protocolli ma soprattutto della fatidica soglia di ingresso del pubblico fissata dal governo al 25% per cento di capienza dell’impianto per gli sport indoor. Una limitazione inaccettabile per la pallavolo, martoriata dalla stagione uscente in cui Lega e Club sono comunque riusciti a portare a termine i campionati ma con risultati devastanti per le casse societarie. “Saremo a Roma per ascoltare il Governo – annuncia il presidente Righi – ma non staremo in silenzio: presenteremo alla Vezzali la situazione reale che credo sia molto lontana da quella che ha in mente il Comitato Tecnico Scientifico. Daremo tutte le assicurazioni possibili sulla sicurezza dei nostri palasport. Ma una cosa è certa: con le perdite di 10 milioni di euro di mancati incassi che abbiamo alle spalle, non possiamo assolutamente permetterci una partenza con un freno così grande”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albino Massaccesi vicepresidente di Lega: “Ci batteremo per il volley dal vivo”

    Di Redazione Ritorno ai vertici della Lega Pallavolo Serie A per Albino Massaccesi. L’amministratore delegato e vicepresidente della Cucine Lube Civitanova succede a Stefano Fanini in quota SuperLega come vicepresidente, incarico già ricoperto per molto tempo fino allo scorso anno. “Mi fa molto piacere il rinnovo della fiducia – la reazione di Massaccesi –. Ringrazio i consiglieri eletti e Massimo Righi per quest’attestato di stima. Siamo chiamati tutti insieme a rilanciare il movimento dopo gli effetti negativi della pandemia e ci batteremo per restituire ai tanti appassionati le emozioni del volley dal vivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì dalle 14 il lancio dei calendari di Superlega, Serie A2 e A3

    Di Redazione Dopo la pubblicazione delle squadre ammesse al campionato, martedì 20 luglio arriva la seconda tappa della nuova stagione: il giorno dei calendari. Domani pomeriggio la Lega Pallavolo Serie A pubblicherà la sequenza delle gare per i campionati Credem Banca di SuperLega, Serie A2 e per i due gironi della Serie A3. Il lancio avverrà in anteprima sui social di Lega Pallavolo (YouTube, Instagram e Facebook) a partire dalle 14. Ogni 15 minuti un appuntamento per svelare le tappe della stagione numero 77. Accompagnati dagli hashtag #A3MVolley, #A2MVolley e #SuperLega, nell’ordine, i calendari dei tre campionati oltre alle date degli eventi di Lega. Alle 15 ultimo appuntamento social del pomeriggio per conoscere il calendario della SuperLega Credem Banca. Ovviamente i calendari ufficiali, che in serata saranno disponibili anche sul sito Legavolley.it, indicheranno genericamente la giornata di gara. Saranno poi le indicazioni successive della Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari di gara per le esigenze di distribuzione televisiva e streaming. Domani si chiudono anche i tesseramenti di atleti per i club di Serie A2 e Serie A3, che rispetto alla SuperLega hanno avuto un giorno in più per il completamento della rosa. Il sito Legavolley.it si presenterà quindi aggiornato con la nuova stagione già attiva fin dalla serata di martedì. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    53 squadre ai nastri di partenza dei campionati di Serie A 2021-2022

    Di Redazione La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022. Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato. Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club per la stagione. Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22:Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaPrisma TarantoItas TrentinoVerona VolleyTonno Callipo Calabria Vibo Valentia Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Sistemia Aci CastelloIsmea AversaDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoOlimpia SBV GalatinaVolley 2001 GarlascoVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataPowerGroup MarcianiseTya Pallavolo MariglianoShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiAbba PinetoSa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di PordenoneOpus SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveMonge-Gerbaudo SaviglianoViViBanca TorinoMaury’s Com Cavi Tuscania (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO