More stories

  • in

    F1 Gp Belgio, Binotto: “Puntiamo a vincere con Sainz e Leclerc”

    ROMA – Charles Leclerc partirà dalle retrovie nel Gp del Belgio (così come diversi altri piloti, tra cui Max Verstappen), quattordicesimo appuntamento del mondiale F1, per la scelta della Ferrari di cambiare la power unit sulla monoposto del monegasco. A spiegare le ragioni di questa mossa è il team principal del Cavallino Rampante, Mattia Binotto, che ha dichiarato: “Qui ci sono ottime possibilità di una rimonta, abbiamo scelto di far scontare qui la penalità a Charles perché su questa pista è facile superare e inoltre c’è un’elevata probabilità di safety car. Noi puntiamo alla vittoria, sia con Sainz che con Leclerc, non solo qui ma ovunque. Dobbiamo dimostrare di essere cresciuti, perché nella prima parte di campionato non abbiamo raccolto i risultati consoni al potenziale della vettura”. 
    “Dobbiamo solo crescere”
    Leclerc si presenta alla ripresa del mondiale F1 con 80 punti di svantaggio da Max Verstappen e, al netto dei guasti meccanici o elettronici, molte critiche sono state rivolte anche alle decisioni prese in termini di strategia. Su questo punto, Binotto glissa: “In Ungheria non è stato un errore, ma qualcosa che non ha funzionato a livello di gomme. Anche gli altri sbagliano, non bisogna cambiare uomini ma soltanto crescere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Difficile stabilire i valori dopo le libere di oggi”

    ROMA – Si chiude con una discreta prestazione della Ferrari questo venerdì di prove libere al Gran Premio del Belgio, quattordicesima tappa della Formula 1. Charles Leclerc ha chiuso entrambe le sessioni in seconda posizione, la prima alle spalle di Carlos Sainz, poi si è accodato al rivale Max Verstappen. Queste le sue parole al termine della giornata: “È bello essere tornati in macchina dopo la pausa estiva. Abbiamo completato un buon numero di giri pur dovendo fare i conti con condizioni di pista particolari, con la pioggia che andava e veniva, magari solo in certe parti del tracciato. È difficile stabilire un ordine di valori dopo la giornata odierna perché credo che i team seguissero programmi piuttosto diversi fra loro. Domani, visto che prenderemo penalità e domenica scatteremo dal fondo, ci concentreremo soprattutto sul lavoro in configurazione gara.”
    Le parole di Sainz
    Buona prima sessione di libere per Carlos Sainz, meno brillante nella seconda che ha terminato in quinta posizione. Lo spagnolo spiega così il calo nella seconda parte di questo venerdì a Spa-Francorchamps: “Nel complesso è stato un buon venerdì. Nella prima sessione mi sono sentito subito a mio agio con il bilanciamento della vettura, mentre nella seconda alcuni cambiamenti che abbiamo provato non hanno dato i risultati attesi. Comunque sono fiducioso, sappiamo su cosa lavorare in vista di domani e anche a livello di passo gara direi che ci siamo. Credo che ci siano le premesse per fare bene nel resto del weekend.” LEGGI TUTTO

  • in

    La gara nella gara di Charles e Max: ci sarà da divertirsi

    TORINO – Sulla pista di Spa, la più difficile e affascinante del Mondiale (o perlomeno una delle più difficili e affascinanti) prepariamoci a guardare una giornata di qualifiche nella quale nulla sarà davvero come sembra, preludio a una corsa che definire imprevedibile è poco. Motivo? Sia Charles Leclerc sia Max Verstappen cambiano motore e partono in fondo allo schieramento, la posizione che otterranno oggi non conterà. Il che renderà la qualifica quantomeno atipica, indipendentemente da chi otterrà davvero il migliore tempo e da chi partirà in pole al via della corsa.
    IL TARLO – Poi ci si deve preparare (domenica) a guardare una gara nella gara. Perché Verstappen è stato categorico: «Il fatto di partire in fondo non cambia il mio approccio, né quello della mia squadra. La rimonta è possibile». Leclerc è stato più misurato nei toni («Alla qualifica non penso, è inutile. Penso alla corsa e la preparare l’auto per quello scopo»), ma sostanzialmente dice la stessa cosa. Chissà come se la giocheranno. Si daranno battaglia fin dal via? O gireranno di conserva “aiutandosi” nella rimonta, per poi giocarsela uno contro l’altro nella parte finale della gara? Oppure differenzieranno completamente le strategie di gara? Non si può sapere a priori, lo si vedrà. E c’è da credere che ci sia un tarlo che si sta già insinuando nelle menti dei due piloti o forse anche degli strateghi delle due squadre. In ogni caso, per gli appassionati, si prepara un grande momento. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Condizioni di pista particolari, difficile fare un bilancio”

    ROMA – La Ferrari chiude questo venerdì di prove libere in Gran Premio del Belgio, quattordicesimo appuntamento della Formula 1. Charles Leclerc ha segnato la seconda posizione in entrambe le sessioni: la prima alle spalle di Carlos Sainz, poi si è accodato al rivale Max Verstappen. Queste le sue parole al termine della giornata: “È bello essere tornati in macchina dopo la pausa estiva. Abbiamo completato un buon numero di giri pur dovendo fare i conti con condizioni di pista particolari, con la pioggia che andava e veniva, magari solo in certe parti del tracciato. È difficile stabilire un ordine di valori dopo la giornata odierna perché credo che i team seguissero programmi piuttosto diversi fra loro. Domani, visto che prenderemo penalità e domenica scatteremo dal fondo, ci concentreremo soprattutto sul lavoro in configurazione gara.”
    Le impressioni di Sainz
    Buona prima sessione di libere per Carlos Sainz, meno brillante nella seconda che ha terminato in quinta posizione. Lo spagnolo spiega così il calo nella seconda parte di questo venerdì a Spa-Francorchamps: “Nel complesso è stato un buon venerdì. Nella prima sessione mi sono sentito subito a mio agio con il bilanciamento della vettura, mentre nella seconda alcuni cambiamenti che abbiamo provato non hanno dato i risultati attesi”. “Comunque sono fiducioso, sappiamo su cosa lavorare in vista di domani e anche a livello di passo gara direi che ci siamo. Credo che ci siano le premesse per fare bene nel resto del weekend”, ha poi concluso lo spagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: cambio della power unit per Leclerc, a Spa partirà dal fondo

    ROMA – La Ferrari ha preso una decisione per quanto riguarda la monoposto di Charles Leclerc. La F1-75 del monegasco scatterà dal fondo della griglia al Gran Premio del Belgio, quattordicesima tappa della Formula 1 2022, a causa del cambio della power unit che verrà effettuato nel weekend a Spa. E’ arrivata all’inizio delle prove libere 1 l’ufficialità dei primi cambi di componenti, che vedranno anche Max Verstappen penalizzato. L’olandese partirà dal fondo assieme a Leclerc, il quale monterà domani il resto delle nuove componenti.  Niente penalità invece per Carlos Sainz, che continuerà a montare la quarta power unit.
    Spa sorride a Leclerc
    L’obiettivo della scuderia di Maranello era quella di andare a scontare la seconda penalità stagionale di Leclerc in una pista favorevole ai sorpassi. E l’asfalto di Spa-Francorchamps sembra adatto allo scopo per presentarsi poi a Monza con una power unit già rodata. Inoltre, la nuova direttiva per il porpoising (in vigore proprio da questo weekend) potrebbe andare a sparigliare ulteriormente le carte in tavola, facilitando i sorpassi. Su tutti, inoltre, pende l’inertezza del meteo, sempre imprevedibile a Spa, che potrebbe dare un ulteriore aiuto al classe 1997. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sulla Ferrari di Leclerc nuova Power Unit e cambio: partirà dal fondo

    Poco fa, il Team Principal della Scuderia Ferrari ha confermato quanto vi avevamo già anticipato nei giorni scorsi: sulla Ferrari di Charles Leclerc sarà montata la nuova Power Unit, con l’ultima evoluzione dell’ibrido. Oltre a questo, sulla monoposto del monegasco, sarà sostituito anche il cambio. Tutto questo comporterà una penalità in griglia che costringeranno Leclerc […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Ferrari ha deciso: cambio motore per Leclerc, partirà dal fondo in Belgio

    ROMA – La Ferrari ha scelto: Charles Leclerc partirà dal fondo della griglia nel Gran Premio del Belgio, quattordicesima tappa della Formula 1 2022. La penalità scatterà nel momento in cui la Rossa andrà a sostituire gli elementi della power unit del monegasco oltre il limite consentito dal regolamento. Lo riporta “Sky Sport”, mentre si attende il comunicato ufficiale da parte della Federazione. Niente penalità invece per Carlos Sainz, che continuerà a montare la quarta power unit.
    La strategia della Ferrari
    L’obiettivo della scuderia di Maranello era quella di andare a scontare la seconda penalità stagionale di Leclerc in una pista favorevole ai sorpassi. E l’asfalto di Spa-Francorchamps sembra adatto allo scopo per presentarsi poi a Monza con una power unit già rodata. Inoltre, la nuova direttiva per il porpoising (in vigore proprio da questo weekend) potrebbe andare a sparigliare ulteriormente le carte in tavola, facilitando i sorpassi. Per non parlare poi dell’incognita meteo che potrebbe rendere la gara ancor più imprevedibile. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Belgio F1, Charles Leclerc: “Credo ancora nel mondiale”

    Carlos Sainz e Charles Leclerc sono arrivati nel paddock del circuito di Spa-Francorchamps con le batterie ricaricate dalle tre settimane di pausa del Mondiale. Le parole del pilota monegasco, alla vigilia del Gp del Belgio. Leclerc si è detto prontissimo per la pista di Spa: “Qui ho grandi ricordi, perché non si dimentica mai il […] LEGGI TUTTO