More stories

  • in

    F1, Gp Singapore: Ferrari seconda e terza con Leclerc e Sainz, vince Perez

    SINGAPORE – Il vincitore del Gran Premio di Singapore, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, è Sergio Perez, capace di prevalere al termine di un clamoroso ed estenuante duello con Charles Leclerc. Mastica amaro la Ferrari, che porta entrambe le vetture sul podio (Leclerc secondo e Sainz terzo), ma non può essere del tutto soddisfatta. Come se non bastasse, recrimina per una mancata penalità a Perez, che verrà investigato solo dopo la gara. Molto bene le due McLaren, rispettivamente quarta e quinta; più in difficoltà le Mercedes, con Hamilton settimo e Russell fuori dai punti.
    La cronaca
    Brutta partenza di Leclerc, che si fa beffare da Perez, con cui condivideva la prima fila, e si trova subito costretto ad inseguire. La situazione resta pressoché invariata per tanto tempo, nonosante il duello tra loro s’infiammi, con Sainz che fa da spettatore al terzo posto. A circa 30 minuti dal termine della gara (vista l’impossibilità di completare tutti e 61 i giri), il monegasco della Ferrari inizia a spingere in maniera sempre più insistente, ma Perez si difende. A calmare le acque è la (non) decisione della FIA, che investigherà il messicano a fine gara per una presunta irregolarità commessa durante il regime di Safety Car. Leclerc scivola a oltre 5 secondi (possibile penalità per Sergio) e attende la decisione della Federazione.

    L’ordine di arrivo

    Perez
    Leclerc
    Sainz
    Norris
    Ricciardo
    Stroll
    Verstappen
    Vettel
    Hamilton
    Gasly LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, pole di Leclerc a Singapore: “Possiamo vincere”

    SINGAPORE – Charles Leclerc ha parlato dopo la pole position conquistata nel Gran Premio di Singapore, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari partirà davanti a tutti nella gara domenicale di Marina Bay, provando a sfruttare la posizione di partenza di Max Verstappen, solo ottavo in griglia. “Le qualifiche sono state complicatissime, non sapevamo cosa fare con le gomme – ha detto -. Abbiamo deciso per le soft all’ultimo minuto e siamo stati ripagati. Oggi è stato molto complicato, ho commesso un errore all’ultimo giro e pensavo avessimo perso la pole. Invece è stato appena sufficiente per stare davanti, quindi bene così. Sono felice”. 
    Il commento di Leclerc
    “Sono contento del risultato di oggi specialmente pensando al venerdì che abbiamo avuto, potendo completare pochi giri – ha aggiunto Leclerc -. Ma abbiamo recuperato bene. Non abbiamo molti dati per la gara ma se facciamo le cose alla perfezione pensiamo di poter vincere, ne sono sicuro. Il giro è stato speciale. Sui circuiti cittadini sei sempre al limite, a maggior ragione con la pista così umida. In alcune curve rischi di perdere il posteriore. Il giro è stato pulito ed è andato bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc in pole a Singapore: “Possiamo vincere, sono sicuro”

    SINGAPORE – “Le qualifiche sono state complicatissime, non sapevamo cosa fare con le gomme. Abbiamo deciso per le soft all’ultimo minuto e siamo stati ripagati. Oggi è stato molto complicato, ho commesso un errore all’ultimo giro e pensavo avessimo perso la pole. Invece è stato appena sufficiente per stare davanti, quindi bene così. Sono felice”. Charles Leclerc ha parlato così dopo la pole position conquistata nel Gran Premio di Singapore, diciassettesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco della Ferrari partirà davanti a tutti nella gara domenicale di Marina Bay, provando a sfruttare la posizione di partenza di Max Verstappen, solo ottavo in griglia.
    Le parole di Leclerc
    “Sono contento del risultato di oggi specialmente pensando al venerdì che abbiamo avuto, potendo completare pochi giri – ha aggiunto Leclerc -. Ma abbiamo recuperato bene. Non abbiamo molti dati per la gara ma se facciamo le cose alla perfezione pensiamo di poter vincere, ne sono sicuro. Il giro è stato speciale. Sui circuiti cittadini sei sempre al limite, a maggior ragione con la pista così umida. In alcune curve rischi di perdere il posteriore. Il giro è stato pulito ed è andato bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Possiamo puntare alla pole”

    SINGAPORE – “La nostra prestazione è stata buona oggi anche se purtroppo non abbiamo potuto girare quanto avremmo voluto il che, specie qui, non è affatto ideale”. Charles Leclerc ha parlato così dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di Singapore, diciassettesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco della Ferrari ha chiuso in seconda posizione la seconda sessione sul circuito di Marina Bay, e sabato punterà a prendersi la pole position in qualifica. “Dobbiamo fare in modo di avere una terza sessione di libere pulita per poter lavorare in configurazione gara – ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport -. Il nostropasso da qualifica invece è buono e credo che possiamo puntare alla pole position”.
    Le parole di Sainz
    Anche Carlos Sainz ha parlato dopo le prime due sessioni a Singapore:”Questa prima giornata in pista a Singapore è stata intensa – ha detto a Sky Sport -. Siamo riusciti a completare il programma ma abbiamo anche dovuto fare i conti con diverse problematiche legate al bilanciamento e alla messa a punto. Nella prima sessione non eravamo molto contentima le sensazioni sono migliorate nella seconda ora di libere. Dobbiamo lavorare parecchio e cercare ancora della prestazione, specie in configurazione gara. Credo ci aspetti una lotta molto serrata per le prime posizionie per questo sarà importante sfruttare ogni aspetto del fine settimana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Pole position? Possiamo puntarci”

    SINGAPORE – Charles Leclerc ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di Singapore, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari ha chiuso in seconda posizione la seconda sessione sul circuito di Marina Bay, e sabato punterà a prendersi la pole position in qualifica. “La nostra prestazione è stata buona oggi anche se purtroppo non abbiamo potuto girare quanto avremmo voluto il che, specie qui, non è affatto ideale – ha detto  ai microfoni di Sky Sport -. Dobbiamo fare in modo di avere una terza sessione di libere pulita per poter lavorare in configurazione gara. Il nostropasso da qualifica invece è buono e credo che possiamo puntare alla pole position”.
    Il commento di Sainz
    Anche Carlos Sainz ha parlato dopo le prime due sessioni a Singapore:”Questa prima giornata in pista a Singapore è stata intensa – ha detto a Sky Sport -. Siamo riusciti a completare il programma ma abbiamo anche dovuto fare i conti con diverse problematiche legate al bilanciamento e alla messa a punto. Nella prima sessione non eravamo molto contentima le sensazioni sono migliorate nella seconda ora di libere. Dobbiamo lavorare parecchio e cercare ancora della prestazione, specie in configurazione gara. Credo ci aspetti una lotta molto serrata per le prime posizioni e per questo sarà importante sfruttare ogni aspetto del fine settimana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Migliorare il pacchetto, passo avanti Red Bull dopo l'estate”

    ROMA – “Non so se questa sarà la pista giusta per vincere, vedremo, ma è vero che non vinciamo da un po’ perché Red Bull ha fatto un bel passo in avanti dopo l’estate”. Inizia con queste parole pronunciate ai microfoni di “Sky Sport” il Gran Premio di Singapore di Charles Leclerc. A Marina Bay nel 2019 il monegasco contribuì con il suo secondo posto alla doppietta Ferrari firmata con Sebastian Vettel. Ora però è tutto diverso e adesso è il monegasco il pilota di punta della Rossa. Tuttavia, il 2022 è stato una parabola discendente per la Rossa, ormai a digiuno di vittorie in Formula 1 da luglio.
    Concentrazione e miglioramenti
    Il classe 1997 vorrebbe una Rossa più reattiva, più vicina alla sua versione di inizio 2022: “Dobbiamo focalizzarci sull’esecuzione della domenica, è lì dove dobbiamo migliorare e diventare più forti. L’obiettivo è migliorare, mi riferisco a tutto: strategia, gestione gomme, mettere insieme meglio tutto quello che abbiamo imparato durante il weekend”, ha infatti aggiunto Leclerc. I piloti però non dovranno solo tenere a bada gli avversari. Il vero nemico delle scuderie sarà infatti il clima di Singapore: “Qui fa più caldo ed è umido. L’impegno è più fisico, ma serve stessa attenzione per non sbagliare. Mi piace anche questa pista e ora dovremo fare del nostro meglio”, ha infatti concluso Leclerc. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen campione del mondo a Singapore? Ecco le combinazioni

    ROMA – Max Verstappen potrebbe mettere le mani sul suo secondo titolo mondiale in Formula 1 già al Gran Premio di Singapore. I punti sul ferrarista Charles Leclerc (219 punti) sono infatti 116, con l’olandese della Red Bull (335) che non smette di vincere. Ma domenica potrebbe addirittura arrivare la parola fine sul campionato. Innanzitutto bisogna premettere che al termine del Mondiale mancano ancora cinque tappe (di cui una con gara sprint in Brasile), che possono assegnare ancora 138 punti. Verstappen si laureerebbe campione già a Singapore con una vittoria più giro veloce solo se Leclerc arrivasse ottavo o meno e Perez arrivasse quarto o meno. A quel punto il distacco tra l’olandese e il monegasco salirebbe a 139 lunghezze: una distanza incolmabile.
    Verstappen come Mansell
    Verstappen conquisterebbe il suo secondo titolo mondiale vincendo a Singapore anche senza giro veloce. A quel punto, però Leclerc dovrebbe terminare nono o peggio, con Perez quarto o meno. In entrambi gli scenari a Max Verstappen riuscirebbe un capolavoro: solo due piloti hanno chiuso il Mondiale con cinque gare o più di anticipo. È successo solo a Michael Schumacher nel 2002 (sei Gp di anticipo), ma anche Nigel Mansell, che nel 1992 ha conquistato il suo unico titolo iridato proprio con cinque tappe ancora da disputare. LEGGI TUTTO