More stories

  • in

    F1, Caos al via del Gp del Brasile: fuori Leclerc, Albon e Magnussen

    Il Gran Premio del Brasile ha regalato un colpo di scena già nel giro di formazione: Charles Leclerc è stato costretto al ritiro, dopo un’uscita di pista nel giro di formazione, per un problema idraulico alla sua Ferrari. Il pilota monegasco della Scuderia di Maranello ha parcheggiato la sua SF-23 danneggiata, ancor prima dello spegnimento dei cinque semafori rossi, per il via della gara.

    Alla partenza poi un contatto tra Alex Albon e Kevin Magnussen ha costretto la direzione gara ad interrompere il Gp e ad esporre la bandiera rossa. Alla prima curva c’erano moltissimi detriti e le barriere richiedevano di essere sistemate. Altre due monoposto sono state coinvolte nel caos al via: la McLaren di Oscar Piastri e la AlphaTauri di Daniel Ricciardo che ha visto danneggiato l’alettone posteriore dopo il contatto con una gomma persa dalla Williams.

    Il monegasco non prende parte alla garaLIVE ➡ https://t.co/zfBuo2fOvR#BrazilGP #SkyMotori #F1 #Formula1 pic.twitter.com/XhqHBUPKXV
    — Sky Sport F1 (@SkySportF1) November 5, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Brasile, Leclerc: “Obiettivo in gara sarà battere le Mercedes”

    SAN PAOLO – C’è ottimismo nel box Ferrari dopo la Sprint del Gran Premio del Brasile. In particolare Charles Leclerc, nonostante il quinto posto non è apparso demoralizzato ma, ai microfoni di Sky Sport, ha ammesso la superiorità della Red Bull e della McLaren: “Oggi non siamo andati male rispetto alle Mercedes, ma se guardiamo soprattutto le McLaren, hanno fatto un grande passo avanti, ora sono costantemente meglio di noi su tutte le piste”. Per questo motivo il monegasco in vista della gara di domani si è detto: “Ottimista, però andare a vincere no. Il target del weekend è battere le Mercedes”.
    Leclerc non ha dubbi: “Una gomma in più mi dà coraggio”
    Il risultato della Sprint del Brasile è stato frutto di una strategia ben precisa che Leclerc, nell’intervista a Sky Sport, ha difeso così: ” Non ho dubbi sulla scelta fatta. Basta guardare Tsunoda, era dietro di noi ma con gomma nuova. Il fatto di aver salvato una gomma per domani mi rende fiducioso”. Un altro fattore a favore del pilota Ferrari è la posizione di partenza: “Domani, partendo secondo, avremo meno macchine davanti e speriamo che questo ci aiuti. Il feeling comunque non era male”, ha dichiarato il monegasco.  LEGGI TUTTO

  • in

    Contatto Leclerc-Perez, paura in Messico: tifoso Ferrari aggredito

    ROMA – Il Gran Premio del Messico 2023 di Formula 1 è stato ormai consegnato agli archivi con il sedicesimo successo stagionale di Max Verstappen a bordo della sua Red Bull, che ha preceduto sul traguardo la Mercedes di Lewis Hamilton e la Ferrari di Charles Leclerc. Il monegasco, partito dalla pole position, ha dovuto fare ancora una volta i conti con una gara estremamente complicata sin dai primi giri a causa di un incidente con l’idolo di casa Sergio Perez. Nonostante la responsabilità fosse del messicano, i tifosi in tribuna non hanno affatto gradito. LEGGI TUTTO

  • in

    Shock in Messico, tifoso Ferrari aggredito dopo l’incidente Leclerc-Perez

    ROMA – Shock durante il Gran Premio del Messico di Formula 1 2023. Sulle tribune del circuito Hermanos Rodriguez di Città del Messico, in seguito al contatto nel primo giro tra il pilota della Ferrari Charles Leclerc e il padrone di casa Sergio Perez, un tifoso messicano ha aggredito un sostenitore della Rossa. L’episodio dovrebbe essere stato scatenato proprio dalla prematura estromissione dalla gara dell’alfiere della Red Bull, che non è andata giù ai tifosi sugli spalti. L’aggressione è stata immortalata da uno dei presenti ed ha subito fatto il giro su tutti i social network.
    Leclerc fischiato sul podio
    Charles Leclerc, dunque, dopo aver conquistato la pole position sabato, si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio alle spalle dell’inarrestabile Max Verstappen e di Lewis Hamilton. L’incidente ad inizio gara con Sergio Perez non ha certamente aiutato il monegasco, che poi ha dovuto fare i conti anche con un clima diventato ostile nei suoi confronti. Il pubblico di casa, infatti, non gli ha perdonato il contatto con Sergio Perez e, una volta salito, sul podio, lo ha subissato di fischi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc amaro: “Hamilton più veloce. Perez? Non potevo evitarlo”

    CITTÀ DEL MESSICO – Il Gran premio del Messico di Formula 1 si conclude con un terzo posto per la Ferrari di Charles Leclerc. Episodio chiave nella prima parte di gara è il contatto del monegasco con Sergio Perez, che ha portato al ritiro del pilota di casa: “Io non potevo andare da nessuna parte, mi sono trovato in mezzo tra due Red Bull e purtroppo ho toccato Perez, ma non sapevo veramente dove andare – spiega Leclerc dopo la gara -. È la vita, però da parte nostra abbiamo ottenuto il massimo risultato possibile. Ovviamente sono dispiaciuto di aver posto fine alla sua gara ma non l’ho fatto apposta”. Poi, sulla gara di Città del Messico: “Abbiamo sofferto un po’ con le hard dopo la ripartenza, poi Hamilton era velocissimo con le medie e poi sono riusciti a gestire meglio il degrado. Sono stati semplicemente migliori di noi oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc festeggia la pole in Messico: “Adesso voglio vincere”

    Sulla gara
    “Dovremo concentrarci su di noi, abbiamo avuto un buon passo per tutto il weekend – ha aggiunto Leclerc – . Domani sarà una gara difficile, ma vediamo come andrà. Siamo al primo posto, non so se sono stato il migliore in assoluto ma sono felice del risultato di oggi. Vediamo come andrà domani. Sabato positivo, ma pensiamo alla gara di domani – ha poi aggiunto Leclerc ai microfoni di Sky Sport -. Il passo non è male, ma la Red Bull ha la sorpresa in tasca la domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, estasi Leclerc: “Pole? Non me l’aspettavo, ma ora voglio vincere”

    CITTA’ DEL MESSICO – La festa rossa della Ferrari chiude il sabato al Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. La pole position di Charles Leclerc davanti al compagno di squadra Carlos Sainz è il miglior modo possibile per arrivare alla gara di domenica. Un risultato inaspettato anche per lo stesso pilota monegasco, che si dice sorpreso: “Pole? Non ci pensavo assolutamente, non me lo aspettavo – le sue parole -. Adesso è il secondo weekend di fila che lo dico e la gente magari non ci crede neanche più, ma è vero. Alla finetutto si è allineato,abbiamo trovato velocità e adesso mi devo concentrare su domani perchéva bene la pole, ma dobbiamo vincere e sarà molto difficile”.
    Verso la gara
    “Dovremo concentrarci su di noi, abbiamo avuto un buon passo per tutto il weekend – ha aggiunto Leclerc – . Domani sarà una gara difficile, ma vediamo come andrà. Siamo al primo posto, non so se sono stato il migliore in assoluto ma sono felice del risultato di oggi. Vediamo come andrà domani. Sabato positivo, ma pensiamo alla gara di domani – ha poi aggiunto Leclerc ai microfoni di Sky Sport -. Il passo non è male, ma la Red Bull ha la sorpresa in tasca la domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    FP3 Messico: comanda Verstappen, Ferrari lontane nel traffico

    CITTÀ DEL MESSICO – Max Verstappen conquista anche la terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento di F1. Il campione della Red Bull chiude in 1:17.887, tallonato ad appena 70 millesimi di distanza da Alexander Albon. Lontane le Ferrari, con Charles Leclerc e Carlos Sainz rispettivamente 13° e 15° a causa del traffico che non ha permesso loro di chiudere un giro buono nella simulazione di qualifica. In particolare, il monegasco ha incontrato sul suo percorso Kevin Magnussen, mentre ancora più grave è stato l’episodio tra Esteban Ocon e Sainz, con l’iberico che, per non sbattere contro il pilota dell’Aston Martin, è incappato in un testa coda. I due, quindi, arrivano senza riferimenti di rilievo alle qualifiche, al via alle 23.  LEGGI TUTTO