More stories

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Spa è una pista difficile, speriamo di essere la sorpresa”

    FRANCORCHAMPS – Charles Leclerc vuole rivivere quei momenti storici del 2019 a Spa, teatro del suo primo successo in carriera, ma allo stesso tempo ci tiene a contestualizzare l’attuale periodo della Ferrari su un tracciato come quello belga. Il monegasco ha voglia di lottare per le prime posizioni, anche se non sarà semplice: “Credo che questa pista sia sulla carta piuttosto difficile per noi – dichiara in conferenza stampa – anche se abbiamo avuto delle sorprese positive quest’anno e speriamo ce ne sia un’altra questo weekend. Tuttavia non sembra una pista molto forte per la Ferrari”. 
    Sul forfait del Gp giapponese
    Il governo del Giappone ha deciso di annullare la tappa di Suzuka, in programma nel weekend del 10 ottobre. I motivi riguardano le complessità in corso legate alla pandemia: “Credo sia una delle piste più piacevoli per un pilota – prosegue il ferrarista sulla cancellazione – il primo settore è semplicemente incredibile. Perciò sarà triste non poterci andare, ma speriamo di tornarci il prossimo anno”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Belgio in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – Scatta il Gran Premio del Belgio, dodicesimo weekend della stagione di Formula 1, il primo dopo la pausa estiva. Riparte il campionato a un mese dal successo di Esteban Ocon in Ungheria. Si scende in pista nella giornata di venerdì 27 agosto con le prove libere 1 alle 11:30 e la seconda sessione alle 15. Sabato 28 si partirà alle ore 12 con le prove libere 3, per proseguire con le qualifiche alle 15. L’appuntamento con la gara è fissato per le ore 15 di domenica 29 agosto a Spa..
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio del Belgio sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 27 agosto
    PL1: 11:30
    PL2: 15:00
    Sabato 28 agosto
    PL2: 12:00
    Qualifiche:  15:00
    Domenica 29 agosto
    Gara: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv Gp Belgio: orari, canale e dove vederlo

    ROMA – La Formula 1 si sposta a Spa per il primo weekend dopo la pausa estiva. Tutto pronto per il Gran Premio del Belgio, valevole per la dodicesima tappa del Mondiale 2021 di F1. Si scende in pista nella giornata di venerdì 27 agosto con le prove libere 1 alle 11:30 e la seconda sessione alle 15. Sabato 28 si partirà alle ore 12 con le prove libere 3, per proseguire con le qualifiche alle 15. L’appuntamento con la gara è fissato per le ore 15 di domenica 29 agosto a Spa..
    Le informazioni sul Gp del Belgio
    Il Gran Premio del Belgio sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 27 agosto
    PL1: 11:30
    PL2: 15:00
    Sabato 28 agosto
    PL2: 12:00
    Qualifiche:  15:00
    Domenica 29 agosto
    Gara: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Abbiamo il dovere di riportare la Ferrari al successo”

    ROMA – “Ovviamente mi piacerebbe poter lottare per il titolo, e sono contento che già ci sia una battaglia quest’anno per la vetta della classifica. Ma allo stesso tempo sono molto contento di essere qui, e stiamo tutti facendo il nostro lavoro con grande responsabilità perché siamo consapevoli di avere il dovere di riportare la Ferrari al successo nelle posizioni che competono a questa squadra”. Charles Leclerc, intervistato da “The Race”, fissa gli obiettivi per la seconda parte della stagione in Formula 1 dopo una prima metà fatta da ottimi risultati, come il secondo posto a Silverstone, ma anche da momenti difficili come il ritiro a Monaco dopo la pole position del sabato. Il monegasco della Ferrari si è però mostrato ottimista: “Sono certo che, andando avanti così, le soddisfazioni arriveranno presto”.
    Fiducia per il futuro
    “Nelle ultime gare abbiamo intrapreso la giusta direzione, lavorando molto duramente – ha aggiunto Leclerc -. Se guardiamo a dove siamo ora rispetto a dove eravamo al termine della passata stagione, lo dobbiamo solo ed esclusivamente a quanto fatto dalla squadra per poter realizzare questo miglioramento. Di conseguenza,sono molto fiducioso per il futuro. Con questo non posso dire che andrà molto meglio l’anno prossimo, ma se continueremo ad impegnarci così come stiamo facendo ora torneremo ad essere al top, il che significa ritornare a vincere” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Fiducioso per il futuro, le soddisfazioni arriveranno”

    ROMA – Un secondo posto, due pole position seguite da uno sfortunato ritiro e un quarto posto, ma anche tante altre importanti prestazioni. Bicchiere pieno a metà per Charles Leclerc dopo le prime undici gare del Mondiale 2021 di Formula 1. In un’intervista a “The Race”, però, il monegasco si è mostrato molto ottimista per il futuro: “Ovviamente mi piacerebbe poter lottare per il titolo, e sono contento che già ci sia una battaglia quest’anno per la vetta della classifica. Ma allo stesso tempo sono molto contento di essere qui, e stiamo tutti facendo il nostro lavoro con grande responsabilità perché siamo consapevoli di avere il dovere di riportare la Ferrari al successo nelle posizioni che competono a questa squadra. Sono certo che, andando avanti così, le soddisfazioni arriveranno presto”.
    Tanta fiducia
    “Nelle ultime gare abbiamo intrapreso la giusta direzione, lavorando molto duramente – ha aggiunto Leclerc -. Se guardiamo a dove siamo ora rispetto a dove eravamo al termine della passata stagione, lo dobbiamo solo ed esclusivamente a quanto fatto dalla squadra per poter realizzare questo miglioramento. Di conseguenza,sono molto fiducioso per il futuro. Con questo non posso dire che andrà molto meglio l’anno prossimo, ma se continueremo ad impegnarci così come stiamo facendo ora torneremo ad essere al top, il che significa ritornare a vincere” – ha concluso. LEGGI TUTTO