More stories

  • in

    VNL, l’impatto dei tesserati della Lube. Che debutto per Gargiulo!

    Tanta Cucine Lube Civitanova in campo nelle prime partite della VNL 2025. La sfida tra la Bulgaria di Chicco Blengini e l’Italia di Fefè De Giorgi, entrambi ex allenatori dei marchigiani, non ha deluso le attese, con gli azzurri che si sono imposti in quattro set (16-25, 25-22, 19-25, 19-25), grazie ai 13 punti a testa dei migliori realizzatori del gruppo biancorosso, il centrale Giovanni Gargiulo, al debutto con la Nazionale in un match ufficiale, e lo schiacciatore Mattia Bottolo. Solo scampoli di match, invece, per l’altro debuttante, il regista Mattia Boninfante, che aveva ben figurato nelle amichevoli in preparazione alla kermesse internazionale. Con caparbietà, gli azzurri sono riusciti a buttarsi alle spalle qualche difficoltà di troppo, propiziata dalla mano calda dello schiacciatore cuciniero Alex Nikolov, top scorer con 17 sigilli, grazie alle imbeccate del fratello minore Simeon.
    Nella serata di mercoledì, lo schiacciatore Poriya Hossein Khanzadeh, fresco di rinnovo con la Lube, contro la corazzata brasiliana non ha potuto evitare la disfatta in tre set del suo Iran (25-19, 25-16, 25-18), ma si è distinto come secondo miglior realizzatore dei suoi mettendo a referto 8 punti nella sfida.
    Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, baby talento annunciato nei giorni scorsi dalla Lube, ha assistito dalla panchina al faccia a faccia tra Argentina e Francia, vinto dai sudamericani per 3-1 (25-22, 13-25, 25-22, 25-19). Il fatto stesso che il Ct Andrea Giani lo abbia voluto in gruppo, nonostante i suoi 17 anni, fa capire la fiducia nelle sue potenzialità.
    Il centrale Giovanni Gargiulo dopo l’esordio ufficiale da titolare: “Quest’Italia ha cominciato bene! La gara è stata bella da giocare…spero anche da vedere. Sono molto contento per il risultato, per come ci siamo espressi, per la capacità di essere rimasti sempre attaccati alla partita anche quando eravamo sotto nel punteggio nei singoli set e ne siamo usciti da squadra. Ho provato delle emozioni fortissime a indossare per la prima volta da titolare la maglia della Nazionale Italiana Seniores. Ogni atleta sogna di poter rappresentare il proprio Paese, quindi sono felice per ciò che ha fatto il gruppo e per la vittoria. Le partite ravvicinate da affrontare sono tante e difficili, un po’ tutti gli atleti in lizza potrebbero essere un po’ imballati per la sorta di preparazione alla VNL portata avanti dalle selezioni. Dobbiamo cercare di mantenere la massima concentrazione e giocare la nostra migliore pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro atleti della Lube convocati dall’Italvolley per la VNL 2025

    Quattro biancorossi nella lista allargata di atleti diramata dal commissario tecnico della Nazionale Italiana, Ferdinando De Giorgi, in vista della VNL 2025. Alla vigilia di Gara 4 della Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, match in programma domani, mercoledì 7 maggio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, Fabio Balaso, capitano dei Cucinieri, Mattia Boninfante, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo hanno saputo della scelta di De Giorgi.
    La notizia carica tutto il gruppo e infonde energie ulteriori ai quattro atleti, al culmine di un’annata in cui si sono distinti sul campo in tutte le competizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro cucinieri verso Parigi. Balaso: “Un sogno che si avvera!”

    I Giochi Olimpici di Parigi 2024 si avvicinano sempre più per i “Fantastici 4 biancorossi”. I tesserati della Cucine Lube Civitanova a rappresentare le rispettive nazionali in Francia saranno il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Matta Bottolo con la maglia dell’Italia, il centrale Barthelemy Chinenyeze al servizio della Francia padrona di casa e lo schiacciatore Eric Loeppky con la casacca del Canada. La cerimonia di apertura delle Olimpiadi è fissata per venerdì 26 luglio, mentre i match prenderanno il via a partire dal giorno successivo. Le selezioni partecipanti stanno già raggiungendo la Ville Lumière. Oggi è previsto il raduno degli azzurri al CPO Giulio Onesti nella Capitale, mentre domani, martedì 23 luglio, il gruppo di Ferdinando De Giorgi si imbarcherà alle 11 a Fiumicino per volare alla volta di Parigi.
    A esternare le proprie sensazioni poche ore prima del raduno con la selezione azzurra è stato Fabio Balaso, libero della Lube: “Prendere parte alle Olimpiadi è un sogno che si avvera. Qualsiasi atleta nutre la speranza anche solo di partire per la competizione più significativa. Si tratta di una speranza che ha fatto capolino quando ero giovanissimo per poi diventare sempre più nitida ed elettrizzante fino a prendere forma. Per me è bellissimo andare a Parigi con questo gruppo di atleti e uomini. Non mi sbilancio con un pronostico vero e proprio perché le squadre più importanti sono vicine come livello di gioco. Credo però che l’Italia abbia le carte in regola per giocarsela con tutte le avversarie. Sarà un torneo breve, ma molto duro e nessuno farà sconti. Questo lo dobbiamo avere chiaro sin da subito. Dovremo giocare dando il massimo step by step, senza calcoli né troppi ragionamenti. Non solo una partita alla volta, il segreto è focalizzarsi su ogni singolo pallone, vivere il presente con intensità, il giusto approccio mentale e una buona dose di cattiveria agonistica per far sì che il futuro sia ancora più emozionante! Per vincere un team deve superare i momenti difficili con la forza del collettivo e saper captare le fasi cruciali dei match interpretandole con lucidità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo in ascesa grazie agli exploit con Lube e Nazionale

    Momento magico per lo schiacciatore biancorosso Mattia Bottolo, al lavoro a Cavalese insieme a un altro cuciniero, il libero Fabio Balaso, con la Nazionale Italiana di Fefè De Giorgi. Reduce da grandi performance nella VNL 2024 e convocato tra i 15 azzurri che da ieri, giovedì 4 luglio, affrontano il collegiale preolimpico, il laterale della Cucine Lube Civitanova è stato scelto come uomo immagine della campagna abbonamenti biancorossa (Gimme Five). Per lui un’annata interessante, visto che si è reso protagonista di un cambio di marcia durante la Regular Season 2023/24 e si è confermato in ottima forma con la maglia dell’Italia. Proprio nel giorno delle convocazioni per Cavalese, Bottolo aveva espresso le seguenti dichiarazioni.
    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): 
    “Sto vivendo un periodo positivo. Ho lavorato sodo con la Lube e mi sto dando da fare con la Nazionale. Non è affatto scontato che poi le cose vadano bene nelle partite ufficiali, ma in questi mesi sono riuscito a capitalizzare gli sforzi e a esprimermi al meglio dal punto di vista caratteriale e di finalizzazione. Va anche detto, però, che nel Quarto di VNL con la Francia siamo stati un po’ sfortunati al tie break. Forse ci avevamo creduto un po’ troppo sul 4-0 per noi e mi è dispiaciuto aver solo sfiorato l’accesso alle Semifinali. Il mio upgrade? Da fine gennaio ho avuto molto più campo, ciò di cui avevo bisogno, trovando un buon livello. Questo ha permesso di farmi trovare pronto nella fase più importante della stagione. Al momento sono concentrato sulla maglia azzurra perché ci tengo a dare il massimo, ma posso già dire che mi piace molto il gruppo Lube che si sta configurando. In SuperLega Perugia e Trento sono le squadre da battere, ma sono convinto che noi giocheremo una bella pallavolo e ci concederemo lampi importanti, trovando un equilibrio e sfruttando la nostra fame di vittoria. Il girone di andata sarà il più difficile per noi visto che dovremo cercare la quadratura, ma con coach Giampaolo Medei verremo fuori partita dopo partita, ho sensazioni positive!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio dei tesserati Lube dopo la terza settimana di VNL

    Nel fine settimana si è chiusa la terza tappa della Volleyball Nations League 2024 con quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova a indossare le maglie delle rispettive nazionali: lo schiacciatore Mattia Bottolo con l’Italia, lo schiacciatore Poriya Hossein Khanzadeh con l’Iran, l’opposto Adis Lagumdzija con la Turchia e lo schiacciatore Eric Loeppky con il Canada.
    Alle Finals in Polonia andranno l’Italia, terza in graduatoria, con Mattia Bottolo, ma senza Fabio Balaso, che lavorerà a Cavalese con altri ‘Big’ in vista delle Olimpiadi. Pass per il Canada di Eric Loeppky, quinto in classifica generale bruciando per differenza set la Francia, ammessa alle Finals con la sesta piazza nonostante l’assenza del centrale Barthelemy Chinenyeze, indisponibile.
    Bilancio terza settimana
    In cattedra con la maglia dell’Italia in Slovenia, nella Pool 5, il laterale Bottolo, che non era stato convocato nelle prime due settimane. Lo schiacciatore della Lube è rimasto in panchina in occasione della sconfitta netta contro la Polonia, mentre ha dato un saggio del suo repertorio, siglando 15 punti (11 attacchi, 3 ace e 1 muro), nel successo con il massimo scarto contro la Bulgaria di Chicco Blengini, orfana del convalescente Alex Nikolov. Nello stop in tre set con la Slovenia, l’atleta originario di Padova non è andato oltre gli 11 punti, ma si è poi rifatto nel 3-1 inflitto alla Turchia con 15 punti, frutto di 11 attacchi vincenti, 3 ace e 1 block.
    Tanta fatica a Lubiana ma con un exploit finale da parte di Lagumdzija, condizionato da una VNL non memorabile per la sua Turchia. L’opposto ha realizzato 10 punti nella sconfitta per 3-1 con la Bulgaria all’esordio della terza settimana e ha messo il suo nome tra i realizzatori solo 2 volte nella batosta rimediata con l’Argentina. A titolo personale la sfida con la Serbia, persa 3-1, è stata ancora più avara di soddisfazioni (1 punto per Adis). Anche con l’Italia è arrivato uno stop in quattro set, ma l’opposto della Lube ci ha tenuto a ben figurare timbrando 21 sigilli (15 attacchi, 4 block e 2 ace).
    Nelle Filippine Loeppky si è tolto belle soddisfazioni nella Pool 6 con il suo Canada. Protagonista con 15 punti (13 attacchi e 2 muri) nel match vinto al tie break con il Giappone, lo schiacciatore è andato in doppia cifra (11 sigilli) anche nel successo lampo con la Germania, per poi svettare con 21 punti (16 in attacco, 3 ace e 2 block) in soli tre parziali nel trionfo con il Brasile e chiudere con un bottino di 14 punti (12 attacchi, 1 ace e 1 muro) nella sfida spuntata al fotofinish dopo una maratona molto tirata contri i Paesi Bassi.
    Sebbene l’Iran abbia incontrato difficoltà importanti nella sua campagna internazionale di VNL 2024, va fatto un discorso differente per Poriya, neo schiacciatore della Lube, tra gli uomini più incisivi a Manila. “Terminator” non ha lesinato i suoi colpi nelle vittorie al tie break contro gli Stati Uniti  (23 punti, di cui 22 in attacco e 1 ace) e con i Paesi Bassi (27 punti, di cui 23 in attacco, 3 ace e 1 muro). La partita più dura è stata la debacle lampo contro la Francia (5 punti per Poriya). Nella sconfitta in tre set con la Germania, il laterale ansioso di approdare a Civitanova ha comunque lottato mettendo a referto 10 sigilli.
    Classifica VNL prima delle Finals
    1) Slovenia 11 vittorie – 28 punti
    2) Polonia 10 – 29
    3) Italia 9 – 27
    4) Giappone 9 – 25
    5) Canada 8 -23 (differenza set 1.526)
    6) Francia 8 – 23 (differenza set 1.500)
    7) Brasile 6 – 21
    8) Argentina 6 – 18
    9) Cuba 5 – 17 (differenza set 0.923)
    10) Serbia 5 -17 (differenza set 0.884)
    11) Germania 5 – 15 (differenza set 0.800)
    12) USA 5 – 15 (differenza set 0.730)
    13) Paesi Bassi 3 –11
    14) Bulgaria 3 – 8
    15) Iran 2 – 6
    16) Turchia 1 – 5
    Tabellone completo Quarti in gara unica a Lodz (Polonia)
    Giovedì 27 giugno 2024
    Giappone – Canada, ore 17
    Polonia – Brasile, ore 20
    Venerdì 28 giugno 2024
    Italia – Francia, ore 17
    Slovenia – Argentina, ore 20 LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Relax! Poi la Nazionale e un’annata stimolante con la Lube!”

    Anche la “macchina” instancabile Fabio Balaso, dopo aver macinato in modo impeccabile tanti chilometri in questo 2024, strappando applausi sui campi di tutto il mondo, necessita del cambio dell’olio…sotto forma di una parentesi di pausa in famiglia. Grazie alle due settimane libere concesse dalla Nazionale Italiana, già qualificata per le Olimpiadi, il libero della Cucine Lube Civitanova si sta rigenerando ai box, mentre il gruppo di Fefè De Giorgi sgomita in Slovenia. Il tesserato biancorosso si divide tra i traguardi del breve periodo in azzurro e il pensiero di una nuova annata a presidiare la seconda linea cuciniera al servizio di coach Giampaolo Medei.
    Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il mio prossimo obiettivo è dare il massimo con la Nazionale perché mi aspettano impegni importanti. La cavalcata delle prime due tappe di VNL è stata fondamentale per qualificarsi alle Olimpiadi e beneficiare di due settimane di vacanza, eravamo convinti di farcela ma non era scontato. Al di là de giro a vuoto di mercoledì, anche i ragazzi che sono stati convocati per la terza fase in Slovenia hanno dimostrato di sapersi esprimere ad alti livelli. In questi giorni di riposo non ho mai smesso di allenare il mio fisico, ma a livello di testa sono riuscito a rilassarmi e a passare del tempo prezioso con la mia famiglia. Non sempre ho questo privilegio. Infatti ho scelto proprio di non puntare su last minute e viaggi oltre confine, ma di ricaricarmi tra Padova e Civitanova per tornare in campo martedì prossimo al collegiale ancora più motivato. Non smetto mai di seguire tutti gli aggiornamenti sulla Lube. Mi fa piacere che il reparto dei liberi sia l’unico totalmente blindato in vista della prossima stagione, perché con Francesco Bisotto mi trovo molto bene. Si tratta di uno stakanovista come me, si è già messo in mostra e può crescere ancora tanto; vista l’età e le sue doti, può benissimo confermarsi in questa categoria. Nella Lube 2024/25 c’è tanta gioventù di valore, ci sarà molto da lavorare visto il grande cambiamento, ma la voglia di mettersi in gioco e migliorare tanto non mancherà di certo. Sarà un’annata stimolante, in gruppo ci sono meno ‘grandi nomi’ rispetto al passato, ma ciò che conta è la qualità e non manca. Dovremo curare questo aspetto anche con grande dedizione in allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Magliano convocato in Nazionale Under 20 per le QualificazioniEuropee

    Lo schiacciatore del Pool Libertas Cantù Lorenzo Magliano è stato convocato dal Coach della Nazionale Under 20 Michele Zanin al collegiale in preparazione prima, e al Secondo Round di Qualificazione al Campionato Europeo di categoria poi. Il giocatore, Capitano della rappresentativa nazionale giovanile, raggiungerà Milano martedì 2 aprile, per poi partire alla volta di Podgorica (Montenegro), sede delle gare, per rientrare in Italia lunedì 8 aprile.
    Gli azzurrini sono inseriti nel Girone E con Israele, Norvegia e i padroni di casa, e giocheranno alla Verde Sports Hall della città montenegrina con il seguente calendario:

    venerdì 5 aprile 2024 alle ore 16.00: Italia – Norvegia
    sabato 6 aprile 2024 alle ore 16.00: Italia – Israele
    domenica 7 aprile 2024 alle ore 18.30: Italia – Montenegro

    Si qualificheranno le squadre vincitrici dei cinque raggruppamenti e le tre migliori seconde.
    Gli Europei Under 20 si svolgeranno dal 26 agosto al 7 settembre 2024 a Vrjacka Banja (Serbia) e Arta (Grecia).
    “La convocazione di Lorenzo Magliano nella Nazionale Under 20, di cui è l’attuale Capitano, ci inorgoglisce molto – dice il Presidente Ambrogio Molteni – perché si tratta di un giovane del 2005 che vestirà a Francoforte per l’ennesima volta la maglia azzurra, e ciò dimostra per l’ennesima volta la validità della nostra politica di far crescere a Cantù le giovani promesse del Volley Nazionale. Conferma inoltre la bontà delle nostre scelte relativamente all’ossatura della nostra squadra, e il cammino che stiamo facendo senza dispendi milionari, ma con una politica oculata di spesa che ci ha visto per 12 anni consecutivi in Serie A2 senza fare promesse di inizio stagione e che poi non si sono avverate. Lorenzo quest’anno ha giocato da titolare quasi tutte le partite fin qui fatte e si è accorto della durezza e del livello tecnico molto elevato che ha il campionato di Serie A2. A lui ed a tutta la squadra azzurra va il nostro in bocca al lupo per poter tornare vincitori da questa importante manifestazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Magliano convocato in Nazionale Under 20 per il Torneo WEVZA

    Lo schiacciatore del Pool Libertas Cantù Lorenzo Magliano è stato convocato dal Coach della Nazionale Under 20 Michele Zanin al collegiale in preparazione prima, e al Torneo WEVZA poi, che è valido come qualificazione al Campionato Europeo di categoria. Il giocatore, Capitano della rappresentativa nazionale giovanile, raggiungerà Roma mercoledì 3 gennaio, per poi, dopo cinque giorni di ritiro, partire alla volta di Francoforte (Germania), sede delle gare, per rientrare in Italia domenica 14 gennaio.
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi dei match del Pool Libertas Cantù validi per il Campionato di Serie A2 Credem Banca dei giorni 7 e 14 gennaio, rispettivamente contro BCC Tecbus Castellana Grotte e Consar Ravenna. Le date dei recuperi saranno comunicate il prima possibile.
    “La convocazione di Lorenzo Magliano nella Nazionale Under 20, di cui è l’attuale Capitano, ci inorgoglisce molto – dice il Presidente Ambrogio Molteni – perché si tratta di un giovane del 2005 che vestirà a Francoforte per l’ennesima volta la maglia azzurra, e ciò dimostra per l’ennesima volta la validità della nostra politica di far crescere a Cantù le giovani promesse del Volley Nazionale. Conferma inoltre la bontà delle nostre scelte relativamente all’ossatura della nostra squadra, e il cammino che stiamo facendo senza dispendi milionari, ma con una politica oculata di spesa che ci ha visto per 12 anni consecutivi in Serie A2 senza fare promesse di inizio stagione e che poi non si sono avverate. Lorenzo quest’anno ha giocato da titolare quasi tutte le partite fin qui fatte e si è accorto della durezza e del livello tecnico molto elevato che ha il campionato di Serie A2. A lui ed a tutta la squadra azzurra va il nostro in bocca al lupo per poter tornare vincitori da questa importante manifestazione”. LEGGI TUTTO