More stories

  • in

    Si avvicina la data del raduno dei Lupi di Santa Croce

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Countdown ormai in procinto di terminare per i Lupi della Kemas Lamipel Santa Croce. Raduno del 19 agosto che si avvicina sempre più velocemente. Appuntamento per le ore 18:00 al PalaParenti. La compagine biancorossa si sta preparando sia mentalmente che fisicamente per l’inizio della nuova Season.
    Una rivoluzione di individualità in quel di Santa Croce, ufficialità mirate, comunicate con ragionamento e discrezione. Occasione pubblica per conoscere i nuovi volti, ben otto, con nove atleti confermati dalla passata stagione.
    Palazzetto santacrocese che si dipingerà di biancorosso, nell’evento che ormai è diventato fondamentale per iniziare al meglio la stagione. I tifosi potranno rimanere a stretto contatto con i giocatori, sempre indossando la mascherina, scambiando qualche battuta con i loro beniamini. Stessa cosa per la stampa che potrà colloquiare con il team.
    La società invita quindi i tifosi a partecipare al Raduno del Team. Saranno presenti anche i mezzi stampa e le autorità Istituzionali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Sorgente: “Santa Croce promette bene. La nazionale? Un sogno da sempre”

    Di Redazione
    Alessandro Sorgente, ex libero dell’Argos Sora Volley e oggi giocatore della Kemas Lamipel Santa Croce, squadra che milita nel campionato di Serie A2, parla della sua prossima stagione e di un sogno: la convocazione in nazionale.
    Cosa ti aspetti dalla prossima avventura nella Kemas Lamipel Santa Croce? Ha ottenuto il sesto posto in classifica, è una squadra che sembra promettere bene… “Sì, è una squadra che promette bene, anche se, sulla carta, ci sono squadre più attrezzate. Noi siamo una squadra giovane, che però può contare su qualche giocatore con alle spalle due o tre anni di esperienza in più. Inizialmente, avremo un ruolo di “mina vagante”, poi, con il tempo, riusciremo a crescere, ritagliandoci un posto da protagonisti, che si ottiene soltanto attraverso il lavoro quotidiano in palestra. Un aiuto fondamentale sarà dato dall’esperienza di un coach come Paolo Montagnani, con cui ho avuto la fortuna di lavorare in passato. So bene quello che lui può dare alla squadra, e sono sicuro che dall’inizio alla fine sarà una continua crescita, sia a livello collettivo sia a livello individuale.
    Massimo Colaci ha detto che la caratteristica che ad un libero non può mancare è la forza mentale. Tu cosa ne pensi? “Sono d’accordo con Colaci, poiché, al di là delle potenzialità tecniche di ogni libero, il salto di qualità lo fa fare la testa. Il nostro è un ruolo particolare: si toccano pochi palloni, e quei pochi palloni bisogna toccarli bene. Per questo motivo, non è facile entrare in partita, a differenza del palleggiatore, che partecipa ad ogni singola azione di gioco. Inoltre, il libero è il regista della fase difensiva, quindi deve gestire i propri compagni e organizzare anche la fase di muro-difesa. Negli anni, il mio è un ruolo che ha acquisito sempre più importanza, e credo che continuerà ad acquisirne sempre di più”.
    C’è un pallavolista a cui ti ispiri? “Sì, il mio idolo pallavolistico è Alberto Cisolla. Ho iniziato a giocare a pallavolo nel 2005, quando l’Italia vinse gli Europei, a Roma, e quando Cisolla fu premiato “Mister Europa”. E’ stato amore a prima vista. Negli anni, poi, ho avuto la fortuna di allenarmi e aver giocato insieme a lui, di conoscerlo personalmente quando venne a giocare nel 2010 nella M. Roma.
    La Nazionale è un sogno o un obiettivo? “E’ un sogno, è il sogno di ogni bambino Reputavo un sogno, che si è realizzato, anche quello di giocare in Serie A. Adesso che sono nella massima serie, la Nazionale si trasforma da sogno in obiettivo. Al momento, però, sono concentrato sull’esperienza al Santa Croce, voglio fare una bella stagione. Spero di riuscire a tornare in SuperLega, così da rendere ancora più concreto il sogno-obiettivo della Nazionale”.
    (Fonte: SuperNews) LEGGI TUTTO

  • in

    Niccolò Cappelletti nuovo martello di Santa Croce

    Di La Kemas Lamipel Santa Croce ufficializza l’accordo con lo schiacciatore classe 1996 Niccolò Cappelletti, il cui arrivo va quindi a definire il reparto di posti 4 dei “Lupi” per la prossima stagione di A2. Cappelletti, umbro, nasce sportivamente nella Grifo Perugia e ha alle spalle diversi campionati di serie B anche con la maglia […] LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, il libero Giovanni Sposato completa il reparto

    La Kemas Lamipel completa il reparto liberi con un nome sinonimo di gioventù. Giovanni Sposato vestirà i colori biancorossi per la prossima stagione. Classe 2002, il baby libero, cresce nella Società Cortona, situata nell’aretino. Viene allenato, dai primi bagher, da Salvatore Rossini, libero che oggi veste la maglia di Trento, ai tempi militava a Cortona. Giovanni è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo acquisto in casa Kemas Lamipel. Arriva il centrale Riccardo Copelli

    Di Prosegue la campagna acquisti della Kemas Lamipel che piazza il terzo colpo in entrata ufficializzando l’arrivo del centrale Riccardo Copelli. Classe 1996 e 198 cm di altezza, il nuovo posto 3 dei “Lupi” arriva dalla Superlega, per la precisione da Piacenza, società con cui ha disputato le ultime due stagioni, ottenendo prima una promozione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda new entry per Santa Croce. Arriva il libero Alessandro Sorgente

    Di Nuovo tassello per la Kemas Lamipel che ufficializza l’arrivo nel Valdarno Inferiore del libero Alessandro Sorgente. Classe 1993 ed originario di Viterbo, Sorgente ha disputato l’ultima annata in serie A1 a Sora, ben disimpegnandosi nel guidare la retroguardia dei frusinati. Nel suo curriculum un biennio in A2 a Tuscania dove è stato avversario dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Montagnani è il nuovo allenatore della Kemas Lamipel Santa Croce

    Foto: Kemas Lamipel Santa Croce Di A pochi giorni dall’annuncio dell’addio di Cezar Douglas, la società biancorossa annuncia con soddisfazione la firma e quindi l’ingaggio di Paolo Montagnani, ufficialmente nuovo allenatore della Kemas Lamipel. Livornese classe 1968, Montagnani arriva ai “Lupi” dopo averli affrontati moltissime volte da avversario, potendo infatti vantare nel suo curriculum in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo di mercato per la Kemas Lamipel: Paolo Di Silvestre è un Lupo

    Foto Instagram Kemas Lamipel Di Operazioni di volley mercato iniziate in ambito nazionale in maniera più o meno scoppiettante da qualche giorno e, dopo qualche giorno di valutazioni accurate a livello sportivo ed economico, ecco che il primo colpo della Kemas Lamipel si concretizza nel nome di Paolo Luigi Di Silvestre, schiacciatore classe 1998 di […] LEGGI TUTTO